Pagina 1 di 1

questa Italietta del malaffare.... colpa dei Siciliani??

Inviato: mar 06 ott , 2009 21:47
da Astrid
Ecco con cosa abbiamo a che fare noi siciliani... E la gente muore senza sapere il perchè.
Che sia ora di svegliarsi e fare un po' di pulizia??? O:)

Titoli dei giornali nelle ultime settimane:


Palermo, il buco nero dell’università. Ecco il rapporto riservato sul mistero dei 37 milioni. (4 settembre 2009)

Ecco chi sono i 30 potenti che occupano due poltrone. I re del doppio incarico in società pubbliche molto remunerative che si sommano allo stipendio ufficiale. Da Roberto Helg, ad Antonino Scimemi, capo dell´ufficio di gabinetto del governatore Lombardo. (5 settembre)

La regione Sicilia spende 72 milioni per finanziare 90 film. Già erogati 64 milioni per finanziare 40 produzioni e presto altri 8 per la realizzazione altre 50 pellicole. Un business che vede il numero due dell´Mpa, Lino Leanza gestire cifre di gran lunga superiori non solo a quelle delle altre regioni italiane, ma anche a quelle di Parigi e Berlino. E intanto restano al palo gli studios di Termini Imerese. (6 settembre)

Tecnici, registi e comparse da assumere i partiti scoprono la Hollywood siciliana. Da Miccichè che scoprì i fondi europei a Leanza che gestisce il nuovo business. (7 settembre)

L’isola dei 15 mila consulenti, ci costano 100 milioni di euro. C´è anche chi censisce gli altarini. (9 settembre)

I 60 attacchini del Comune di Palermo: “Siamo fannulloni autorizzati” Un giorno di lavoro e sei di riposo. (10 settembre)

Il comune di Palermo paga 571 portieri, 11 per un solo ingresso. Molti di loro non sanno neanche dove sedersi. (12 settembre)

Palermo, un impiegato ogni 70 abitanti nel municipio più affollato d’Italia: 9.594 dipendenti fra vivaisti, bidelli e altri incarichi. L´ex responsabile dice: “Ne servono ancora altri”. (13 settembre)

Quei 30 milioni della provincia di Palermo spariti assieme alla società finanziaria. A rischio il bilancio 2009. (18 settembre)

Le fiamme gialle scoprono evasori siciliani per 1,6 miliardi. A Palermo 1000 furbi, a Catania maxi-frode da 55 milioni. (19 settembre)

Sicilia, maxi inchiesta sui bond regionali per 655 milioni di euro. Indagati per corruzione dalla procura di Milano i politici Marcello Massinelli e Fulvio Reina, che hanno gestito la cartolarizzazione dei debiti della Sanità con i giapponesi della Nomura. (23 settembre)

Il sindaco Cammarata: “Io vittima, non mi dimetto” per la vicenda del dipendente comunale Franco Alioto, assenteista che andava col primo cittadino di Palermo in barca. (24 settembre)

Il comune di Palermo preleva 20 milioni dai Boc per fronteggiare l´emergenza Amia (la municipalizzata in bancarotta). I Boc sono fondi ottenuti dall´emissione di buoni obbligazionari del Comune: Il fondo sarà ripianato il prossimo anno dallo Stato con una tranche che prevede in tutto 80 milioni. (24 settembre)

Giovanni Alioto, figlio dell’assenteista skipper Franco che andava in barca col sindaco Cammarata, assunto in una spa comunale. (25 settembre)

In pensione a 52 anni guadagnando di più. Gli effetti della manovra della Regione Sicilia. La spesa? Top secret. L´assessore Gaetano Armao blinda la manovra dei prepensiomenti dei regionali fino all´incontro con i sindacati fissato per lunedì. Quanto costerà alle casse regionali il prepensionamento dei giovani dipendenti? L´assessore al Bilancio Roberto Di Mauro dice di non saperne nulla. (25 settembre)

Gli annunci a vuoto del governatore siciliano Raffaele Lombardo: fondi Ue, cantieri, pensioni, riforme. Al palo 1,6 miliardi di investimenti per l´imprenditoria. Gli Ato rifiuti ridotti ma non c´è il decreto. Situazione invariata per le spa regionali Inceneritori e piano per l´energia ancora bloccati. (1 ottobre)

In anteprima i programmi dell´azienda palermitana indebitata fino al collo. Notte di roghi: cumuli di rifiuti incendiati in 36 zone (1 ottobre)

A Palermo è emergenza rifiuti, in città scompaiono i cassonetti. Tagli, fusioni, appalti revocati, trasferimento di personale, avvio della raccolta differenziata e blocco degli appalti esterni per lo smaltimento dei rifiuti speciali, per evitare quanto accaduto fino a oggi: che l´Amia, cioè, non sappia dove vanno a finire 18 mila tonnellate di spazzatura affidate a ditte esterne. (2 ottobre)

Regione Sicilia, spariti 43 milioni per i precari degli enti locali, che l´assessore al Lavoro Luigi Gentile sta cercando di recuperare da altri capitoli di spesa. (2 ottobre)

Maxitruffa allo Stato, 5 arresti. 2 milioni di contributi per falsi acquisti di macchinari. Coinvolto un cancelliere del Tribunale di Palermo. La banda incassava finanziamenti agevolati della legge Sabatini destinati alle imprese. (3 ottobre)

“Cuffaro a pranzo con i boss Di Matteo e Brusca”. Nuovo testimone accusa l’ex governatore siciliano, ora senatore. (3 ottobre)

La regione Sicilia e molte sue province sono governate dal centrodestra. Forza Italia del corruttore è il primo partito regionale dal ‘94. Il secondo, seguito dall’Mpa, è l’Udc di Lorenzo Cesa, che ieri ha definito Di Pietro “una vergogna per questo paese“.

La vergogna è la mafia che sostiene queste associazioni a delinquere mascherate da partiti . Le vite umane spezzate sotto le frane di Messina sono gli utilizzatori finali di un sistema fallito. L’Italia senza anticorpi è un paese finito.

Re: questa Italietta del malaffare.... colpa dei Siciliani??

Inviato: mar 06 ott , 2009 22:32
da DavideRM
secondo me con tutti questi soldi, si potrebbe garantire lavoro a tutti, oppure ammortizzatori sociali, SENZA PROBLEMI.

La politica è interamente corrotta... Astrid gli scandali dei terremoti del Belice e dell'Irpinia (purtroppo i miei genitori hanno subito entrambi) li ricordi? Miliardi di miliardi di lire spariti nei conti di politici e aziende a loro collegate.
Si potrebbe fare un elenco di tutte le porcherie ma non basterebbe la banda del forum poi...

Io continuo a chiedermi come faccia l'economia italiana ad essere tra le prime 8 del mondo. Senza tutte queste spese (e un'evasione che supera i 300 miliardi di euro) potremmo essere la prima...

Re: questa Italietta del malaffare.... colpa dei Siciliani??

Inviato: mer 07 ott , 2009 0:40
da hondafourcatania
Sarà l'aria fra i capelli che la barchetta ci dona... ci libera la testa da tossine malvage, ma guarda un pò sono un attivissimo, qui a Catania... :-" . Perchè i siciliani vedono anche, sentono, parlano e protestano!

Re: questa Italietta del malaffare.... colpa dei Siciliani??

Inviato: mer 07 ott , 2009 10:16
da thejack
Forza Italia, il MALE assoluto.... Il nano, il caimano, il dittatore, il figlio segreto del Duce...


Ahahahahahahah....



Che ridere...



E pensare che quando c'erano i vari Bettino, Giorgio, Giulio, Amintore etc... eravamo nella stessa merd* e nessuno si lamentava. E qualcuno usava ancora il pannolino... (o i sorrisi, come li chiamavano un tempo, per chi ricorda).

Stavamo meglio quando stavamo peggio? Si, certo, luoghi comuni da perfetto italiota indottrinato.

Va bene svegliarsi! Giustissimo aprire gli occhi e cominciare ad usare la testa. Ma piantiamola di speculare su fatti tristemente reali per accusare questa o quella parte politica. Non ci sono parti politiche quando si e' seduti allo stesso tavolo ci si nutre dello stesso cibo. Ne' destra ne' sinistra, oggi, mi rappresentano.

E' triste, lo so, ma nessuno di questi bassi e vili personaggi potra' mai portare giovamento alla mia o altrui esistenza.

Ma concordo con lo spirito di ribellione. Ma ci vorrebbe ben altro...

Re: questa Italietta del malaffare.... colpa dei Siciliani??

Inviato: mer 07 ott , 2009 10:40
da clainter
E' una vergogna, meglio che sto zitto e tacere sono troppo incaz....to per rispondere!!! :nooo: :snakeman:

Re: questa Italietta del malaffare.... colpa dei Siciliani??

Inviato: mer 07 ott , 2009 15:48
da Astrid
Sarà l'aria fra i capelli che la barchetta ci dona... ci libera la testa da tossine malvage, ma guarda un pò sono un attivissimo, qui a Catania... :-" . Perchè i siciliani vedono anche, sentono, parlano e protestano!
IDEM! O:) e meno male.... almeno chi è attivo e propositivo non ha la grande colpa, tipica dell' "italiano medio", che è quella di "lamentarsi in silenzio"... sempre a piagnucolare e poi si fanno sempre le stesse cazzate.....

E pensare che quando c'erano i vari Bettino, Giorgio, Giulio, Amintore etc... eravamo nella stessa merd* e nessuno si lamentava. E qualcuno usava ancora il pannolino... (o i sorrisi, come li chiamavano un tempo, per chi ricorda).

Stavamo meglio quando stavamo peggio? Si, certo, luoghi comuni da perfetto italiota indottrinato.

Va bene svegliarsi! Giustissimo aprire gli occhi e cominciare ad usare la testa. Ma piantiamola di speculare su fatti tristemente reali per accusare questa o quella parte politica. Non ci sono parti politiche quando si e' seduti allo stesso tavolo ci si nutre dello stesso cibo. Ne' destra ne' sinistra, oggi, mi rappresentano.
giustissimo.. anzi... scusa ma non avevo fatto caso al fatto che le notizie riportassero tutte notizie "contro una certa parte politica"... Potrei facilmente bilanciare con i titoli di Feltri o di Belpietro.. ma sono d'accordo... sempre la stessa merd*, sia da una parte che dall'altra. Non vorrei che qualcuno pensasse che sto attaccando gli uni per difendere gli altri... Non se ne parla.

E ho staccato la discussione dalla faccenda di Messina, per rispetto e perchè non sarebbe giusto legare questi discorsi ad una così grande tragedia.

Il panorama politico italiano è desolante..
L'unico raro esempio di coerenza e di rispetto nei confronti dell' Italia e degli Italiani è il recente comportamento di Fini nel rinunciare al Lodo Alfano, quindi all' immunità iniqua che sono riusciti a creare per non finire sotto processo finchè stanno a governare.

Poi sento dire, non mi ricordo a quale genio che parlava a nome della Maggioranza:
"non è la Legge che non è uguale per tutti... è la sua applicazione che è diversa!"....
Ragazzi... certuni dovrebbero fare cabaret, non politica! :toimonster:

c'è ma piangere, più che da ridere... [-o<

Re: questa Italietta del malaffare.... colpa dei Siciliani??

Inviato: mer 07 ott , 2009 16:35
da thejack
In modo del tutto privo di polemiche, e poi, con questa, chiudo la parentesi politica che, in uno spazio come il nostro non dovrebbe trovare terreno fertile, dicendo che, a mio parere, proprio i soggetti come quello da te citato contribuiscono alla triste desolazione del panorama politico italiano. Niente piu' certezze, ma solo spudorati voltafaccia atti a tenersi questa o quella parte di popolo votante, incuranti di tutto quanto, economicamente e culturalmente, rappresenti il patrimonio dell'italiano medio, onesto e lavoratore, costretto a farsi i conti anche solo per poter mangiare la pizza al sabato con la famiglia.

Semplicemente ripugnante.


No, nessuno di questi briganti mi rappresenta. E mai lo fara'.


Fine

Re: questa Italietta del malaffare.... colpa dei Siciliani??

Inviato: gio 08 ott , 2009 17:04
da Astrid
io sono fiero di essere siciliano....
io mi vergogno di essere siciliano....
Ficarra e Picone

http://www.youtube.com/watch?v=Cz7GtbDU ... r_embedded

Re: questa Italietta del malaffare.... colpa dei Siciliani??

Inviato: mer 22 gen , 2025 10:01
da xuel