Pagina 1 di 2

Climatizzatore postumo

Inviato: gio 23 ago , 2012 20:08
da ClayOne
Ragazzi come ben sapete sono "a caccia" :oky: spulciando tra i vari annunci ovviamente ho notato che le barchette dotate di climatizzatore mediamente costano di più ma la cosa che più mi preoccupa è che sono davvero poche (almeno del periodo da me voluto)...mi chiedevo allora se potesse esser fattibile ed economicamente sostenibile montare il clima su una che non ce l'ha di fabbrica..qualcuno ci ha provato?

Re: Climatizzatore postumo

Inviato: gio 23 ago , 2012 20:26
da DaRi0c
E' fattibile :-"

La mia barchetta era sprovvista di climatizzatore.

Feci montare un climatizzatore originale preso da un'altra barchetta.


Pezzi necessari:


-compressore

-staffa compressore

-puleggia e cinghia

-tubi

-radiatore e ventola

-scatola fusibili sulla paratia del cofano

-filtro deidratatore

-alternatore 100

-termostato

-cablaggi

-pulsantiera

-console centrale stufa


Prezzo tra montaggio e pezzi: 1000 / 1200 euro :-"


In allegato le foto della mia barchetta prima e dopo!


DARIO

Re: Climatizzatore postumo

Inviato: sab 25 ago , 2012 17:06
da ClayOne
Certo che è un bel lavoraccio... #-o praticamente tocca tirar giù tutto l'interno! Il problema è pure quello di trovare qualcuno che sia realmente capace perchè secondo me basta poco per fare danni..tu da chi ti sei rivolto, meccanico di fiducia o fiat?

Re: Climatizzatore postumo

Inviato: sab 25 ago , 2012 17:35
da Banderas
lascia perdere ClayOne ci avevo già pensato anch'io e me lo hanno sconsigliato,troppi soldi e troppo lavoro [-o< ma perchè cavolo non lo hanno messo di serie nelle nostre barchettine questo benedetto clima?! O:)

Re: Climatizzatore postumo

Inviato: sab 25 ago , 2012 17:47
da ClayOne
a metà anni 90 il clima era un optional di lusso..mi ricordo che mio padre ai tempi aveva una Opel Calibra anch'essa senza clima...come l'abbiamo rimpianto quando ci siamo trovati bloccati alle 2 del pomeriggio in autostrada ad agosto sulla pianura padana.. #-o
Oggi per fortuna senza neanche le vendono..penso sia l'unico accessorio indispensabile su un auto il resto può anche mancare.

Re: Climatizzatore postumo

Inviato: dom 26 ago , 2012 16:03
da Oracolo
argomento già trattato,consulenza chiesta al mio meccanico di fiducia quando ero in cerca.....lascia perdere!c'è da smontare troppe cose,trovarne tante altre...e poi rimontare il tutto #-o

Re: Climatizzatore postumo

Inviato: dom 26 ago , 2012 17:46
da Tigereyes
Il mio installatore invece dice che è una passeggiata e che lo ha fatto molte volte =Do
Se trovo tutti i pezzi a buon prezzo ci faccio un pensierino :---)

Re: Climatizzatore postumo

Inviato: dom 26 ago , 2012 21:36
da Moltosugo
tyger proprio una passeggiata non è.
se pensi che solo per passare un tubo, quello che va poi a finire vicino al radiatorino interno, devi smontare tutta la plancia (e di conseguenza tutti gli interni).

credo che se si trovasse una barchetta da cui prendere i pezzi, sarebbe meglio salvare questa e aggiungerle le parti buone (magari prese da quella che in teoria avrebbe dovuto beneficiare, all'inzio, dell'a/c).

Re: Climatizzatore postumo

Inviato: dom 26 ago , 2012 22:58
da DaRi0c
...
credo che se si trovasse una barchetta da cui prendere i pezzi, sarebbe meglio salvare questa e aggiungerle le parti buone (magari prese da quella che in teoria avrebbe dovuto beneficiare, all'inzio, dell'a/c).
Dipende.... :-"

Nel mio caso... la barchetta all'epoca aveva il motore rifatto, assetto (molle+ammort.) appena montati, cerchi nuovi, scarico nuovo, interni nuovi, antifurto, capote nuova... ecc ecc ecc...

Quanto mi sarebbe costato di manodopera, spostare tutti questi pezzi su un'altra barchetta? Oltre ai soldi per acquistare una barchetta con il clima e il passaggio di proprietà?!?!

Facendo due calcoli ..ho optato per spendere circa 1000 euro e montare un clima originale.

;-)

Re: Climatizzatore postumo

Inviato: dom 26 ago , 2012 23:34
da Moltosugo
il tuo è un caso particolare! :-D
hai ragione, non avevo pensato ad esempio al passaggio di proprietà e altre variabili!

Re: Climatizzatore postumo

Inviato: lun 27 ago , 2012 18:09
da Oracolo
la questione è che ci vuol poco a danneggiare le plastiche e simili,rovinare supporti e ancoraggi
ho smontato e rimontato il tunnel centrale e ......pessimismo e fastidio!la carta-pesta hanno usato :drinkers:
comunque,se chi ci andrà a mettere le mani è degno di massima fiducia e competenza.....e soprattutto ha a cuore il benessere della barchetta!....allora OK!
altrimenti....ricodatevi della legge di Murphy :tonqe:

Re: Climatizzatore postumo

Inviato: lun 27 ago , 2012 22:10
da Banderas
a Lorè che è sta legge de Murphy o come cavolo se chiama? :toimonster:

Re: Climatizzatore postumo

Inviato: lun 27 ago , 2012 22:23
da Oracolo
a Lorè che è sta legge de Murphy o come cavolo se chiama? :toimonster:
la si riassume nel seguente postulato : « Se qualcosa può andar male, lo farà. »

"storicamente" ha origina dalla frase di Edward Murphy : « se ci sono due o più modi di fare una cosa,e uno di questi modi può condurre ad una catastrofe,allora qualcuno la farà in quel modo. »

:finga:

p.s.:liberamente tratto da Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Murphy

p.p.s.:non sottovalutate mai e poi mai la "legge" #-o

Re: Climatizzatore postumo

Inviato: lun 27 ago , 2012 22:26
da Banderas
a Lorè che è sta legge de Murphy o come cavolo se chiama? :toimonster:
la si riassume nel seguente postulato : « Se qualcosa può andar male, lo farà. »

"storicamente" ha origina dalla frase di Edward Murphy : « se ci sono due o più modi di fare una cosa,e uno di questi modi può condurre ad una catastrofe,allora qualcuno la farà in quel modo. »

:finga:

p.s.:liberamente tratto da Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Murphy

p.p.s.:non sottovalutate mai e poi mai la "legge" #-o
:goodman:

Re: Climatizzatore postumo

Inviato: mar 28 ago , 2012 9:51
da 7272
Io l'ho montato sulla personalmente sulla mia il lavoro e piuttosto complesso ma fattibile.
Serve il manuale d'officina soprattutto per gli schemi elettrici ma anche per le procedure di rimozione e montaggio dei componenti.
Il lavoro io l'ho diviso in tre parti
1-lato motore
2-lato abitacolo
3-modifiche impianto elettrico
nessuna delle 3 e "impossibile" pero non e assolutamente una passeggiata sorattutto per fare un lavoro "pulito"
Riterngo che la parte piu critica sia cio che riguarda i cablaggi alla centralina del motore dove credo che vadano aggiunti 2 fili io ho preferito fare una piccolamodifica rispetto all'impianto originale collegandomi unicamente a valle degli scambi dei rele gia esistenti; l'unico problema con questa modifica e qualche saltuario problemino al minimo ma assolutamente trascurabile

Re: Climatizzatore postumo

Inviato: mar 28 ago , 2012 9:57
da 7272
Se ben ricordo serve anche il supporto motore posto vicino alla cinghia dei servizi che anche se sembra uguale e leggermente diverso...almeno nella mia lo era!!!

Re: Climatizzatore postumo

Inviato: mar 28 ago , 2012 10:09
da DaRi0c
Io confermo di non aver riscontrato assolutamente nessun problema dopo il montaggio del climatizzatore orignale ;-)

Ricordo che l'unico dubbio che era nato ... era la centralina (non sapevamo se la cablatura presa dalla barchetta con il clima, avesse anche fili/connettori in più rispetto alle barchette senza climatizzatore), ma alla fine scoprimmo che tutte le barchetta hanno la centralina identica (con clima o senza clima).

:goodman:

Re: Climatizzatore postumo

Inviato: gio 30 ago , 2012 22:31
da 7272
non mi sono spiegato ! le centraline non cambiano se ce il clima quello che cambia e il cablaggio che arriva alla centralina in quanto deve comandare la seconda velocita ventola e il compressore.

Re: Climatizzatore postumo

Inviato: gio 30 ago , 2012 23:10
da DaRi0c
Eh chi ha detto il contrario :toimonster:

Quel dubbio era nato inizialmente dai meccanici che dovevano "operare" la mia barchetta...... dubbio che fu subito scacciato ;-)

Ripeto nessun tipo di problema.. utilizzo regolarmente il climatizzatore.. perfetto!


DARIO

Re: Climatizzatore postumo

Inviato: ven 18 ott , 2013 8:35
da Tigereyes
È vero che i cablaggi variano a seconda se l'auto ha l'acceleratore elettronico o meno?