Come distinguere i modelli di Barchetta?

Qui potrete discutere di tutto ciò che volete!!! Sesso, RocknRoll, Politica!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Amleto
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 71
Iscritto il: dom 30 dic , 2007 18:39
Località: Alessandria

Come distinguere i modelli di Barchetta?

Messaggioda Amleto » gio 24 gen , 2008 17:23

Ciao

non so se questo è il topic giusto ma sinceramente non sapevo dove porre questa domanda. Se qualcuno degli amministratori ritiene sbagliato l'inserimento in questa sezione sposti pure il tutto.

scusate l'ignoranza ma so che vi sono diversi modelli di Barchetta che si differenziano oltre che per l'anno di produzione da determinate caratteristiche che però non conosco. Ad esempio non so che tipo di modello è la mia auto. (Barchetta 2001 Gialla)
Quindi che differenza passa tra una Barchetta Lido, Riviera, Naxos, Amalfi ecc...?
Quali sono le loro caratteristiche?

Ciao, Pier Paolo

Amleto
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 71
Iscritto il: dom 30 dic , 2007 18:39
Località: Alessandria

Re: Come distinguere i modelli di Barchetta?

Messaggioda Amleto » sab 26 gen , 2008 12:04

Ciao

sono sempre io
fino ad ora nessuno a risposto a questa domanda
quello che vorrei capire è perchè nessuno ha esperienza a riguardo o perchè la domanda aveva poco senso?
Se prendo il quattroruote del 2001 ho come auto nuove la Barchetta, la barchetta Lido, e la barchetta Riviera.
Entrambe hanno costi diversi ma se guardo le dotazioni e gli allestimenti sono uguali, al massimo c'è una piccola variazione tra cerchi in lega, aribag passeggero e poco altro che però non giustificano il fatto di creare un nuovo modello essendo solo optional di serie o non di serie. Se guardo Al volante dello stesso anno invece compare anche il modello Naxos.

Ciao,
Pier Paolo

Avatar utente
4wd
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1277
Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: giallo ginestra
Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
Città: san giovanni rotondo
Località: san giovanni rotondo

Messaggioda 4wd » sab 26 gen , 2008 12:49

Io posso dirti di provare a visitare questo sito, può darsi ti possa aiutare.
http://aebergon.club.fr/Fiat/page_Fiat.htm

Amleto
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 71
Iscritto il: dom 30 dic , 2007 18:39
Località: Alessandria

Messaggioda Amleto » sab 26 gen , 2008 14:11

Io posso dirti di provare a visitare questo sito, può darsi ti possa aiutare.
http://aebergon.club.fr/Fiat/page_Fiat.htm
Grazie
che tempestività l'ho trovato circa mezz'ora fa e difatti volevo postarlo. Ho fatto altre ricerche è quindi si potrebbe dire:
1) la differenza dei modelli consiste in certi accessori di serie
2) la differenza sta anche ovviamente nell'anno di uscita
3) la differenza sta in parte anche nei colori, alcuni esclusivi di quel modello.
4) in alcuni casi la differenza dei modelli è dettata dagli interni

Mi chiedo se tutto questo, che può giustificare un diverso prezzo, in realtà giustifichi un diverso modello e nome di barchetta.
Intanto ora penso di avere una Lido o Amalfi ma non ne sono ancora sicuro.

Ciao,Grazie
Pier Paolo

Amleto
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 71
Iscritto il: dom 30 dic , 2007 18:39
Località: Alessandria

Messaggioda Amleto » sab 26 gen , 2008 14:42

Ciao

finalmente ho quasi risolto l'arcano mistero
in questo link del club barchetta svizzero
si può trovare le caratteristiche di ogni modello

http://www.barchettaclub.ch/barchetta/m ... ele_i.html

saluti
Pier Paolo

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » sab 26 gen , 2008 22:38

Oltre ai modelli ci sono le serie speciali, come le Limited Edition e la Naxos per esempio.
Le LE in prima battuta le riconosci dai cerchi in lega dedicati, dalla targhetta numerata all'interno, e dal colore di interni, capote e vernice dedicati (es. verde con capote beige, oppure grigio steel con capote rossa).
La Naxos è ancora più facile: all'esterno fari, specchi, spoiler posteriore e anteriore, griglia alla base del parabrezza colorate grigio (non steel, il nome mi verrà in mente); all'interno plancia, maniglie apriporta, cornici bocchette aerazione e cruscotto colorate grigio, volante in pelle, pomello cambio Naxos.

T.
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

xuel
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1203
Iscritto il: mer 22 gen , 2025 9:12
Modello Auto: Mess
Città: TBS

Re: Come distinguere i modelli di Barchetta?

Messaggioda xuel » gio 23 gen , 2025 3:03



Torna a “Discussioni Off-Topic”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron