Frequenza cardiaca bassa......indicazioni

Qui potrete discutere di tutto ciò che volete!!! Sesso, RocknRoll, Politica!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Frequenza cardiaca bassa......indicazioni

Messaggioda ranocchioo95 » mar 18 ago , 2009 10:38

Allora affronto un argomento convinto che quì al nst interno esista qualcuno che mi possa spiegare le frequenze cardiache.....

Ho un passato sportivo....calcio....tennis...poi troppo magro ed alto mi sono dato alla pesistica.....adesso dopo 6 anni dall'abbandono ed in abbondante sovrappeso sono di fronte a delle scelte drastiche.....la mia pressione arteriosa è sempre uguale 140/135 su 80/75 sempre ormai da 10 anni mentre i battiti del cuore a riposo variano da 55 a 52.......

Questo è indice di cosa?carenza o buona forma??
che prospettive potrei avere???

Avatar utente
dtroberto
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1146
Iscritto il: lun 05 mag , 2008 23:13
Modello Auto: Riviera
Anno: 2000
Colore: Blu Midnight
Dettagli: Doppio airbag; clima; ABS; HI-FI di serie Clarion+caricatore+Aux; subwoofer originale; Wind stop 2a serie; antifurto (Gemel) con esclusione sensori interni+chiusura sicurezza portiere in accensione; BlockShaft; pomello cambio e pedaliera SPARCO. HardTop blu midnight. Fodero da esterno della CoverCar anatomico personalizzato barchetta mod. Future...
Città: San Severo Italia
Località: Tra Daunia e Gargano (Puglia)

Re: Frequenza cardiaca bassa......indicazioni

Messaggioda dtroberto » mar 18 ago , 2009 11:09

:-" Per quello che posso dedurre la tua sarà sicuramente una bradicardia sinusale.
In altre parole il cuore batte con "normale frequenza" tra i 60 ed i 99 bpm. Al di sotto di tale limite si parla di bradicardia, al di sopra di tachicardia. Lo sportivo, che ha allenato il proprio muscolo cardiaco, ha una frequenza più bassa ed è normale! Com'è normale che abbia uno spessore aumentato del SIV (setto interventricolare) superiore agli 11 mm (ipertrofia uniforme di grado lieve ell'ecocardiogramma).
La bradicardia è normale anche in alcuni soggetti non allenati, molto spesso negli anziani, e nei in pazienti che assumono farmaci betabloccanti.
Mentre può rappresentare un evento patologico se causato da bradiaritmie come blocchi di conduzione (es blocco seno-atriale o blocchi atrio-ventricolari).

Ti consiglierei, per un controllo di routine, ECG, Ecocardiogramma ed eventuale ECG da sforzo.

L'esame che permette di valutare la frequenza ed il ritmo è "l'ECG dinamico secondo Holter delle 24 ore", che te lo consiglierei nel caso tu fossa sintomatico (i principali sintomi sono: vertigini ed episodi lipotimici-sincopali).


Spero di esserti stato d'aiuto.

Ciao
Roberto
... eccomi a voi...



"Quant'è bella giovinezza, Che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza." (Trionfo di Bacco e Arianna - Lorenzo de Medici)

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Frequenza cardiaca bassa......indicazioni

Messaggioda ranocchioo95 » mar 18 ago , 2009 11:18

Molto gentile.......

A parte le cose tecniche che ho cercato su internet perchè deduco che sei un medico....per il resto questo nn mi comporta alcun disturbo....nn mi sento mai stanco..nn ho mai avuto vertigini....nn sono mai svenuto..ho vomitato 4 volte in 36 anni.....dormo 7 ore a notte....per il resto a parte got e gpt alle stelle...causa alimentazione esagerata.....nn ho altri particolari disturbi..cioè almeno da quelli da te elencati....
Quello che potrebbe legare diciamo lo sforzo fisico.....per il resto nn faccio una vita sedentarissima dividendomi tra il meccanico ed il vitt....però leggevo che la frequenza cardiaca così bassa nn è buon sintomo...per esempio dopo che sto seduto a giocare con il gatto magari piegato mi alzo e nn ho mai vertigini,cosa che capita spesso a molta gente....cioè è tutto regolare anzi forse anche meglio ma nn capisco questo calo della frequenza dai 60/65 che avevo 10 anni ad ora!!!

Avatar utente
dtroberto
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1146
Iscritto il: lun 05 mag , 2008 23:13
Modello Auto: Riviera
Anno: 2000
Colore: Blu Midnight
Dettagli: Doppio airbag; clima; ABS; HI-FI di serie Clarion+caricatore+Aux; subwoofer originale; Wind stop 2a serie; antifurto (Gemel) con esclusione sensori interni+chiusura sicurezza portiere in accensione; BlockShaft; pomello cambio e pedaliera SPARCO. HardTop blu midnight. Fodero da esterno della CoverCar anatomico personalizzato barchetta mod. Future...
Città: San Severo Italia
Località: Tra Daunia e Gargano (Puglia)

Re: Frequenza cardiaca bassa......indicazioni

Messaggioda dtroberto » mar 18 ago , 2009 11:29

Purtroppo su un forum non si può fare diagnosi. Fatti un controllo di routine (è giusto che venga fatto dopo i 30-35 anni), modifica il tuo stile di vita e la qualità di ciò che mangi e vai tranquillo.

Ciao
... eccomi a voi...



"Quant'è bella giovinezza, Che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza." (Trionfo di Bacco e Arianna - Lorenzo de Medici)

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Frequenza cardiaca bassa......indicazioni

Messaggioda ranocchioo95 » mar 18 ago , 2009 11:40

Ci mancherebbe,le diagnosi no era solo così per sapere in linea di massima cosa poteva essere...modificare lo stile di vita :-k

L'alimentazione ](*,)

:-k

La nutella

le grigliate

:-k

Il mio pollo da 1kg......niente di tutto quest :grazie::

Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh rimango bradicardico......momentaneamente :-D

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Frequenza cardiaca bassa......indicazioni

Messaggioda ranocchioo95 » lun 24 ago , 2009 16:18

Ok questa mattina la mia frequenza era ferma a 49 battiti :---)

Spero che domani mattina il mio cuore si ricordi di battere almeno un paio di volte :shock:

Avatar utente
dtroberto
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1146
Iscritto il: lun 05 mag , 2008 23:13
Modello Auto: Riviera
Anno: 2000
Colore: Blu Midnight
Dettagli: Doppio airbag; clima; ABS; HI-FI di serie Clarion+caricatore+Aux; subwoofer originale; Wind stop 2a serie; antifurto (Gemel) con esclusione sensori interni+chiusura sicurezza portiere in accensione; BlockShaft; pomello cambio e pedaliera SPARCO. HardTop blu midnight. Fodero da esterno della CoverCar anatomico personalizzato barchetta mod. Future...
Città: San Severo Italia
Località: Tra Daunia e Gargano (Puglia)

Re: Frequenza cardiaca bassa......indicazioni

Messaggioda dtroberto » lun 24 ago , 2009 16:21

:toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster:
:---) ti stai preoccupando troppo... l'unico modo per ridonarti la serenità è un sano DayHospital :goodman:
... eccomi a voi...



"Quant'è bella giovinezza, Che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza." (Trionfo di Bacco e Arianna - Lorenzo de Medici)

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Frequenza cardiaca bassa......indicazioni

Messaggioda ranocchioo95 » lun 24 ago , 2009 18:15

Noooooooo la butto sul ridere ho un cuore che è una ferrari marce lunghe e velocissima
e poi per sopportare il mio amore :supz:

Ok stasera le prendo!!!!!

Avatar utente
Sabry
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 11
Iscritto il: ven 21 ago , 2009 12:22
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Bianco Bianco
Dettagli: Bianco originale fiat,cecchi in lega,interni pelle beige,capot sonelland bordeaux,maniglie pelle limited,cerchi in lega,particolari interni bianchi,aggiornata MY03,luci xenon 6000k,terzo stop led,radio 7",stemma fiat 2009,semplicemente stupenda ed unica no tuning!!
Città: Brescia
Località: Gardone Riviera

Re: Frequenza cardiaca bassa......indicazioni

Messaggioda Sabry » lun 24 ago , 2009 18:38

:toimonster: :toimonster: altro che sopportare me.....
non lo amette ma ha una paura :toimonster:
ora lo costringo a fare una visita cardiologica con ecg poi vediamo
:ciao::
"Bisogna fare della propria vita come si fa un opera d'arte" G.D.A

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Frequenza cardiaca bassa......indicazioni

Messaggioda ranocchioo95 » lun 24 ago , 2009 18:44

Ho chiamato........ :smt116

Prepara la birra che chiudo e vengo su!! con la tua macchina :toimonster: :toimonster: :toimonster:

Avatar utente
Sabry
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 11
Iscritto il: ven 21 ago , 2009 12:22
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Bianco Bianco
Dettagli: Bianco originale fiat,cecchi in lega,interni pelle beige,capot sonelland bordeaux,maniglie pelle limited,cerchi in lega,particolari interni bianchi,aggiornata MY03,luci xenon 6000k,terzo stop led,radio 7",stemma fiat 2009,semplicemente stupenda ed unica no tuning!!
Città: Brescia
Località: Gardone Riviera

Re: Frequenza cardiaca bassa......indicazioni

Messaggioda Sabry » lun 24 ago , 2009 18:52

in teoria la mia macchina O:) O:)
oggi senza neanche chiedere il permesso l'ha usata lui.... :!: penso che mi portero'le chiavi al lavoro o meglio la devo personalizzare in modo che un omone come lui non puo' usarla devo renderla una barki moooolto femminile..... =P~
mi frullano certe idee :wauu:: :wauu::
"Bisogna fare della propria vita come si fa un opera d'arte" G.D.A

Astrid
UTENTE BANNATO
Messaggi: 3453
Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
Città: _

Re: Frequenza cardiaca bassa......indicazioni

Messaggioda Astrid » mar 25 ago , 2009 15:48

...penso che mi portero'le chiavi al lavoro o meglio la devo personalizzare in modo che un omone come lui non puo' usarla devo renderla una barki moooolto femminile..... =P~
mi frullano certe idee :wauu:: :wauu::
:toimonster: :toimonster: :toimonster:

già m'immagino... la b della Sabry con i fiocchetti (bordeaux, naturalmente!) e i pupazzi di Titty... :!: :toimonster: :finga:

Luca, Roberto ti ha spiegato che il cuore di uno sportivo (che eri :toimonster: ) è normale che batta meno frequentemente... e con l'età la cosa si accentua...

..non è che stai semplicemente invecchiando? auhauauhauahuahuaha..... :toimonster:

Ovviamente scherzo come una sorella, lo sai! =P~

P.S.: inviami di nuovo il tuo indirizzo, che ti spedisco la scritta. ;-)

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Frequenza cardiaca bassa......indicazioni

Messaggioda ranocchioo95 » mer 26 ago , 2009 10:27

.










<------------------- hai notato :lol:


Sei più vecchia di meeeeeeeeeeeeeeee :finga: =P~

Io nn invecchio mai.............e lo spirito che mi tiene giovane dentro,bello furi... :shock:

Avatar utente
Sabry
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 11
Iscritto il: ven 21 ago , 2009 12:22
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Bianco Bianco
Dettagli: Bianco originale fiat,cecchi in lega,interni pelle beige,capot sonelland bordeaux,maniglie pelle limited,cerchi in lega,particolari interni bianchi,aggiornata MY03,luci xenon 6000k,terzo stop led,radio 7",stemma fiat 2009,semplicemente stupenda ed unica no tuning!!
Città: Brescia
Località: Gardone Riviera

Re: Frequenza cardiaca bassa......indicazioni

Messaggioda Sabry » mer 26 ago , 2009 15:16

fiocchetti....pupazzi......
Astrid stiamo parlando di una BARCHETTA....non di una qualsiasi macchina [-X
ho quasi 40 anni e amo le cose belle.............
a presto ora mi sbizzarisco con le modifiche :ciao::
"Bisogna fare della propria vita come si fa un opera d'arte" G.D.A

Astrid
UTENTE BANNATO
Messaggi: 3453
Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
Città: _

Re: Frequenza cardiaca bassa......indicazioni

Messaggioda Astrid » mer 26 ago , 2009 15:20

miiii... ragazziiiiiiiiiiii..... ma io scherzavo!!! sia sulla vecchiaia che sui pupazzetti! :heart:

Avatar utente
Sabry
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 11
Iscritto il: ven 21 ago , 2009 12:22
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Bianco Bianco
Dettagli: Bianco originale fiat,cecchi in lega,interni pelle beige,capot sonelland bordeaux,maniglie pelle limited,cerchi in lega,particolari interni bianchi,aggiornata MY03,luci xenon 6000k,terzo stop led,radio 7",stemma fiat 2009,semplicemente stupenda ed unica no tuning!!
Città: Brescia
Località: Gardone Riviera

Re: Frequenza cardiaca bassa......indicazioni

Messaggioda Sabry » mer 26 ago , 2009 15:39

ti ho mandato un mp spero....
"Bisogna fare della propria vita come si fa un opera d'arte" G.D.A

Avatar utente
unoplus
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 724
Iscritto il: mar 27 gen , 2009 23:45
Anno: 1997
Colore: Rosso
Città: Catania

Re: Frequenza cardiaca bassa......indicazioni

Messaggioda unoplus » mer 26 ago , 2009 16:58

Posso assicurarti che non è un problema di vecchiaia ! Anzi non è affatto un problema se si rispettano determinati parametri.
Avendo spesso a che fare con i valori medici inerenti a pressione sanguigna e frequenza cardiaca (volontario di una associazione per la raccolta di sangue), ne ho visti di tutti i tipi, compreso il mio di caso. Io ho 23 anni, e anche io sono "affetto" da bradicardia e vivo perennemente con valori di pressione definiti "bassi", cioè max 100\90 e min 80\60. Nonostante questi valori non ho mai avuto svenumenti o crisi cardiache, sono uno sportivo, faccio una vita sana, non fumo, mangio regolarmente di tutto, non soffro di nulla. Sono dati dalla mia vita di sportivo.
L'ultimo esame specifico fatto, ECG, ha mostrato la mia sana forma, nessun problema di sorta. Di pressione bassa non si muore, mentre il contrario può avvenire, e un cuore che batte oltre la media, ha molta propabilità di riscontro di problemi..l'usura è valida per tutto, tu sei meccanico e potrai subito farti un bel paragone tra un motore e il tuo cuore !
Quindi i tuoi valori, soprattutto il fatto che il tuo cuore batta meno non è dato dal fatto che perde colpi, ma dall'allenamento che ha nel fare meno lavoro per lo stesso risultato..in sostanza una persona che ha i battiti nella media, lavora bene, ma il tuo di cuore ancora meglio, perchè ha meno contrazioni per mandare lo stesso quantitativo di sangue a tutto il corpo. Certo che poi bisogna vedere se in caso di sforzo questo discorso continua, mantenendo un incremento proporzionale. La provo da sforzo per l'appunto può fugarti ulteriori dubbi.

xuel
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1203
Iscritto il: mer 22 gen , 2025 9:12
Modello Auto: Mess
Città: TBS

Re: Frequenza cardiaca bassa......indicazioni

Messaggioda xuel » gio 23 gen , 2025 6:32



Torna a “Discussioni Off-Topic”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti