ricambi (curiosità)

Qui potrete discutere di tutto ciò che volete!!! Sesso, RocknRoll, Politica!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
Perox
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 96
Iscritto il: mer 11 nov , 2009 20:23
Modello Auto: base
Anno: 1999
Colore: blu
Città: Roma

ricambi (curiosità)

Messaggioda Perox » mar 09 feb , 2010 20:31

Qualche giorno fa un mio amico va a richiudere la cappottina della sua barchetta per far vedere la macchina aperta ad un'altro amico. TRAC.... ci guardiamo e capiamo subito che il plexiglass del lunotto si era spaccato al centro. Se avessimo usato un grammo di cervello ci saremmo resi conto prima, di quanto faceva freddo.
Ovviamente gli dico del venditore tedesco su ebay, ma per curiosità va alla fiat e chiede i prezzi del ricambio, e gia che c'è, della cappottina.
Risposta:
800 euro il plexiglass
4500 euro tutta la cappottina
#-o

Come ha detto lui, ma se uno va alla porsche, una cappottina di una macchina non più in produzione, quanto te la fanno pagare 100.000 euro??? :toimonster: :toimonster:

anna

Re: ricambi (curiosità)

Messaggioda anna » mar 09 feb , 2010 20:41

:!: ... tacci loro

Avatar utente
Perox
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 96
Iscritto il: mer 11 nov , 2009 20:23
Modello Auto: base
Anno: 1999
Colore: blu
Città: Roma

Re: ricambi (curiosità)

Messaggioda Perox » mar 09 feb , 2010 20:47

Già!
...come se dice a Roma!!!

:toimonster: :toimonster: :toimonster:

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: ricambi (curiosità)

Messaggioda Giò78 » mer 10 feb , 2010 1:07

Non è una novità ragazzi... Anzi che non ti hanno chiesto un litro di sangue :!:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

med
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
Modello Auto: barchetta
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
Città: torre d'arese -pv-
Contatta:

Re: ricambi (curiosità)

Messaggioda med » mer 10 feb , 2010 17:12

è ignobile oltre che ridicolo... ma la fiat si rende conto che barzellette sono questi prezzi? Manco la macchina, tutta intera, messa benino vale quei soldi...
sono ridicoli e mi vien quasi da disprezzarli..! E' una loro creatura... e fanno si che muoia, che si debba ricorrere a pezzi non originali.. fanno fare la fortuna ad altri.. GENIACCI!
E non venitemi a spiegare le leggi di mercato.. Io di esami di economia ne ho fatti pochi, ma non credo proprio sia possibile dare un valore di elasticità tale a questi prodotti capace di non far mutare la domanda..
Fiat: RIDICOLI siete!
Se i prezzi fossero più bassi/onesti ci sarebbe MOLTO più smercio, invece no, facciamo arricchire chi fa prodotti non originali, migliori e a meno del 10% del prezzo richiesto in Fiat... trovo sia un controsenso.. non lo capisco ora e non lo capirò mai..spero gli marciscano quei pezzi di ricambio, che i loro magazzini restino pieni fino a scoppiare..prima o poi arriva tutto.. e quando siamo sull orlo del fallimento ci lamentiamo..
Scusate l amarezza, ma è inammissibile!

Avatar utente
molizio
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 481
Iscritto il: dom 08 nov , 2009 17:40
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: nero luxor
Dettagli: L'è trop bela!
Città: RA

Re: ricambi (curiosità)

Messaggioda molizio » mer 10 feb , 2010 17:38

Si med,sono d'accordo.
Questi sono soprusi. E per di piu' verso un'auto che hanno inserito loro nel registro storico.
Come dovremmo metterla con quel cesso di variatore che per una loro progettazione malfatta scassa le balle a chiunque ne possegga una?
O a quelle ridicole guarnizioni che sono meno resistenti d'un foglio di carta.
3 guarnizioni 600 euro,una cappotta 4500,il variatore 150. Fan schifo.....a volte la passione te la tolgono loro.

p.s. mi viene in mente un anneddoto letto sul sito del cinquino.
un appassionato ando' in un autoricambi per comprare ricambi per fiat 500,il ricambista aveva ancora 3 cappotte originali della 500 n (1957) primo modello,portati a casa per 20 euro al pezzo......
Amo le auto d'epoca rigorosamente originali,è un peccato pasticciarle!


Immagine

med
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
Modello Auto: barchetta
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
Città: torre d'arese -pv-
Contatta:

Re: ricambi (curiosità)

Messaggioda med » mer 10 feb , 2010 17:46

un appassionato ando' in un autoricambi per comprare ricambi per fiat 500,il ricambista aveva ancora 3 cappotte originali della 500 n (1957) primo modello,portati a casa per 20 euro al pezzo......
è esattamente quello che intendevo io...
Che restino tutte nei loro magazzini, a prender polvere e ingombrare, quando si accorgeranno che non le compra nessuno o avranno bisogno di liberarsene allora, chi sarà sopravvissuto alle loro follie incontrollate gioirà..
Concordo che la passione te la fanno andare sotto i tacchi.. non si rendono minimamente conto di cosa chiedono per quel poco (di qualità) che danno.. non è mica oro, è PVC!!!!

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: ricambi (curiosità)

Messaggioda thejack » mer 10 feb , 2010 18:42

Guardala da un altro punto di vista...

Sei sicuro che la fiat voglia investire dei soldi, in periodi poco convenienti, per tenere in piedi una linea di produzione ricambi che possa soddisfare la poca richiesta?

Ecco che allora, visto che per legge deve garantire la fornitura per almeno dieci anni dalla fine produzione, il costo dei ricambi lievita e di conseguenza la domanda si abbassa e si indirizza verso produttori commerciali. Cosi', i pochi pezzi disponibili restano in magazzino per quei pochi pazzi che li compreranno.

Ovvio che questo discorso e' valido (come lo e' in realta') SOLO per alcune parti che richiedono una linea produttiva dedicata (come capotes, guarnizioni) o terzializzata, che ha dei costi enormi, mentre non c'e' lo stesso rapporto costo/prezzo per ricambi la cui produzione costa meno perche' facilmente riconvertibile o comune ad altri modelli come per esempio le parti motore etc...

Alta finanza....

:toimonster:

In fondo, alla fiat, della barchetta non e' che gliene freghi granche', in ottica di utili.... no?
:toimonster:
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

med
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
Modello Auto: barchetta
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
Città: torre d'arese -pv-
Contatta:

Re: ricambi (curiosità)

Messaggioda med » mer 10 feb , 2010 19:10

Guardala da un altro punto di vista...

Sei sicuro che la fiat voglia investire dei soldi, in periodi poco convenienti, per tenere in piedi una linea di produzione ricambi che possa soddisfare la poca richiesta?
nono, infatti, sono convinto che non esista più alcuna linea produttiva e i pezzi siano 'fondi di magazzino'... o poco più.. ma fondi cari come il fuoco!
Non scherzo quando vi dico che siamo a livelli di marche MOLTO più blasonate....parlo per esperienza..VERGOGNA FIAT

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: ricambi (curiosità)

Messaggioda thejack » mer 10 feb , 2010 19:16

Io ci vedo una chiara volonta', in questo, che se vuoi, non e' del tutto errata.

Allora, la fiat ha dei fondi di magazzino minimi che gli permettono di essere in regola con i suoi obblighi. Se li mettesse a prezzi ragionevoli li venderebbe subito e sarebbe costretta a rimettere in piedi la produzione. Se invece li vende a prezzi da orafo gli resteranno in magazzino in numero legale e sufficiente a non riavviare la produzione.

Lo sa bene la fiat che una capote in pvc non vale 4500 euro. Il fatto e' che non vuole venderle....
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

med
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
Modello Auto: barchetta
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
Città: torre d'arese -pv-
Contatta:

Re: ricambi (curiosità)

Messaggioda med » mer 10 feb , 2010 19:58

Io ci vedo una chiara volonta', in questo, che se vuoi, non e' del tutto errata.

Allora, la fiat ha dei fondi di magazzino minimi che gli permettono di essere in regola con i suoi obblighi. Se li mettesse a prezzi ragionevoli li venderebbe subito e sarebbe costretta a rimettere in piedi la produzione. Se invece li vende a prezzi da orafo gli resteranno in magazzino in numero legale e sufficiente a non riavviare la produzione.

Lo sa bene la fiat che una capote in pvc non vale 4500 euro. Il fatto e' che non vuole venderle....
hai sicuramente ragione e credo di averne un pochina anche io nel risponderle: tientele!!!
:)

Avatar utente
Perox
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 96
Iscritto il: mer 11 nov , 2009 20:23
Modello Auto: base
Anno: 1999
Colore: blu
Città: Roma

Re: ricambi (curiosità)

Messaggioda Perox » mer 10 feb , 2010 20:16

La penso esattamente come te thejack!

....e pensare che appena presa la barchetta ridevo, dentro di me, pensando a quelli con la mazda mx5, perchè il mio meccanico mi aveva detto che per questa macchina l'aveva cercata (la cappottina) e gli avevano chiesto circa 1500 euro.

Quando gli dico questa stramazza a terra :toimonster:

Avatar utente
4wd
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1277
Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: giallo ginestra
Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
Città: san giovanni rotondo
Località: san giovanni rotondo

Re: ricambi (curiosità)

Messaggioda 4wd » mer 10 feb , 2010 22:04

4500 euro per la cappottina...non l'avevo mai sentita questa barzelletta. O:) O:)
Il mese scorso sono capitato a Foggia da un concessionario che aveva sul parco auto all'aperto 5 o 6 vetture e tra queste anche una barchetta. Mi fermo, osservo la macchina...aveva la cappotta rovinata, le guarnizioni idem e dentro era sporca, anno 1997. Il ragazzo vedendomi interessato mi disse che voleva 12.000 euro ed io gli ho risposto ch'ero interessato alla barchetta e non a tutte le auto sul piazzale, gli ho voltato le spalle e sono andato via :oky: :oky: :oky:


Torna a “Discussioni Off-Topic”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti