[V.M. 21 anni] Storielle a tutto Gasss

Qui potrete discutere di tutto ciò che volete!!! Sesso, RocknRoll, Politica!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

saponette

Messaggioda Paola » mer 12 dic , 2007 21:53

> La seguente corrispondenza si è svolta fra la direzione di un hotel di
Londra e un suo cliente (tramite quei messaggi che si possono lasciare alle
cameriere che si occupano della stanza); alla fine, il direttore dell'hotel
l'ha spedita al Sunday Times che l'ha pubblicata.
>
> ----------
>
> Cara cameriera di stanza,
>
> Vi prego di non lasciarmi più le piccole saponette sul lavabo del bagno;
mi sono portato dietro il mio sapone personale. Vogliate dunque riprendervi
le 6 piccole saponette ancora fasciate che si trovano ora sul lavabo, e le 3
che si trovano nella doccia perché mi danno ingombro.
>
> Grazie S. Berman
>
> ----------
>
> Caro cliente della camera 635,
>
> Io non sono la cameriera titolare della vostra camera; quella tornerà
giovedì, dopo il suo giorno di riposo. Ho tolto le 3 saponette dell'hotel
che si trovavano nella doccia come voi avete chiesto. Quanto alle altre 6
che si trovano sul lavabo e che vi ingombravano, io le ho messe sulla
scatola dei fazzoletti di carta nel bagno, nel caso cambiaste idea. Poi ho
lasciato 3 saponette dentro l'armadietto dello specchio del lavabo, perché
le istruzioni dell'albergo sono quelle di lasciare quotidianamente 3
saponette nelle stanze da bagno. Sperando di avervi soddisfatto
>
> Kathy, cameriera di stanza
>
> ----------
>
> Cara cameriera di stanza,
>
> io spero che VOI siate la mia vera cameriera di stanza. Mi pare che Kathy
non vi abbia riferito ciò che le ho detto riguardo alle saponette dell'hotel
Quando sono rientrato in camera stasera, ho visto che voi avete aggiunto 3
saponette sul mio lavabo. Io devo trascorrere 15 giorni in questo hotel, e
quindi mi sono portato dietro il mio sapone personale. E' per questo che non
ho bisogno delle 6 piccole saponette che si trovano sul lavabo. Mi
ingombrano quando mi rado, quando mi lavo i denti, ecc. Vi sarò riconoscente
se le porterete via.
>
> S. Berman
>
> ----------
>
> Caro M. Berman,
>
> Il mio giorno di riposo è il mercoledì. Questo spiega perché mercoledì la
cameriera della stanza che mi sostituiva ha lasciato le 3 saponette
regolamentari che la direzione dell'hotel ci raccomanda di lasciare ogni
giorno nei bagni. Io ho tolto le 6 saponette che vi ingombravano sul lavabo,
e le ho messe nel portasapone della doccia, dove si trovava già il vostro
sapone personale.
>
> Così ho messo il vostro sapone nell'armadietto dello specchio. Non ho
ritirato le 3 saponette complementari offerte dall'hotel, e le ho messe anch’
esse nell'armadietto. La vostra cameriera di stanza incaricata,
>
> Dotty
>
> ----------
>
> Caro M. Berman,
>
> L'assistente del Direttore, M. Kensedder, m'ha detto ieri che voi eravate
scontento del servizio della vostra cameriera di stanza. Ve ne ho dunque
affidata un'altra. Spero vogliate accettare le nostre scuse per il disturbo
che vi è stato causato. Se avrete delle altre lamentele, non esitate a
farmele personalmente. Potrete telefonarmi all'interno 1108, entro le 8h00 e
le 17h00. Grazie
>
> Elaine Carmen Concierge.
>
> ----------
>
> Cara Madame Carmen,
>
> Mi è impossibile contattarvi per telefono dopo il lavoro. Poiché parto da
qui alle 7h45 e non rientro mai prima delle 17h30-18h00, voi comprenderete
che mi è più facile parlare con l'assistente del direttore, M. Kensedder. Io
avevo dunque contattato M. Kensedder per parlargli del problema delle
saponette d'hotel: La nuova cameriera di stanza che mi è stata data, ha
dovuto pensare che ero un nuovo cliente appena arrivato perché ha, anche lei
messo 3 saponette nel mio armadietto del bagno oltre le 3 lasciate
quotidianamente nei bagni e che lei ha posato sul portasapone della doccia.
Faccio notare che in 5 giorni passati nel vostro hotel, io ho accumulato 24
saponette! Perchè mi perseguitate così?
>
> S. Berman
>
> ----------
>
> Caro M. Berman,
>
> abbiamo detto alla vostra cameriera di stanza Kathy di non lasciarvi più
saponette, e di togliere tutte quelle lasciate nel vostro bagno dalle
cameriere precedenti. Per qualunque problema, non esitate a telefonarmi all’
interno 1108 tra le 8h00 e le 17h00. Grazie.
>
> Elaine Carmen, Concierge
>
> ----------
>
> Caro Mister Kensedder,
>
> ogni saponetta del bagno è stata portata via, compreso il MIO sapone
personale! Sono rientrato molto tardi ieri sera, e sono stato obbligato a
chiamare il portiere di notte, il quale mi ha portato 4 piccole salviette
profumate per lavarmi...
>
> S. Berman
>
> ----------
>
> Caro M. Berman,
>
> ho parlato con il nostro concierge, Elaine Carmen, del vostro problema del
sapone. Io non mi spiego come sia possibile che voi non abbiate più sapone
nel vostro bagno, quando le nostre cameriere hanno precise istruzioni di
lasciare sistematicamente 3 saponette d'hotel ogni volta che puliscono a
stanza. Il problema deve essere immediatamente risolto. Vogliate accettare
le mie scuse per il disguido.
>
> Martin L. Kensedder Assistente del Direttore
>
> ----------
>
> Cara signora Carmen,
>
> Chi ha potuto lasciare 54 saponette nel mio bagno? E' ciò che ho trovato
rientrando ieri sera nella mia stanza! Io non ho alcun bisogno di 54
saponette d'hotel. Al contrario, gradirei molto recuperare il mio sapone
personale e il suo portasapone scomparsi. Restituitemeli: è tutto quello che
vi chiedo.
>
> S. Berman
>
> ----------
>
> Caro Mr. Berman,
>
> voi vi siete lamentato di avere troppo sapone nel vostro bagno, e allora
vi è stato levato. Poi voi vi siete lamentato con mister Kensedder che i
vostri saponi erano scomparsi; allora io ho rimesso a posto personalmente le
24 saponette che vi erano state portate via e le 3 saponette che come
cliente avete diritto di ricevere quotidianamente. In compenso non so nulla
delle 4 piccole salviette profumate. Evidentemente la vostra cameriera di
stanza Kathy non sapeva che voi usavate il vostro sapone, allora anche lei
ha riportato 24 saponette più le 3 quotidiane. Non capisco dove abbiate
sentito dire che l'hotel mette a disposizione dei clienti dei portasaponi.
Però io ho ugualmente, per accontentarvi, trovato per voi un porta sapone in
avorio che ho lasciato nella vostra stanza da bagno.
>
> Elaine Carmen
>
> ----------
>
> Cara signora Carmen,
>
> Vi allego questa piccola nota per tenrvi aggiornata dell'ultimo inventario
in corso. Ad oggi, io dispongo di:
>
> * Sul lavabo, sotto l'armadietto dello specchio: 18 saponette
> * immagazzinate in 4 pile da 4 e una pila da 2.
>
> * Sulla scatola dei Kleenex: 11 saponette in 2 pile da 4 e una pila da 3.
>
> * Sul comodino: 3 salviettine profumate 8 saponette in 2 pile da 4, e 4
> * portasaponi in avorio.
>
> * Nell'armadietto sul lavabo: 14 saponette in 3 pile da 4 e 1 pila da 2.
>
> * Nel portasapone della doccia: 6 saponette, ora molto consumate.
>
> * Sul lato nord-est del bacco della doccia: 1 salviettina profumata, già
utilizzata.
>
> * Sul lato nord-ovest del bacco della doccia: 6 saponette in 2 pile da 3.
>
> Vorrei chiedere a Kathy di assicurarsi, ogni volta che ella rifarà la mia
stanza, che le pile delle saponette siano ben in ordine e perfettamente
spolverate. Voglio anche avvertirla che le pile composte da un numero di
saponette superiori a 4 hanno la tendenza a crollare spontaneamente. Mi
permetto di suggerirvi di usare il davanzale della finestra della mia camera
come futuro supporto delle saponette, avendo notato che non è stato ancora
utilizzato. Infine un'ultima cosa; ho comprato un altro sapone con il suo
portasapone. Per evitare nuovi malintesi, ho depositato questo
equipaggiamento nella cassaforte dell'hotel.






ciao
Paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

Avatar utente
X-Lab
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1413
Iscritto il: lun 07 mag , 2007 21:35
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: Blu Jag
Dettagli: Cerchi Speedline 16"
Città: Ne avrei due...
Località: Reggio Calabria-Milano

Messaggioda X-Lab » mer 12 dic , 2007 22:31

Troppo forte!!! Il protagonista mi ricorda Carlo Verdone in Bianco Rosso e Verdone!!!
Cmq è vero che a Londra in quanto a saponette, carta igienica, e quant'altro, sono proprio disorganizzati...
Sono stato 8 giorni consecutivi in un hotel, quando mi rifacevano la stanza prima mi lasciavano senza saponette e/o senza carta igienica, poi dopo avergli richiesto l'una o l'altra cosa a seconda, me ne aggiungevano oltre il necessario (due per volta), tanto da accumularsi.
Il cestino (un normalissimo cestino gettacarte) che ho trovato sotto il lavandino e che mi ero sistemato dove mi faceva comodo per gettare appunto carte, confezioni, ecc., ogni giorno lo rimettevano sotto il lavandino del bagno... neanche dovessero starci le cameriere dentro la mia stanza!!!
Puntualmente arrivavano a farmi la stanza mentre c'ero io, e per fare il letto, il bagno, e quant'altro, mi facevano uscire dalla stanza e dovevo aspettare fuori.
Le due cameriere si alternavano nel fare le stanze, un giorno ciascuna. Una sapeva fare i letti, e l'altra no. Anche se me lo risistemavo io, lo guastavano e me lo rifacevano, oltre che a giorni alterni cambiavano le lenzuola. I giorni dispari, ovvero quelli in cui la stanza la rifaceva quella più maldestra, mi toccava rifarmi il letto che magari questa mi aveva guastato da come l'avevo lasciato io...
Avevo un asciugamano personale, che usavo assieme a quello fornitomi dall'hotel. Un giorno riposi quello dell'hotel umido, aperto, dentro l'armadio. Me ne aggiunsero un altro, quindi mi affrettai a riconsegnare il precedente, per evitare che all'uscita me lo addebitassero, e spiegai alle cameriere che questo lo tenevo aperto appeso "into the cabot" (che lasciavo ad ante aperte durante la mia assenza dalla stanza). Il giorno in cui andai via, riconsegnai per la seconda volta un doppione di asciugamano, dato che nuovamente ne avevano messo uno pulito in bagno, senza ritirare quello precedente dentro l'armadio!!!
In altre parole, a Londra nelle stanze degli Hotel sono dei casinisti di prima categoria :-)

andrear80
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1640
Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:32
Località: Roma

Messaggioda andrear80 » mer 12 dic , 2007 22:59

Un muratore grande e grosso, dopo la giornata di lavoro, si accorge di
avere qualche disturbo. Decide quindi di fermarsi da un medico per
farsi visitare. Fa caldo, l'ambulatorio è strapieno, e il muratore ha una
sete terribile. Si guarda attorno, in cerca di qualcosa da bere, finché
nota una bottiglietta di Coca Cola su un mobiletto. Si avvicina e la
beve tutto d'un fiato. Dopo un bel po' di tempo arriva il suo turno ed
entra nello studio del medico:
"Bongiorno, Dottò! Che caldo ... ah, proposito, me scusi ma nun ho
resistito e me sò bevuto la sua Coca Cola!"
"Quale Coca Cola, scusi?"
"Ma quella che stava sul mobiletto!".
Il medico impallidisce: "Oh no! Quella non era Coca Cola, era un nuovo
carburante per missili che io dovevo analizzare! Ma mi dica, lei come
si sente?".
Il muratore scuote le spalle: "Io? Sto benone! Anzi sto mejo de
prima!".
Il dottore non si convince: "Senta, facciamo in questo modo: le lascio
il mio numero di telefono. Nel caso le capiti qualcosa di strano mi
chiami ... mi raccomando, mi chiami!".
Nel cuore della notte a casa del medico squilla il telefono:
"Pronto Dottò, sò quello che ha bevuto er carburante ..."
"Mi dica, cosa c'è?"
"Dottò ho fatto una scoreggia!"
"Tutto qui? Lei mi chiama per una scoreggia???"
"Dottò ... sono a Tokio!!!"
I veri amici si riconoscono dal saluto....

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » gio 13 dic , 2007 9:44

Bellissime tutte e due!!
Le barze con accento romano mi fanno morire!!! :grin:
Ciau
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » gio 13 dic , 2007 9:52

Un anziano fedele si reca in Chiesa per confessarsi. Il confessionale è libero, si inginocchia e comincia a parlare...
- Padre, mi ascolti, ... io ho molto peccato...
- Dimmi figliolo, che cosa hai fatto?
- Sa, quando c'era la guerra ho tenuto nascosto in casa un ebreo...
- Ma via! E questo sarebbe un peccato? Ma è un'azione meritoria della massima ammirazione. Tu gli hai salvato la vita!
- Beh, sì, padre... questo è vero, però io gli ho chiesto dei soldi...
- Questo non e' bene, figliolo... e, dimmi, quanto gli hai chiesto?
- Centomila lire al giorno...
- Accipicchia! Questo macchia un po' la tua buona azione! Ma, d'altronde, resta il fatto che gli hai salvato la vita... Vai in pace, figliolo, io non ho nulla da cui assolverti!
Il fedele si alza, fa qualche passo ma poi si rigira e ritorna al confessionale:
- Padre, che pensa: è il caso che glielo dica che la guerra è finita?

:grin: :grin: :grin:

Un tizio, che passa molto volentieri le serate libere alla sala biliardi, dice alla moglie: "Cara, vado nel parco per fare un po' di jogging". E la moglie: "Va bene, caro, ma torna entro un'ora perche' siamo invitati a cena dai miei genitori e non voglio fare tardi". Il marito esce e comincia a correre per il parco, finche' incontra una bellissima bionda tutte curve, anch'essa dedita allo jogging. I due fanno amicizia e la donna poco dopo lo invita a casa sua a bere un drink. L'uomo non se lo fa ripetere due volte. Appena in casa la bionda dice: "Le dispiace se mi faccio una doccia?" e cosi' si spoglia nuda ... e poi da cosa nasce cosa e ovviamente finiscono a letto per due ore di filata. Naturalmente si ricorda troppo tardi di avere la cena con i suoceri e deve inventare una scusa plausibile. Cosi' si sporca le mani di gesso e torna dalla moglie che gli urla: "Beh, ti sei dimenticato della cena? Dove sei stato?". E il marito: "Cara, sai, mentre facevo jogging ho incontrato una bionda stupenda che mi ha invitato a casa sua, e poi mi ha sedotto e siamo finiti a letto...". E la moglie: "Ma che balle mi vai raccontando! Fammi vedere le mani! Ecco! Sei andato come al solito a giocare a biliardo!".
:grin:
Ciau
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Messaggioda thejack » gio 13 dic , 2007 10:34

Un anziano fedele si reca in Chiesa per confessarsi. Il confessionale è libero, si inginocchia e comincia a parlare...
- Padre, mi ascolti, ... io ho molto peccato...
- Dimmi figliolo, che cosa hai fatto?
- Sa, quando c'era la guerra ho tenuto nascosto in casa un ebreo...
- Ma via! E questo sarebbe un peccato? Ma è un'azione meritoria della massima ammirazione. Tu gli hai salvato la vita!
- Beh, sì, padre... questo è vero, però io gli ho chiesto dei soldi...
- Questo non e' bene, figliolo... e, dimmi, quanto gli hai chiesto?
- Centomila lire al giorno...
- Accipicchia! Questo macchia un po' la tua buona azione! Ma, d'altronde, resta il fatto che gli hai salvato la vita... Vai in pace, figliolo, io non ho nulla da cui assolverti!
Il fedele si alza, fa qualche passo ma poi si rigira e ritorna al confessionale:
- Padre, che pensa: è il caso che glielo dica che la guerra è finita?

:grin: :grin: :grin:

Un tizio, che passa molto volentieri le serate libere alla sala biliardi, dice alla moglie: "Cara, vado nel parco per fare un po' di jogging". E la moglie: "Va bene, caro, ma torna entro un'ora perche' siamo invitati a cena dai miei genitori e non voglio fare tardi". Il marito esce e comincia a correre per il parco, finche' incontra una bellissima bionda tutte curve, anch'essa dedita allo jogging. I due fanno amicizia e la donna poco dopo lo invita a casa sua a bere un drink. L'uomo non se lo fa ripetere due volte. Appena in casa la bionda dice: "Le dispiace se mi faccio una doccia?" e cosi' si spoglia nuda ... e poi da cosa nasce cosa e ovviamente finiscono a letto per due ore di filata. Naturalmente si ricorda troppo tardi di avere la cena con i suoceri e deve inventare una scusa plausibile. Cosi' si sporca le mani di gesso e torna dalla moglie che gli urla: "Beh, ti sei dimenticato della cena? Dove sei stato?". E il marito: "Cara, sai, mentre facevo jogging ho incontrato una bionda stupenda che mi ha invitato a casa sua, e poi mi ha sedotto e siamo finiti a letto...". E la moglie: "Ma che balle mi vai raccontando! Fammi vedere le mani! Ecco! Sei andato come al solito a giocare a biliardo!".
:grin:
Ciau


Quella del biliardo e' tosta... :grin:
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

andrear80
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1640
Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:32
Località: Roma

Messaggioda andrear80 » mar 18 dic , 2007 14:17

un suggerimento su cosa fare quando al semaforo si trova il lavavetri, la
zingara, il suonatore di fisarmonica, il venditore di rose e altri
personaggi che chiedono soldi?


Semplice... basta preparare una controrisposta come quella dell'allegato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I veri amici si riconoscono dal saluto....

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » mar 18 dic , 2007 15:20

Una professoressa universitaria stava terminando di dare le ultime informazioni ai suoi alunni sull'esame finale che avrebbero fatto il giorno seguente.
Terminò dicendo che non ci sarebbero state scuse per chi non avesse partecipato all'esame, a meno che non si fosse trattato di un incidente grave, infermità o morte di un qualche parente prossimo.
Un tipo spiritoso che stava seduto in fondo all'aula domandò con una certa aria di cinismo:
- Tra questi motivi giustificanti, possiamo includere la stanchezza estrema per attività sessuale?
L'aula scoppiò a ridere mentre la professoressa aspettava pazientemente che l'uditorio si calmasse. Quindi, mirò al pagliaccio e gli rispose:
- Questo non è un motivo di giustifica. Poiché la prova sarà di tipo test, può venire e scrivere con l'altra mano... o può rispondere in piedi, se non può sedersi...

:grin: :grin: :grin:


Una moglie partorisce e quando la balia fa vedere il bimbo al padre questo vede che il piccoletto e' tutto NERO! Allora indispettito va dalla moglie a chiedere spiegazioni, e la moglie piu' tranquilla che mai gli dice: "Eh... vedi, caro, il fatto e' che quando e' nato non avevo latte in seno e l'ho fatto allattare da una balia nera. Appena il bimbo ha bevuto e' diventato subito come lei!!". Il marito un po' perplesso crede alle parole della moglie e se ne va a casa. Dopo qualche giorno gli ritorna il dubbio e si precipita a casa della madre, e le fa: "Mamma, secondo te e' possibile una cosa del genere?". La madre rimane un attimo in silenzio e poi gli dice: "Ma certo tesoro che e' possibile, anzi ti diro' di piu' che e' capitato anche a me!!". Il figlio rimane interdetto un attimo e la madre: "Certo, proprio quando sei nato tu... vedi io non avevo piu' latte e ti abbiamo dato quello di mucca e sta di fatto che tu adesso c'hai le CORNA!"

:grin: :grin: :grin:

Una signora anziana va dal medico.
Il medico: "Signora, quanti anni ha?"
La signora: "Settantasette."
Il medico: "Signora, dica 'trentatrè'!"
La signora: "Ma non ci crede nessuno!!"

Ciau
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

andrear80
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1640
Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:32
Località: Roma

Messaggioda andrear80 » mar 18 dic , 2007 19:18

Un ateo stava facendo una passeggiata nella foresta.
"Che alberi maestosi! Che fiumi impetuosi! Che begl'animali!" si
diceva.
Mentre camminava lungo il fiume sentì un movimento tra i cespugli
dietro di sè.
Si voltò per dare un'occhiata e vide un grizzly di 3 metriche lo
caricava.
Si mise a correre più velocemente che poteva su per il sentiero.
Guardò sopra la sua spalla e vide che l'orso si avvicinava sempre
di più.
Guardò ancora e vide che l'orso era sempre più vicino. Il suo cuore
pompava freneticamente e cercava di correre ancora più veloce.

Inciampò e cadde a terra.
Rotolò per cercare di tirarsi su ma vide che l'orso era proprio
sopra di lui, avendolo raggiunto con la sua zampa sinistra e alzando la
destra per colpirlo.
In quell'istante l'ateo gridò: "Mio Dio!"
Il tempo si fermò. L'orso si congelò.
La foresta era silenziosa.
Mentre una luce abbagliante brillava sull'uomo, una voce venne
fuori dal cielo:
"Hai negato la mia esistenza per tutti questi anni, insegnato ad
altri che non esisto e addirittura attribuito il creato ad un incidente cosmico.
Ti aspetti che ti aiuti in questa circostanza? Devo considerarti un credente?"
L'ateo guardò dritto verso la luce:
"Sarebbe ipocrita da parte mia chiederti all'improvviso di
considerarmi cristiano ora, ma forse puoi rendere cristiano l'orso?"
"Molto bene", rispose la voce.
La luce se ne andò. I suoni della foresta ricominciarono.
L'orso abbassò la sua zampa destra, accostò insieme entrambe le
zampe, abbasso' il capo e disse:
"Signore, benedici questo cibo che sto per ricevere e per il quale
ti sono molto grato..."
I veri amici si riconoscono dal saluto....

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » mar 18 dic , 2007 19:38

ah ah ah ah ah ah ah .......................
:smt042 :smt043 :smt043 :smt042
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » mer 19 dic , 2007 9:57

:grin: :grin: :grin:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » mer 19 dic , 2007 10:07

Un generale della Legione Straniera decide di andare a controllare un fortino in mezzo al deserto. Appena arrivato lo accoglie il capitano che e' al comando del forte.
- Ben arrivato signor generale! Abbiamo in forza 150 legionari che presidiano questo avamposto.
- Molto bene signor capitano... vorrei ispezionare il forte.. dopodiche' vorrei che mi fosse assegnato un alloggio perche' ho intenzione di rimanere qui due mesi per vedere come procedono gli
addestramenti. Come ordinato il capitano accompagna il generale ad ispezionare il forte.
Passano in un lungo corridoio...
- Signor generale, quella porta alla sua destra e' la porta delle cucine.
Il generale apre la porta, si affaccia ed esclama soddisfatto:
- Benissimo... un ordine ed una pulizia mai viste... complimenti!
- La stanza successiva e' l'aula mensa!
- Bene... bene! Anche qui tutto in ordine!
- Quest'altra stanza sulla sinistra e' la sala ricreazione...
Il generale apre la porta e vede alcuni legionari che giocano a biliardo e altri che leggono delle riviste. Prosegue il giro di ispezione, ma il generale nota che il capitano non gli ha dato notizie su di una porta stranamente chiusa...
- Capitano! Questo giro di ispezione mi ha soddisfatto
in pieno! Pero' mi deve levare una curiosita'... lei ha saltato una porta... non mi ha detto cosa c'era...
- Vede generale... e' un discorso imbarazzante...
quella e' la porta che da alle stalle dove c'e' la CAMMELLA... sa com'e' io ho qui 150 legionari che devono passare diversi mesi in completa solitudine... allora per tenere alto il morale delle truppe...
Il generale ammiccando:
- Capisco benissimo capitano! Se e' per tenere alto il morale delle truppe...
Passa un mese e anche il generale comincia a sentire l'astinenza da sesso!
Va dal capitano e in confidenza gli fa:
- Senta capitano... verro' subito al sodo... io sono qui da un mese e i miei bisogni si fanno sentire... non potrei avere le chiavi della
CAMMELLA?
- Ma certo signor generale... la capisco
perfettamente! Ecco a lei le chiavi!
Il generale va nella famosa stanza e ne esce venti
minuti dopo con aria
molto rilassata tirandosi su la lampo dei calzoni. Il
capitano lo vede e gli fa:
- Ma come signor generale? Solo 20 MINUTI?
- Perche' solo 20 minuti? I legionari quanto ci
mettono?
- Beh... il villaggio piu' vicino e' a un'ora di
cammella... un'ora per andare... un'altra per tornare...

:grin: :grin: :grin:

Un pastore sta pascolando il suo gregge di pecore in un bel campo quando vede in lontananza una BMW Z4 nuova fiammante che avanza lasciandosi dietro una nuvola di polvere. Il guidatore, un giovane con un elegante abito si sporge dal finestrino dell'auto e dice al pastore: "Se ti dico esattamente quante pecore hai nel tuo gregge, me ne regali una?"
Il pastore guarda l'uomo, evidentemente uno yuppie, poi si volta verso il suo gregge e risponde con molta calma: "Perché no?"
A questo punto lo yuppie posteggia l'auto, tira fuori il suo computer portatile e lo collega al suo cellulare. Si collega a internet, naviga in una pagina della NASA, seleziona un sistema di navigazione satellitare GPS per avere l'esatta posizione di dove si trova e invia questi dati a un altro satellite NASA che scansiona l'area e ne fa una foto in risoluzione ultradefinita. Apre quindi un programma e trasferisce l'immagine a un laboratorio di Amburgo che, in pochissimi secondi gli spedisce una e-mail sul palmare confermando che l'immagine è stata eleborata e i dati sono stati completamente memorizzati.
Tramite una connessione ODBC accede a un database MS-SQL e su un foglio di lavoro EXCEL, carica tutti i dati e inizia a elaborarli. Dopo pochi minuti riceve una risposta e alla fine stampa una relazione completa di 150 pagine, a colori, sulla sua stampante miniaturizzata.
Rivolgendosi al pastore esclama: "Lei possiede 1.586 pecore".
"Esatto! Complimenti, immagino che adesso vorrai prenderti la tua pecora" dice il pastore.
Il giovane scegliere un animale e lo carica in auto.
Il pastore quindi aggiunge: "Hei, se indovino che mestiere fai, mi restituisci la pecora?"
Il giovane ci pensa un attimo e dice:"OK, perché no?"
"Sei un consulente", dice il pastore a bruciapelo.
"Caspita, è vero", dice il giovane "come ha fatto a indivinare?"
"Beh, non c'è molto da indovinare, mi pare piuttosto evidente", dice il pastore, "sei comparso senza che nessuno ti cercasse, vuoi essere pagato per una risposta che io già conosco, a una domanda che nessuno ti ha fatto e non capisci niente del mio lavoro: ORA RESTITUISCIMI IL CANE!!"

:grin:
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

Pilotaveloce
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1183
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04

Messaggioda Pilotaveloce » mer 19 dic , 2007 14:03

Un signore, entra di tutta fretta nell' Ambulatorio del suo MEDICO, entra come un tornado, e nessuno riesce a fermarlo.
Il Medico, che nel mentre stava visitando una paziente, vedendo il tipo lo invita in malo modo ad uscire, ma il tizio lo implora poichè ha una VIOLENTA E FORTISSIMA " DISSENTERIA ".

"Aiuto, mi aiuti, Dottore !!! Stò Malissimo, mi dia una medicina, ho la dissenteria!!!

Il Dottore : "Aspetti.......prendo il ricettario" ! E compilando velocementa una ricetta, la consegna al tizio, che ringraziando esce Velocemente.

Il Medico, alla fine della giornata lavorativa, ricontrolla il ricettario, e sotto gli occhi gli arriva la ricetta del tizio della dissenteria; a quel punto il medico impallidisce: "Oh no! Quello che ho prescritto era un Tranquillante..............accidenti alla fretta..............poco male non accadrà nulla di pericoloso.

Il giorno dopo all' Edicola dei Giornali il Medico incontra il tipo................che prontamente lo saluta e lo ringrazia........ed il Dottore un poco imbarazzato gli chiede : Ma mi dica,......come si sente ?????

Il Tizio scuote le spalle e dice: " Dottore, Io Sto benone! Continuo a cagarmi sotto..........................ma sono così " tranquillo" che non me ne frega niente !!!

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » gio 20 dic , 2007 12:22

Legione Straniera: il comandante avvisa le reclute. Nel deserto ci sono tre pericoli da scampare per superare la selezione: i predoni, la carenza d'acqua e il ghiru-ghiru; per i primi due sapete come difendervi, per il ghiru-ghiru dovete sapere che è un serpente a strisce gialle e nere. Quando lo avvistate dovete prendere ogni singola striscia con le dita delle mani e dire:
- Striscia gialla, striscia nera, striscia gialla, striscia nera e gli infilate due dita nell'occhio! Non tornate rovinati o vi sbatto fuori.
Ritornano quasi tutti o depredati o mezzi morti dalla sete. Arriva infine l'ultimo tutto graffiato e rovinato. Il Comandante, stupito, gli chiede cosa gli fosse successo:
- Guardi, risponde mezzo morto, sono arrivati i predoni e li ho schivati nascondendomi dietro una palma; poi ero quasi morto di sete ma mi sono ricordato delle riserve d'acqua nascoste sotto la sabbia. A quel punto, su una roccia, chi ti vedo? Il ghiru-ghiru. Allora comincio: striscia gialla, striscia nera, striscia gialla, striscia nera e zacchete! Due dita negli occhi!!!
- E allora? - sbraita il Comandante.
- Ha mai provato a infilare due dita nel sedere di una tigre?

:grin: :grin: :grin:

In ufficio:
- Scusi mi può dire il suo nome?
- Pie-pie-pie-Pietro.
- Ma lei è balbuziente!
- No, io non sono balbuziente, mio padre è balbuziente, e quello dell'anagrafe è un gran bastardo!!!

:grin: :grin: :grin:

Due uomini si scontrano frontalmente in un centro commerciale.
"Mi scusi!", dice uno.
"Scusi lei", risponde l'altro, "Ma dove sta andando così trafelato?"
"Guardi, sto cercando mia moglie ..."
"Non mi dica!?! Anch'io sto cercando la mia."
"Ma pensi ..., e com'è sua moglie?"
"Beh, mia moglie è alta 1 metro e 75, capelli rossi a caschetto, due gambe perfette, un bel seno e bel un sedere sodo."
"Ma, mi dica, e la sua com'è?"
"Lasci stare ... andiamo a cercare sua moglie!"

:grin: :grin: :grin:

Alla fine della cerimonia lo sposo chiede al parroco quanto deve alla chiesa. Il parroco dice: "E' usanza dare in proporzione alla bellezza della sposa!".
Lo sposo allora dona al parroco 20 euro.
Il parroco toglie il velo della sposa e dice: "Aspetti che le dò il resto!"

Ciau
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

andrear80
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1640
Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:32
Località: Roma

Messaggioda andrear80 » lun 24 dic , 2007 20:13

Era un Natale difficile: le renne avevano la dissenteria e babbo natale aveva dovuto pulire tutta la stalla, metà degli gnomi era a letto con l'influenza e gli elfi erano in sciopero per solidarietà con i tacchini.


Poi si era rotta la slitta e babbo natale si era appena maciullato un dito per aggiustarla, quando entra un angelo e dice:


Auguri! Dove metto l'abete?! ...



Fu così che nacque la tradizione dell'angelo in cima all'albero di Natale!
:shock: :grin:


ANCORA TANTI AUGURI A TUTTI!!!
I veri amici si riconoscono dal saluto....

xuel
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1203
Iscritto il: mer 22 gen , 2025 9:12
Modello Auto: Mess
Città: TBS

Re: [V.M. 21 anni] Storielle a tutto Gasss

Messaggioda xuel » gio 23 gen , 2025 2:42



Torna a “Discussioni Off-Topic”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti