da Como alla Mongolia...

Qui potrete discutere di tutto ciò che volete!!! Sesso, RocknRoll, Politica!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

gasfax
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 45
Iscritto il: mar 02 feb , 2010 12:03
Città: Como (CO)

da Como alla Mongolia...

Messaggioda gasfax » ven 18 giu , 2010 10:32

Ciao a tutti i barchettisti, mi permetto di illustrarvi questo progetto di beneficenza un po' atipico:
Un gruppo di amici di Como, più di 16.000 Km, 15 paesi, 2 mari e 2 deserti da attraversare, una sola regola da rispettare: raggiungere Ulan Bator, la capitale della Mongolia, con un'automobile dalla cilindrata massima di 1200cc.

Un viaggio avventuroso dalle sponde del Lago di Como fino alle impervie e lontane terre mongole: una grande avventura a scopo benefico.
per maggiori informazioni:
co-mo.it - Mongol Rally Como 2010

la "fan page" su facebook:
Co-Mo Team Mongol Rally | Facebook

Se avete dritte o consigli, insulti o domande, ma anche qualcosa che può tornare utile... bhe, uno dei componenti del team sono io, la mia b dovrà aspettare, Mongolia arrivo! :razz: ;-)

-gas

è un evento a scopo benefico e quindi spero di non aver infranto nessun punto del regolamento, in caso contrario provvedete pure, senza problemi.

Avatar utente
unoplus
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 724
Iscritto il: mar 27 gen , 2009 23:45
Anno: 1997
Colore: Rosso
Città: Catania

Re: da Como alla Mongolia...

Messaggioda unoplus » ven 18 giu , 2010 12:02

bella iniziativa...benefico in che senso ? raccogliete fondi attraverso le sponsorizzazioni ? per cosa se posso chiedere ??

son curioso...

med
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
Modello Auto: barchetta
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
Città: torre d'arese -pv-
Contatta:

Re: da Como alla Mongolia...

Messaggioda med » ven 18 giu , 2010 13:39

curioso anche io...tempo stimato del viaggio?costi?

barkyred
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 228
Iscritto il: dom 22 feb , 2009 22:41
Modello Auto: fiat barchetta
Città: barchetta land

Re: da Como alla Mongolia...

Messaggioda barkyred » ven 18 giu , 2010 13:42

VERGOGNA.

ci vedo ben poca beneficenza, mi sembra solo una trovata pubblicitaria per farsi un viaggio gratis...

la beneficenza si fa con i propri soldi, non con gli sponsor... siamo tutti capaci così!

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: da Como alla Mongolia...

Messaggioda thejack » ven 18 giu , 2010 13:57

Ragazzi,

per favore cerchiamo di esprimere opinioni nel rispetto reciproco.
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

med
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
Modello Auto: barchetta
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
Città: torre d'arese -pv-
Contatta:

Re: da Como alla Mongolia...

Messaggioda med » ven 18 giu , 2010 15:57

VERGOGNA.

ci vedo ben poca beneficenza, mi sembra solo una trovata pubblicitaria per farsi un viaggio gratis...

la beneficenza si fa con i propri soldi, non con gli sponsor... siamo tutti capaci così!
io mi permetto di pensarla diversamente.
Quante onlus ci sono chiamate col nome dei così detti VIP, quanti mettono il loro volto, se ha un valore in termini di forza attrazione di capitali..? TANTI, se funziona tanto di guadagnato, può non essere 'elegante', ma almeno raggiunge un obiettivo, uno scopo, il che è sempre meglio che non fare nulla.
Non so nulla sulle modalità del viaggio, ma troverei logico che i partecipanti se lo pagassero e che la loro avventura, se attrae sponsor, sia una calamita per investimenti da girare integralmente allo scopo preposto. Certo che sarebbe 'poco serio' se i fondi servissero a pagare il 100% del viaggio, ma anche 'solo' coprirne alcune spese non lo trovo errato a priori.. quanti possono mollare tutto per due mesi o più e fare qualcosa di simile? Non credo il viaggio sia 'le migliori spa e hotel di lusso da villa d'este alla mongolia'.. Metterci il proprio tempo, la lontanaza da famiglie e dai propri cari e in più, anche solo un parziale costo, non lo trovo disdicevole, anzi trovo sia una azione vera, concreta e più valida di tanti pensieri o parole.
Non voglio dire che non ci siano altri modi, ma credo sia più facile compilare il modulo del 5 per mille a beneficio di una onlus piuttosto che mettersi in gioco in primissima persona, con rinunce e propio tempo.

gasfax
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 45
Iscritto il: mar 02 feb , 2010 12:03
Città: Como (CO)

Re: da Como alla Mongolia...

Messaggioda gasfax » mer 23 giu , 2010 11:36

bella iniziativa...benefico in che senso ? raccogliete fondi attraverso le sponsorizzazioni ? per cosa se posso chiedere ??

son curioso...
Ciao Unoplus,
doneremo la macchina alle autorità locali che la utilizzeranno per servizi di pubblica utilità, oltre ad auto "normali" altri team porteranno mezzi pubblici (ambulanze, taxi e pulmini).
Oltre a questo tutti i team italiani (circa una decina) si sono impegnati per raccogliere dei fondi da desdinare al CESVI per lo sviluppo di impianti di potabilizzazione di base nei territori dei Tajikistan: http://www.cesvi.org/?pagina=pagina_gen ... hp&id=1440

:smile:

gasfax
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 45
Iscritto il: mar 02 feb , 2010 12:03
Città: Como (CO)

Re: da Como alla Mongolia...

Messaggioda gasfax » mer 23 giu , 2010 11:39

curioso anche io...tempo stimato del viaggio?costi?
Tempo stimato? dai 21 ai 28 giorni... :???: :-D
Costi? alti... abbiamo comprato il mezzo, l'abbiamo assicurato, l'assicurazione di viaggio, la benzina, i visti consolari, materiale tecnico, la messa appunto dell'auto... meglio che non quantifichi. :lol: :smile:

barkyred
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 228
Iscritto il: dom 22 feb , 2009 22:41
Modello Auto: fiat barchetta
Città: barchetta land

Re: da Como alla Mongolia...

Messaggioda barkyred » mer 23 giu , 2010 11:45

curioso anche io...tempo stimato del viaggio?costi?
Tempo stimato? dai 21 ai 28 giorni... :???: :-D
Costi? alti... abbiamo comprato il mezzo, l'abbiamo assicurato, l'assicurazione di viaggio, la benzina, i visti consolari, materiale tecnico, la messa appunto dell'auto... meglio che non quantifichi. :lol: :smile:
scusa ma non potete direttamente fare un versamento tramite conto corrente a questo ente in mongolia?
perchè buttar via soldi per il viaggio?
continuo a non capire come fate beneficenza voi... :shock:

siamo sicuri che si tratti solo di beneficenza?ho i miei dubbi... sai com'è, il bel tempo, l'estate...

gasfax
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 45
Iscritto il: mar 02 feb , 2010 12:03
Città: Como (CO)

Re: da Como alla Mongolia...

Messaggioda gasfax » mer 23 giu , 2010 11:56

VERGOGNA.

ci vedo ben poca beneficenza, mi sembra solo una trovata pubblicitaria per farsi un viaggio gratis...

la beneficenza si fa con i propri soldi, non con gli sponsor... siamo tutti capaci così!
io mi permetto di pensarla diversamente.
Quante onlus ci sono chiamate col nome dei così detti VIP, quanti mettono il loro volto, se ha un valore in termini di forza attrazione di capitali..? TANTI, se funziona tanto di guadagnato, può non essere 'elegante', ma almeno raggiunge un obiettivo, uno scopo, il che è sempre meglio che non fare nulla.
Non so nulla sulle modalità del viaggio, ma troverei logico che i partecipanti se lo pagassero e che la loro avventura, se attrae sponsor, sia una calamita per investimenti da girare integralmente allo scopo preposto. Certo che sarebbe 'poco serio' se i fondi servissero a pagare il 100% del viaggio, ma anche 'solo' coprirne alcune spese non lo trovo errato a priori.. quanti possono mollare tutto per due mesi o più e fare qualcosa di simile? Non credo il viaggio sia 'le migliori spa e hotel di lusso da villa d'este alla mongolia'.. Metterci il proprio tempo, la lontanaza da famiglie e dai propri cari e in più, anche solo un parziale costo, non lo trovo disdicevole, anzi trovo sia una azione vera, concreta e più valida di tanti pensieri o parole.
Non voglio dire che non ci siano altri modi, ma credo sia più facile compilare il modulo del 5 per mille a beneficio di una onlus piuttosto che mettersi in gioco in primissima persona, con rinunce e propio tempo.
Grazie Med, hai centrato il punto: si sfrutta un po' il "potere mediatico" di questi eventi per poter incrementare le donazioni, tutto ovviamente sarà documentato e reso pubblico. E' un'azione concreta e piuttosto tangibile, fatta da persone comuni con spirito di sacrificio ed avventura.
Comunque non neghiamo che sarà per noi un'avventura fantastica ed un viaggio memorabile, ovviamente. ;-)
Non voglio sembrare assolutamente venale, per me e credo per tutti gli amici che affronteranno questo viaggio sarà uno sforzo economico non indifferente anche considerando che realmente di sponsor (a parte qualche squadra fortunata) non ne abbiamo e quel poco che siamo riusciti a raccogliere è stato destinato al Cesvi. :smile:
Per il resto ci siamo accontentati di ricevere in regalo da amici un paio di vecchie gomme ed un portapacchi di una fiat 127 da riadattare... perchè no? :ok:

gasfax
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 45
Iscritto il: mar 02 feb , 2010 12:03
Città: Como (CO)

Re: da Como alla Mongolia...

Messaggioda gasfax » mer 23 giu , 2010 12:02

curioso anche io...tempo stimato del viaggio?costi?
Tempo stimato? dai 21 ai 28 giorni... :???: :-D
Costi? alti... abbiamo comprato il mezzo, l'abbiamo assicurato, l'assicurazione di viaggio, la benzina, i visti consolari, materiale tecnico, la messa appunto dell'auto... meglio che non quantifichi. :lol: :smile:
scusa ma non potete direttamente fare un versamento tramite conto corrente a questo ente in mongolia?
perchè buttar via soldi per il viaggio?
continuo a non capire come fate beneficenza voi... :shock:

siamo sicuri che si tratti solo di beneficenza?ho i miei dubbi... sai com'è, il bel tempo, l'estate...
Non abbiamo mai preteso di viaggiare gratuitamente e sicuramente questo viaggio mi costerà notevolmente di più rispetto ad un viaggio organizzato di due settimane in un paradiso terrestre qualunque. :smile:
Il Cesvi tramite campagne pubblicitarie tradizionali, il 5x1000, il volantinaggio e le manifestazioni in piazza raccoglie solo un decimo di quello che riesce a raccogliere il Mongol Rally in pochi giorni.... siamo dei piccoli cartelloni pubblicitari vaganti.



Torna a “Discussioni Off-Topic”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti