consiglio su tour europeo

Qui potrete discutere di tutto ciò che volete!!! Sesso, RocknRoll, Politica!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

consiglio su tour europeo

Messaggioda evol » gio 01 set , 2005 13:27

so che vi sembra una bestemmia... ciò che vi sto per dire... però vorrei vostri consigli comunque...
per la prossima primavera, ho in progetto di fare un giro per l'europa in moto in solitaria, per andare a trovare un pò di amici sparsi qua e la... secondo voi 20 giorni mi basteranno per fare:

catania - roma - milano - stoccarda - praga - vilnius (lituania) - berlino - amsterdam - parigi -milano - roma - catania

non ho calcolato quanti km sono... cmq a occhio e croce circa 9000

ho scelto la moto per una questione di passione... non so fino a che punto un monster 900 sia più affidabile della nostra amata b... ma perlomeno consuma molto meno! :-D

tipo 8 ore al giorno di viaggio...

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Messaggioda DaRi0c » gio 01 set , 2005 13:46

Caro Evol :grin: ... la mia esperienza è stata da Reggio C. a Lugano 1500Km in 14ore!

E' dura.. anke se la makkina ke portavo (di un mio amico...407sw navigat..cruiscontroll.cambio automatico..ecc...) è stato iper-rilassante... :smile:



Io penso ke questi 9000km ke farai...ti modifikeranno..leggermente il tuooo sederinooooo :grin: :grin: :grin: ...diciamo avrà una forma rettangolare da sellino :grin: :grin:

Cmq è un viaggio spettacolareeee..... :cool:




DARIO

guidoaltomani
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 707
Iscritto il: sab 23 lug , 2005 19:18
Località: torino
Contatta:

Messaggioda guidoaltomani » gio 01 set , 2005 14:28

il viaggio ti massacrerà ma dovresti riuscire a farlo, però mi sa che non dedicherai troppo tempo ai tuoi amici...
ciao
guido



------------------Life begins @ 170 Mph------------------

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » gio 01 set , 2005 15:02

evol....ma sei sicuro che scegli la moto solo per il consumo???? :grin: :grin: :grin: ....dai se ci pensi bene potrei aver capito il vero motivo........ :grin: :grin:

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » gio 01 set , 2005 15:05

... 500 km al giorno di media in moto non sono proprio uno scherzo!
e sperando che non piova!! :eek:

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Messaggioda Barbara.SHARK » gio 01 set , 2005 17:52

già la cosa è fattibile: ho fatto varese, brindisi, atene, istanbul, ankara, armenia e ritorno in enduro ma in un mese e devo dire che I° ti cambia la vita II° ti cambia l'anatomia del sedere III° il fattore clima è la cosa più importante da valutare... ed eravamo in due che guidavamo in alternanza...
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » gio 01 set , 2005 18:07

Ho fatto viaggi del genere in moto...si può fare. L'importante è resistere i primi due/tre giorni, poi ti abitui e diventa fantastico!

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Messaggioda evol » gio 01 set , 2005 22:08

il viaggio che ho fatto più lungo sin'ora in moto è di 500km tutti d'un fiato

la mia preoccupazione è se mi si rompe qualcosa lungo il tragitto ed inoltre mi hanno parlato molto male delle strade dell'europa dell'est

spero di riuscire a portare a termine questo progetto!

alla fin fine la posizione di guida del monster non è troppo malvagia...

desmo71
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 703
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 23:23
Località: Frosinone

Messaggioda desmo71 » gio 01 set , 2005 22:44

il viaggio che ho fatto più lungo sin'ora in moto è di 500km tutti d'un fiato

la mia preoccupazione è se mi si rompe qualcosa lungo il tragitto ed inoltre mi hanno parlato molto male delle strade dell'europa dell'est

spero di riuscire a portare a termine questo progetto!

alla fin fine la posizione di guida del monster non è troppo malvagia...
Non più di 4-500Km al giorno si potrebbero fare con il monster...
Certo ti faranno male il collo e le gambe a causa della protezione aerodinamica inesistente sul mostro...
Per l' affidabilità necessita un controllo molto ma molto accurato prima di mettersi in viaggio...un tagliando completissimo con controllo totale di tutti i serraggi :cool: e vai tranquillo che il 2 valvole di Taglioni a piedi non ti lascia! :lol: :smile:
Quello che non ti basterà sono le gomme che, pur mettendole nuove prima di partire dopo 7-8000km saranno già alla frutta.
Il mio consiglio è: equipaggiati bene soprattutto contro la pioggia in quanto ne prenderai tanta,riduci un tantino l'itinerario e fai tappe di 4-500Km max al giorno!Se non ce l'hai già metti almeno un cupolino!
L'emozione sarà assicurata...e molto più che con una barchetta...
Ciao :smile:
Il passato!La grandezza infinita del passato!Perché cos'ਠdopotutto il presente,se non un frutto del passato? (W.Whitman).
desmo71 barchetta riviera 2002 grigio shine

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Messaggioda Barbara.SHARK » gio 01 set , 2005 22:48

effettivamente rep.ceca e lituania non promettono bene come ricambistica ducati ma penso nemmeno come barchetta o qualsivoglia marca italiana... leggevo in vacanza un libro di beppe severgnini su un viaggio da lui fatto negli anni 80 con un ciclomotore 150 proprio verso i paesi dell'est con finale a varsavia e faceva proprio presente il problema dei pezzi di ricambio che si era portato e che comuqnue non sapeva nemmeno come montare...
dal mio ti posso dire che mi sono trovato su un'isoletta della grecia senza meccanici e quindi senza alcun pezzo di ricambio e la macchina guasta (una fiat uno 45 sting) e sono riuscito lo stesso a tirarmi fuori da quella situazione, trainato da un trattore e traghettato fino all'isola più vicina dove con pezzi di una panda mi hanno fatto ripartire ed era il 1989 !!
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

xuel
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1203
Iscritto il: mer 22 gen , 2025 9:12
Modello Auto: Mess
Città: TBS

Re: consiglio su tour europeo

Messaggioda xuel » mer 22 gen , 2025 21:00



Torna a “Discussioni Off-Topic”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti