Pagina 1 di 3

BARCHETTE poco valorizzate

Inviato: dom 04 mar , 2012 22:41
da thedreamsman
Ciao ragazzi,
ho notato che le nostre BARCHETTE sono molto deprezzate e quindi ho deciso a puro titolo di divertimento =Do di porre in vendita la mia al prezzo di 20.000,00 euro.
Chiaramente non la vendero' mai ma almeno faro schiattare qualcuno :toimonster:
Ciao
by
Lorenzo
:supz:

Re: BARCHETTE poco valorizzate

Inviato: dom 04 mar , 2012 22:57
da Banderas
#-o 20.000€?Lorè ma sei un pazzo :drinkers: ho capito pero' il senso della cosa ed è un'ottima trovata :goodman: pensa se tutti lo facessimo come sarebbe interessante :---)

Re: BARCHETTE poco valorizzate

Inviato: dom 04 mar , 2012 23:07
da uomoragno
Effettivamente nell'ultimo periodo stavo tenendo d'occhio sia subito che autoscout24 per un amico ed ho notato delle barchette a prezzi stracciati. A Napoli ad esempio ho visto una Naxos blu con terzo stop a poco più di 1.000 Euro. Boh. :-"

Re: BARCHETTE poco valorizzate

Inviato: dom 04 mar , 2012 23:12
da thedreamsman
Con mille euro ci compri appena i fanali anteriori e 4 gomme. :toimonster:

Re: BARCHETTE poco valorizzate

Inviato: dom 04 mar , 2012 23:15
da uomoragno
Eppure per curiosità ho fatto qualche verifica e l'inserzione sembrava buona. Dopo pochissimo la macchina non c'era più.

Re: BARCHETTE poco valorizzate

Inviato: dom 04 mar , 2012 23:17
da thedreamsman
E' un po' come la valutazione delle azioni.........se tutti vendono calano di prezzo se nessuno vende aumentano.
Cosi' per le nostre BARCHETTE.
Certo che questi prezzi #-o sono nemmeno da rottamatori.
Tutte le auto hanno dei difetti.......ma deprezzarle fino a questo punto. O:)

Re: BARCHETTE poco valorizzate

Inviato: lun 05 mar , 2012 1:48
da gius81
Io sono un sostenitore da sempre che una barchetta ben tenuta, senza tanti problemi la si dovrebbe vendere tra i 7 e gli 8 mila euro.
Poi ovvio ognuno è libero di venderla al prezzo che vuole ma non ho mai capito come mai una macchina che costava 40 milioni delle vecchie lire oggi sia arrivata a questa valutazione penosa.
Eppure le sue dirette rivali come slk e mx-5, come anche la mg, le sparano a prezzi più alti..

Re: BARCHETTE poco valorizzate

Inviato: lun 05 mar , 2012 9:43
da thedreamsman
Quelle che hai citato tu non le vorrei nemmeno GRATIS. =Do
ciao
:supz:

Re: BARCHETTE poco valorizzate

Inviato: lun 05 mar , 2012 10:43
da sasà
il problema è sicuramente il momento economico che stiamo attraversando che sicuramente non aiuta ( si trovano anche le MG TF a prezzi stracciati o le BMW z3 1.8 o 1.9), ma un altro problema atavico della barchetta purtroppo è il marchio. Purtroppo il marchio Fiat per le auto sportive si deprezza molto più velocemente rispetto ad un'alfa romeo per esempio.... è sempre stato così.

Re: BARCHETTE poco valorizzate

Inviato: lun 05 mar , 2012 11:25
da thedreamsman
Verissimo. Solo il tempo, e secondo me parliamo di almeno altri 10 anni, potra' forse adeguare meglio i valori.
Ricordo di una FIAT motore Ferrari,valutata non molto, non ricordo il modello, anni 60/70,sarei curioso di sapere il valore oggi. Sono andato a vedere: l'auto e la FIAT DINO, insomma varia da 18.000 a 52.000 non sarebbe male, come valutazione, ma con motore FERRARI........
Certo con 20.000 euro che cosa ci compri oggi? Poco piu' di un'utilitaria!
Ciao
:supz:

Re: BARCHETTE poco valorizzate

Inviato: lun 05 mar , 2012 11:53
da thedreamsman
Vediamo se riesco a porre una foto della mitica FIAT DINO.

Re: BARCHETTE poco valorizzate

Inviato: lun 05 mar , 2012 12:58
da sasà
Verissimo. Solo il tempo, e secondo me parliamo di almeno altri 10 anni, potra' forse adeguare meglio i valori.
Ricordo di una FIAT motore Ferrari,valutata non molto, non ricordo il modello, anni 60/70,sarei curioso di sapere il valore oggi. Sono andato a vedere: l'auto e la FIAT DINO, insomma varia da 18.000 a 52.000 non sarebbe male, come valutazione, ma con motore FERRARI........
Certo con 20.000 euro che cosa ci compri oggi? Poco piu' di un'utilitaria!
Ciao
:supz:
la fiat dino fu venduta sia in versione coupè che spider e prodotta dal 1966 al 1972, ma solo la spider ha tenuto bene la valutazione, anche se il motore dino, seppur costruito negli stabilimenti Ferrari su progetto del figlio di Enzo che si chiamava appunto Dino e morto giovanissimo, dai puri ferraristi non è mai stato considerato un vero motore Ferrari....tant'è che la versione prodotta dalla Ferrari con lo stesso motore adottato per la Fiat ma con 20 cv in più, il modello si chiamava semplicemente Dino e non aveva nessun logo ferrari sulla carrozzeria.

Re: BARCHETTE poco valorizzate

Inviato: lun 05 mar , 2012 13:15
da thedreamsman
Esauriente spiegazione! =Do
Comunque dal mio punto di vista, la nostra Barchetta e' molto.......sottovalutata nel prezzo, per il momento.
Torno a ripetermi ma in giro non c'e' granche' come auto cabriolet.
Togli la Porsque,la z4 che tra l'altro non mi piace molto, la Mercedes, non vedo auto esteticamente all'altezza. Ovviamente la FERRARI e' di un'altra categoria!!!!!!!!

Re: BARCHETTE poco valorizzate

Inviato: lun 05 mar , 2012 13:48
da thedreamsman
Ci sarebbe anche la PGO Cevennes..........una replica della Porsque d'epoca.
Costa sui 35.000 euro pero'............e la Speedster........
Io vado matto per questo delizioso .........posteriore. :bear:
ciao
:supz:

Re: BARCHETTE poco valorizzate

Inviato: lun 05 mar , 2012 13:56
da sasà
Ci sarebbe anche la PGO Cevennes..........una replica della Porsque d'epoca.
Costa sui 35.000 euro pero'............
la chamonix brasiliana la replica molto più fedele di questa.... oppure c'è una società greca che, dopo questa crisi economica, non so se è ancora in piedi...cmq se andate su http://www.speedsters.it troverete le repliche ma costano qualcosa in più di 35000 euro...

Re: BARCHETTE poco valorizzate

Inviato: lun 05 mar , 2012 14:46
da Banderas
ad esempio nella mia citta' se ne possono trovare anche a soli 1€!!! :toimonster: :toimonster: :toimonster:

http://www.subito.it/auto/fiat-barchett ... 682442.htm

scherzi a parte secondo me col tempo arriveremo ad ottenere qualcosina :-" certo,devono essere ben tenute e non rottami =Do

Re: BARCHETTE poco valorizzate

Inviato: lun 05 mar , 2012 15:09
da thedreamsman
1 euro e' sicuramente un ..................ERRORE!!!!!!!!!!!! :toimonster:

Re: BARCHETTE poco valorizzate

Inviato: lun 05 mar , 2012 15:39
da marcoalfredo
Ciao ragazzi,
ho notato che le nostre BARCHETTE sono molto deprezzate e quindi ho deciso a puro titolo di divertimento =Do di porre in vendita la mia al prezzo di 20.000,00 euro.
Chiaramente non la vendero' mai ma almeno faro schiattare qualcuno :toimonster:
Ciao
by
Lorenzo
:supz:

mmmm questo argomento non mi e' nuovo!!! :---) :---)

Re: BARCHETTE poco valorizzate

Inviato: lun 05 mar , 2012 15:51
da Moltosugo
io forse andrò controcorrente ma secondo me molte barchette sono sopravvalutate.
ci sono quelle "economiche" che magari tenute bene, non sono vendute da persone che fanno parte di club o che comunque la reputano alla pari di un'altra qualsiasi altra spider.
poi ci sono quelle fin troppo care, di persone che secondo me pensando ad un futuro interesse storico ne vorrebbero approfittare.

per come la vedo io è ancora troppo presto per pensare ad un valore storico, ricordiamoci che la barchetta è uscita di produzione nel 2005!
di questi tempi se devo spendere ad esempio 7000 euro per un auto che come minimo ha 7 anni, ci penso 2 volte prima di prendere la barchetta che è comunque un auto di nicchia.
c'è anche da dire che purtroppo il design della barchetta è bellissimo, ma le rifiniture non sono nemmeno paragonabili nè ad auto contemporanee, nè a vetture storiche, nè ad altre spider uscite nello stesso periodo e questo potrebbe far allontanare parecchi possibili acquirenti.
con il fatto che le assicurazioni stanno facendo storie a stipulare polizze convenzionate, ci sarà meno richiesta e molta offerta, che probabilmente rimarrà invenduta. (senza contare i bolli che quasi tutti noi dobbiamo ancora pagare)

anche altre vetture che adesso hanno un certo interesse (500, 124 spider, ecc) hanno avuto un momento di picco dove nessuno le voleva. adesso sappiamo tutti i prezzi che hanno..spero che anche la nostra barchetta possa avere valutazioni più che discrete, ma per adesso seconde me è ancora presto.

ragazzi attenzione a dove aprite gli argomenti! lorenzo cosa centra questa discussione in "segnalazioni ebay"? :toimonster:

Re: BARCHETTE poco valorizzate

Inviato: lun 05 mar , 2012 16:08
da thedreamsman
RIFINITURE ecco il tallone d'achille delle Barchette.
Ognuno di noi ha opinioni diverse circa la fedelta' degli accessori: c'e' chi dice che la vuole originale chi invece come me cerca di portarla al top proprio negli accessori non stravolgendo comunque le rifiniture interne ma cercando di abbellirle.
Dicevo prima, per chi ha letto,che ci vorranno almeno altri 10 anni per vedere l'evoluzione......
Al di la' di quello che potrebbe essere io adoro le linee della Barchetta e anche se mi piace molto la CEVENNES della PGO tengo la mia Barchetta.
Ciao

:toimonster: non sapevo dove inserirla........la discussione :toimonster: