Pagina 1 di 1

Viscodrive su barchetta

Inviato: lun 07 lug , 2014 3:32
da muccarolo
Posto qui perchè non ho trovato da nessuna altra parte. Qualcuno ha montato il differeziale (o giunto) viscodrive del coupè sulla barchetta? Operazione difficile? Costi? Benefici?

Grazie

Re: Viscodrive su barchetta

Inviato: lun 07 lug , 2014 20:15
da Oracolo
se non ricordo male qualcuno aveva montato il differenziale della Quaife...ma c'è da aprire letteralmente il cambio #-o

Re: Viscodrive su barchetta

Inviato: mar 08 lug , 2014 0:22
da muccarolo
Ma il quaife è un differenziale autobloccante vero e proprio, il viscodrive dovrebbe montarsi esterno al cambio.


In teoria se qualcuno lo avesse montato sul coupè 1.8 la cosa sarebbe fattibile

Re: Viscodrive su barchetta

Inviato: mar 08 lug , 2014 12:45
da Oracolo
ah!allora alzo le mani #-o

Re: Viscodrive su barchetta

Inviato: mar 08 lug , 2014 22:10
da Giò78
Il visco drive del coupè per funzionare ha bisogno del giunto distanziale, poichè ha una doppia sede scanalata..

Io ero scettico sul suo funzionamento, ma mi sono ricreduto ... certo non è un vero autobloccante, ma su un auto di 1000kg e con circa 200 cv fa il suo dovere :oky:

Re: Viscodrive su barchetta

Inviato: mer 16 lug , 2014 2:49
da muccarolo
Oddio la barchetta ne ha 130 di cv. Comunque la FIAT /ABARTH lo dava in dotazione negli anni 90 al kit per la Fiat 500 trofeo Rally che di cavalli ne aveva un centinaio.

Ma quindi qualcuno lo ha montato il viscodrive sulla barchetta? Costi e info relativi all'operazione?

Re: Viscodrive su barchetta

Inviato: mer 16 lug , 2014 10:10
da Giò78
Oddio la barchetta ne ha 130 di cv.
No va beh io parlavo della mia..
Ma quindi qualcuno lo ha montato il viscodrive sulla barchetta? Costi e info relativi all'operazione?
Sul cambio della barchetta non si può montare a meno che non cambi pure il distanziale e comunque il cambio della coupè ha una sorta di paraolio per tenere il viscodrive fermo in posizione

C'è da dire una cosa, se proprio vuoi fare una modifica del genere sulla tua barchetta opta per un autobloccante un po' più serio

Re: Viscodrive su barchetta

Inviato: mer 16 lug , 2014 16:39
da muccarolo
Grazie, pensavo che avendo molto meccanica in comune con il resto del gruppo fiat, l'operazione fosse più semplice. Pensavo di chiedere a un forum di fita Coupè se qualcuno lo ha messo su un 1.8 in teoria i passaggi dovrebbero essere simili.

Ma tu come hai fatto a montare il viscodrive sulla tua?

Re: Viscodrive su barchetta

Inviato: mer 16 lug , 2014 21:41
da Giò78
Semplicemente questo

05-07-2014 (7).jpg
:oky:

Re: Viscodrive su barchetta

Inviato: gio 17 lug , 2014 10:42
da doppiagi
..... semplicemente ....... :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster:

Re: Viscodrive su barchetta

Inviato: ven 18 lug , 2014 19:09
da muccarolo
Bel vano motore.... ma per quanto riguarda il viscodrive?

Re: Viscodrive su barchetta

Inviato: ven 18 lug , 2014 20:43
da Giò78
:toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster:

Pulito e lindo come non mai

:toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster:

Va beh scherzi a a parte, ti avevo già risposto

Ma quindi qualcuno lo ha montato il viscodrive sulla barchetta? Costi e info relativi all'operazione?
Sul cambio della barchetta non si può montare a meno che non cambi pure il distanziale e comunque il cambio della coupè ha una sorta di paraolio per tenere il viscodrive fermo in posizione

C'è da dire una cosa, se proprio vuoi fare una modifica del genere sulla tua barchetta opta per un autobloccante un po' più serio

Re: Viscodrive su barchetta

Inviato: dom 20 lug , 2014 16:24
da muccarolo
Ok Grazie, quindi hai messo distanziale e paraolio tu? Costo dell'operazione? grasssie

Re: Viscodrive su barchetta

Inviato: dom 20 lug , 2014 20:31
da Giò78
Scusami, ma pensavo che chiedendomi una cosa così tecnica fossi anche capace di riconoscere un motore differente da quello originale della barchetta

Quindi ti rispondo dall'inizio:

Sulla mia barchetta ho montato un altro motore che per ragioni tecniche che non ti sto a spiegare ha avuto bisogno del cambio del coupè t16 per funzionare sul telaio barchetta

Conoscendo quindi sia il cambio della barchetta, sia il cambio del coupè t16 così su 2 piedi credo che la modifica del viscodrive sul cambio della barchetta sia un po' improbabile perchè il giunto che fa di prolunga e dove va montato il viscodrive è differente da quello della barchetta

Questo è il viscodrive completo
viscodrive.jpg

Questo è il giuntino che anche la barchetta ha ma che è di lunghezza differente e soprattutto non presenta la doppia scanalatura per far funzionare il viscodreive
giunto viscodrive.jpg
Dopo ciò, sempre semplicemente, il viscodrive si potrebbe montare sul cambio della barchetta se riuscissi a far fare un giunto con la doppia scanalatura
1206698956_visco-drive.jpg
Ma una volta faccio ciò ti rimane di modificare la campana del cambio per far passare l'olio di lubrificazione del cambio tra il giunto ed il viscodrive

Poi un amico che non c'è più mi diceva sempre che il limite delle preparazioni sono i soldi..


Spero di essere stato più esplicativo delle volte precedenti