Pagina 1 di 1

Scooter elettrici

Inviato: mar 24 mag , 2005 21:54
da oscar74
Mi incuriosiscono questi "cositti"...

http://www.e-go.bz/scooter_elettrici/e- ... speedy.htm (scooterino non omologato)

http://www.e-go.bz/scooter_elettrici/e- ... racing.htm (scooterino non omologato versione sportiva)

http://www.e-go.bz/scooter_elettrici/e-scooter_golf.htm (a tre ruote, trazione posteriore con differenziale)

http://www.e-go.bz/bici_elettriche/pieghevole.htm (bici compatta pieghevole con pedalata assistita, circola liberamente)

Inviato: mer 25 mag , 2005 9:20
da Naxos
Carini gli scooter, ma non possono circolare.
Attenzione, diversamente da quanto spesso si crede (almeno in questo sito è scritto, ma spesso non lo è) tutti gli scooter elettrici (compresi i "monopattini"!) devono essere omologati e sono considerati ciclomotori per il codice della strada.
Questo perchè anche in Italia è stata recepita la direttiva comunitaria che definisce quali sono i requisiti perchè una bicicletta elettrica possa essere assimilata ad una tradizionale. Brevemente, in parole povere:
- motore di potenza nominale max. 250W
- l'assistenza è progressivamente ridotta verso i 25km/h e si annulla al superamento di tale velocità
- l'assistenza elettrica può essere disponibile solo mentre il ciclista pedala
Se una di questi tre requisiti viene meno il veicolo deve essere considerato per il codice della strada un ciclomotore (quindi bollo, assicurazione, casco, ..., salvo eventuali facilitazioni previste per i veicoli elettrici).
Questo non è un fatto di poco conto: in teoria tutte le biciclette elettriche che, fornite di acceleratore, si muovono senza pedalare e non sono targate come ciclomotore sono fuorilegge! iin pratica, siamo in Italia, nessuno sa niente, in qualche città alcuni vigili le usano, e addirittura uno/due anni fa il TG2 in un servizio ha detto che i monopattini elettrici sono legali! No Comment!
Quanto alle prestazioni, sappi che dipende moltissimo dalle condizioni di utilizzo e, soprattutto, di gestione e conservazione della batteria: l'aspetto importantissimo in questi veicoli è quello di solito trascurato nelle caratteristiche tecniche e cioè il caricabatteria. Con un caricabatteria pensato male puoi ridurre la vita della batteria anche dell'80% (esperienza insegna!).
Questi scooter usano batteria al piombo: grezza, ma più robusta. Le bici usano NiMH: migliori prestazioni, vita più lunga, più leggera, ma molto più delicata, da gestire con maggiori attenzioni.

Ciao
Tiberio

P.S.: per essere un po' di parte: http://www.powerbikes.com

Inviato: gio 26 mag , 2005 13:37
da Pilotaveloce
SALUTI A TUTTI,

Condivido pienamente il loro fascino

-Ciao Pilot

Re: Scooter elettrici

Inviato: mer 22 gen , 2025 16:15
da xuel