ATTENTI ALLE MULTE CON L'AUTOVELOX!

Qui potrete discutere di tutto ciò che volete!!! Sesso, RocknRoll, Politica!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

ATTENTI ALLE MULTE CON L'AUTOVELOX!

Messaggioda Naxos » gio 12 gen , 2006 21:40

Cose da pazzi! :-x :-x :-x
È una notizia del telegiornale locale di questa sera: Oltre a dover pagare per l'eccesso di velocità si rischia una seconda multa (di €.370.00, non bruscolini) semplicemente perchè effettuando il versamento per la multa non si è indicato chi era alla guida del veicolo. :shock:
Il fatto è che nella regolamentare modulistica utilizzata l'indicazione che è richiesto anche precisare chi era alla guida dell'auto (persona alla quale saranno decurtati i punti della patente) non è proprio ben visibile, così un gran numero di automobilisti già incappati nell'autovelox dalle mie parti ora si sono visti recapitare questa seconda multa.

Commenti: No Comment. Personalmente non aggiungo commenti, altrimenti verrei probabilmente espulso dal forum...

Ciao
Tiberio
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

SoulBlues
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 158
Iscritto il: dom 16 ott , 2005 15:45
Località: Palestrina

Messaggioda SoulBlues » gio 12 gen , 2006 22:05

Tanto chi fa le leggi di sicuro non le subisce. I limiti di velocità sono una tassa travestita di sensibilità verso il popolo. Ci vuole altro per ridurre le stragi sulle strade. Non mi interessa neppure lontanamente il perbenismo che cova sotto i limiti di velocità e il relativo controllo elettronico. Sono sette anni che ho la patente e non li ho mai rispettati, se non su segnalazione lampeggiante di altri automobilisti... Ci tengo troppo a non fare incidenti, quindi preferisco fare di testa mia. Che i politici non si rovinino l'inverno.

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Re: ATTENTI ALLE MULTE CON L'AUTOVELOX!

Messaggioda fedejag1 » gio 12 gen , 2006 23:15

Cose da pazzi! :-x :-x :-x
È una notizia del telegiornale locale di questa sera: Oltre a dover pagare per l'eccesso di velocità si rischia una seconda multa (di €.370.00, non bruscolini) semplicemente perchè effettuando il versamento per la multa non si è indicato chi era alla guida del veicolo. :shock:
Il fatto è che nella regolamentare modulistica utilizzata l'indicazione che è richiesto anche precisare chi era alla guida dell'auto (persona alla quale saranno decurtati i punti della patente) non è proprio ben visibile, così un gran numero di automobilisti già incappati nell'autovelox dalle mie parti ora si sono visti recapitare questa seconda multa.

Commenti: No Comment. Personalmente non aggiungo commenti, altrimenti verrei probabilmente espulso dal forum...

Ciao
Tiberio
davvero???non ho parole!!
Immagine

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Messaggioda Barbara.SHARK » gio 12 gen , 2006 23:53

mi hanno già colpito, ho fatto ricorso e la multa si è duplicata, non è possibile difendersi da questo che continuo a considerare un soppruso bello e buono.. tutti in medicine !!!
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » ven 13 gen , 2006 12:25

Tanto chi fa le leggi di sicuro non le subisce. I limiti di velocità sono una tassa travestita di sensibilità verso il popolo. Ci vuole altro per ridurre le stragi sulle strade. Non mi interessa neppure lontanamente il perbenismo che cova sotto i limiti di velocità e il relativo controllo elettronico. Sono sette anni che ho la patente e non li ho mai rispettati, se non su segnalazione lampeggiante di altri automobilisti... Ci tengo troppo a non fare incidenti, quindi preferisco fare di testa mia. Che i politici non si rovinino l'inverno.
abbiamo già discusso sui limiti di velocità altrove, era mia intenzione mettervi solo a conoscenza di un problema in più.
Quanto ai limiti, nemmeno io li rispetto sempre, ma non mi pare il caso di esagerare con i commenti. Ci sarà da discutere su quanto siano o no adeguati alle strade, auto, traffico ed esigenze dei nostri giorni, ma è innegabile che delle regole devono essere date ed applicate. Altrimenti facciamo ognuno come gli va, e vediamo cosa salta fuori. Però aspettate che io mi trasferisca al polo nord, perchè non voglio rischiare nemmeno un'unghia per colpa di un pirla che, pensando di avere tutto il buon senso del mondo, si comporta come se sulla strada ci sia solo lui: purtroppo non è così.
Ovviamente non mi riferisco a nessuno in particolare.
Tiberio
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

SoulBlues
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 158
Iscritto il: dom 16 ott , 2005 15:45
Località: Palestrina

Messaggioda SoulBlues » ven 13 gen , 2006 12:58

abbiamo già discusso sui limiti di velocità altrove, era mia intenzione mettervi solo a conoscenza di un problema in più.
Quanto ai limiti, nemmeno io li rispetto sempre, ma non mi pare il caso di esagerare con i commenti. Ci sarà da discutere su quanto siano o no adeguati alle strade, auto, traffico ed esigenze dei nostri giorni, ma è innegabile che delle regole devono essere date ed applicate. Altrimenti facciamo ognuno come gli va, e vediamo cosa salta fuori. Però aspettate che io mi trasferisca al polo nord, perchè non voglio rischiare nemmeno un'unghia per colpa di un pirla che, pensando di avere tutto il buon senso del mondo, si comporta come se sulla strada ci sia solo lui: purtroppo non è così.
Ovviamente non mi riferisco a nessuno in particolare.
Tiberio
A differenza, invece, io mi riferisco precisamente a chiunque operi a favore dei limiti di velocità: dai politici, agli automobilisti sinceri che li rispettano (veramente pochi) e a tutti gli altri ipocriti che cantano moralità (e ignoranza) circa questo argomento, senza peraltro rispettare nulla e lagnandosi poi della multa.
Naturalmente, mi scuso del mio OT, ma colgo ancora per puntualizzare che spero di non avere intorno troppe persone che vadano piano per rispettare delle regole (a meno che non ne siano intrinsecamente convinte). Ne faccio semplicemente una questione di sicurezza personale. Come spero di incontrare il meno possibile esaltati che scambiano la strada per un circuito. Io vado piano -talvolta mi suonano dietro :lol: - per piacere di viaggiare a certe andature e per sicurezza. Non mi sembra intelligente andare piano "perché così è scritto" (e molto ignorantemente) su qualche cartello, quindi io NON rispetto i limiti di velocità MAI, neppure quando tecnicamente mi trovo a "velocità di legge". Anche il terrorista religioso (di QUALSIASI religione) si attiene strettamente alle regole. Molto strettamente.
Riflettendoci, correggo la conclusione: che i politici si rovinino l'inverno e anche le altre stagioni, se credono.

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Messaggioda Barbara.SHARK » ven 13 gen , 2006 13:00

io non condivido il modo in cui vengono sanzionate le trasgressioni:
per capirci, il 70% delle contravvenzioni in italia vengono elevate al nord, il 20% al centro (roma su tutti) e il 10% al sud italia.
Come mai ??? sarà che il reddito medio pro capite al nord è più alto ?? o noi del nord siamo tutti piccoli schumacher ??
resto molto sensibile al problema tanto da pensare che una contravvenzione al codice della strada sia come un piccolo reato e quindi ci dev'essere data la posibilità di difenderci da un'accusa ma ciò in italia è praticamente impossibile tanto che scoraggiano questa possibilità raddoppiando o triplicando le contravvenzioni in caso di ricorso perso (è come se per una rapina che prevede la reclusione per 8 anni, dopo il processo se ritenuto davvero colpevole ti vengano dati 16 anni)..
è indubbio che delle regole debbano esistere ma devono essere eque (per tutto il territorio nazionale) e soprattutto contro le quali potersi opporre.
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

Pilotaveloce
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1183
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04

Messaggioda Pilotaveloce » ven 13 gen , 2006 14:41

Saluti a tutti,

Chiedo a tutti Voi " SCUSA " prima :

Mannagg......Acc.....Porca........ (già lo stomaco mi brucia)

E' mai possibile che per ogni infrazione ci debbano scarnificare
e levarci il sangue ???
Prima l' autovelox semplice, poi quello nuovo, poi quello moderno,
poi quello intelligente,.........la tasca è sempre la nostra !!!

Ora hanno deliberato pure la legge per confiscare l'auto se non si pagano le multe in tempo.
Hanno rotto le p........., e poi come al solito i veri problemi (Clandestini che guidano auto senza patenti che tutti sappiamo cosa combinano) si accomodano e si risolvono; e noi tutti veniamo tenuti allo scuro.

Se si continua così siamo arrivati al fondo del sottofondo!

Scusate ancora, Ciao Pilot

conte di Galciana
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 328
Iscritto il: gio 17 giu , 2004 10:23
Località: Rimini

Re: ATTENTI ALLE MULTE CON L'AUTOVELOX!

Messaggioda conte di Galciana » ven 13 gen , 2006 19:03

Cose da pazzi! :-x :-x :-x
È una notizia del telegiornale locale di questa sera: Oltre a dover pagare per l'eccesso di velocità si rischia una seconda multa (di €.370.00, non bruscolini) semplicemente perchè effettuando il versamento per la multa non si è indicato chi era alla guida del veicolo. :shock:
Il fatto è che nella regolamentare modulistica utilizzata l'indicazione che è richiesto anche precisare chi era alla guida dell'auto (persona alla quale saranno decurtati i punti della patente) non è proprio ben visibile, così un gran numero di automobilisti già incappati nell'autovelox dalle mie parti ora si sono visti recapitare questa seconda multa.

Commenti: No Comment. Personalmente non aggiungo commenti, altrimenti verrei probabilmente espulso dal forum...

Ciao
Tiberio
Le 370 Euro non sono una multa aggiuntiva ma una oblazione. Mi spiego meglio:
l'eccesso di velocità è sanzionato con una multa in Euro e con la decurtazione dei punti sulla patente di chi guida il veicolo (sia l'entità della multa che il nr dei punti da ritirare sono in rapporto con la velocità rilevata al momento della infrazione). Se non si vuole farsi decurtare i punti (perchè magari come nella mia famiglia tutti utilizzano le auto anche per lavoro) si può evitare di fare togliere i punti a chi era alla guida in quel momento ed evitare che i punti siano tolti all'intestatario del veicolo (così come avveniva prima dell'entrata in vigore di questa legge) pagando una oblazione in denaro di 370,00 Euro.
Per chi come me viaggia per lavoro ed è stato fermo anche dei mesi per la sospensione della patente (dovendo quindi o viaggiare in treno o in taxi in quel periodo) è meglio pagare una multa piuttosto che perdere dei soldi per il mancato lavoro.
L'oblazione non è una multa in più ma è solo la possibilità di scegliere di tenersi i punti sulla patente pagando una multa più alta: se non si vuole pagare i 370 euro aggiuntivi basta dichiarare il nome di chi era alla guida al momento dell'infrazione e a lui verranno decurtati i punti sulla patente di guida.
Federico Rugi
Conte di Galciana
---------------------------------------------
"... dico due balle ad un tizio seduto su un'auto più in là,
un'auto che sa di vernice, di donne e di velocità ... " (Paolo Conte)

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » ven 13 gen , 2006 19:16

SoulBlues, più o meno stiamo dicendo la stessa cosa, solo con parole differenti.
Personalmente qualche mese fa ho seguito la macchina dell'autovelox a 65km/h in un tratto dove il limite è 50km/h, con la ferma intenzione di chiedere loro al primo semaforo se i limiti valgono solo per noi. Il semaforo era giallo, loro sono passati (e anch'io dietro) ma non sono riuscito a chiedergli nulla!
In ogni caso, quando prendi il bus senza biglietto sai che possono beccarti e darti la multa: così quando superi il limite (giusto o no, non centra) sai che possono beccarti e darti la multa. Io lo so. Di solito sto attento, e se c'è puzza di brucio cerco di stare lontano dal fuoco. In qualche caso però mi sono scottato, e mi son tenuto la scottatura.
Il fatto è che le multe da noi sono esagerate, ma le possibilità di incappare in un autovelox sono relativamente basse. L'obbiettivo finale non è sicuramente la prevenzione, ma la repressione, e ignorando le regole non facciamo altro che far godere di più chi reprime.
Ma in fin dei conti l'Italiano medio se può fregare il prossimo lo fa, e lo vediamo non solo sulle strade ma nei negozi, nei supermercati, in ogni attività dove il denaro si muove.

Non è che all'estero siano tutti dei santi, ma in qualche caso sono almeno un po' più onesti (magari appena un po', ma quanto basta).
Per rendervi l'idea, di recente in Svizzera sono state elevate le contravvenzioni per eccesso di velocità: lì le paghi subito, altrimenti lasci la macchina e torni coi soldi, e ci sono alte possibilità di incontrare un controllo.
Però la polizia ha pubblicato l'elenco delle postazioni fisse di autovelox, e tollera per es. che la radio segnali la posizione delle postazioni mobili. Questo perchè comunque, anche se non incassano, lo scopo di far circolare le auto in modo più sicuro è comunque raggiunto.
Quando anche da noi saremo a questo punto?
Tiberio
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Re: ATTENTI ALLE MULTE CON L'AUTOVELOX!

Messaggioda Naxos » ven 13 gen , 2006 19:20

Le 370 Euro non sono una multa aggiuntiva ma una oblazione.
chiamala un po' come vuoi, ma mi sembra comunque una fregatura.
Se uno vuole decurtare i punti ad un'altro, lo segnala subito e evita di pagare 370 euro in più e di perdere suoi punti.
Se uno non segnala chi era alla guida, si assume che c'era lui ed è finita lì.
Che motivo c'è di chiedergli altri soldi perchè non s'è ricordato (o ha ritenuto inopportuno farlo) di scrivere che una macchina senza autista non può viaggiare?
Qualche volta mi chiedo se non abbiamo una maniglia grossa sul sedere: sarebbe più facile prenderci per il c...!

T.
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

SoulBlues
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 158
Iscritto il: dom 16 ott , 2005 15:45
Località: Palestrina

Messaggioda SoulBlues » ven 13 gen , 2006 21:48

SoulBlues, più o meno stiamo dicendo la stessa cosa, solo con parole differenti.
Personalmente qualche mese fa ho seguito la macchina dell'autovelox a 65km/h in un tratto dove il limite è 50km/h, con la ferma intenzione di chiedere loro al primo semaforo se i limiti valgono solo per noi. Il semaforo era giallo, loro sono passati (e anch'io dietro) ma non sono riuscito a chiedergli nulla!
In ogni caso, quando prendi il bus senza biglietto sai che possono beccarti e darti la multa: così quando superi il limite (giusto o no, non centra) sai che possono beccarti e darti la multa. Io lo so. Di solito sto attento, e se c'è puzza di brucio cerco di stare lontano dal fuoco. In qualche caso però mi sono scottato, e mi son tenuto la scottatura.
Il fatto è che le multe da noi sono esagerate, ma le possibilità di incappare in un autovelox sono relativamente basse. L'obbiettivo finale non è sicuramente la prevenzione, ma la repressione, e ignorando le regole non facciamo altro che far godere di più chi reprime.
Ma in fin dei conti l'Italiano medio se può fregare il prossimo lo fa, e lo vediamo non solo sulle strade ma nei negozi, nei supermercati, in ogni attività dove il denaro si muove.

Non è che all'estero siano tutti dei santi, ma in qualche caso sono almeno un po' più onesti (magari appena un po', ma quanto basta).
Per rendervi l'idea, di recente in Svizzera sono state elevate le contravvenzioni per eccesso di velocità: lì le paghi subito, altrimenti lasci la macchina e torni coi soldi, e ci sono alte possibilità di incontrare un controllo.
Però la polizia ha pubblicato l'elenco delle postazioni fisse di autovelox, e tollera per es. che la radio segnali la posizione delle postazioni mobili. Questo perchè comunque, anche se non incassano, lo scopo di far circolare le auto in modo più sicuro è comunque raggiunto.
Quando anche da noi saremo a questo punto?
Tiberio
Sono completamente d'accordo, Svizzera compresa. Io, infatti, dato che mi rendo conto che non tutti senza leggi e controlli guiderebbero in modo non rischioso, sarei per delle postazioni fisse e segnalate, ma limitate tassativamente ad attraversamenti pedonali, semafori, scuole, centri abitati ecc. Sarei meno repressivo (perché è questa la parola giusta) nell'extraurbano e nell'autostrada, ricordando sempre che la velocità è un indice, tra i tantissimi, di rischio, forse non il più incisivo (ma il più facile da controllare!) e tenendo presente che la guida sicura è una cosa molto complessa, che un semplice limite, uguale per tutte le cilindrate, gli assetti, le teste, le strade e le condizioni meteo, non è valido.

Per i 370 euro... mi dà un senso di americanata, però può essere utile, talvolta (nella sua ingiustizia).

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » ven 13 gen , 2006 22:39

... ricordando sempre che la velocità è un indice, tra i tantissimi, di rischio, forse non il più incisivo (ma il più facile da controllare!)...
la velocità è sicuramente uno dei moltissimi fattori di rischio, ma è innegabile che sia anche il più facile da coinvolgere e il meno valutato soprattutto da parte dei giovanissimi con auto potenti (e mi ci metto anch'io, qualche anno fa): è sempre più facile accellerare, l'avere sistemi di sicurezza sofisticati ti dà sicurezza, ma quando devi fermarti poi...
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

SoulBlues
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 158
Iscritto il: dom 16 ott , 2005 15:45
Località: Palestrina

Messaggioda SoulBlues » ven 13 gen , 2006 22:56

... ricordando sempre che la velocità è un indice, tra i tantissimi, di rischio, forse non il più incisivo (ma il più facile da controllare!)...
la velocità è sicuramente uno dei moltissimi fattori di rischio, ma è innegabile che sia anche il più facile da coinvolgere e il meno valutato soprattutto da parte dei giovanissimi con auto potenti (e mi ci metto anch'io, qualche anno fa): è sempre più facile accellerare, l'avere sistemi di sicurezza sofisticati ti dà sicurezza, ma quando devi fermarti poi...
Capisco. Tuttavia, io non ho mai guidato così. Sono un guidatore di auto d'epoca. :lol:

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » ven 13 gen , 2006 23:02

... ricordando sempre che la velocità è un indice, tra i tantissimi, di rischio, forse non il più incisivo (ma il più facile da controllare!)...
la velocità è sicuramente uno dei moltissimi fattori di rischio, ma è innegabile che sia anche il più facile da coinvolgere e il meno valutato soprattutto da parte dei giovanissimi con auto potenti (e mi ci metto anch'io, qualche anno fa): è sempre più facile accellerare, l'avere sistemi di sicurezza sofisticati ti dà sicurezza, ma quando devi fermarti poi...
Capisco. Tuttavia, io non ho mai guidato così. Sono un guidatore di auto d'epoca. :lol:
io non nego di aver qualche volta superato un po' il limite, ma mai esagerando troppo... però ora ho qualche anno in più, e purtroppo anche qualche amico in meno... e non per colpa loro
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

SoulBlues
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 158
Iscritto il: dom 16 ott , 2005 15:45
Località: Palestrina

Messaggioda SoulBlues » ven 13 gen , 2006 23:09

Mi dispiace... se non proprio amici, anche io ho perso ragazzi che conoscevo (e che conoscevo come guidavano...).
Quanto a me, ho perso la passione per le corse intorno ai 15 anni, quindi a 18 e due mesi, quando ho preso la patente, la mia passione per l'auto era già passione per auto d'epoca. E non ho mai avuto interesse a correre, né in pista, né fuori. La mia idiosincrasia per i limiti di velocità è ideale, non è per correre. Senza limiti andrei proprio come vado ora.

OT da paura... eh!

Ciao,

Matteo.

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » sab 14 gen , 2006 0:27

Mi dispiace... se non proprio amici, anche io ho perso ragazzi che conoscevo (e che conoscevo come guidavano...).
Quanto a me, ho perso la passione per le corse intorno ai 15 anni, quindi a 18 e due mesi, quando ho preso la patente, la mia passione per l'auto era già passione per auto d'epoca. E non ho mai avuto interesse a correre, né in pista, né fuori. La mia idiosincrasia per i limiti di velocità è ideale, non è per correre. Senza limiti andrei proprio come vado ora.

OT da paura... eh!

Ciao,

Matteo.
ah bè, così va meglio... :grin:
e poi sei diventato "Pilota Neofita di Fiat Barchetta" !
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » sab 14 gen , 2006 0:37

SoulBlues, più o meno stiamo dicendo la stessa cosa, solo con parole differenti.
Personalmente qualche mese fa ho seguito la macchina dell'autovelox a 65km/h in un tratto dove il limite è 50km/h, con la ferma intenzione di chiedere loro al primo semaforo se i limiti valgono solo per noi. Il semaforo era giallo, loro sono passati (e anch'io dietro) ma non sono riuscito a chiedergli nulla!
In ogni caso, quando prendi il bus senza biglietto sai che possono beccarti e darti la multa: così quando superi il limite (giusto o no, non centra) sai che possono beccarti e darti la multa. Io lo so. Di solito sto attento, e se c'è puzza di brucio cerco di stare lontano dal fuoco. In qualche caso però mi sono scottato, e mi son tenuto la scottatura.
Il fatto è che le multe da noi sono esagerate, ma le possibilità di incappare in un autovelox sono relativamente basse. L'obbiettivo finale non è sicuramente la prevenzione, ma la repressione, e ignorando le regole non facciamo altro che far godere di più chi reprime.
Ma in fin dei conti l'Italiano medio se può fregare il prossimo lo fa, e lo vediamo non solo sulle strade ma nei negozi, nei supermercati, in ogni attività dove il denaro si muove.

Non è che all'estero siano tutti dei santi, ma in qualche caso sono almeno un po' più onesti (magari appena un po', ma quanto basta).
Per rendervi l'idea, di recente in Svizzera sono state elevate le contravvenzioni per eccesso di velocità: lì le paghi subito, altrimenti lasci la macchina e torni coi soldi, e ci sono alte possibilità di incontrare un controllo.
Però la polizia ha pubblicato l'elenco delle postazioni fisse di autovelox, e tollera per es. che la radio segnali la posizione delle postazioni mobili. Questo perchè comunque, anche se non incassano, lo scopo di far circolare le auto in modo più sicuro è comunque raggiunto.
Quando anche da noi saremo a questo punto?
Tiberio
già... :smt023
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » sab 14 gen , 2006 9:42

Mi dispiace... se non proprio amici, anche io ho perso ragazzi che conoscevo (e che conoscevo come guidavano...).
Quanto a me, ho perso la passione per le corse intorno ai 15 anni, quindi a 18 e due mesi, quando ho preso la patente, la mia passione per l'auto era già passione per auto d'epoca. E non ho mai avuto interesse a correre, né in pista, né fuori. La mia idiosincrasia per i limiti di velocità è ideale, non è per correre. Senza limiti andrei proprio come vado ora.

OT da paura... eh!

Ciao,

Matteo.
Insomma sei un ragazzo da sposare!!! :grin: :grin:
Immagine

SoulBlues
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 158
Iscritto il: dom 16 ott , 2005 15:45
Località: Palestrina

Messaggioda SoulBlues » sab 14 gen , 2006 15:06

Ah ah! Ma ho idiosincrasia anche verso il matrimonio! :yawinkle:


Torna a “Discussioni Off-Topic”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti