Pagina 1 di 2

kit xenon non omologato

Inviato: dom 08 gen , 2012 23:52
da marcoalfredo
ciao ragazzi come ben sapete ho montato il kit xenon ,alcuni amici mi hanno detto che se mi fermano posso beccare una multa di 300/400 + sequestro della macchina.
gli stessi amici che mi hanno detto cio' anche loro montano questo tipo di lampade da anni, sono stati fermati dalla stradale, carabinieri ma nessuna multa non ci hanno fatto manco caso ..

voi che dite? esistono ancora sbirri che multano per una lampada piu' luminosa?
:weedman:

Re: kit xenon non omologato

Inviato: lun 09 gen , 2012 11:00
da ranocchioo95
Si....quì dalle mie parti un bmw......400€ di multa e sequestro del libretto...con relativo collaudo.

A volte chiudono un occhio a volte no..

Io credo che cmq alla base sia il comportamento del guidatore stesso....se fai lo spaccone e facile che il vigile o poliziotto di turno ti torchi pur di trovare qualcosa,e a volte fanno bene certa gente in macchina è davvero im.....ci..le

Io sono stato fermato tante volte e non solo quì in giro ma non mi hanno mai detto niente,semplici controlli al max le gomme.....e la mia macchina ha poco del normale.

Re: kit xenon non omologato

Inviato: lun 09 gen , 2012 11:29
da Tigereyes
Purtroppo è vero, anche a me però non hanno mai detto niente :-"

Re: kit xenon non omologato

Inviato: lun 09 gen , 2012 12:50
da Cougar34
è tutto vero, ma dobbiamo aggiungere che molti di quelli che montano lo xenon hanno i fari a parabola, non i lenticolari, e quindi danno molto fastidio..
Noi avendo il lenticolare non diamo nell'occhio, sembra originale, ovvio che se andiamo su colorazioni oltre i 6000°k un pò attireremo l'attenzione...
L'importante è nascondere per bene le centraline, in modo che anche se ti fanno aprire il cofano non si vedono

Re: kit xenon non omologato

Inviato: lun 09 gen , 2012 15:40
da marcoalfredo
ma possono aprire il cofano? violazione della privacy, senza mandato..!!!

Re: kit xenon non omologato

Inviato: lun 09 gen , 2012 15:42
da thejack
Marchi', smetti di vedere CSI in tv...


:goodman:

Re: kit xenon non omologato

Inviato: lun 09 gen , 2012 15:49
da Cougar34
in teoria ti puoi opporre, ma loro posso tranquillamente a quel punto sequestrare il mezzo e mandarlo alla revisione...

Re: kit xenon non omologato

Inviato: lun 09 gen , 2012 16:00
da thejack
Opporre a cosa? Ad una verifica dei requisiti di circolazione?

Potresti opporti alla perquisizione personale o dell'auto al massimo richiedendo l'assistenza di un legale...

Re: kit xenon non omologato

Inviato: lun 09 gen , 2012 16:41
da Cougar34
Aprire il cofano ti puoi opporre, per il motivo molto semplice, è una proprietà privata e loro non la possono toccare, e quindi devi essere tu ad aprirlo, per la perquisizione subentrano ben altre procedure...
Ovviamente se ti opponi e quindi non rendi possibile la verifica da parte delle fdo, loro sono obbligati, se volessero verificare, a sequestrarti il mezzo e mandarlo alla revisione, dove verrà esaminato da un ingegnere della motorizzazione, seguendo procedure definite dalla legge (inutile specificare che una lampadina fulminata alla motorizzazione basta per avere scocciature)

Re: kit xenon non omologato

Inviato: lun 09 gen , 2012 17:16
da thejack
Guarda, ti consiglio di informarti meglio onde evitare guai peggiori in caso di controllo.

La Cassazione ha decretato la non assumibilita' di un abitacolo di automobile a luogo privato, per cui non esiste alcuna violazione in questo senso.

Peraltro, gli operatori delle FFOO nell'esercizio delle loro funzioni, compreso il controllo della circolazione, possono accedere al cofano motore per eseguire i controlli necessari alla verifica dei requisiti senza alcuna autorizzazione. Per il bagagliaio la questione e' simile ed al massimo, dopo l'avvenuta ispezione (se forzata) viene redatto un verbale di perquisizione poi trasmesso al P.M.

In caso di rifiuto si puo' incorrere in sanzioni che prevedono il pagamento di somme, la decurtazione di punti fino all'ipotesi di resistenza...

Ciao

Re: kit xenon non omologato

Inviato: lun 09 gen , 2012 17:23
da marcoalfredo
Opporre a cosa? Ad una verifica dei requisiti di circolazione?

Potresti opporti alla perquisizione personale o dell'auto al massimo richiedendo l'assistenza di un legale...
infatti se diranno apri il cofano . chiamo l'avvocato!

Re: kit xenon non omologato

Inviato: lun 09 gen , 2012 17:29
da marcoalfredo
Guarda, ti consiglio di informarti meglio onde evitare guai peggiori in caso di controllo.

La Cassazione ha decretato la non assumibilita' di un abitacolo di automobile a luogo privato, per cui non esiste alcuna violazione in questo senso.

Peraltro, gli operatori delle FFOO nell'esercizio delle loro funzioni, compreso il controllo della circolazione, possono accedere al cofano motore per eseguire i controlli necessari alla verifica dei requisiti senza alcuna autorizzazione. Per il bagagliaio la questione e' simile ed al massimo, dopo l'avvenuta ispezione (se forzata) viene redatto un verbale di perquisizione poi trasmesso al P.M.

In caso di rifiuto si puo' incorrere in sanzioni che prevedono il pagamento di somme, la decurtazione di punti fino all'ipotesi di resistenza...
Ciao
:goodman:

cmq come dice ronin tutto dipende dal guidatore stesso.. l'importante essere umili ..
se mi fermano mi inventerò qualcosa anche se tutti quelli ke hanno il kit sono stati fermati ma non se ne sn manco accorti..
li ho regolati bassi almeno non do fastidio a chi mi viene di fronte. :wauu::

Re: kit xenon non omologato

Inviato: lun 09 gen , 2012 18:37
da Banderas
cmq come dice ronin tutto dipende dal guidatore stesso.. l'importante essere umili ..
se mi fermano mi inventerò qualcosa anche se tutti quelli ke hanno il kit sono stati fermati ma non se ne sn manco accorti..
li ho regolati bassi almeno non do fastidio a chi mi viene di fronte. :wauu::
bravo,l'importante è essere umili ed usare il buon senso magari facendo un po "gl'indiani",tanto se vogliono si sa che il coltello dalla parte del manico lo hanno sempre loro e potrebbero anche contestarti per qualsiasi altra cosa che non siano i fari allo xeno :-" io ho il tuo stesso timore ma alla fine penso che sia un caso rarissimo incontrare quello sbirro che si comporta per capirci come lo sceriffo nel film di Rambo :toimonster:

Re: kit xenon non omologato

Inviato: lun 09 gen , 2012 19:03
da Tigereyes
Dovevate vedere la scena quando mi fermarono il 15 agosto senza casco, in città eravamo solo io ed il brigadiere :toimonster:
Sembravo l'erede di mario merola :toimonster:
Alla fine non mi hanno fatto niente anche se sono dovuto andare in caserma #-o

Re: kit xenon non omologato

Inviato: lun 09 gen , 2012 19:38
da batta
ne ho montati una 50ina e mei nessuno in questi 4 anni mi ha raccontato di episodi simili. forse la mia zona è fortunata :toimonster:

per il discorso libretto: se l agente è ignorante vi contesterà l'infrazione dell' art 78 del c.d.s. che prevede il ritiro del libretto.

Se invece ha studiato quanto basta saprà che gli xenon sono contemplati nell art 72, che non prevede il ritiro ma solo un ammenda.

Ricordo che per essere a norma dovrebbero passare il collaudo e per farlo servirebbero tergifari e regolatori autolivellanti dell altezza della proiezione del fascio di luce.

Stay tuned

Re: kit xenon non omologato

Inviato: lun 09 gen , 2012 19:44
da Banderas
e per la revisione?pensate che controllino anche l'illuminazione?...se lo faranno chiuderanno sicuramente un'occhio,o no??!!

Re: kit xenon non omologato

Inviato: lun 09 gen , 2012 22:12
da marcoalfredo
ne ho montati una 50ina e mei nessuno in questi 4 anni mi ha raccontato di episodi simili. forse la mia zona è fortunata :toimonster:

per il discorso libretto: se l agente è ignorante vi contesterà l'infrazione dell' art 78 del c.d.s. che prevede il ritiro del libretto.

Se invece ha studiato quanto basta saprà che gli xenon sono contemplati nell art 72, che non prevede il ritiro ma solo un ammenda.

Ricordo che per essere a norma dovrebbero passare il collaudo e per farlo servirebbero tergifari e regolatori autolivellanti dell altezza della proiezione del fascio di luce.

Stay tuned
quindi se ho capito bene se nel caso mi fermano e mi vogliono fare il 78 gli dico mi faccia il 72? hihih
art 78
1. I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici della Direzione generale della M.C.T.C. quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato sostituito o modificato il telaio. Entro sessanta giorni dall'approvazione delle modifiche, gli uffici della Direzione generale della M.C.T.C. ne danno comunicazione ai competenti uffici del P.R.A. solo ai fini dei conseguenti adeguamenti fiscali.

2. Nel regolamento sono stabiliti le caratteristiche costruttive e funzionali, nonché i dispositivi di equipaggiamento che possono essere modificati solo previa presentazione della documentazione prescritta dal regolamento medesimo. Sono stabilite, altresì, le modalità per gli accertamenti e l'aggiornamento della carta di circolazione.

3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 398 a euro 1.596.

4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.

art 72
1. I ciclomotori, i motoveicoli e gli autoveicoli devono essere equipaggiati con:

a) dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione;
b) dispositivi silenziatori e di scarico se hanno il motore termico;
c) dispositivi di segnalazione acustica;
d) dispositivi retrovisori;
e) pneumatici o sistemi equivalenti.
ec......http://www.patente.it/normativa/articolo-78-cds

Re: kit xenon non omologato

Inviato: lun 09 gen , 2012 23:00
da batta
Io chiesi a un vigile amico di famiglia che mi spiegò che non essendo una modifica trascrivibile a libretto non c'era da preoccuparsi, e che l importante era passare la revisione con esisto positivo.

comunque se cercate su google articolo 72 e xenon trovate varie conferme quanto vi ho scritto.

Re: kit xenon non omologato

Inviato: mar 10 gen , 2012 0:17
da marcoalfredo
Io chiesi a un vigile amico di famiglia che mi spiegò che non essendo una modifica trascrivibile a libretto non c'era da preoccuparsi, e che l importante era passare la revisione con esisto positivo.

comunque se cercate su google articolo 72 e xenon trovate varie conferme quanto vi ho scritto.
:goodman:

Re: kit xenon non omologato

Inviato: mar 10 gen , 2012 0:40
da Cougar34
Guarda, ti consiglio di informarti meglio onde evitare guai peggiori in caso di controllo.

La Cassazione ha decretato la non assumibilita' di un abitacolo di automobile a luogo privato, per cui non esiste alcuna violazione in questo senso.

Peraltro, gli operatori delle FFOO nell'esercizio delle loro funzioni, compreso il controllo della circolazione, possono accedere al cofano motore per eseguire i controlli necessari alla verifica dei requisiti senza alcuna autorizzazione. Per il bagagliaio la questione e' simile ed al massimo, dopo l'avvenuta ispezione (se forzata) viene redatto un verbale di perquisizione poi trasmesso al P.M.

In caso di rifiuto si puo' incorrere in sanzioni che prevedono il pagamento di somme, la decurtazione di punti fino all'ipotesi di resistenza...

Ciao

Mi informerò meglio, non conoscevo questa sentenza della cassazione, non si smette mai di imparare :goodman:

Io come tattica uso sempre quella di colui che non sa niente di meccanica e non sa neanche riconoscere una vite da una lampadina..
Frase classica: "L'ho comprata così, ah, perchè questo non è originale?!" :toimonster: :toimonster: