Pagina 1 di 2
! ! ! N E V I C A ! ! !
Inviato: ven 25 nov , 2005 10:06
da cybermayo
Sono le ore 9.00 del 25/11/2005 a Lonigo VICENZA sta nevicando!
Inviato: ven 25 nov , 2005 12:49
da Naxos
anche a Como!
T.
Inviato: ven 25 nov , 2005 12:55
da cybermayo
Bello ha già iniziato ad attaccare!
Stasera...burride!
Tutti in zona industriale e vai con i freni a mano!
Con la b! non c'ho mai provato (mi sa che ci lascio giù tre kg di gomme)
Con la corsa sono riuscito a fare un 720°!
Inviato: ven 25 nov , 2005 13:36
da fra84x
la barky nn gira...è attaccata a terra...nn riuscivo a farla girare...
Inviato: ven 25 nov , 2005 13:42
da fedejag1
pure io non vi sono mai riuscito,mi piacerebbe provare però...aspettiamo la neve pure qua..divertitevi voi che potete

Inviato: ven 25 nov , 2005 13:43
da cybermayo
la barky nn gira...è attaccata a terra...nn riuscivo a farla girare...
Ma dai...
...non ci credo!...
Ho visto ferrari fare di quei numeri scandalosi! (molto + calamitata a terra della nostra spider)
+ bassa e + incollata a terra è meno c'è il riskio che si capotti!
Adesso che ci penso ho fatto un'esperienza con la b!...in un giardino enorme...l'erba era secca! ti assicuro che si fa senza problemi!
Se vuoi ti faccio un corso di handbracking!
Ciao da MaYo...The King Of HandBrackers
Inviato: ven 25 nov , 2005 14:00
da fedejag1
le ferrari hanno un posteriore non indifferente....con tutto quel peso che hanni lì dietro lo credo che si girano bene
Inviato: ven 25 nov , 2005 14:12
da cybermayo
Provare per credere!
Il problema che spesso si ha quando si fa un freno a mano è la paura!
La cosa peggiore (ed istintiva) che si può fare è frenare con quello a piede!
MAI
Oltre a partire di culo ti parte di muso...allora non controlli + niente!
Quando sei in freno a mano invece che frenare dai GAS! ti partira meglio di culo...
Mi raccomando...provatelo in un posto dove non ci sia nessuno e ci deve essere moltissimo spazio attorno.
Io ho fatto pratica con la uno nel parcheggio della scuola. Quando terminavo le lezioni era presto sera, aspettavo che si liberasse tutto il parcheggio in ghiaia e ne davo dentro.
Per fare pratica consiglio di prendere mano e piede in un luogo con bassa aderenza. (si ottiene lo stesso risultato che farlo sull'asfalto ma ad una velocità decisamente minore).
The HandBracker
Inviato: ven 25 nov , 2005 14:19
da fedejag1
Inviato: ven 25 nov , 2005 15:14
da fra84x
ti assicuro che l'ho fatto con oltre 8cm di neve per terra...oggi purtroppo per terra nn ce n'è....domani ne farà d+,cmq la barky ha il culo leggero...e poi ferrari??beh con quella cavalleria è normale ke gira....con la uno del mio amico facevo i 360...con la mia nemmeno 180....
Inviato: ven 25 nov , 2005 15:20
da DISTRUCTORS
i carrozziere sono avvertiti... prove di testacoda con la barchetta.. poverine..
Inviato: ven 25 nov , 2005 16:28
da Johnjohn
Attenti a non rovinare la barchettaaaaa potreste essere incriminati x aver rovinato un' opera d'arte!!
(sigh, non ho piu il pandino della mamma x imparare a fare i freni a mano... con la barchy nn voglio nemmeno pensarci...)
Inviato: ven 25 nov , 2005 16:53
da cybermayo
Guarda io sono il primo a dirlo!
La barchetta (non chiamiamola barcky...sa da checca!!!) è un'opera d'arte!
Se uno ha paura di rovinare adosso a qualcosa metre fa un freno a mano non lo faccia!
Se qualcuno si sente abbastanza sicuro è un buonissimo sistema per prendere dimestichezza con la macchina! Guidando e facendo pratica in condizioni estreme (controsterzo, sbandamenti ecc...) si guadagna la capacità di reagire in maniera corretta nelle reali emergenze e situazioni pericolose che si verificano involontariamente!
Inviato: ven 25 nov , 2005 22:20
da thekiller1967
Giovanotti...la B va via di culo con il freno a mano che è una bellezza (le auto abbastanza rigide, quando è il caso, vanno via meglio rispetto a quelle morbide).
Per i più esperti va via di culo anche senza freno a mano.
Comunque con un'auto che ha la trazione sull'asse giusto è tutto un'altro andare.
Alex
Inviato: ven 25 nov , 2005 22:25
da cybermayo
Giovanotti...la B va via di culo con il freno a mano che è una bellezza (le auto abbastanza rigide, quando è il caso, vanno via meglio rispetto a quelle morbide).
Per i più esperti va via di culo anche senza freno a mano.
Comunque con un'auto che ha la trazione sull'asse giusto è tutto un'altro andare.
Alex
Grazie maestro!
Mi potresti cmq spiegare 2 cosette:
1) Per farla andare via di culo senza freno a mano devo darne prima di affrontare una curva decisa? Magari se avessi il culo + esante sarebbe + facile!
2)L'asse giusto sarebbe? ANTE o POSTE? (ci sono 2 filosofie di pensiero)
Inviato: ven 25 nov , 2005 22:40
da thekiller1967
Giovanotti...la B va via di culo con il freno a mano che è una bellezza (le auto abbastanza rigide, quando è il caso, vanno via meglio rispetto a quelle morbide).
Per i più esperti va via di culo anche senza freno a mano.
Comunque con un'auto che ha la trazione sull'asse giusto è tutto un'altro andare.
Alex
Grazie maestro!
Mi potresti cmq spiegare 2 cosette:
1) Per farla andare via di culo senza freno a mano devo darne prima di affrontare una curva decisa? Magari se avessi il culo + esante sarebbe + facile!
2)L'asse giusto sarebbe? ANTE o POSTE? (ci sono 2 filosofie di pensiero)
Allora, per farla partire di retro (parliamo sempre di fare i "pirla" sulla neve in uno spazio ampio e libero) o dai una breve ma decisa pinzata in fase di inserimento di curva (ma con il gas già aperto altrimenti ti giri e basta) oppure (e questo è un metodo che richiede velocità abbastanza elevate e un ottimo controllo della vettura) verso la metà di una curva molto tirata si chiude velocemente il gas, il trasferimento di carico verso l'avantreno scarica il retro che si "scolla", in quel momento si riapre il gas e si controsterza per finire la curva con la macchina in sovrasterzo.
Sulla neve è più divertente il primo metodo, su asfalto asciutto guidando davvero è più divertente il secondo (ma è anche molto più impegnativo).
L'asse giusto, al di là delle due scuole di pensiero, è sempre quello post.
L'ant ha i suoi pregi (soprattutto nella guida normale) e ha le sue ricadute economiche (meno parti meccaniche) e di abitabilità (tunnel della trasmissione assente in abitacolo). Ma se si guida sportivamente come la trazione post non ce n'è...vedi, per divertirvi sulla neve dovete fare tutto un lavorio di freno a mano ecc...in pratica si tratta di mettere in atto modalità di guida che facciano simulare un comportamento da traz post ad una traz ant....con la trazione sull'asse giusto, provare per credere, è davvero un'altra storia.
Alex
Inviato: ven 25 nov , 2005 22:45
da cybermayo
Si, mi rendo conto!
L'attrazione per la trazione posteriore c'era...poi in una giornata nevosa una BMW 325 che mi precedeva (chi la guidava era una biondissima) ha fatto un loop! e plof nel fosso.
...Tale evoluzione la chiamo looplof...
Inviato: ven 25 nov , 2005 22:50
da thekiller1967
Ma infatti la traz post è più divertente per il guidatore un minimo esperto...rimane comunque più impegnativa e improponibile in salita sulla neve.
Alex
Inviato: sab 26 nov , 2005 1:26
da fedejag1
dai non lamentiamoci delle nostre barchette,che sotto la neve fanno la loro bella figurina..qua per ora solo pioggia...ma dove è la neve???

Inviato: sab 26 nov , 2005 5:21
da guidoaltomani
quoto in pieno il maestro, ragazzi la B va via di culo, specie senza dist, che è un piacere. ma l'avete mai tirata un po? se non vi siete resi conto che va via di culo mi sa di no....cmq basta anche provocare un bello spostamento di pesi tra lato interno e lato esterno quindi allargano e stringendo di colpo e vedrete che il culo scappa e che se non siete ben pronti farete un bel 360 senza neve e senza freno a mano.
per chi ha un po' più di esperienza consiglio vivamente il col di nava li si che se avete manico e sapete usare bene il freno a mano e se siete pure un po incoscienti vi divertirete a farla sculare. ocio in discesa, ricordatevi che il culo è ancora più leggero del solito....