QUANTO GUADAGNATE AL MESE? SONDAGGIO
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- Barbara.SHARK
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
- Modello Auto: Naxos
- Anno: 2002
- Colore: blu jag metallizzato
- Città: Varano Borghi
- Località: Varano Borghi italia
- Contatta:
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 682
- Iscritto il: dom 25 dic , 2005 18:34
- Località: Torinolimpica
- Contatta:
Quoto tutto... ahimè hai ragione...avendo appena comprato casa ho dovuto fare questi conti anch'io..
allora 700€ di cibo mi sembrano tantini forse 500€ (per 2 pax) mi sembra più ragionevole..
dimentichiamo poi le spese fisse (bollette varie) che incidono molto (altri 300€)
poi il mutuo (per chi ce l'ha), penso che indebitarsi per mezzo miliardo (di vecchie lire 250.000€ secondo evol) sia un pochino rischioso (meglio partire da qualcosa di più accessibile diciamo 150.000€) ergo 900€ al mese di rata fissa..
poi ci sono extra (viaggi, vestiti, divertimenti) e direi che 500€ possono bastare..
e poi ci sono le auto (benza, assicuraz, bollo, tagliandi vari) e direi che 400€ al mese li si spende tutti (barchy + utlitaria)
tirando le somme: 2700€ totali ..diciamo pure 3000€ (per imprevisti di varia natura) e alla fine non abbiamo messo via niente..
due giovani dovrebbero (per avere un tenore di vita dignitoso e non farsi mancare nulla) guadagnare a testa almeno 1500€ (ed avere entrambi un lavoro fisso altrimenti addio mutuo) ma non metterbbero via nulla quindi penso che se un dei due guadagna intorno ai 2000€ qualcosina si riesce anche a mettere via in previsione futura di comprare una casa più grande, con giardino, magari indipendente..
mamma mia che mal di testa !!!
quanti di voi (sotto i 35 anni) riescono a fare questo ???
è ovvio che le cose cambiano molto con il passare degli anni .. e se si hanno figli..
A 33 anni, da gennaio, finalmente dopo 15 anni di lavoretti quasi sempre diversi tra loro (e in nero) per pagarmi la laurea in architettura, poichè non posseggo uno studio da "ereditare", comincio da zero e da una borsa di studio da 850 euro passerò a un contratto a tempo determinato di due anni a sui 1200 euro. E mi ritengo molto fortunato ... naturalmente una laurea signifiaca zero casa e zero soldi e in questi anni zero ferie, ma almeno mi sono regalato la barchetta (FIAT

Scherzi a parte, è veramente un dramma non poter pianificare nulla, per ora nemmeno casa e famiglia figurarsi i viaggi...
E' molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale ਠinvisibile agli occhi!
- Antoine de Saint-Exupery -
- Antoine de Saint-Exupery -
- cybermayo
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
- Località: Lonigo (VI)
- Contatta:
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 364
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 18:54
- Località: Hunzenschwil / Svizzera
- cybermayo
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
- Località: Lonigo (VI)
- Contatta:
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 364
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 18:54
- Località: Hunzenschwil / Svizzera
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
M inserisco ank iodevo sapere quanti anni hai e da quanto tempo fai l'informatico e in quale settore lavori dell'informaticauff!
per curiosità un informatico quanto prendere da voi? passo di la e divento extracomunitario pure io!


Cmq io sono Perito Informatico, lavoro possiamo dire da un anno per una Società (Patto Territoriale..) ..svolgo prevalentemente il ruolo di webmaster (ho creato il sito http://www.pattodellostretto.191.it/ ..tutte le pagine sono firmate in basso a destra con il mio nominativo http://www.pattodellostretto.191.it/Contatti.html )... in questo periodo mi diletto anke a sviluppare siti (in Flash o Html) per altre persone (distanti) e HOTEL (di un caro amicoo

DARIO
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 629
- Iscritto il: ven 18 giu , 2004 16:26
- Città: MI
- Località: Milano
non sono molto pratico della svizzera pero mi pare di ricordare che gli stipendi sono paragonati al costo della vita che c'è li. e' ovvio che se poi uno lavora li ma poi ha la casa in italia ci guadagna un cifra. occorre però fare avantui e indietro. Per un lombardo non è un problema enorme, diciamo che si puo fare. ma non è semplice e poi comunque bisogna sempre cercarsi un lavoro li...
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 364
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 18:54
- Località: Hunzenschwil / Svizzera
min. 2762.50 max. 3606.25 euroM inserisco ank iodevo sapere quanti anni hai e da quanto tempo fai l'informatico e in quale settore lavori dell'informaticauff!
per curiosità un informatico quanto prendere da voi? passo di la e divento extracomunitario pure io!...anke se ora come ora non sono interessato ad uno spostamento cosi drastico
(..peccato sono stato in svizzera... è moltoo bellaaa...e ke makkinoni
)...cmq anke x curiosità sarebb interessante sapere quanto pagano in svizzera
![]()
Cmq io sono Perito Informatico, lavoro possiamo dire da un anno per una Società (Patto Territoriale..) ..svolgo prevalentemente il ruolo di webmaster (ho creato il sito http://www.pattodellostretto.191.it/ ..tutte le pagine sono firmate in basso a destra con il mio nominativo http://www.pattodellostretto.191.it/Contatti.html )... in questo periodo mi diletto anke a sviluppare siti (in Flash o Html) per altre persone (distanti) e HOTEL (di un caro amicoo)..quindi non disprezzo neanke lavori a distanza
....e poi ke dire ahh ho 22anni
![]()
DARIO
saluti easy
problemi con il tedesco? chidete a easy e vi sarà tradotto!
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste


vroooooooooooooooooom!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
... easy, sto arrivandooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

non sto scherzando ! !


"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.
- Barbara.SHARK
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
- Modello Auto: Naxos
- Anno: 2002
- Colore: blu jag metallizzato
- Città: Varano Borghi
- Località: Varano Borghi italia
- Contatta:
non è tutto oro quello che luccica.. dì easy quanto spendi in media per fare la spesa ?? quanto viene un bilocale in affitto a lugano o giù di lì..
tutto è proporzionato .. il vero affare è fare il frontaliere !!
e in svizzera non scherzano.. (come in italia) se non rendi sul lavoro a casa, se sei un frontaliero e ti ammali.. a casa..
nessuno regala niente.. vero easy ??
tutto è proporzionato .. il vero affare è fare il frontaliere !!
e in svizzera non scherzano.. (come in italia) se non rendi sul lavoro a casa, se sei un frontaliero e ti ammali.. a casa..
nessuno regala niente.. vero easy ??
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
non è tutto oro quello che luccica.. dì easy quanto spendi in media per fare la spesa ?? quanto viene un bilocale in affitto a lugano o giù di lì..
tutto è proporzionato .. il vero affare è fare il frontaliere !!
e in svizzera non scherzano.. (come in italia) se non rendi sul lavoro a casa, se sei un frontaliero e ti ammali.. a casa..
nessuno regala niente.. vero easy ??
Bhe ripeto quando sono stato in svizzera... moltiiiiiiiiiiiiiii italiani ogni giorno erano lìì per fare la spesa per poi tornare in italiaa (come per tante altre cosee....BENZINA prima di tutto che costava meno del DIESEL

DARIO
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1511
- Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
- Località: Como
In realtà ci sono molti italiani che fanno la spesa in Svizzera (o in Isvizzera come dice la buona lingua italiana) ma anche tanti svizzeri che fanno la spesa in Italia.
Per es, benzina, latte fresco, yogourt, caffè (anche italiano), riso (italiano), pani speciali, abbigliamento, ecc. spesso costano meno oltre confine, mentre carne, superalcolici, vino, ecc. costano meno da noi.
Fino a un paio d'anni fa sulla fascia di confine e sui giornali svizzeri si vedevano i manifesti dei centri commerciali italiani, ora in Svizzera ci sono manifesti pubblicitari di una delle maggiori (forse la principale) catena di negozi e supermercati svizzeri che affermano che sempre più italiani vanno in Svizzera a fare la spesa e risparmiano. E da italiano vi confermo che è vero.
E' però anche vero che per uno svizzero il costo della vita è maggiore che da noi, quindi più o meno tutto si livella (ma fino ad un certo punto). Vero è anche che se nel costo della vita in Italia aggiungo anche quello che non compare, e cioè che l'assistenza sanitaria per es. non è di fatto proprio gratuita dovendo ricorrere alle visite private o ai dentisti privati per esempio, il nostro costo della vita probabilmente è paragonabile a quello svizzero.
Conosco bene la Svizzera, ci abito a 1km e conosco qualche svizzero, potrei dilungarmi oltre ma non mi pare il caso.
Ciò non toglie che se un'azienda svizzera mi chiedesse "vuoi essere dei nostri?" non avrei dubbi su cosa fare!
Tiberio
Per es, benzina, latte fresco, yogourt, caffè (anche italiano), riso (italiano), pani speciali, abbigliamento, ecc. spesso costano meno oltre confine, mentre carne, superalcolici, vino, ecc. costano meno da noi.
Fino a un paio d'anni fa sulla fascia di confine e sui giornali svizzeri si vedevano i manifesti dei centri commerciali italiani, ora in Svizzera ci sono manifesti pubblicitari di una delle maggiori (forse la principale) catena di negozi e supermercati svizzeri che affermano che sempre più italiani vanno in Svizzera a fare la spesa e risparmiano. E da italiano vi confermo che è vero.
E' però anche vero che per uno svizzero il costo della vita è maggiore che da noi, quindi più o meno tutto si livella (ma fino ad un certo punto). Vero è anche che se nel costo della vita in Italia aggiungo anche quello che non compare, e cioè che l'assistenza sanitaria per es. non è di fatto proprio gratuita dovendo ricorrere alle visite private o ai dentisti privati per esempio, il nostro costo della vita probabilmente è paragonabile a quello svizzero.
Conosco bene la Svizzera, ci abito a 1km e conosco qualche svizzero, potrei dilungarmi oltre ma non mi pare il caso.
Ciò non toglie che se un'azienda svizzera mi chiedesse "vuoi essere dei nostri?" non avrei dubbi su cosa fare!
Tiberio
come la chiocciola, dove passi lasci il segno
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 364
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 18:54
- Località: Hunzenschwil / Svizzera
io vivo vicino al confine con la germania. se non ti fai bene i conti non arrivi a fine mese. come hai ben detto tu shark quello che si guadagna si spende. solo x darvi un idea. io pago di casa 1187 euro al mese.non è tutto oro quello che luccica.. dì easy quanto spendi in media per fare la spesa ?? quanto viene un bilocale in affitto a lugano o giù di lì..
tutto è proporzionato .. il vero affare è fare il frontaliere !!
e in svizzera non scherzano.. (come in italia) se non rendi sul lavoro a casa, se sei un frontaliero e ti ammali.. a casa..
nessuno regala niente.. vero easy ??
cmq da quando avete l'euro non e piu conveniente fare la spesa in italia. i prezzi sono saliti di parecchio e voi lo sapete meglio di me. non mi con viene farmi 4h di strada x un po di spesa. vado in germania costa meno e sono + vicino.
saluti easy
problemi con il tedesco? chidete a easy e vi sarà tradotto!
Torna a “Discussioni Off-Topic”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti