Help frizione
Inviato: lun 28 ott , 2013 0:22
So già che sono off-topic, ma il meccanico che ha preso in cura la Lancia Y del 2005 della mia fidanzata gli ha detto che la frizione utilizza l'olio del circuito dei freni con un tubicino che parte dal serbatoio dell'olio stesso.
Ora io di meccanica non sono molto ferrato, ma tutto ciò mi sembra strano.
Corrisponde a verità ciò che ha detto il meccanico?
Questo perché la macchina ha consumato un pò di olio freni e subito ho pensato alle pastiglie consumate, ma dopo un piccolo rabbocco la spia si è riaccesa ed ho pensato ad una perdita dell'impianto.
Solo l'altro ieri le si è incantato il pedale della frizione a fine corsa, ma sollevato manualmente è tornato a funzionare per un pò di tempo; però a volte il problema si ripropone e quindi si è rivolta al meccanico che le ha detto quanto riportato sopra.
Ringrazio in anticipo tutti quanti mi possano dare una delucidazione
Gianluca
Ora io di meccanica non sono molto ferrato, ma tutto ciò mi sembra strano.
Corrisponde a verità ciò che ha detto il meccanico?
Questo perché la macchina ha consumato un pò di olio freni e subito ho pensato alle pastiglie consumate, ma dopo un piccolo rabbocco la spia si è riaccesa ed ho pensato ad una perdita dell'impianto.
Solo l'altro ieri le si è incantato il pedale della frizione a fine corsa, ma sollevato manualmente è tornato a funzionare per un pò di tempo; però a volte il problema si ripropone e quindi si è rivolta al meccanico che le ha detto quanto riportato sopra.
Ringrazio in anticipo tutti quanti mi possano dare una delucidazione


Gianluca