Pagina 1 di 2

certificato omologazione scarico

Inviato: dom 26 giu , 2011 17:52
da Alessandro Magg
ragazzi la settimana scorsa mi è arrivato lo scarico della cecam,domani dovrei andare a ritirare la macchina dal carrozziere con lo scarico montato..il punto è che insieme allo scarico c'era un foglietto,il certificato di omologazione che bisogna esibire quando ti fermano..ma sopra nn c'è scritto il tipo di vettura e non c'è neanche una x sul tipo di scarico..è normale??mi rivolgo soprattutto a chi ha un cecam montato sulla barchetta..

Re: certificato omologazione scarico

Inviato: dom 26 giu , 2011 18:26
da Moltosugo
per essere valido il foglio dell'omologazione devi riportare numero e modello di scarico e sopratutto modello dell'auto.
questo a prescindere dalla marca, quindi cecam pittosto che supersprint nel foglio di omologazione devono avere almeno questi dati.

Re: certificato omologazione scarico

Inviato: dom 26 giu , 2011 19:02
da DaRi0c
Mmm.. non ricordo cosa c'è scritto sul mio foglietto di omologazione.. comunque mi avranno fermato (Polizia/Carabinieri) una 10ina di volta da quando ho acquistato lo scarico cecam... non mi hanno mai chiesto il certificato.

Quando ho fatto la revisione.. hanno controllato il livello di emissioni e il sound... tutto nella norma :cool: :ok: (la revisione è la migliore "omologazione".. se si passa il controllo vuol dire che tutti i livelli sono a norma) :smile:

Re: certificato omologazione scarico

Inviato: dom 26 giu , 2011 19:39
da Alessandro Magg
allora quando mi fermeranno non lo esibirò... :drinkers:

Re: certificato omologazione scarico

Inviato: dom 26 giu , 2011 19:53
da djmamo
e fai bene senza alcun dato riportato sul foglietto e senza comunque un riferimento ad eventuali marcature o altro necessarie in italia che combacino con quanto riportato sul libretto di circolazione cercare di convincerli non servirebbe a niente e mi sa che un giretto in motorizzazione........

è solo un mio pmodesto parere naturalmente :ciao::

Re: certificato omologazione scarico

Inviato: dom 26 giu , 2011 23:57
da DaRi0c
Tranquillo lo scarico è in regola.. non è il fogliettino ad attestarlo (ma i dati rilevati in motorizzazione per la revisione) ;-) :ok:

Re: certificato omologazione scarico

Inviato: lun 27 giu , 2011 0:11
da Moltosugo
dario credo che non sia proprio così, ad esempio io ho passato la revisione con gli xeno, ma se mi dovessero fermare sono dolori.
sulla uno avevo uno scarico supersprint omologato. forse perchè era un pochino più vistoso ma quando mi fermavano volevano vedere il certificato di omologazione..ogni volta! ovviamente zero problemi dato che l'avevo sempre dietro ed era tutto in regola.

Re: certificato omologazione scarico

Inviato: lun 27 giu , 2011 1:04
da DaRi0c
dario credo che non sia proprio così, ad esempio io ho passato la revisione con gli xeno, ma se mi dovessero fermare sono dolori.
....
In questo caso la colpa è di chi ti ha fatto passare la revisione con gli xeno :roll: :-P

Per quanto riguarda lo scarico.. durante la revisione è prassi controllare e stampare i valori delle varie emissioni (compresi quelli dei decibel del sound)... e dai quei dati lo scarico risulta perfettamente in regola (a differenza degli xeno)

Onestamente più della revisione non conosco nessun test per capire se uno scarico è in regola oppure no ;-) ... del resto le forze dell'ordine se non convinti che lo scarico sia omologato, richiedono la "revisione" dell'auto per verificare che tutti i valori siano in regola.


Ripeto mai avuto problemi con questo scarico (non stiamo parlando di Sound esagerato o altro :-D ) :ok:



DARIO

Re: certificato omologazione scarico

Inviato: lun 27 giu , 2011 1:12
da Moltosugo
In questo caso la colpa è di chi ti ha fatto passare la revisione con gli xeno :roll: :-P
ciao dario, ti do perfettamente ragione, qui (in italia) i controlli li fanno un po' così..non certamente come il tuv o il dekra in germania.

ti ho riportato quello che hanno fatto a me, cioè chiedere il foglio di omologazione e come hanno fatto a me credo a tanti altri (prova a googlare).
purtroppo le norme, specialmente in fatto di "tuning" snon un po' confusionarie, lo scarico ad esempio può avere un db killer e passare la revisone pur non avendo nessuna omologazione..
per concludere consiglio ad alessandro di farsi dare il foglio compilato in tutte le sue parti, è un suo diritto e male non farà di certo! :-D

:ciao::

Re: certificato omologazione scarico

Inviato: lun 27 giu , 2011 1:29
da DaRi0c
Certo anch'io consiglio ad Alessandro di farsi inviare il fogliettino dell'omologazione :ok:

Per quanto riguarda il mio precedente "ragionamento", cercavo di spiegare che più che un fogliettino stampato con scritto "OMOLOGATO XXXXXX per FIAT BARCHETTA" (che onestamente mi sa di presa in giro... cioè io posso avere il fogliettino e mostrarlo se richiesto.. ma non possono sapere se in realtà monto uno scarico completamente aperto e quindi non omologato.. vabè lasciamo perdere questo discorso :evil: :roll: ) .. il test della revisione ha dato esito positivo, confermando quindi che lo scarico CECAM (in questo caso) è perfettamente in regola :ok:


DARIO

Re: certificato omologazione scarico

Inviato: lun 27 giu , 2011 19:22
da ticinum
sono d'accordo con Dario, se l'auto passa la revisione o collaudo anche con qualche pezzo modificato significa che tali pezzi sono omologati...

Poi bisogna vedere anche come viene fatta la revisione: :-" conosco un amico qui al nord che siccome un suo amico è meccanico e fa le revisioni, a lui gli basta portare il libretto in officina senza neanche fargli vedere l'auto e si ritrova il suo bel bollino che ha passato la revisione :!: evidentemente il meccanico fa i test utilizzando un altra auto... :snakeman:

Re: certificato omologazione scarico

Inviato: lun 27 giu , 2011 19:36
da djmamo
però.....
se io vado e passo il collaudo in modo regolare, fatto da officina onesta ecc ecc, cosa è che attesta la regolarità dell' accessorio che è palesemente non è originale ne tanto meno fornito after market dalla casa automobilistica?

ritengo che la "scuola" di chi ci contesta l'infrazione avrà insegnato..
<<capisci che non è l'originale??, ritira il libretto e poi che se la veda il proprietario in motorizzazione>>

pertanto a mio avviso resto dell'idea che tutto ciò che non è di serie o omologato dalla casa produtrice e abbia a che fare con parti "critiche" del veicolo siano soggette a dover sopportare ogni tipo di interpretazione fatto salvo che non siano espressamente indicate nel libretto di circolazione che per i nostri agenti è "bibbia"

e ripeto questo vuole essere un mio modesto e personale parere ciao raga :ciao::

Re: certificato omologazione scarico

Inviato: lun 27 giu , 2011 23:56
da DaRi0c
Le varie modifiche "non originali" vengono esaminate dalla motorizzazione (che decide cosa può andar bene e cosa no... questo in Italia) e quindi le vetture devono passare la revisione.

Le forze dell'ordine, in caso di dubbi.. richiedono questa "verifica"!


E nel caso dello scarico CECAM la revisione ha sempre dato esito positivo ;-)

Re: certificato omologazione scarico

Inviato: mar 28 giu , 2011 15:33
da Alessandro Magg
a me interessa non avere problemi quando mi fermano..il livello del suono su quel foglietto che mi ha inviato la cecam c'é,ma se ricordo bene non c'é scritto da nessuna parte 'fiat barchetta' o il motore dell'auto..entro domani posterò una foto di qsto libretto e magari confrontiamo col tuo dario :oky:

Re: certificato omologazione scarico

Inviato: mar 28 giu , 2011 15:39
da thejack
Scusa, ma a che ti serve la dicitura "per fiat barchetta" o il numero motore?

La cecam produce silenziatori e per venderli dichiara che sono conformi per l'uso stradale, stampigliandoci sopra il numero di omologazione ricevuto dal Ministero dei Trasporti. Non ti serve nessun aggiornamento alla carta di circolazione in quanto il silenziatore non e' strutturale al veicolo ma solo un equipaggiamento obbligatorio.

Se compri uno scarico non originale dal ricambista e' la stessa cosa. Nel foglietto che ti viene rilasciato, e' che rappresenta un plus ma non un obbligo, vi sono riportate le emissioni sonore massime misurate a norma di legge. Se ti fermano, l'unico modo per contestarti l'irregolarita' e' fare uso del fonometro.

Re: certificato omologazione scarico

Inviato: mar 28 giu , 2011 15:42
da Alessandro Magg
ragazzi dovete cortesemente farmi un favore!!dopo k ho portato la bark a far montare lo scarico mi sono scomparsi quei tasselli aereodinamici che si trovano sotto il paraurti,x capirci quelli k nn servono esteticamente ma a livello tecnico e k x guardarli devi metterti sotto la macchina..sono montati sotto il paraurti..se potete postare una foto del paraurti da sotto con visibili questi tasselli io vado subito dal carrozziere a reclamare la loro scomparza..foto x favoreeee :finga:

Re: certificato omologazione scarico

Inviato: mar 28 giu , 2011 15:43
da thejack
????

Re: certificato omologazione scarico

Inviato: mar 28 giu , 2011 15:48
da Alessandro Magg
quindi va bene così quel foglietto anche se nn c'é scritto il modello dell'auto?io ho paura che polizia ecc mi contestino questo fatto..i valori ci sono..se voi mi dite che va bene con solo i valori mi fido..cmq se postate la foto che ho detto prima mi fate un favore grandissimo

Re: certificato omologazione scarico

Inviato: mar 28 giu , 2011 15:50
da DaRi0c
Scusa, ma a che ti serve la dicitura "per fiat barchetta" o il numero motore?

La cecam produce silenziatori e per venderli dichiara che sono conformi per l'uso stradale, stampigliandoci sopra il numero di omologazione ricevuto dal Ministero dei Trasporti. Non ti serve nessun aggiornamento alla carta di circolazione in quanto il silenziatore non e' strutturale al veicolo ma solo un equipaggiamento obbligatorio.

Se compri uno scarico non originale dal ricambista e' la stessa cosa. Nel foglietto che ti viene rilasciato, e' che rappresenta un plus ma non un obbligo, vi sono riportate le emissioni sonore massime misurate a norma di legge. Se ti fermano, l'unico modo per contestarti l'irregolarita' e' fare uso del fonometro.
Esatto :goodman: :-"

E' tutto in regola ;-) ... basta quel fogliettino!

ragazzi dovete cortesemente farmi un favore!!dopo k ho portato la bark a far montare lo scarico mi sono scomparsi quei tasselli aereodinamici che si trovano sotto il paraurti,x capirci quelli k nn servono esteticamente ma a livello tecnico e k x guardarli devi metterti sotto la macchina..sono montati sotto il paraurti..se potete postare una foto del paraurti da sotto con visibili questi tasselli io vado subito dal carrozziere a reclamare la loro scomparza..foto x favoreeee

Per quanto riguarda i "tasselli" .. non capisco a cosa ti riferisci!?!? :drinkers:

Re: certificato omologazione scarico

Inviato: mar 28 giu , 2011 15:51
da DaRi0c
Forse intendi questi:

Immagine