Non so gli altri, ma per me i Pink Floyd (e non solo) sono musica di oggi. Sia per tematiche, che per stile, tecnologia ed altro. Francamente, non mi sento di considerare che un tipo faccia musica "di oggi" solo perché ha un'età compresa tra i 20 e i 35 anni, se poi ciò che fa non lo distingue davvero da chi ha iniziato nei Sessanta (anzi, già sarebbe tantissimo, in realtà penso che, buona parte della musica di oggi, sia molto più Anni Trenta, che Sessanta... le canzonette dei Trenta, intendo, non la musica seria come George Gershwin). Nulla viene dal nulla e, probabilmente, non ci sarebbero stati i Sessanta senza Elvis (ed altri). Tuttavia, c'è una bella differenza: a distanza di quarant'anni, una musica avveniristica dei Sessanta è percepita avveniristica (dai più) anche ora. Una musica degli Anni Quaranta era considerata già vecchia (dai più) nei Sessanta...niente male come gusti musicali :-)![]()
![]()
e dire che appartengono ad un'altra generazione... sarà che la musica di oggi non sempre è interessante...
ciao
Una signora che sta facendo, a mio avviso, progredire la musica, in questi anni, è Bjork. Può piacere o meno (a me sì), ma è indubbio che si tratta di musica d'autore nuova, che segna un'evoluzione dai Sessanta ai Novanta-Duemila: dall'elettrica all'elettronica, per fare solo un paragone.