Le donne...

Qui potrete discutere di tutto ciò che volete!!! Sesso, RocknRoll, Politica!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
hondafourcatania
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2124
Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
Località: Catania

Messaggioda hondafourcatania » mar 05 feb , 2008 19:49

Rileggendo il mio post, dunque i miei passaggi, vorrei precisare che ovviamente non intendo definire donne belle rispetto a quelle brutte, come se fosse una classificazione, o come se avessero le une o le altre un valore in assoluto migliore. E tutto ciò per tutti gli altri aggettivi usati, ricco, povero, etc etc. :smile: :smile:

hornyraider
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 386
Iscritto il: dom 26 ago , 2007 16:13
Modello Auto: Fiat barchetta
Anno: 2003
Colore: Giallo ginestra
Dettagli: Semplicemente la mia barchybee
Città: Torino
Località: Torino

Messaggioda hornyraider » mar 05 feb , 2008 21:18

e il detto: DONNE e motori... GIOIE E DOLORI dove lo mettiamo???? :grin: ....è un detto vero al 90% :grin: (si salva quel 10% ... ma a favore dei motori o delle donne? :grin: )


DARIO

Quoto, ma donne motori, sono il sale nella vita...
Ma se ci sono della ferite, il sale BRUCIA............ :???:
Uno stile inconfondibile, perfettamente in equilibrio fra l'avanguardia del design e la migliore tradizione stilistica italiana che interpreta in chiave del tutto inedita il fascino delle indimenticabili biposto da competizione degli Anni cinquanta con carrozzeria a barchetta".

Sedendosi al volante si respira inequivocabilmente l'atmosfera di una volta, ma, "dove non si vede", la barchetta ha tutte le qualita' di una vettura moderna. La tecnologia si lascia intuire, e' sussurrata, si lascia velare proprio dalle citazioni del passato che traspirano dalle linee e dai particolari, con quel gusto retro' un po' galeotto che fa perdonare tutte le piccole scomodita' di una spider che in fondo vuole essere tradizionale.

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Messaggioda ekobark » mar 05 feb , 2008 21:20

Uhm...


Urge la presenza di Amleto... :grin:
digli di non dimenticarsi di portare quella camicia bianca con l'allacciatura dietro :grin:

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Messaggioda thejack » mar 05 feb , 2008 21:52

:smt082
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
hondafourcatania
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2124
Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
Località: Catania

Messaggioda hondafourcatania » mer 06 feb , 2008 0:35

:smt044 :smt044

Pilotaveloce
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1183
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04

Messaggioda Pilotaveloce » mer 06 feb , 2008 10:17

Uhm...


Urge la presenza di Amleto... :grin:
digli di non dimenticarsi di portare quella camicia bianca con l'allacciatura dietro :grin:
Accidenti anche tu conosci i MANTELLI BIANCHI.......... :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Ciao Pilot :cool:

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Messaggioda ekobark » mer 06 feb , 2008 10:52

Uhm...


Urge la presenza di Amleto... :grin:
digli di non dimenticarsi di portare quella camicia bianca con l'allacciatura dietro :grin:
Accidenti anche tu conosci i MANTELLI BIANCHI.......... :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Ciao Pilot :cool:
Sì, ne ho un paio nell'armadio delle collezioni Primavera/Estate di qualche anno fa... :grin:

Pilotaveloce
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1183
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04

Messaggioda Pilotaveloce » mer 06 feb , 2008 11:13

Rileggendo il mio post, dunque i miei passaggi, vorrei precisare che ovviamente non intendo definire donne belle rispetto a quelle brutte, come se fosse una classificazione, o come se avessero le une o le altre un valore in assoluto migliore. E tutto ciò per tutti gli altri aggettivi usati, ricco, povero, etc etc. :smile: :smile:
Cito solo due strofe della canzone di Luciano LIGABUE " Le donne lo sanno !

Le donne lo sanno....c'è poco da fare lo sanno da sempre lo sanno comunque per prime.

Poi ci sono donne che sanno spiegarti l' amore o provano almeno a strappartelo fuori.....e quelle che mancano sanno mancare e fare più male.


Non male vero ????

Ciao Pilot Jeeg :lol:

Amleto
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 71
Iscritto il: dom 30 dic , 2007 18:39
Località: Alessandria

Messaggioda Amleto » mer 06 feb , 2008 17:00

Le donne molto belle si "innamorano" di un uomo brutto solo se ha un portafoglio molto ben fornito, altrimenti non sanno che farsene
Gli uomini molto belli si "innamorano" di una donna brutta solo se ha un portafoglio molto ben fornito, altrimenti non sanno cosa farsene.
Gli uomini sposano una donna che non amano non solo per i soldi ma anche perchè aspetta un bambino.
Cosa c'è di male?
Quando le famiglie venivano non costruite sull'amore (1800- 1970) duravamo di più. Adesso che ci si sposa per amore i matrimoni durano poco.
Sarà poi così giusto essere innamorati di una donna o di un uomo? E se poi l'amore finisce, perchè quello finisce sempre? Cosa facciamo? Quindi conviene non sposarsi per amore, come fanno molte persone, non solo le donne.

Ciao,
Pier Paolo

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Messaggioda thejack » mer 06 feb , 2008 17:04

Amleto, benedetto ragazzo, ma cosi' ci incasini ancora di piu'! :grin:

Voglio porre una domanda: MA perche' ci si deve sposare?

E' un obbligo? :shock:



:grin: :-D


Eppure dovevo averla anch'io una camiciona bianca allacciata dietro... :grin: :grin:
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Amleto
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 71
Iscritto il: dom 30 dic , 2007 18:39
Località: Alessandria

Messaggioda Amleto » mer 06 feb , 2008 17:05

Ecco... la differenza tra TEORIA (Amleto) e PRATICA (eko). :grin: :-D :grin:


Amleto, non mi trovi d'accordo su questo punto.

Aaaaaahhh.... le donne.... :o
Ciao

La teoria nasce sempre dalla pratica
se non fosse così sarebbe pura ipotesi

Ciao,
Pier Paolo

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Messaggioda thejack » mer 06 feb , 2008 17:06

Ecco... la differenza tra TEORIA (Amleto) e PRATICA (eko). :grin: :-D :grin:


Amleto, non mi trovi d'accordo su questo punto.

Aaaaaahhh.... le donne.... :o
Ciao

La teoria nasce sempre dalla pratica
se non fosse così sarebbe pura ipotesi

Ciao,
Pier Paolo

Ci credo! Il difficile sta nel convincere le donne di questo concetto... :grin:
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
hondafourcatania
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2124
Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
Località: Catania

Messaggioda hondafourcatania » mer 06 feb , 2008 17:13

E' la fine di una grande illusione... Secoli di romanticismo, bruciati in un solo secondo.... Basta! parto come eremita con un bastone e la saccoccia sulle spalle... devo riflettere .... a meno che non incontri una tizia che alla domanda vuoi stare con me mi dica si... non importa se bella o brutta, ricca o povera, impegnata o nubile. L'importante e' che ci stia...!?? :-D :grin: Comunque comprendo... la filosofia di vita! Il problema e' condividerla... :sad: :???:

Amleto
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 71
Iscritto il: dom 30 dic , 2007 18:39
Località: Alessandria

Messaggioda Amleto » mer 06 feb , 2008 17:25

Amleto, benedetto ragazzo, ma cosi' ci incasini ancora di piu'! :grin:

Voglio porre una domanda: MA perche' ci si deve sposare?

E' un obbligo? :shock:

Eppure dovevo averla anch'io una camiciona bianca allacciata dietro... :grin: :grin:
Ciao

le camicie contenitive bianche tenetele da parte perchè avranno un valore in quanto di norma non si usano più da tempo.
Io ad esempio non sono sposato e spero di durare ancora molto. Non credo nel matrimonio come punto di forza dell'unione della coppia. Credo nella coppia ma mi accorgo che oggi senza delle solide basi è difficile una salda unione. Se fosse per me farei il matrimonio a scadenza rinnovabile ogni 5 anni. Peccato che però gli avvocati perderebbero clientela e quindi non si può.
Però il matrimonio serve ad ereditare, anche se con un contratto si può lasciare i beni al coniuge senza doversi sposare. Alcuni beni perchè altri per legge finisco ai parenti più prossimi anche se non lo vuoi.

Ciao,
Pier Paolo

Avatar utente
hondafourcatania
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2124
Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
Località: Catania

Messaggioda hondafourcatania » mer 06 feb , 2008 17:29

Ragazzi, propongo a tutti un giro in Barchetta top down ed occhiali da sole, magari, per chi puo' in un percorso panoramico e semi impegnativo, cosi' da schiarirci la mente.... :grin: :grin:

Amleto
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 71
Iscritto il: dom 30 dic , 2007 18:39
Località: Alessandria

Re: Le donne...

Messaggioda Amleto » mer 06 feb , 2008 17:40

Le

La donna, per vivere soddisfacendo tutte le sue esigenze, ha bisogno di uno o più uomini che le possano far raggiungere questo obiettivo. L'uomo, avendo per lo più un solo obiettivo, per raggiungerlo, deve soddisfare quante più esigenze possibili della donna al fine di sperare di raggiungere il suo obiettivo.

Corollario alla legge n. 1:

Comunque ci sarà sempre un altro uomo o più uomini pronti a soddisfare le restanti esigenze della donna.

Legge n. 2

La donna è in grado di tramutare una sua esigenza soddisfatta da un uomo in sentimento per qell'uomo. Non sarà dunque quell'uomo ad essere amato, ma la soddisfazione della sua esigenza ad essere amata.

Corollario alla legge n. 2:

Può essere interpretata come forma di gratitudine.

La legge n. 3 al prossimo post.... :grin: :grin:

Ciao

La legge 1 da per scontata una cosa che però può renderla falsificabile: che l'unico obiettivo dell'uomo sia qualcosa che abbia a che fare con la donna. Colei per cui deve cercare di soddifare le sue esigenze.

La legge 2 invece è in parte vera, questo è un po' il legame del rapporto di coppia, ma vale la stessa cosa anche per l'uomo, anzi forse di più.

Le persone si amano perchè gratificano certi bisogni, l'amore è soddisfazione di certi sentimenti.

Vi riporto a quanto scritto in un altro post sulla scala di Maslow

http://www.beautifulspider.com/barchett ... 3&start=20

Ciao,
Pier Paolo

xuel
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1203
Iscritto il: mer 22 gen , 2025 9:12
Modello Auto: Mess
Città: TBS

Re: Le donne...

Messaggioda xuel » gio 23 gen , 2025 3:09



Torna a “Discussioni Off-Topic”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti