la barchetta su Wikipedia

Qui potrete discutere di tutto ciò che volete!!! Sesso, RocknRoll, Politica!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

la barchetta su Wikipedia

Messaggioda Naxos » gio 12 gen , 2006 19:17

ma lo sapevate che su Wikipedia (http://www.wikipedia.org) ci sono pagine dedicate alla barchetta?
:cool:
almeno in alcune delle versioni più ricche di contenuti, e cioè:
in inglese: http://en.wikipedia.org/wiki/Fiat_barchetta
in italiano: http://it.wikipedia.org/wiki/Fiat_Barchetta
in tedesco (per chi lo sa): http://de.wikipedia.org/wiki/Fiat_Barchetta
in polacco (per chi lo sa): http://pl.wikipedia.org/wiki/Fiat_Barchetta

bye
T.
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

DISTRUCTORS
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 629
Iscritto il: ven 18 giu , 2004 16:26
Città: MI
Località: Milano

Messaggioda DISTRUCTORS » gio 12 gen , 2006 21:39

Ecco.. questa cosa proprio non la sepevo...

Dal 1994 al 2002 la Fiat Barchetta ha portato sugli sportelli il simbolo e la scritta Maggiora che e' il carrozziere di Chivasso (To) che la assemblava, mentre il telaio veniva costruito (stampato e saldato) presso la ILCAS di Sparone (To). Dopo la bancarotta del carrozziere torinese nel 2002 la produzione venne sospesa fino al 2004 e ripresa dallo stabilimento di Mirafiori fino a giugno del 2005.

... non sapevo che dal 2002 le barchetta non avessero piu lo stemmino maggiora e che la produzione è stata spostata a Mirafiori.

si scopre sempre qualcosa di nuovo :shock:

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Re: la barchetta su Wikipedia

Messaggioda fedejag1 » gio 12 gen , 2006 23:14

ma lo sapevate che su Wikipedia (http://www.wikipedia.org) ci sono pagine dedicate alla barchetta?
:cool:
almeno in alcune delle versioni più ricche di contenuti, e cioè:
in inglese: http://en.wikipedia.org/wiki/Fiat_barchetta
in italiano: http://it.wikipedia.org/wiki/Fiat_Barchetta
in tedesco (per chi lo sa): http://de.wikipedia.org/wiki/Fiat_Barchetta
in polacco (per chi lo sa): http://pl.wikipedia.org/wiki/Fiat_Barchetta

bye
T.
mi era capitato tempo fa di vedere che c'era la B su wikipedia.non avevo inserito il topic xkè pensavo che magari già quasi tutti lo sapevano...allora per non fare una figuraccia, ho preferito non inserire nulla..cmq ci deve rendere orgogliosi questa cosa,non credete??
Immagine

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » ven 13 gen , 2006 22:38

... e così lasci che sia io a fare la figuraccia:sad: ? bell'amico che sei... ;-)
non credo che orgogliosi sia la parola giusta: forse contenti è più corretta. Prima di essere orgogliosi si dovrebbe vedere quali altre auto sono riportate su Wikipedia: se si parla della Duna o della Jetta (tanto per fare 2 nomi a caso) come della barchetta, non so quanto ci sia da essere orgogliosi...
T.
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » ven 13 gen , 2006 23:36

... e così lasci che sia io a fare la figuraccia:sad: ? bell'amico che sei... ;-)
non credo che orgogliosi sia la parola giusta: forse contenti è più corretta. Prima di essere orgogliosi si dovrebbe vedere quali altre auto sono riportate su Wikipedia: se si parla della Duna o della Jetta (tanto per fare 2 nomi a caso) come della barchetta, non so quanto ci sia da essere orgogliosi...
T.
io dico sempre che l'importante è esserci, ma soprattutto che la gente ne parli...
Immagine

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Re: la barchetta su Wikipedia

Messaggioda Paola » sab 14 gen , 2006 0:14

ma lo sapevate che su Wikipedia (http://www.wikipedia.org) ci sono pagine dedicate alla barchetta?
:cool:
almeno in alcune delle versioni più ricche di contenuti, e cioè:
in inglese: http://en.wikipedia.org/wiki/Fiat_barchetta
in italiano: http://it.wikipedia.org/wiki/Fiat_Barchetta
in tedesco (per chi lo sa): http://de.wikipedia.org/wiki/Fiat_Barchetta
in polacco (per chi lo sa): http://pl.wikipedia.org/wiki/Fiat_Barchetta

bye
T.
mi era capitato tempo fa di vedere che c'era la B su wikipedia.non avevo inserito il topic xkè pensavo che magari già quasi tutti lo sapevano...allora per non fare una figuraccia, ho preferito non inserire nulla..cmq ci deve rendere orgogliosi questa cosa,non credete??
e tu ti preoccupi?????? figurati, se anche tutti l'avessero già saputo chi se ne fr**a!!!!!!!!!!!!!!!!! :cool: :cool:
io ad esempio, non lo sapevo affatto!!!!!!!!!!!! :grin: :smile:
direi che non è il caso di farsi venire questi scrupoli, anzi l'avremmo saputo prima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ciao :smile:
Paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Re: la barchetta su Wikipedia

Messaggioda Paola » sab 14 gen , 2006 0:19

ma lo sapevate che su Wikipedia (http://www.wikipedia.org) ci sono pagine dedicate alla barchetta?
:cool:
almeno in alcune delle versioni più ricche di contenuti, e cioè:
in inglese: http://en.wikipedia.org/wiki/Fiat_barchetta
in italiano: http://it.wikipedia.org/wiki/Fiat_Barchetta
in tedesco (per chi lo sa): http://de.wikipedia.org/wiki/Fiat_Barchetta
in polacco (per chi lo sa): http://pl.wikipedia.org/wiki/Fiat_Barchetta

bye
T.
io non lo sapevo! :grin: ma adesso lo so!! :smile:
e mi sembra bello, anzi più che bello, trovare la nostra barchetta su Wikipedia!!
Buona idea, Naxos! mi sono salvata la pagina :cool:
ciao
Paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » sab 14 gen , 2006 0:20

Ho imparato la lezione ora!! :grin:
Immagine

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » sab 14 gen , 2006 0:23

:grin:
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » sab 14 gen , 2006 17:18

:grin:
e che non succeda più, eh? :grin:
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » sab 14 gen , 2006 19:42

:grin:
e che non succeda più, eh? :grin:
promesso!! :prayer:
Immagine

Johnjohn
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 737
Iscritto il: gio 10 feb , 2005 17:29

Messaggioda Johnjohn » mar 17 gen , 2006 20:13

Anche io non ero a conoscenza di questo sito (o meglio, della presenza della nostra amata su di esso).. Ottimo Grazie mille e w la barchetta
...........::::::::::::::::::::::::::: Guarda le foto della mia barchetta! :::::::::::::::::::::::::::...........

xuel
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1203
Iscritto il: mer 22 gen , 2025 9:12
Modello Auto: Mess
Città: TBS

Re: la barchetta su Wikipedia

Messaggioda xuel » mer 22 gen , 2025 21:35



Torna a “Discussioni Off-Topic”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti