Raccolta Informazioni sull'Elettrico
Inviato: lun 28 feb , 2005 19:04
da Naxos
Voglio raccogliere un po' di informazioni sull'utilizzo dei veicoli alternativi, in particolare a trazione elettrica o ibrida: qualcuno di voi sa indicarmi esperienze, iniziative, aziende ecc. che nelle vostre città si sono (anche in passato) mosse in tal senso?
Vi ringrazio della collaborazione
Tiberio
Inviato: lun 28 feb , 2005 20:57
da thekiller1967
A Roma fino a metà anni '70 avevamo parecchi filobus poi hanno gettato via tutto, linea elettrica e vetture, ed è stato il trionfo del gasolio.
L'altro giorno per lavoro ero ad una presentazione per la stampa di un autobus a idrogeno...a parte che non hanno praticamente rilasciato dati tecnici significativi, tanto per vedere fin dove arrivavano ho chiesto se facevano la cortesia di metterlo in moto..."al momento non c'è il tecnico, abbiamo ancora qualche problemino di messa a punto, etc"...morale, la solita pagliacciata italiana.
Poi abbiamo dei piccoli (ma davvero piccoli) bus elettrici che fanno linee centralissime affiancati però da enormi bus snodati (che sono uno spettacolo da vedere per come si incagliano alla grande in pieno centro) che vanno ovviamente a gasolio.
Tutto il resto va a gasolio, i taxi sono praticamente quasi tutti a gasolio, i tram sono numericamente trascurabili e la metro è assolutamente insufficiente vista la vastità del tessuto urbano.
Alex
Inviato: mer 02 mar , 2005 11:59
da Naxos
Grazie Alex.
Ho visto qualcosa su internet sul bus a H2 presentato a Roma: parlano di 2 settimane di sperimentazione su strada!
E' comunque positivo che almeno qualche piccolo bus elettrico sia in funzione, no?
Per il momento grazie.
Tiberio
P.S.: speravo in qualche post in più, a dir la verità, comunque non c'è limite di tempo.
Inviato: gio 03 mar , 2005 16:38
da Paola
STREAM (Sistema Elettrificato ad Attrazione magnetica) dell'Ansaldo Trasporti, sperimentato a Trieste negli anni 1999/2001, come dicevo in un altro topic
sistema "intermedio", preleva l'energia elettrica tramite un captatore (pick-up) posto sotto la superficie del veicolo (esteriormente un bus), strisciando sulla linea di contatto posta sulla pavimentazione stradale. Monta batterie ausiliarie.
ciao
Paola
Inviato: gio 03 mar , 2005 22:20
da Naxos
Grazie Paola: ne avevamo già parlato in altro topic e me lo ricordavo, comunque fa bene elencarlo ancora.
Tiberio