Alluvione di venerdi' 11 a SGR Barchetta da salvare
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: Alluvione di venerdi' 11 a SGR Barchetta da salvare
Beh, se non lo si vuole aprire, l'unica e' andare per gradi.
Mi preoccuperei anche dello scarico....
Tienici informati.
Mi preoccuperei anche dello scarico....
Tienici informati.
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- profeta1955
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 397
- Iscritto il: gio 16 apr , 2009 20:01
- Modello Auto: ex barchetta
- Colore: giallo ginestra
- Dettagli: dopo due barchette ora smart cabrio
- Città: Reggio Calabria
Re: Alluvione di venerdi' 11 a SGR Barchetta da salvare
C'è chi ha visto la sua barchetta sott'acqua e chi ci prova a farla galleggiare... ne dubito!
Bravo Paolo, il tuo impegno verrà ricompensato in futuro quando rivedremo la barchetta di mariobaffo alla luce del sole bellissima come la ricordo io. Salutamelo tanto e se avete bisogno di qualcosa fatemelo sapere. Vi sono realmente vicino.
Giuseppe
Bravo Paolo, il tuo impegno verrà ricompensato in futuro quando rivedremo la barchetta di mariobaffo alla luce del sole bellissima come la ricordo io. Salutamelo tanto e se avete bisogno di qualcosa fatemelo sapere. Vi sono realmente vicino.
Giuseppe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- 4wd
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1277
- Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: giallo ginestra
- Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
- Città: san giovanni rotondo
- Località: san giovanni rotondo
Re: Alluvione di venerdi' 11 a SGR Barchetta da salvare
E si Marco, ho dimenticato di scriverlo che tutta la marmitta, dai collettori fino allo scarico è stata smontata perchè completamente piena di acqua e fango, ora si trova sospesa a testa in giù.Beh, se non lo si vuole aprire, l'unica e' andare per gradi.
Mi preoccuperei anche dello scarico....
Tienici informati.
- 4wd
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1277
- Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: giallo ginestra
- Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
- Città: san giovanni rotondo
- Località: san giovanni rotondo
Re: Alluvione di venerdi' 11 a SGR Barchetta da salvare
Aggiornamento sulla barchetta che pensava di essere un palombaro...a parte tutto, oggi dopo aver sostituito la distribuzione compresa la pompa acqua e la pompa benzina, la barchetta di mariobaffo è andata subito in moto, in realtà a spinta perchè il motorino di avviamento è da buttare. E' stata in moto prima per un quarto d'ora, svuotato di nuovo l'olio, messo olio nuovo e rimessa in moto per un'oretta, il motore girava perfetto come se nulla fosse successo, sono contento. Dopo questo periodo di feste, sostituiremo la frizione che ha perso di elasticità, il motorino di avviamento completamento bloccato, l'alternatore perchè rumoroso e la batteria. Dopo tutto ciò potremo postare le foto della rinascita ed avviare le pratiche per l'iscrizione all'RFI.
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Alluvione di venerdi' 11 a SGR Barchetta da salvare
Aspettiamo con ansia le foto della rinascita



C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- ronin
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2078
- Iscritto il: sab 22 mar , 2008 17:40
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2000
- Colore: Nero Silk
- Dettagli: Aria Condizionata, ABS, Specchi Elet, Paraurti Ant. My2003, Cerchi 16 MAK, Gomme Federal SS-595 205/45-16, Ammo. KD + Molle VMAXX -35mm, Dist. 16mm ant. e 20mm post, Barra Duomi ant. in all., Filtro aria CDA, Kit XENON 5000k, Modulo Debimetro, Autoradio Alpine CDE-9880R (iPod + USBKey 8Gb), Cappotta in Sonnenland, SubWoofer originale, Scritta barchetta posteriore, Portapacchi FIAT, Terminale IMASAF, Terzo STOP a LED, Bisaccia.
- Città: Reggio Emilia
- Località: Reggio Emilia
Re: Alluvione di venerdi' 11 a SGR Barchetta da salvare
SiAspettiamo con ansia le foto della rinascita![]()


p.s.

- innooper
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 56
- Iscritto il: sab 12 dic , 2009 14:13
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 2000
- Colore: grigio steel
- Dettagli: Come mamma l'ha fatta
- Città: catania
- Località: sicilia
Re: Alluvione di venerdi' 11 a SGR Barchetta da salvare
Adoro i "lieto fine"......Eccezionale






- lellorisolo
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 253
- Iscritto il: dom 22 feb , 2009 14:13
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Colore: vari colori
- Dettagli: stupende come nuove:
n° 1 giallo ginestra
n° 1 arancio 570bertone
n° 2 grigio steel - Città: Melfi (Pz)
Re: Alluvione di venerdi' 11 a SGR Barchetta da salvare


sarà più bella di prima.
p.s. così era prima dell'alluvione

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- hondafourcatania
- MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
- Località: Catania
Re: Alluvione di venerdi' 11 a SGR Barchetta da salvare
Azz che storia! Un romanzo ci scriverei... 

-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 919
- Iscritto il: lun 22 set , 2008 20:25
- Anno: 2004
- Colore: nera
- Dettagli: full optional...
- Città: Desio
Re: Alluvione di venerdi' 11 a SGR Barchetta da salvare
ma che bel BEL topic! lavoro veramente fantastico, 4wd...hai tutta la mia stima!
- 4wd
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1277
- Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: giallo ginestra
- Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
- Città: san giovanni rotondo
- Località: san giovanni rotondo
Re: Alluvione di venerdi' 11 a SGR Barchetta da salvare
Grazie Batta, devo dire che quel lavoro poi, non è rimasto un caso isolato, insieme ad un mio caro amico, abbiamo preso un locale in campagna appena fuori città ed abbiamo cominciato il restauro di una Cadillac Eldorado, una fiat 500c topolino ed una fiat barchetta arancione mentre per quel che riguarda la mia più grande passione: La mitica Lambretta, per quelle eseguo i lavori personalmente dalla sabbiatura alla messa su strada nel garage di casa. Sono soddisfazioni vedere rinascere un mezzo soprattutto se sulle spalle ha 50 anni.ma che bel BEL topic! lavoro veramente fantastico, 4wd...hai tutta la mia stima!






-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 117
- Iscritto il: dom 24 ott , 2010 18:20
- Modello Auto: barchetta
- Colore: arancio
- Città: torino
Re: Alluvione di venerdi' 11 a SGR Barchetta da salvare
ciao a tutti
io sono il papa di fabio 491 e sono appassionato di meccanica auto e moto ... volevo dire che le auto alluvionate sono una bella grana .. io al motore aprirei almeno il coperchio valvole e laverei il tutto con gasolio , le farei dei lavaggi al motore facendolo girare 1-2 minuti con olio e gasolio assieme quasi piu gasolio che olio fino ad arrivare a olio puro buttando via a ogni lavaggio il tutto compreso il filtro olio .. a dimenticavo togli la coppa dell olio che avra della terra di sicuro depositata ... per l impianto elettrico disossidante in tutti i contatti e rele ... li le grane possono saltare fuori col tempo .... ossidandosi .... scusa ma forse sono consigli banali ma mi sto affezionando anche io alle barchette e sono convintissimo che non bisogna piu perdene nessuna.... 


- 4wd
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1277
- Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: giallo ginestra
- Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
- Città: san giovanni rotondo
- Località: san giovanni rotondo
Re: Alluvione di venerdi' 11 a SGR Barchetta da salvare
La barchetta di Mario è ormai da quest'estate che gira quotidianamente e senza problemi. Appena uscita dal pantano, ho subito aperto il motore sia sopra che sotto e lavato con svitol in grande quantità, i problemi li abbiamo avuti da alternatore, motorino avviamento, pompa acqua, pompa benzina, motorino tergi che nonostante sono stati smontati e lavati subito, dopo pochi giorni dalla messa in moto hanno avuto problemi e quindi abbiamo preferito prenderli nuovi. Una volta partito il motore abbiamo cambiato l'olio per una settimana intera, un giorno sì ed uno no, la barchetta và alla grande. Per le altre macchine purtroppo, mercedes 270 e ford focus non c'è stato nulla da fare, sono state rottamate dopo che sia in mercedes che in ford sono stati spesi inutilmente quasi 5 mila euro per recuperarle invano.ciao a tuttiio sono il papa di fabio 491 e sono appassionato di meccanica auto e moto ... volevo dire che le auto alluvionate sono una bella grana .. io al motore aprirei almeno il coperchio valvole e laverei il tutto con gasolio , le farei dei lavaggi al motore facendolo girare 1-2 minuti con olio e gasolio assieme quasi piu gasolio che olio fino ad arrivare a olio puro buttando via a ogni lavaggio il tutto compreso il filtro olio .. a dimenticavo togli la coppa dell olio che avra della terra di sicuro depositata ... per l impianto elettrico disossidante in tutti i contatti e rele ... li le grane possono saltare fuori col tempo .... ossidandosi .... scusa ma forse sono consigli banali ma mi sto affezionando anche io alle barchette e sono convintissimo che non bisogna piu perdene nessuna....
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 7
- Iscritto il: dom 27 set , 2009 19:06
- Modello Auto: Fiat barchetta
- Anno: 2000
- Colore: arancio 570
- Città: Crotone
Re: Alluvione di venerdi' 11 a SGR Barchetta da salvare
Considerato che sei un appassionato di Lambrette ti propongo questa accoppiata. La barchetta è una Lido del 2000 da me acquistata ad ottobre, la Lambretta è una B del 1948 appartenuta a mio nonno che la usava per recarsi al lavoro nell'immediato dopoguerra, restaurata nei minimi particolari da me e dal mio amico carrozziere Mario.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- 4wd
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1277
- Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: giallo ginestra
- Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
- Città: san giovanni rotondo
- Località: san giovanni rotondo
Re: Alluvione di venerdi' 11 a SGR Barchetta da salvare
Quella Lambretta è davvero favolosa, insieme alla D manca nella mia collezione. Posso chiederti una foto in primo piano della Lambretta ( puoi anche inviarmela in mp), mi occorre per il fotoalbum del mio sito: http://www.lambrettaclubfoggia.it
Se ne hai anche altre di foto di Lambretta da passarmi ti ringrazio sin da ora.
Se ne hai anche altre di foto di Lambretta da passarmi ti ringrazio sin da ora.
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 117
- Iscritto il: dom 24 ott , 2010 18:20
- Modello Auto: barchetta
- Colore: arancio
- Città: torino
Re: Alluvione di venerdi' 11 a SGR Barchetta da salvare
mai hai dato una bella notizia ... bravo le hai salvato la vita ...La barchetta di Mario è ormai da quest'estate che gira quotidianamente e senza problemi. Appena uscita dal pantano, ho subito aperto il motore sia sopra che sotto e lavato con svitol in grande quantità, i problemi li abbiamo avuti da alternatore, motorino avviamento, pompa acqua, pompa benzina, motorino tergi che nonostante sono stati smontati e lavati subito, dopo pochi giorni dalla messa in moto hanno avuto problemi e quindi abbiamo preferito prenderli nuovi. Una volta partito il motore abbiamo cambiato l'olio per una settimana intera, un giorno sì ed uno no, la barchetta và alla grande. Per le altre macchine purtroppo, mercedes 270 e ford focus non c'è stato nulla da fare, sono state rottamate dopo che sia in mercedes che in ford sono stati spesi inutilmente quasi 5 mila euro per recuperarle invano.ciao a tuttiio sono il papa di fabio 491 e sono appassionato di meccanica auto e moto ... volevo dire che le auto alluvionate sono una bella grana .. io al motore aprirei almeno il coperchio valvole e laverei il tutto con gasolio , le farei dei lavaggi al motore facendolo girare 1-2 minuti con olio e gasolio assieme quasi piu gasolio che olio fino ad arrivare a olio puro buttando via a ogni lavaggio il tutto compreso il filtro olio .. a dimenticavo togli la coppa dell olio che avra della terra di sicuro depositata ... per l impianto elettrico disossidante in tutti i contatti e rele ... li le grane possono saltare fuori col tempo .... ossidandosi .... scusa ma forse sono consigli banali ma mi sto affezionando anche io alle barchette e sono convintissimo che non bisogna piu perdene nessuna....
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 25
- Iscritto il: mer 13 giu , 2012 14:53
- Modello Auto: fiat barchetta LE
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Città: milano
Re: Alluvione di venerdi' 11 a SGR Barchetta da salvare
4wd, che storia e che lavoro eccezionali!
sei un mago!
sei un mago!
- marcoalfredo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2209
- Iscritto il: mar 16 nov , 2010 12:04
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: grigio steel
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Alluvione di venerdi' 11 a SGR Barchetta da salvare
interessante... complimenti!Come molti avranno saputo dai tg, venerdì scorso una zona, la parte più bassa di San Giovanni Rotondo è stata interessata da un'alluvione causata dal cedimento di una montagna per cui si è riversata in detta zona una grande quantità di acqua e fango. Tutti i locali interrati con almeno 50 autovetture sono stati sommersi dal fango.
Da uno di questi garage interrati abbiamo estratto mercedes, bmw, touareg,etc... ed anche una barchetta, praticamente erano sotto 4 metri di acqua e fango.![]()
![]()
![]()
La barchetta ora si trova su un mio sito, non ho voluto nemmeno farle le foto...il proprietario mi ha detto falla tornare nuova, tu riesci a resuscitare i rottami ( si riferiva alle auto d'epoca) ci devi riuscire. Ho cominciato prima a pulirla con una lancia per togliere il grosso, ho tolto le varie centraline, il contachilometri, interni, svuotato l'olio motore che ovviamente era pieno di acqua ed ora la stò esplodendo tutta, farò rimanere solo il telaio per lavare ogni singolo pezzo, il fango era ovunque, vi terrò aggiornati in corso d'opera.
A proposito...ora abbiamo la prova che la barchetta non galleggia![]()
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: mer 22 gen , 2025 9:12
- Modello Auto: Mess
- Città: TBS
Re: Alluvione di venerdi' 11 a SGR Barchetta da salvare
пись184.4параNatuVuolEmirFranPrinInchКузьпрошРадиClivГолдPoppCurvTescМульАртиавтоСодеInsaTefa
DekoTiffСодедругпансFuckКассThisФалюСтасLighWomaМоскГранкухнArthAlphRobeСодепредбаллMickНови
LineСодеFastфиларасстеорПетеязыкHomoлитеКамтзакаКазаремеLogiElegРазмЛондРежиComeБлагPushHapp
СодеSieLPaliNikiFatiOxydKennПопоElegДедоZoneRondCalvпослJeweРавинаронаезМакаПрокСукоГоспСоко
EmilZoneKeysЛауриллюZone3101ZoneZone03-0ZoneZoneZoneZoneZoneменяdiamZoneZoneZoneChetZoneZone
ZoneплетклеймесяСавиRagoHansBrotВольформToloWindАрти6413ClarPoweЭман9081STARPROTхороEncyMode
ТббиHallпазлтемаЗориCoasNubyWindWindистиOsirMoulSmilсклаWhisStanЛитРфантБелоЛитРЛитРПороComm
ПавлdeatСавоШевя60х9БаньЗибеAdamРадиМоскрукоGaliWebsТабаHereГолуавтоDennГордBriaTonyDuraTarc
TurbМерзМинаКипнавтоPleaРомаRomeКолосравБулыПотаЛиозfictШмелБудьДзюбDickСокоChirавтомесямеся
месяBoucZoneАмфиRobeFeatавтоавтоMarkХлебСиреПухоНикоtuchkasГлафполь
DekoTiffСодедругпансFuckКассThisФалюСтасLighWomaМоскГранкухнArthAlphRobeСодепредбаллMickНови
LineСодеFastфиларасстеорПетеязыкHomoлитеКамтзакаКазаремеLogiElegРазмЛондРежиComeБлагPushHapp
СодеSieLPaliNikiFatiOxydKennПопоElegДедоZoneRondCalvпослJeweРавинаронаезМакаПрокСукоГоспСоко
EmilZoneKeysЛауриллюZone3101ZoneZone03-0ZoneZoneZoneZoneZoneменяdiamZoneZoneZoneChetZoneZone
ZoneплетклеймесяСавиRagoHansBrotВольформToloWindАрти6413ClarPoweЭман9081STARPROTхороEncyMode
ТббиHallпазлтемаЗориCoasNubyWindWindистиOsirMoulSmilсклаWhisStanЛитРфантБелоЛитРЛитРПороComm
ПавлdeatСавоШевя60х9БаньЗибеAdamРадиМоскрукоGaliWebsТабаHereГолуавтоDennГордBriaTonyDuraTarc
TurbМерзМинаКипнавтоPleaРомаRomeКолосравБулыПотаЛиозfictШмелБудьДзюбDickСокоChirавтомесямеся
месяBoucZoneАмфиRobeFeatавтоавтоMarkХлебСиреПухоНикоtuchkasГлафполь
Torna a “Discussioni Off-Topic”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti