Pagina 1 di 1

Seconda auto

Inviato: dom 10 ott , 2010 11:57
da Tigereyes
Per sapere se usate la barchetta come seconda auto :fball:

Re: Seconda auto

Inviato: dom 10 ott , 2010 13:47
da santana
la b è la prima auto di mia moglie...
poi ne abbiamo altre tre...

Re: Seconda auto

Inviato: dom 10 ott , 2010 14:02
da Tigereyes
Apperò, e quali sono se non sono troppo indiscreto? Devi avere un box molto grande #-o

Re: Seconda auto

Inviato: dom 10 ott , 2010 14:39
da ranocchioo95
Due b ed un peugeot 206 cc....tutti cabrio......più una terza b distrutta in garage...

Re: Seconda auto

Inviato: dom 10 ott , 2010 14:55
da Tigereyes
Tutta la vita in top down allora

Re: Seconda auto

Inviato: dom 10 ott , 2010 15:33
da ranocchioo95
Tutta la vita in top down allora
Sempre :supz:

Re: Seconda auto

Inviato: dom 10 ott , 2010 15:37
da santana
Apperò, e quali sono se non sono troppo indiscreto? Devi avere un box molto grande #-o
barchetta....Alfa Romeo Duetto CT del 1973 .... 159jtdm .... Alfa2000 1971 ...
le prime due in Sardegna...le altre due a Napoli....
....

Re: Seconda auto

Inviato: dom 10 ott , 2010 16:14
da 4wd
La barchetta può essere solo la terza auto :oky: :oky: :oky:
Troppo delicata per essere usata tutti i giorni sulle strade di paese che spesso hanno insidie nascoste ( buche profonde e d'inverno neve), troppo piccolo il bagagliaio per poter essere usata per farci la spesa ( a momenti non basta nemmeno il mega bagagliaio dell'x trail).
La barchetta la considero alla pari di un'auto d'epoca, un giocattolo da tirare fuori dal garage quelle quattro o cinque volte l'anno per occasioni particolari e di relax.
:goodman: :goodman:

Re: Seconda auto

Inviato: dom 10 ott , 2010 16:22
da anna
al momento diciamo che i tragitti lunghi li faccio in barchetta. se devo fare 5/10 km vado con la ka.
concordo con 4 wd. anche secondo me la barchetta è un'auto dagli equilibri mooolto delicati e anch'io la considero un giocattolo, a mio avviso meraviglioso con cui giocare.

Re: Seconda auto

Inviato: dom 10 ott , 2010 16:34
da ranocchioo95
io la uso sempre #-o 12 km all'anno da 15 anni

Re: Seconda auto

Inviato: dom 10 ott , 2010 16:41
da anna
io la uso sempre #-o 12 km all'anno da 15 anni

bravo lucaaaa :-" forse volevi dire 12.000 km l'anno. :goodman: alla fine circa 10.000 all'anno li faccio anch'io o poco meno

Re: Seconda auto

Inviato: dom 10 ott , 2010 16:52
da anna
diciamo che per andare al supermercato (500 metri) o in parcheggi dove ti lasciano ricordi ma non l'indirizzo dove eventualmente rintracciarli, uso l'altra rossa. anche se ovviamente, alle volte mi capita di lasciarvi anche la barchetta.

Re: Seconda auto

Inviato: dom 10 ott , 2010 16:55
da ranocchioo95
ranocchioo95 ha scritto:
io la uso sempre #-o 12 km all'anno da 15 anni



bravo lucaaaa :-"
ok ho bisogno di ferie :toimonster:

Re: Seconda auto

Inviato: dom 10 ott , 2010 17:15
da anna
ranocchioo95 ha scritto:
io la uso sempre #-o 12 km all'anno da 15 anni



bravo lucaaaa :-"
ok ho bisogno di ferie :toimonster:

maldiveeeeeeeeeee

Re: Seconda auto

Inviato: dom 10 ott , 2010 17:56
da viper1972
La barchetta può essere solo la terza auto :oky: :oky: :oky:
Troppo delicata per essere usata tutti i giorni sulle strade di paese che spesso hanno insidie nascoste ( buche profonde e d'inverno neve), troppo piccolo il bagagliaio per poter essere usata per farci la spesa ( a momenti non basta nemmeno il mega bagagliaio dell'x trail).
La barchetta la considero alla pari di un'auto d'epoca, un giocattolo da tirare fuori dal garage quelle quattro o cinque volte l'anno per occasioni particolari e di relax.
:goodman: :goodman:


Concordo, infatti per me è la terza!!!

Re: Seconda auto

Inviato: dom 10 ott , 2010 19:31
da santana
La barchetta può essere solo la terza auto :oky: :oky: :oky:
Troppo delicata per essere usata tutti i giorni sulle strade di paese che spesso hanno insidie nascoste ( buche profonde e d'inverno neve), troppo piccolo il bagagliaio per poter essere usata per farci la spesa ( a momenti non basta nemmeno il mega bagagliaio dell'x trail).
La barchetta la considero alla pari di un'auto d'epoca, un giocattolo da tirare fuori dal garage quelle quattro o cinque volte l'anno per occasioni particolari e di relax.
:goodman: :goodman:
come dicevo è la prima ed unica auto di mia moglie, che l'ha preferita alla smart (ma va??? !!! :ciao:: :ciao:: ) .... la usa tutti i giorni diciamo per 5mila km l'anno (anzi, ce l'ha da un anno !) che problemi potrebbe dare?
E' un auto moderna, sicura, bella (molto!) , divertente e facile da guidare...nel bagagliaio ci infila 5 (cinque!) casse d'acqua più alcune buste della spesa...(ok, non siamo il genere "sta arrivando la guerra!!!"...preferiamo comprare "fresco tutti i giorni"..)..d'inverno quando smonto la capote per mettere su l'hard top dietro i sedili recupera altro spazio...magari per la borsa o lo zaino della bambina per la scuola....
COnsiderarla alla pari delle auto d'epoca in realtà non è un azzardo..è vero....ma lho presa anche perchè le "vere" auto d'epoca che ho non le prendo con il cattivo tempo magari...(eh si, sapeste come appassiscono alla pioggia!!!)....e so quanto costa il loro ripristino....la b non ha di questi problemi !.... sembra un'auto d'epoca ma te la godi come una moderna...altro che 4/5 volte l'anno...forse 4/5 volte la lascio a casa!!:.............

Re: Seconda auto

Inviato: dom 10 ott , 2010 19:39
da santana
........dimenticavo : difetti???
La capote con le sue maledettissime guarnizioni, (anche l'hard top non scherza!!) la regolazine dei vetri....quando la chiudi nel suo vano ti accorgi che di sicuro in Fiat hanno cannato qualcosa quando progettavaano la capote : le guarnizioni si "pizzicano", la tela anche - si incastra nei bracci del telaio!!!!!----- ecco, qualcosa in quel senso si potrebbe anche oggi rivedere....chissà...a me non dispiacerebbe tenere la capote a vista se ciò contribuisse a renderla più efficiente .........
e poi l'acqua che volente o nolente entra da qualceh parte.....regoli regoli..metti guarnizioni...ehe h eh eh.....fortunatamente la nostra non "imbarca nulla"... tutto regolato a dovere.....- per questo il fondo è in plastica ??.....-eh si che nella mia vita ho guidato sempre uno spider (tutti Italiani!!!!) ...ed anche essendo ALFISTA la b mi ha preso :oky: :oky: :oky: :oky:

Re: Seconda auto

Inviato: dom 10 ott , 2010 20:56
da Bruto
Io la uso come prima auto, e chi la ferma? :toimonster:

Re: Seconda auto

Inviato: dom 10 ott , 2010 22:32
da Alex13
Ciao a tutti io a breve la dovrei usare come quarta macchina!!!

1. Opel Astra 1.4 16V CdX del '98 (tenuta alla grande e usata per tutti i giorni);
2. Ford Fiesta Plus Van 1.4 Tdci Full Optional del 2007 (per lavoro);
3. Skoda Octavia 2.0cc Tdi 140Cv Full Optional del 2007 (per le occasioni);
4. Fiat barchetta Panarea 1.8cc 16V 131Cv del 2005;

...spero che arrivino presto:

5. Fiat Coupè 2000cc 20V Turbo Plus del 2000 con tettuccio apribile e colore Bianco Perla;
6. Seat Leon Limited Edition Monza da 150Cv del 2005;
7. Fiat 500 (Primo Modello).

Re: Seconda auto

Inviato: mer 22 gen , 2025 11:41
da xuel