

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
Ma se ci sono della ferite, il sale BRUCIA............e il detto: DONNE e motori... GIOIE E DOLORI dove lo mettiamo????....è un detto vero al 90%
(si salva quel 10% ... ma a favore dei motori o delle donne?
)
DARIO
Quoto, ma donne motori, sono il sale nella vita...
Cito solo due strofe della canzone di Luciano LIGABUE " Le donne lo sanno !Rileggendo il mio post, dunque i miei passaggi, vorrei precisare che ovviamente non intendo definire donne belle rispetto a quelle brutte, come se fosse una classificazione, o come se avessero le une o le altre un valore in assoluto migliore. E tutto ciò per tutti gli altri aggettivi usati, ricco, povero, etc etc.![]()
Gli uomini molto belli si "innamorano" di una donna brutta solo se ha un portafoglio molto ben fornito, altrimenti non sanno cosa farsene.Le donne molto belle si "innamorano" di un uomo brutto solo se ha un portafoglio molto ben fornito, altrimenti non sanno che farsene
CiaoEcco... la differenza tra TEORIA (Amleto) e PRATICA (eko).![]()
![]()
![]()
Amleto, non mi trovi d'accordo su questo punto.
Aaaaaahhh.... le donne....
La teoria nasce sempre dalla pratica
se non fosse così sarebbe pura ipotesi
Ciao,
Pier Paolo
CiaoAmleto, benedetto ragazzo, ma cosi' ci incasini ancora di piu'! :grin:
Voglio porre una domanda: MA perche' ci si deve sposare?
E' un obbligo? :shock:
Eppure dovevo averla anch'io una camiciona bianca allacciata dietro... :grin: :grin:
Le
La donna, per vivere soddisfacendo tutte le sue esigenze, ha bisogno di uno o più uomini che le possano far raggiungere questo obiettivo. L'uomo, avendo per lo più un solo obiettivo, per raggiungerlo, deve soddisfare quante più esigenze possibili della donna al fine di sperare di raggiungere il suo obiettivo.
Corollario alla legge n. 1:
Comunque ci sarà sempre un altro uomo o più uomini pronti a soddisfare le restanti esigenze della donna.
Legge n. 2
La donna è in grado di tramutare una sua esigenza soddisfatta da un uomo in sentimento per qell'uomo. Non sarà dunque quell'uomo ad essere amato, ma la soddisfazione della sua esigenza ad essere amata.
Corollario alla legge n. 2:
Può essere interpretata come forma di gratitudine.
La legge n. 3 al prossimo post.... :grin: :grin:
Torna a “Discussioni Off-Topic”
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti