Pagina 1 di 1

patente a punti

Inviato: lun 24 gen , 2005 20:57
da ultimo
I punti della patente possono essere tolti solo a chi e' stato identificato nel commettere l'infrazione. La Corte Costituzionale ha infatti dichiarato illegittima in parte le nuove norme del codice della strada che hanno introdotto la patente a punti.

La Consulta, in particolare, ha dichiarato illegittimo l'art. 126 bis comma 2 del codice della strada nella parte in cui prevede che, in caso di mancata identificazione del trasgressore, i punti devono esser tolti al proprietario del veicolo, salvo che questi non comunichi, entro 30 giorni, il nome e la patente di chi guidava in quel momento l'auto. La Corte Costituzionale ha stabilito infatti che se non vi e' l'identificazione del guidatore, resta l' obbligo per il proprietario di fornire, entro 30 giorni, il nome e il numero della patente di chi ha commesso la violazione, ma se cio' non avviene a carico del proprietario dell'auto scatta solo la sanzione pecuniaria, e non quella accessoria della decurtazione dei punti.

guarda il video
http://ansa.it/main/notizie/videonews/3 ... 30371.html


Immagine

Re: patente a punti

Inviato: lun 24 gen , 2005 21:02
da evol
I punti della patente possono essere tolti solo a chi e' stato identificato nel commettere l'infrazione. La Corte Costituzionale ha infatti dichiarato illegittima in parte le nuove norme del codice della strada che hanno introdotto la patente a punti.

La Consulta, in particolare, ha dichiarato illegittimo l'art. 126 bis comma 2 del codice della strada nella parte in cui prevede che, in caso di mancata identificazione del trasgressore, i punti devono esser tolti al proprietario del veicolo, salvo che questi non comunichi, entro 30 giorni, il nome e la patente di chi guidava in quel momento l'auto. La Corte Costituzionale ha stabilito infatti che se non vi e' l'identificazione del guidatore, resta l' obbligo per il proprietario di fornire, entro 30 giorni, il nome e il numero della patente di chi ha commesso la violazione, ma se cio' non avviene a carico del proprietario dell'auto scatta solo la sanzione pecuniaria, e non quella accessoria della decurtazione dei punti.

guarda il video
http://ansa.it/main/notizie/videonews/3 ... 30371.html


Immagine
marco l'ideale è che mettessi queste notizie nel portale nella sezione codice della strada

Ciao
Evol

Inviato: mar 25 gen , 2005 0:05
da stuka
ottima notizia!

proprio non aveva senso...

Inviato: mar 25 gen , 2005 9:52
da Naxos
Forse però ci si poteva pensare subito :???: .... evitando un'infinità di tira e molla come sono successi da me sul Lago di Como fra cittadini e Polizia Locale!
E magari qualcuno finirà anche di dire che alla guida della sua moto, a 100 e più km/h, c'era la mamma settantenne! :shock: Per fortuna alla fine non ci sono cascati!
Tiberio

Inviato: mar 25 gen , 2005 14:47
da thekiller1967
Infatti, se fosse un paese "serio" queste buffonate (che tra l'altro costano un fracco di soldi!) non accadrebbero!

Alex

Inviato: mar 25 gen , 2005 18:37
da ultimo
per Evol
vorrei postare questo articolo come mi hai suggerito tu nella sexione codici della strada ma...



... Benvenuto Ospite...


Login incorretto. Riprova.

Inviato: mar 25 gen , 2005 19:51
da Paola
per Evol
vorrei postare questo articolo come mi hai suggerito tu nella sexione codici della strada ma...



... Benvenuto Ospite...


Login incorretto. Riprova.
ciao Marco, intanto ti rispondo io.
Devi usare un nome utente (se vuoi uguale a quello del Forum) ed inserire una password nuove in registrati (nuovo utente)

e poi segui le indicazioni (da utente registrato) per inserire un articolo. Usa il testo esteso, preferibilmente. Magari inserisci all'inizio una breve introduzione.

ciao
Paola

Re: patente a punti

Inviato: mer 22 gen , 2025 11:57
da xuel