che ne pensate?

Qui potrete discutere di tutto ciò che volete!!! Sesso, RocknRoll, Politica!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » sab 03 dic , 2005 22:45

Spider per gli inglesi identifica solo le vetture sportive con carrozzeria aperta; ragno è invece scritto Spyder. Anche se il nome della macchina deriva da quello del ragno nel corso degli anni si è differenziato.
(gli americani e gli austrialiani invece usano indifferentemente i due termini).

Quello che Paola scrive è vero ma è "normale" che le parole di lingue straniere abbiano più fascino; tanto è vero che gli americani usano la parola "barchetta" per identificare le auto spider: per loro infatti "barchetta" è la parola generica che identifica le auto che noi identifichiamo come "spider".
Spiacente conte ma ragno in inglese si scrive spider.
In Italia negli anni '60 non mi ricordo quale auto (credo una Maserati) si fregiò del titolo di "spyder" (parola che in inglese non esiste e dunque non ha significato) in un eccesso di anglofilia.
Da quell'epoca se ne è vista qualcun'altra e il termine ha assunto una sorta di vita propria ed è (automobilisticamente parlando) tollerato, ma il termine corretto rimane "spider", sia per quanto riguarda il regno animale che per le auto.

Alex
Se non erro era la Maserati spider derivata dalla 3200GT a fregiarsi del nome Spyder con la y, ma probabilmente solo per un vezzo del "battezzatore" più che per questioni linguistiche: è una spider, ma non come le altre, quindi con la y (nel nostro caso: è una spider, ma non come le altre, quindi con si chiama barchetta)
T.
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » dom 04 dic , 2005 1:01

Spider per gli inglesi identifica solo le vetture sportive con carrozzeria aperta; ragno è invece scritto Spyder. Anche se il nome della macchina deriva da quello del ragno nel corso degli anni si è differenziato.
(gli americani e gli austrialiani invece usano indifferentemente i due termini).

Quello che Paola scrive è vero ma è "normale" che le parole di lingue straniere abbiano più fascino; tanto è vero che gli americani usano la parola "barchetta" per identificare le auto spider: per loro infatti "barchetta" è la parola generica che identifica le auto che noi identifichiamo come "spider".
Spiacente conte ma ragno in inglese si scrive spider.
In Italia negli anni '60 non mi ricordo quale auto (credo una Maserati) si fregiò del titolo di "spyder" (parola che in inglese non esiste e dunque non ha significato) in un eccesso di anglofilia.
Da quell'epoca se ne è vista qualcun'altra e il termine ha assunto una sorta di vita propria ed è (automobilisticamente parlando) tollerato, ma il termine corretto rimane "spider", sia per quanto riguarda il regno animale che per le auto.

Alex
Se non erro era la Maserati spider derivata dalla 3200GT a fregiarsi del nome Spyder con la y, ma probabilmente solo per un vezzo del "battezzatore" più che per questioni linguistiche: è una spider, ma non come le altre, quindi con la y (nel nostro caso: è una spider, ma non come le altre, quindi con si chiama barchetta)
T.
spider ---> ragno
spy ----> agente segreto
barchetta (Fiat) ---> la nostra amata spider :cool:
spyder barchetta -----> automobile di James Bond, che all'occorrenza diventa anche un mezzo anfibio :-D :grin:

ciao! :smile:

P.S. per Federico: è vero, tante volte i termini detti in altre lingue hanno più fascino!! vedi beautifulspider :smile:

un saluto a tutti gli intervenuti alla discussione! :smile:
Paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

xuel
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1203
Iscritto il: mer 22 gen , 2025 9:12
Modello Auto: Mess
Città: TBS

Re: che ne pensate?

Messaggioda xuel » mer 22 gen , 2025 21:22



Torna a “Discussioni Off-Topic”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti