ho letto la tua risposta attentamente ma non vedo perchè ti debba risentire così tanto della mia discussione visto che non ho tirato in ballo il club barchettaforum ma bensì l'RFI e se l'ho fatto ripeto è perchè altri club altrettanto riconosciuti si occupano anche delle polizze. Non vedo cosa possa entrarci il collezionismo in tutto questo... la barchetta costa già di per sè nei pezzi di ricambio ecc e credo così come ognuno di noi tenta di risparmiare sull'acquisto dei pezzi di ricambio altrettanto possa accadere nel campo assicurativo... ma questo ipotetico risparmio non è che ce lo siamo inventati noi dalla sera alla mattina ma ci siamo fidati cmq di un'organizzazione che pubblicizzava ciò e per organizzazione mi rifaccio al FMI se si pubblicizza un prodotto mettendo in primis i suoi vantaggi economici (polizza assicurativa) beh credo che suddetto club debba fare di tutto per portarla fino in fondo la questione e ripeto non ce l'ho con il barchetta forum ma bensì con il FTI, quindi non ti devi sentire colpito assolutamente dalla mia questione, ma credo su questo sia stato abbastanza chiaro fin dall'inizio del mio post.Scusami sasa', ma io, per ovvie ragioni, non condivido il tuo pensiero.
Personalmente sono un appassionato e sono disposto a spendere cio' che serve per soddisfare la mia passione. E questo credo sia il vero istinto che un appassionato collezionista deve avere in primis, indipendentemente dal resto. Altrimenti, verrebbe a decadere la stessa essenza del collezionista.
Poi, per quanto riguarda i Club, non credo sia nel loro fine la mediazione assicurativa. Semmai, il supporto e la condivisione di informazioni ed esperienze comuni altrimenti impossibile.
Esistono delle norme chiare in merito alle assicurazioni private. E quindi e' onere del cittadino scegliere quella che meglio soddisfa le nostre esigenze, ricordando che i prodotti particolari come le polizze ridotte, agevolate o storiche non rientrano nel quadro delle RC Auto obbligatorie. Pertanto, nessun diritto da reclamare in tali modi.
Poi, ovvio, anche io sono sensibile al lato economico e, per quanto possibile, cerco di rendere meno caro l'esercizio delle mie passioni. Ma nel rispetto delle regole.
Il recente decreto Matteoli, specifica chiaramente l'eta' che un veicolo deve avere per essere riconosciuto adatto ad essere inserito nelle categorie previste per la fruizione dei benefici fiscali, e sono i famosi 20 anni dalla costruzione. Non ci possiamo e dobbiamo inventare nulla.
L'unica cosa che possiamo fare e' cercare una compagnia che riconosca la certificazione RFI come requisito utile alla stipula di contratti a premio ridotto. MA e' un nostro onere e non rappresenta certo un diritto.
Ognuno e' libero di scegliere tra cio' che il mercato offre. Noi stiamo tentando di suscitare interesse intorno a noi ma, immaginerai bene, con il rischio che rappresentiamo per una compagnia assicurativa, non siamo certo appetibili.
L'importante, comunque, e' che hai risolto. Il resto, credimi, e' solo polemica strerile.
Stiamo lavorando, ma non e' facile.
polizze assicurative zona Napoli e prov.
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- sasà
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 731
- Iscritto il: gio 09 ott , 2008 21:02
- Modello Auto: naxos
- Anno: 2001
- Colore: rosso
- Dettagli: fino al 2004 è stata in esposizione in varie concessionarie, nel 2004 finalmente acquistata dal precedente proprietario a km zero e venduta a me nel mese di aprile dopo soli 4500 km.
- Città: portici
- Località: portici (NA)
Re: polizze assicurative zona Napoli e prov.
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: polizze assicurative zona Napoli e prov.
Infatti il mio tono non e' affato di risentimento e non mi sento in alcun modo colpito.
Il mio intervento vuole essere chiarificatore di alcuni concetti, purtroppo, troppo spesso dimenticati da molti.
Se parliamo di FMI e' un conto, perche' FMI non iscrive alcun motoveicolo che non abbia gia' i requisiti di eta' richiesti dalla legge. La barchetta e' anomala nel panorama dei Club certificatori e per questo incontra ancora molte difficolta' nell'essere riconosciuta. La legge impone il vincolo dei 20 anni e la barchetta NON LI HA!
E questo e' un particolare non di poco conto che non dobbiamo dimenticare. Tutti gli altri veicoli RFI, ASI etc non hanno alcuna difficolta' nell'essere assicurati.
In virtu' di cio', suggerisco sempre di usare toni e modi meno aggressivi con le compagnie, ma lo dico in termini generici e non mi riferisco a te in particolare, per cercare di trovare una soluzione di compromesso che ci agevoli nella misura in cui, anche noi che godiamo della iscrivibilita' di una vettura moderna e dalla percorrenza annuale ancora importante, si possa risparmiare qualche euro nel mantenimento della vettura.
Ripeto, siamo in una zona di confine che non e' debitamente regolamentata ma che lo sara' presto. E il porsi in modo ostile non e' certo conveniente. Non sei d'accordo?
Cari saluti
Il mio intervento vuole essere chiarificatore di alcuni concetti, purtroppo, troppo spesso dimenticati da molti.
Se parliamo di FMI e' un conto, perche' FMI non iscrive alcun motoveicolo che non abbia gia' i requisiti di eta' richiesti dalla legge. La barchetta e' anomala nel panorama dei Club certificatori e per questo incontra ancora molte difficolta' nell'essere riconosciuta. La legge impone il vincolo dei 20 anni e la barchetta NON LI HA!
E questo e' un particolare non di poco conto che non dobbiamo dimenticare. Tutti gli altri veicoli RFI, ASI etc non hanno alcuna difficolta' nell'essere assicurati.
In virtu' di cio', suggerisco sempre di usare toni e modi meno aggressivi con le compagnie, ma lo dico in termini generici e non mi riferisco a te in particolare, per cercare di trovare una soluzione di compromesso che ci agevoli nella misura in cui, anche noi che godiamo della iscrivibilita' di una vettura moderna e dalla percorrenza annuale ancora importante, si possa risparmiare qualche euro nel mantenimento della vettura.
Ripeto, siamo in una zona di confine che non e' debitamente regolamentata ma che lo sara' presto. E il porsi in modo ostile non e' certo conveniente. Non sei d'accordo?
Cari saluti
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 115
- Iscritto il: sab 24 apr , 2010 0:24
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Colore: Grigio
- Città: Giugliano - NA
- Località: Giugliano in Campania Napoli Italia
Re: polizze assicurative zona Napoli e prov.
solo per precisione, per pignoleria, e poichè siccome credo il forum sia anche un ottimo strumento di informazione su molte cose, l'FMI offre vari prodotti, non solo rivolti a moto d'epoca:
http://www.federmoto.it/home/fmi-servizi/polizze.aspx
per il resto pur essendo dell'opinione che l'RFI può anche non offrire convenzioni con le polizze, e sono pienamente d'accordo sul fatto che il porsi in modo ostile non e' conveniente, io credo che la rabbia derivi dalla discriminazione. Perchè per alcuni è facile e per altri così difficile?...
potrei anche ammettere una ragionevole differenziane delle tariffe in base al rischio della zona, in un paesino 130 a napoli 250 (mi pare ragionevole il doppio), ma se le stesse compagnie fissano delle regole e creano dei prodotti, perchè li devono poi negare solo ad alcuni?...
... e tutto questo ci entra poco con la voglia o meno di spendere tanti soldi per le nostre amate barchette...
io sono un ottimista di natura!.... assicurerò senza troppitroppi problemi (speriamo!)...ma con qualche fastidio, e nel futuro le cose saranno sempre più facili ed organizzate.... e...
adoro muovermi da pionere! :-)
http://www.federmoto.it/home/fmi-servizi/polizze.aspx
per il resto pur essendo dell'opinione che l'RFI può anche non offrire convenzioni con le polizze, e sono pienamente d'accordo sul fatto che il porsi in modo ostile non e' conveniente, io credo che la rabbia derivi dalla discriminazione. Perchè per alcuni è facile e per altri così difficile?...
potrei anche ammettere una ragionevole differenziane delle tariffe in base al rischio della zona, in un paesino 130 a napoli 250 (mi pare ragionevole il doppio), ma se le stesse compagnie fissano delle regole e creano dei prodotti, perchè li devono poi negare solo ad alcuni?...
... e tutto questo ci entra poco con la voglia o meno di spendere tanti soldi per le nostre amate barchette...
io sono un ottimista di natura!.... assicurerò senza troppitroppi problemi (speriamo!)...ma con qualche fastidio, e nel futuro le cose saranno sempre più facili ed organizzate.... e...
adoro muovermi da pionere! :-)
- sasà
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 731
- Iscritto il: gio 09 ott , 2008 21:02
- Modello Auto: naxos
- Anno: 2001
- Colore: rosso
- Dettagli: fino al 2004 è stata in esposizione in varie concessionarie, nel 2004 finalmente acquistata dal precedente proprietario a km zero e venduta a me nel mese di aprile dopo soli 4500 km.
- Città: portici
- Località: portici (NA)
Re: polizze assicurative zona Napoli e prov.
ti posso assicurare che i miei modi nelle varie agenzie non sono stati poco gentili ma anche se lo fossero stati cmq se ne sarebbero altamente fregati... se il tutto era riferito a me se poi era un discorso generico non saprei...Infatti il mio tono non e' affato di risentimento e non mi sento in alcun modo colpito.
Il mio intervento vuole essere chiarificatore di alcuni concetti, purtroppo, troppo spesso dimenticati da molti.
Se parliamo di FMI e' un conto, perche' FMI non iscrive alcun motoveicolo che non abbia gia' i requisiti di eta' richiesti dalla legge. La barchetta e' anomala nel panorama dei Club certificatori e per questo incontra ancora molte difficolta' nell'essere riconosciuta. La legge impone il vincolo dei 20 anni e la barchetta NON LI HA!
E questo e' un particolare non di poco conto che non dobbiamo dimenticare. Tutti gli altri veicoli RFI, ASI etc non hanno alcuna difficolta' nell'essere assicurati.
In virtu' di cio', suggerisco sempre di usare toni e modi meno aggressivi con le compagnie, ma lo dico in termini generici e non mi riferisco a te in particolare, per cercare di trovare una soluzione di compromesso che ci agevoli nella misura in cui, anche noi che godiamo della iscrivibilita' di una vettura moderna e dalla percorrenza annuale ancora importante, si possa risparmiare qualche euro nel mantenimento della vettura.
Ripeto, siamo in una zona di confine che non e' debitamente regolamentata ma che lo sara' presto. E il porsi in modo ostile non e' certo conveniente. Non sei d'accordo?
Cari saluti
cmq sarebbe utile, nella vostra pagina dedicata al registro fiat, magari aggiungerci queste tue utili righe, anche se tardive nel mio caso: " La barchetta e' anomala nel panorama dei Club certificatori e per questo incontra ancora molte difficolta' nell'essere riconosciuta. La legge impone il vincolo dei 20 anni e la barchetta NON LI HA!" in modo che la cosa sia più chiara per i futuri iscritti, perchè prima non c'era questa specifica anzi veniva esaltata la cosa dell'iscrizione, come se poter usufruire di una polizza sia cosa fatta e non lo è. Giusto per la chiarezza.
Ultima modifica di sasà il ven 02 lug , 2010 21:44, modificato 1 volta in totale.
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: polizze assicurative zona Napoli e prov.
Per molti è stata una cosa "semplice", quindi non credo bisogna specificare altro.... come se poter usufruire di una polizza sia cosa fatta e non lo è. Giusto per la chiarezza.
La barchetta non ha 20 anni e questo lo sanno tutti.. per assicurare la barchetta con una polizza ridotta, bisogna recarsi presso una Compagnia che accetti la certificazione RFI e non richieda i 20anni di età della vettura!
Purtroppo le Agenzie Assicurative PRIVATE.. come tutti sanno possono decidere di stipulare oppure no, una polizza!
Questo vale per una polizza normale ed anche per quelle ridotte!
Ecco un esempio:
Mi reco presso un'agenzia assicurativa.. chiedo un preventivo di una semplice RCA: 900 euro
Successivamente...
Mi reco presso un'altra agenzia (stessa Compagnia), preventivo RCA: 800euro
Torna dalla prima Compagnia (perchè più vicina a dove abito) faccio presente che mi è stato fatto un preventivo dal totale più basso.. e la risposta qual'è:
"Come Agenzia non ci conviene stipulare una polizza a quel prezzo.. arrivederci!"
Questo per sottolineare.. che le Agenzie Private guardano i propri interessi, e poco importa se la Compagnia prevede una polizza ridotta!
Teniamo presente sempre questo "concetto"!
Comunque ad oggi tutti stanno usufruendo di queste polizze ridotte, alcuni non riscontrano nessuna difficoltà ed altri purtroppo si.. ma alla fine si riesce ad usufruire di questa agevolazione.
Per il resto... da tempo è stato aggiornato il topic dove si parla del certificato RFI e della nuova dicitura riportata sullo stesso certificato:
http://www.barchettaforum.com/viewtopic.php?f=86&t=8703
Insomma tutte le informazioni sono state riportare, basta leggere i vari topic!
DARIO
- sirio.gala
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 278
- Iscritto il: mer 31 mar , 2010 22:23
- Città: Napoli
Re: polizze assicurative zona Napoli e prov.
Occhio che le agenzie sono TENUTE a stipulare le polizze secondo le loro offerte.
Non esiste che non assicurano tizio o caio per un qualsiasi motivo, ed è per questo che le assicurazioni telefoniche, ad esempio, fanno premi paurosi per chi è al sud: in questo modo si assicurano che il cliente non stipuli con loro per mancanza di convenienza, ma in nessuno modo possono rifiutarsi di stipulare una polizza che hanno a "listino".
In teoria.
In pratica si andrebbe per ricorsi all'isvap, quindi in pratica loro hanno il coltello dalla parte del manico.
Non esiste che non assicurano tizio o caio per un qualsiasi motivo, ed è per questo che le assicurazioni telefoniche, ad esempio, fanno premi paurosi per chi è al sud: in questo modo si assicurano che il cliente non stipuli con loro per mancanza di convenienza, ma in nessuno modo possono rifiutarsi di stipulare una polizza che hanno a "listino".
In teoria.
In pratica si andrebbe per ricorsi all'isvap, quindi in pratica loro hanno il coltello dalla parte del manico.
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: polizze assicurative zona Napoli e prov.
Non fate confusione. Le compagnie sono tenute ad assicurare un mezzo SOLO nel panorama della RC obbligatoria, ovvero, le polizze che rispettano determinati coefficienti di rischio e prospetti del contraente. Per prodotti diversi, come ad esempio le polizze storiche, le quali non sono soggette ad obbligo di stipula per legge, le compagnia hanno la facoltà di assicurare o meno secondo il proprio criterio di valutazione del rischio. E qui, decade tutto il principio precedentemente enunciato da sasà.
E proprio per tornare a te, sasà, non capisco il motivo per il quale, nelle discussioni, polemizzi sempre su qualcosa o qualcuno. La tua opinione è molto apprezzata qui sul forum, da me in primis.
Ed è per questo che non capisco il perchè di certi precisazioni inopportune.
Secondo te, allora, noi, come Club affiliato al RFI, dovremmo specificare che non è per tutti semplice stipulare una polizza dopo aver iscritto la vettura. Ma tengo a ricordarti che noi NON siamo un broker assicurativo e che, soprattutto, NON facciamo iscrizioni ingannevoli per ottenere soci. Il nostro Club è un famiglia di appassionati e, indipendentemente da RFI o altro cerchiamo di fornire informazioni e supporto atti a poter risparmiare. Semplice, no?
Bada bene, quando ti iscrivi al Club o al RFI non firmi mica un contratto con garanzie di risparmio. Per cui, tutto ciò che stiamo facendo, in modo visibile a tutti o no, dovrebbe essere considerato come un privilegio e non come un obbligo. Vorrei che questo concetto fosse ben chiaro.
E per concludere, dal momento che il decreto Matteoli ha chiarito alcune posizioni e colmato lacune legislative solo un mese e mezzo fà, non vedo perchè, e come, avremmo potuto precisare un qualcosa che, comunque, non ci compete e non è ancora totalmente chiaro nemmeno per RFI.
Pertanto, se il tuo problema è relativo alle assicurazioni ridotte, ti ripeto che l'onere della ricerca spetta a te e non hai alcun motivo di lamenterti se alcune agenzie le stipulano ed altre no. Questi sono, purtroppo, retaggi di passate cattive abitudini delle quali, certamente, il CNFB/RFI non possono essere ritenuti responsabili.
Ad maiora.
E proprio per tornare a te, sasà, non capisco il motivo per il quale, nelle discussioni, polemizzi sempre su qualcosa o qualcuno. La tua opinione è molto apprezzata qui sul forum, da me in primis.
Ed è per questo che non capisco il perchè di certi precisazioni inopportune.
Secondo te, allora, noi, come Club affiliato al RFI, dovremmo specificare che non è per tutti semplice stipulare una polizza dopo aver iscritto la vettura. Ma tengo a ricordarti che noi NON siamo un broker assicurativo e che, soprattutto, NON facciamo iscrizioni ingannevoli per ottenere soci. Il nostro Club è un famiglia di appassionati e, indipendentemente da RFI o altro cerchiamo di fornire informazioni e supporto atti a poter risparmiare. Semplice, no?
Bada bene, quando ti iscrivi al Club o al RFI non firmi mica un contratto con garanzie di risparmio. Per cui, tutto ciò che stiamo facendo, in modo visibile a tutti o no, dovrebbe essere considerato come un privilegio e non come un obbligo. Vorrei che questo concetto fosse ben chiaro.
E per concludere, dal momento che il decreto Matteoli ha chiarito alcune posizioni e colmato lacune legislative solo un mese e mezzo fà, non vedo perchè, e come, avremmo potuto precisare un qualcosa che, comunque, non ci compete e non è ancora totalmente chiaro nemmeno per RFI.
Pertanto, se il tuo problema è relativo alle assicurazioni ridotte, ti ripeto che l'onere della ricerca spetta a te e non hai alcun motivo di lamenterti se alcune agenzie le stipulano ed altre no. Questi sono, purtroppo, retaggi di passate cattive abitudini delle quali, certamente, il CNFB/RFI non possono essere ritenuti responsabili.
Ad maiora.
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- sasà
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 731
- Iscritto il: gio 09 ott , 2008 21:02
- Modello Auto: naxos
- Anno: 2001
- Colore: rosso
- Dettagli: fino al 2004 è stata in esposizione in varie concessionarie, nel 2004 finalmente acquistata dal precedente proprietario a km zero e venduta a me nel mese di aprile dopo soli 4500 km.
- Città: portici
- Località: portici (NA)
Re: polizze assicurative zona Napoli e prov.
evidentemente non sapendo scrivere bene l'italiano non è facilmente percepibile o comprensibile ciò che ho scritto in questo post... ma qualcuno mi ha capito durante la discussione quindi, non avendo voglia di ripetermi, mi riporto a tutto ciò che ho scritto in precedenza.... un salutoNon fate confusione. Le compagnie sono tenute ad assicurare un mezzo SOLO nel panorama della RC obbligatoria, ovvero, le polizze che rispettano determinati coefficienti di rischio e prospetti del contraente. Per prodotti diversi, come ad esempio le polizze storiche, le quali non sono soggette ad obbligo di stipula per legge, le compagnia hanno la facoltà di assicurare o meno secondo il proprio criterio di valutazione del rischio. E qui, decade tutto il principio precedentemente enunciato da sasà.
E proprio per tornare a te, sasà, non capisco il motivo per il quale, nelle discussioni, polemizzi sempre su qualcosa o qualcuno. La tua opinione è molto apprezzata qui sul forum, da me in primis.
Ed è per questo che non capisco il perchè di certi precisazioni inopportune.
Secondo te, allora, noi, come Club affiliato al RFI, dovremmo specificare che non è per tutti semplice stipulare una polizza dopo aver iscritto la vettura. Ma tengo a ricordarti che noi NON siamo un broker assicurativo e che, soprattutto, NON facciamo iscrizioni ingannevoli per ottenere soci. Il nostro Club è un famiglia di appassionati e, indipendentemente da RFI o altro cerchiamo di fornire informazioni e supporto atti a poter risparmiare. Semplice, no?
Bada bene, quando ti iscrivi al Club o al RFI non firmi mica un contratto con garanzie di risparmio. Per cui, tutto ciò che stiamo facendo, in modo visibile a tutti o no, dovrebbe essere considerato come un privilegio e non come un obbligo. Vorrei che questo concetto fosse ben chiaro.
E per concludere, dal momento che il decreto Matteoli ha chiarito alcune posizioni e colmato lacune legislative solo un mese e mezzo fà, non vedo perchè, e come, avremmo potuto precisare un qualcosa che, comunque, non ci compete e non è ancora totalmente chiaro nemmeno per RFI.
Pertanto, se il tuo problema è relativo alle assicurazioni ridotte, ti ripeto che l'onere della ricerca spetta a te e non hai alcun motivo di lamenterti se alcune agenzie le stipulano ed altre no. Questi sono, purtroppo, retaggi di passate cattive abitudini delle quali, certamente, il CNFB/RFI non possono essere ritenuti responsabili.
Ad maiora.
Ultima modifica di sasà il sab 03 lug , 2010 17:02, modificato 1 volta in totale.
- sirio.gala
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 278
- Iscritto il: mer 31 mar , 2010 22:23
- Città: Napoli
Re: polizze assicurative zona Napoli e prov.
Guarda che non è così.Non fate confusione. Le compagnie sono tenute ad assicurare un mezzo SOLO nel panorama della RC obbligatoria, ovvero, le polizze che rispettano determinati coefficienti di rischio e prospetti del contraente. Per prodotti diversi, come ad esempio le polizze storiche, le quali non sono soggette ad obbligo di stipula per legge, le compagnia hanno la facoltà di assicurare o meno secondo il proprio criterio di valutazione del rischio. E qui, decade tutto il principio precedentemente enunciato da sasà.
Se c'è un prodotto in "offerta" e io ho tutto quel che è richiesto per poter accedere a quel prodotto, tu commerciante, come tu assicurazione, non puoi prescindere dal mantere l'impegno che hai deciso di mantere mettendo in piazza quell'offerta.
E' del tutto fuorilegge vendere un prodotto ad una persona si e ad una no, ricorsi a parte, ovviamente.
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: polizze assicurative zona Napoli e prov.
Se lo dici tu...evidentemente non sapendo scrivere bene l'italiano non è facilmente percepibile o comprensibile ciò che ho scritto in questo post... ma qualcuno mi ha capito durante la discussione quindi, non avendo voglia di ripetermi, mi riporto a tutto ciò che ho scritto in precedenza.... un salutoNon fate confusione. Le compagnie sono tenute ad assicurare un mezzo SOLO nel panorama della RC obbligatoria, ovvero, le polizze che rispettano determinati coefficienti di rischio e prospetti del contraente. Per prodotti diversi, come ad esempio le polizze storiche, le quali non sono soggette ad obbligo di stipula per legge, le compagnia hanno la facoltà di assicurare o meno secondo il proprio criterio di valutazione del rischio. E qui, decade tutto il principio precedentemente enunciato da sasà.
E proprio per tornare a te, sasà, non capisco il motivo per il quale, nelle discussioni, polemizzi sempre su qualcosa o qualcuno. La tua opinione è molto apprezzata qui sul forum, da me in primis.
Ed è per questo che non capisco il perchè di certi precisazioni inopportune.
Secondo te, allora, noi, come Club affiliato al RFI, dovremmo specificare che non è per tutti semplice stipulare una polizza dopo aver iscritto la vettura. Ma tengo a ricordarti che noi NON siamo un broker assicurativo e che, soprattutto, NON facciamo iscrizioni ingannevoli per ottenere soci. Il nostro Club è un famiglia di appassionati e, indipendentemente da RFI o altro cerchiamo di fornire informazioni e supporto atti a poter risparmiare. Semplice, no?
Bada bene, quando ti iscrivi al Club o al RFI non firmi mica un contratto con garanzie di risparmio. Per cui, tutto ciò che stiamo facendo, in modo visibile a tutti o no, dovrebbe essere considerato come un privilegio e non come un obbligo. Vorrei che questo concetto fosse ben chiaro.
E per concludere, dal momento che il decreto Matteoli ha chiarito alcune posizioni e colmato lacune legislative solo un mese e mezzo fà, non vedo perchè, e come, avremmo potuto precisare un qualcosa che, comunque, non ci compete e non è ancora totalmente chiaro nemmeno per RFI.
Pertanto, se il tuo problema è relativo alle assicurazioni ridotte, ti ripeto che l'onere della ricerca spetta a te e non hai alcun motivo di lamenterti se alcune agenzie le stipulano ed altre no. Questi sono, purtroppo, retaggi di passate cattive abitudini delle quali, certamente, il CNFB/RFI non possono essere ritenuti responsabili.
Ad maiora.
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- sasà
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 731
- Iscritto il: gio 09 ott , 2008 21:02
- Modello Auto: naxos
- Anno: 2001
- Colore: rosso
- Dettagli: fino al 2004 è stata in esposizione in varie concessionarie, nel 2004 finalmente acquistata dal precedente proprietario a km zero e venduta a me nel mese di aprile dopo soli 4500 km.
- Città: portici
- Località: portici (NA)
Re: polizze assicurative zona Napoli e prov.
eh ho dovuto scivere così perchè evidentemente il mio modo di esprimermi e di difficile comprendonio visto che qualche risposta è uscita fuori traccia come si dice in gergo.... allora, siccome è antipatico dire e scrivere "non hai capito"... preferisco prendermi io la responsabilità...ma magari se si leggesse ciò che ho scritto con più attenzione...forse ci si arriva al nocciolo della discussione, evitando magari di portare degli esempi che non c'entrano nulla con l'argomento polizza d'epoca o di futuro interesse storico e soprattutto che non c'entrano nulla con quello che mi è capitato.Se lo dici tu...evidentemente non sapendo scrivere bene l'italiano non è facilmente percepibile o comprensibile ciò che ho scritto in questo post... ma qualcuno mi ha capito durante la discussione quindi, non avendo voglia di ripetermi, mi riporto a tutto ciò che ho scritto in precedenza.... un salutoNon fate confusione. Le compagnie sono tenute ad assicurare un mezzo SOLO nel panorama della RC obbligatoria, ovvero, le polizze che rispettano determinati coefficienti di rischio e prospetti del contraente. Per prodotti diversi, come ad esempio le polizze storiche, le quali non sono soggette ad obbligo di stipula per legge, le compagnia hanno la facoltà di assicurare o meno secondo il proprio criterio di valutazione del rischio. E qui, decade tutto il principio precedentemente enunciato da sasà.
E proprio per tornare a te, sasà, non capisco il motivo per il quale, nelle discussioni, polemizzi sempre su qualcosa o qualcuno. La tua opinione è molto apprezzata qui sul forum, da me in primis.
Ed è per questo che non capisco il perchè di certi precisazioni inopportune.
Secondo te, allora, noi, come Club affiliato al RFI, dovremmo specificare che non è per tutti semplice stipulare una polizza dopo aver iscritto la vettura. Ma tengo a ricordarti che noi NON siamo un broker assicurativo e che, soprattutto, NON facciamo iscrizioni ingannevoli per ottenere soci. Il nostro Club è un famiglia di appassionati e, indipendentemente da RFI o altro cerchiamo di fornire informazioni e supporto atti a poter risparmiare. Semplice, no?
Bada bene, quando ti iscrivi al Club o al RFI non firmi mica un contratto con garanzie di risparmio. Per cui, tutto ciò che stiamo facendo, in modo visibile a tutti o no, dovrebbe essere considerato come un privilegio e non come un obbligo. Vorrei che questo concetto fosse ben chiaro.
E per concludere, dal momento che il decreto Matteoli ha chiarito alcune posizioni e colmato lacune legislative solo un mese e mezzo fà, non vedo perchè, e come, avremmo potuto precisare un qualcosa che, comunque, non ci compete e non è ancora totalmente chiaro nemmeno per RFI.
Pertanto, se il tuo problema è relativo alle assicurazioni ridotte, ti ripeto che l'onere della ricerca spetta a te e non hai alcun motivo di lamenterti se alcune agenzie le stipulano ed altre no. Questi sono, purtroppo, retaggi di passate cattive abitudini delle quali, certamente, il CNFB/RFI non possono essere ritenuti responsabili.
Ad maiora.
- molizio
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 481
- Iscritto il: dom 08 nov , 2009 17:40
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: nero luxor
- Dettagli: L'è trop bela!
- Città: RA
Re: polizze assicurative zona Napoli e prov.
La reale mutua ha a listino l'offerta auto d'epoca e nelle clausole c'è il diritto di iscrizione per le auto appartenenti alla lista del registro storico fiat,questo è realtà perchè infatti la maggior parte degli iscritti si sono assicurati alla reale.
Negare questa offerta solo ad alcuni ritengo sia fuorilegge e come accennato da voi è lecito ricorrere agli organi competenti per fare chiarezza.
Io onestamente nel prospetto assicurativo non ho letto che tale offerta non è da ritenersi valida in alcune zone italiane.
Ci vorrebbe qualcuno residente a napoli o provincia che prendesse in pugno la situazione per chiarire definitivamente la questione,recandosi presso l'associazione che rivendica i diritti degli automobilisti (non ricordo il nome).
Non è vero,come ho letto in questo topic,che assicurare un'auto di oltre 20 anni è semplice.
Ho auto di 40 anni che mi hanno fatto penare,come la semplice fiat 500.Il 99 percento delle assicurazioni richiedono l'iscrizione all'asi,alcuni la certificazione.
Io non trovo assolutamente giusto che per assicurare un'auto che realmente utilizzo 10 volte l'anno e che ha fatto la storia dell'italia (oltretutto povera,sgangherata e che negli anni 80 veniva rottamata ovunque perchè ritenuta vecchia pericolosa,utilizzata dai vecchietti per caricare la frutta) oggi debba essere assicurata solo da un'elite di collezzionisti che si rivolgono ad un organizzazione costosissima che omologa un'auto del genere controllando finanche le viterie degli sportelli.Dov'erano quando queste macchinette non le voleva nessuno,erano fuorimoda e la gente le rottamava? Non erano interessati alla storicità?
Io credo che uno dei punti che ci penalizzano sia il fatto che i furbi assicurino queste auto per utilizzarle tutti i giorni ma volendo pagare 130 euro l'anno e cosi' ci rimette l'appassionato che paga una rca per la prima auto e usa la seconda solo alla domenica.
Altro pensiero che ho io,credo fermamente che l'80 percento degli iscritti al forum ed al registro fiat si siano appunto iscritti esclusivamente per la polizza agevolata.
Se non fosse servito a quello,scommetto che sarebbero solo utenti semplici.
E dico questo non per gettare fango sul club,anzi,questo rorum è una figata,ma la mia esperienza mi dice che l'Italiano mette mano al portafogli solo se ne ricava qualcosa o se è obbligato.
Dico questo solo perchè anche io credo che la polizza,checchè se ne dica,è il motivo primario che attira l'utente ad iscriversi,questo il registro lo sa bene,sarebbe bello ricevere assistenza una volta ricevuto l'attestato,e certamente non sarebbe impossibile fare la polizza tramite l'RFI dalmomento che gli spediamo tutti i dati,mancherebbe solo una convenzione assicurativa e il bonifico maggiorato.
Ma so anche che sono un sognatore e certe praticità sono sconosciute alla nostra burocratica nazione.
Negare questa offerta solo ad alcuni ritengo sia fuorilegge e come accennato da voi è lecito ricorrere agli organi competenti per fare chiarezza.
Io onestamente nel prospetto assicurativo non ho letto che tale offerta non è da ritenersi valida in alcune zone italiane.
Ci vorrebbe qualcuno residente a napoli o provincia che prendesse in pugno la situazione per chiarire definitivamente la questione,recandosi presso l'associazione che rivendica i diritti degli automobilisti (non ricordo il nome).
Non è vero,come ho letto in questo topic,che assicurare un'auto di oltre 20 anni è semplice.
Ho auto di 40 anni che mi hanno fatto penare,come la semplice fiat 500.Il 99 percento delle assicurazioni richiedono l'iscrizione all'asi,alcuni la certificazione.
Io non trovo assolutamente giusto che per assicurare un'auto che realmente utilizzo 10 volte l'anno e che ha fatto la storia dell'italia (oltretutto povera,sgangherata e che negli anni 80 veniva rottamata ovunque perchè ritenuta vecchia pericolosa,utilizzata dai vecchietti per caricare la frutta) oggi debba essere assicurata solo da un'elite di collezzionisti che si rivolgono ad un organizzazione costosissima che omologa un'auto del genere controllando finanche le viterie degli sportelli.Dov'erano quando queste macchinette non le voleva nessuno,erano fuorimoda e la gente le rottamava? Non erano interessati alla storicità?
Io credo che uno dei punti che ci penalizzano sia il fatto che i furbi assicurino queste auto per utilizzarle tutti i giorni ma volendo pagare 130 euro l'anno e cosi' ci rimette l'appassionato che paga una rca per la prima auto e usa la seconda solo alla domenica.
Altro pensiero che ho io,credo fermamente che l'80 percento degli iscritti al forum ed al registro fiat si siano appunto iscritti esclusivamente per la polizza agevolata.
Se non fosse servito a quello,scommetto che sarebbero solo utenti semplici.
E dico questo non per gettare fango sul club,anzi,questo rorum è una figata,ma la mia esperienza mi dice che l'Italiano mette mano al portafogli solo se ne ricava qualcosa o se è obbligato.
Dico questo solo perchè anche io credo che la polizza,checchè se ne dica,è il motivo primario che attira l'utente ad iscriversi,questo il registro lo sa bene,sarebbe bello ricevere assistenza una volta ricevuto l'attestato,e certamente non sarebbe impossibile fare la polizza tramite l'RFI dalmomento che gli spediamo tutti i dati,mancherebbe solo una convenzione assicurativa e il bonifico maggiorato.
Ma so anche che sono un sognatore e certe praticità sono sconosciute alla nostra burocratica nazione.
Amo le auto d'epoca rigorosamente originali,è un peccato pasticciarle!


- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: polizze assicurative zona Napoli e prov.
Io credo che uno dei punti che ci penalizzano sia il fatto che i furbi assicurino queste auto per utilizzarle tutti i giorni ma volendo pagare 130 euro l'anno e cosi' ci rimette l'appassionato che paga una rca per la prima auto e usa la seconda solo alla domenica.
Altro pensiero che ho io,credo fermamente che l'80 percento degli iscritti al forum ed al registro fiat si siano appunto iscritti esclusivamente per la polizza agevolata.
Se non fosse servito a quello,scommetto che sarebbero solo utenti semplici.
Vedi, tutto il discorso sopra elencato era esattamente impostato in questa ottica.
Purtroppo, pero', ci si dimentica spesso di alcuni concetti fondamentali, quali la correttezza e la coerenza.
E' un panorama parecchio complesso perche' comunque troppo poco regolamentato e, soprattutto, difficile da inquadrare correttamente.
Non ci dobbiamo sorprendere se le nostre compagnie assicurative non vogliono (e ne hanno facolta', lo ripeto ancora) assicurare un veicolo che circola tutti i giorni, magari per portarci al lavoro e in vacanza, a 120 euro mese, con la scusa del veicolo di interesse collezionistico. Il vero problema, secondo il mio punto di vista, e' che l'appassionato viene confuso con l'opportunista. Non e' certamente il caso di tutti noi, ma di molti di noi, che si iscrivono e poi non fanno alcuna vita sociale. MA se tutto cio' serve ad evitare la rottamazione di parecchi esemplari, allora chiudero' tutti e due gli occhi.
Ecco, questo crea un danno a noi appassionati. E purtroppo, oltre a certificare un veicolo, non possiamo permetterci di certificarne il proprietario. Ma l'uso che se ne fa' del veicolo, si... e sarebbero rogne.
Ecco perche' predico sempre cautela nei rapporti con le compagnie. Se esse venissero messe nelle condizioni di rivedere un prodotto pensato per un coefficiente di rischio molto basso (ad esempio un veicolo che circola solo in particolari occasioni), ci ritroveremmo con molte piu' limitazioni sulla circolazione.
Rivolgersi all'ISVAP per ottenere giustizia (presunta) riguardo un particolare prodotto assicurativo non farebbe altro che irretire la compagnia facendole togliere dal mercato quel particolare prodotto o, nel migliore dei casi, regolamentarlo piu' restrittivamente togliendoci anche l'ultimo degli appigli.
La compagnia, in base all'art 132 del codice delle assicurazioni private, ha si l'obbligo a contrarre ma e' altresi' vero che potra', in base alle tabelle di rischio condivise con ISVAP, proporre altro prodotto alternativo in base alla previsione di rischio che il veicolo, il suo uso, la posizione geografica ed il profilo del contraente rappresentano per la compagnia stessa.
E' fastidioso, lo so', me ne rendo conto. Anche a me alcune agenzie non hanno stipulato il contratto. Ma non ne ho fatto un dramma e ho cercato oltre. Ricordiamoci che dobbiamo in qualche modo non rappresentare un rischio elevato per poter essere oggetto di trattamenti agevolati. E non e' certo ricorrendo all'ISVAP che ci faremmo voler bene.
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- molizio
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 481
- Iscritto il: dom 08 nov , 2009 17:40
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: nero luxor
- Dettagli: L'è trop bela!
- Città: RA
Re: polizze assicurative zona Napoli e prov.
Jack,condivido i tuoi pensieri,ad ogni modo non è che dobbiamo farci voler bene,servono semplicemente regole sensate.
Se le assicurazioni si permettono di aggirare problemi utilizzando cavilli è perchè lo statp purtroppo non è preparato.
Istituzioni ignoranti,coi soliti prepotenti con le mani in pasta.
Paghiamo come sempre la svogliatezza e la vecchiaia di chi costruisce questi regolamenti arcaici.
Sarà anche vero che nel paese dei furbetti la branchia assicurativa è bollente,ma mi vengono alla mente tante di quelle assurdità...
Rifare una targa ad esempio,che per un'auto storica è essenziale.In germania 30 minuti e te la ristampano tale e quale all'originale di 40 anni fa,qua? Mille giri presso uffici incompetenti a chiedere l'elemosina per avere un obbrobrio in latta numerato ZA.

Se le assicurazioni si permettono di aggirare problemi utilizzando cavilli è perchè lo statp purtroppo non è preparato.
Istituzioni ignoranti,coi soliti prepotenti con le mani in pasta.
Paghiamo come sempre la svogliatezza e la vecchiaia di chi costruisce questi regolamenti arcaici.
Sarà anche vero che nel paese dei furbetti la branchia assicurativa è bollente,ma mi vengono alla mente tante di quelle assurdità...
Rifare una targa ad esempio,che per un'auto storica è essenziale.In germania 30 minuti e te la ristampano tale e quale all'originale di 40 anni fa,qua? Mille giri presso uffici incompetenti a chiedere l'elemosina per avere un obbrobrio in latta numerato ZA.

Amo le auto d'epoca rigorosamente originali,è un peccato pasticciarle!


- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: polizze assicurative zona Napoli e prov.
E lo so. Tutto tristemente vero.
Ecco perche' spetta a noi dare l'esempio e proporre strade e soluzioni alternative.
Siamo noi, al nostro livello, ovvero le associazioni senza scopo di lucro, a dove tracciare la via. E' e sara' sempre difficle lottare contro i poteri forti. Ma dobbiamo farlo per preservare la nostra passione ed i nostri diritti.
Solo per questo dico che non bisogna mai farsi notare troppo.

Ecco perche' spetta a noi dare l'esempio e proporre strade e soluzioni alternative.
Siamo noi, al nostro livello, ovvero le associazioni senza scopo di lucro, a dove tracciare la via. E' e sara' sempre difficle lottare contro i poteri forti. Ma dobbiamo farlo per preservare la nostra passione ed i nostri diritti.
Solo per questo dico che non bisogna mai farsi notare troppo.

OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- sasà
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 731
- Iscritto il: gio 09 ott , 2008 21:02
- Modello Auto: naxos
- Anno: 2001
- Colore: rosso
- Dettagli: fino al 2004 è stata in esposizione in varie concessionarie, nel 2004 finalmente acquistata dal precedente proprietario a km zero e venduta a me nel mese di aprile dopo soli 4500 km.
- Città: portici
- Località: portici (NA)
Re: polizze assicurative zona Napoli e prov.
La compagnia, in base all'art 132 del codice delle assicurazioni private, ha si l'obbligo a contrarre ma e' altresi' vero che potra', in base alle tabelle di rischio condivise con ISVAP, proporre altro prodotto alternativo in base alla previsione di rischio che il veicolo, il suo uso, la posizione geografica ed il profilo del contraente rappresentano per la compagnia stessa.
del profilo del cliente se ne fregano altamente e ti parla chi come me non ha mai causato un incidente in oltre 20 anni di guida ed ha un attestato di merito classe 1o (prima o) e cioè il top, ed come sempre ha dovuto sempre sborsare ad ogni rinnovo di contratto il fatidico aumento pur non facendo nulla e comportandosi bene. Purtroppo le compagnie fanno la classica politica di figli e figliastri.... riempendosi sempre le loro tasche...perchè sarei davvero curioso di fare due conticini in tasca a queste compagnie assicurative che ad un certo punto della loro vita hanno voluto tentare anche le scalate alle banche...il che fa capire che tanto povere non sono.... ma che purtroppo nessuno controlla nulla nessun garante... che c'è ma gira sempre la testa dall'altra parte-.
del profilo del cliente se ne fregano altamente e ti parla chi come me non ha mai causato un incidente in oltre 20 anni di guida ed ha un attestato di merito classe 1o (prima o) e cioè il top, ed come sempre ha dovuto sempre sborsare ad ogni rinnovo di contratto il fatidico aumento pur non facendo nulla e comportandosi bene. Purtroppo le compagnie fanno la classica politica di figli e figliastri.... riempendosi sempre le loro tasche...perchè sarei davvero curioso di fare due conticini in tasca a queste compagnie assicurative che ad un certo punto della loro vita hanno voluto tentare anche le scalate alle banche...il che fa capire che tanto povere non sono.... ma che purtroppo nessuno controlla nulla nessun garante... che c'è ma gira sempre la testa dall'altra parte-.
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 82
- Iscritto il: lun 05 lug , 2010 17:13
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1997
- Colore: grigio
- Città: cava de tir-solofra
Re: polizze assicurative zona Napoli e prov.
a salerno ci sono diverse agenzie della Milano... qual'è esattamente quella di cui parla MimmoBark?
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 82
- Iscritto il: lun 05 lug , 2010 17:13
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1997
- Colore: grigio
- Città: cava de tir-solofra
Re: polizze assicurative zona Napoli e prov.
ho riscontrato gentilezza e disponibilità presso l'agenzia milano di salerno sita in piazza XXIV maggio. il preventivo per il mio T16 iscritto RFI è di 230 euro con bonus/malus e senza limitazioni
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: mer 22 gen , 2025 9:12
- Modello Auto: Mess
- Città: TBS
Re: polizze assicurative zona Napoli e prov.
ауав77.8BettBettвещеLiebLineучилТравСаврGhibВели4078wwwd25-1AlleDormDekoSonyпутеExtrКолбслуж
коллАртиРоссунивJardLouiсертИллюМельJeweАбелобраGeraсертсертФалиPublРомаУжаскурсТамоNokiLuci
BrauRitcГущиКолиHondFreeEndlмесяMPLSJohaColu1877переSainXVIIШтраSandНемчГабрЧернрабоFranДуро
WindPushуспеFallWindsociChriWindKingXVIIBusiWindBalaThisdiamCompКИ-3вражSilvРоссАртиBuzzИнай
KnitВС-7КудазакачистТрубBubcКрасМисуBagdToddJameJohnРазмBramBraiBrenТаубHumawwwnAquaLondLass
ценаколлрастT-01HDMICataArdoGeniNintкнижШрейChicЮвелРоссCarcрегуOlmeкомпRefeLanzнероОхотAvan
ValiHasbEducДревBlueсамоWindWindwwwiPhilстраHyunChouCartWhisRowaэкспЛитРВитаЛитРChanЛитРЛитР
ЛитРВейдТолспольоднаистоMaurУкраунивКареролеXVIIIntrHearTougАмриPlusUajtтанцBarbXVIIHansобра
НикохудоКронкругBrokBobbПичу(197виктЗемцПотималепритThomAdelгосуФормПереModeStiawwwaT-01T-01
T-01автоМиллРокоThouClocРомаЧернПивоКрайфакуIntrФедоtuchkas95-1Ермо
коллАртиРоссунивJardLouiсертИллюМельJeweАбелобраGeraсертсертФалиPublРомаУжаскурсТамоNokiLuci
BrauRitcГущиКолиHondFreeEndlмесяMPLSJohaColu1877переSainXVIIШтраSandНемчГабрЧернрабоFranДуро
WindPushуспеFallWindsociChriWindKingXVIIBusiWindBalaThisdiamCompКИ-3вражSilvРоссАртиBuzzИнай
KnitВС-7КудазакачистТрубBubcКрасМисуBagdToddJameJohnРазмBramBraiBrenТаубHumawwwnAquaLondLass
ценаколлрастT-01HDMICataArdoGeniNintкнижШрейChicЮвелРоссCarcрегуOlmeкомпRefeLanzнероОхотAvan
ValiHasbEducДревBlueсамоWindWindwwwiPhilстраHyunChouCartWhisRowaэкспЛитРВитаЛитРChanЛитРЛитР
ЛитРВейдТолспольоднаистоMaurУкраунивКареролеXVIIIntrHearTougАмриPlusUajtтанцBarbXVIIHansобра
НикохудоКронкругBrokBobbПичу(197виктЗемцПотималепритThomAdelгосуФормПереModeStiawwwaT-01T-01
T-01автоМиллРокоThouClocРомаЧернПивоКрайфакуIntrФедоtuchkas95-1Ермо
Torna a “Discussioni Off-Topic”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti