Pianoforte & co.

Qui potrete discutere di tutto ciò che volete!!! Sesso, RocknRoll, Politica!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Pianoforte & co.

Messaggioda fra84x » mer 13 set , 2006 22:37

Allora ho messo come importante il topic,altrimenti tra pochi giorni bisognerà cercare tra le pagine per trovarlo,almeno così rimane in testa!Fatelo pure anche per la chitarra....

Fra

Avatar utente
AzazeL
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1828
Iscritto il: sab 19 nov , 2005 18:00
Città: Siracusa

Messaggioda AzazeL » ven 15 set , 2006 16:49

Bello 'sto topic!!! :-D

chi suona il piano qui?

io ho fatto 3 anni dalla 5a elementare alla 2a media...
ero bravino, ho fatto anche un saggio... poi però l'odio per il solfeggio ha prevalso ed ho lasciato perdere.
Non sò voi, ma io me ne sono pentito amaramente. :sad:
Infatti stò cercando di mantenere viva la passione in mia sorella...

Adesso suono solo ad orecchio, che è l'unica cosa buona che m'è rimasta, perché tecnica sono quasi zero...
Di tanto in tanto trovo qualcosa che mi piace, e quindi mi procuro gli spartiti...

ciaùz
Moderatore in pensione. :smt024
:smt049 ...i miei due amori... :smt049
----------------------------------------------------------------------------------------------
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione... (A. Einstein)

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » ven 15 set , 2006 17:21

Bello 'sto topic!!! :-D

chi suona il piano qui?

io ho fatto 3 anni dalla 5a elementare alla 2a media...
ero bravino, ho fatto anche un saggio... poi però l'odio per il solfeggio ha prevalso ed ho lasciato perdere.
Non sò voi, ma io me ne sono pentito amaramente. :sad:
Infatti stò cercando di mantenere viva la passione in mia sorella...

Adesso suono solo ad orecchio, che è l'unica cosa buona che m'è rimasta, perché tecnica sono quasi zero...
Di tanto in tanto trovo qualcosa che mi piace, e quindi mi procuro gli spartiti...

ciaùz
Io ho fatto 3 anni...mi piaceva tutto...ero anche bravo..poi ho lasciato...grazie alla mia testardaggine...ora chissà come sarei stato...cmq è sempre stata una mia passione e quindi continuo a suonare...gli spartiti li trovo dopo molte ricerche su internet...la costruzione degli accordi la ricordo...le note le so leggere,quindi non ho problemi.
Certo è che quando andavo a lezione di piano,arpeggiavo ogni accordo in sintonia con la mano destra,ora invece arpeggiare mi viene molto + difficile e tendo a utilizzare solo l'accordo.

Fra

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » sab 16 set , 2006 14:49

Io il pianoforte l'ho studiato per circa 8 anni, fino all'inizio dell'università.
Contemporaneamente ho studiato anche un po' l'organo, così mentre studiavo mi sono guadagnato qualcosa suonando in chiesa messe, matrimoni e funerali.
Ora continuo l'attività liturgica, anche come direzione di coro, ma indubbiamente la tecnica è andata: suono poco, le mani sono dure, e mi arrabbio quando non riesco a suonare alcuni brani come facevo un tempo.
Suonare in chiesa è il modo ideale per imparare, li nessuno ti aspetta e ti devi arrangiare anche improvvisando, talvolta: all'inizio sudi, poi ti diverti (sono arrivato a suonare un corale al contrario, non sapendo cosa fare alla fine della messa!)
Internet è piena di siti dove si possono trovare spartiti di musica, in particolare classica, anche molto ben fatti. Quello che mi piace di più è http://www.cpdl.org, c'è di tutto veramente.

Tiberio
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Avatar utente
AzazeL
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1828
Iscritto il: sab 19 nov , 2005 18:00
Città: Siracusa

Messaggioda AzazeL » lun 18 set , 2006 11:57

Io il pianoforte l'ho studiato per circa 8 anni, fino all'inizio dell'università.
Contemporaneamente ho studiato anche un po' l'organo, così mentre studiavo mi sono guadagnato qualcosa suonando in chiesa messe, matrimoni e funerali.
Ora continuo l'attività liturgica, anche come direzione di coro, ma indubbiamente la tecnica è andata: suono poco, le mani sono dure, e mi arrabbio quando non riesco a suonare alcuni brani come facevo un tempo.
Suonare in chiesa è il modo ideale per imparare, li nessuno ti aspetta e ti devi arrangiare anche improvvisando, talvolta: all'inizio sudi, poi ti diverti (sono arrivato a suonare un corale al contrario, non sapendo cosa fare alla fine della messa!)
Internet è piena di siti dove si possono trovare spartiti di musica, in particolare classica, anche molto ben fatti. Quello che mi piace di più è http://www.cpdl.org, c'è di tutto veramente.

Tiberio
Tiberio, sei sicuro che il sito sia giusto?

mi dice "non reperibile"... boh, magari provo più tardi...
Moderatore in pensione. :smt024
:smt049 ...i miei due amori... :smt049
----------------------------------------------------------------------------------------------
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione... (A. Einstein)

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » lun 18 set , 2006 11:58

Io il pianoforte l'ho studiato per circa 8 anni, fino all'inizio dell'università.
Contemporaneamente ho studiato anche un po' l'organo, così mentre studiavo mi sono guadagnato qualcosa suonando in chiesa messe, matrimoni e funerali.
Ora continuo l'attività liturgica, anche come direzione di coro, ma indubbiamente la tecnica è andata: suono poco, le mani sono dure, e mi arrabbio quando non riesco a suonare alcuni brani come facevo un tempo.
Suonare in chiesa è il modo ideale per imparare, li nessuno ti aspetta e ti devi arrangiare anche improvvisando, talvolta: all'inizio sudi, poi ti diverti (sono arrivato a suonare un corale al contrario, non sapendo cosa fare alla fine della messa!)
Internet è piena di siti dove si possono trovare spartiti di musica, in particolare classica, anche molto ben fatti. Quello che mi piace di più è http://www.cpdl.org, c'è di tutto veramente.

Tiberio
Tiberio, sei sicuro che il sito sia giusto?

mi dice "non reperibile"... boh, magari provo più tardi...
attento xkè dopo il .org c'è una virgola...toglila e funziona!! :grin:

Avatar utente
AzazeL
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1828
Iscritto il: sab 19 nov , 2005 18:00
Città: Siracusa

Messaggioda AzazeL » lun 18 set , 2006 12:19


attento xkè dopo il .org c'è una virgola...toglila e funziona!! :grin:
ah ecco... non me ne ero accorto... :-D
Moderatore in pensione. :smt024
:smt049 ...i miei due amori... :smt049
----------------------------------------------------------------------------------------------
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione... (A. Einstein)

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » lun 18 set , 2006 13:01


attento xkè dopo il .org c'è una virgola...toglila e funziona!! :grin:
ah ecco... non me ne ero accorto... :-D
:o sorry...! :sad:
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Messaggioda cybermayo » dom 24 set , 2006 14:56


attento xkè dopo il .org c'è una virgola...toglila e funziona!! :grin:
ah ecco... non me ne ero accorto... :-D
:o sorry...! :sad:
Be vi ho già fatto vedere il mio passatempo...
http://www.borgato.eu

è una mia realizzazione...solo il sito...
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » dom 24 set , 2006 22:03


Be vi ho già fatto vedere il mio passatempo...
http://www.borgato.eu

è una mia realizzazione...solo il sito...
complimenti! davvero una bella realizzazione... :smile:
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » lun 25 set , 2006 7:54

Be vi ho già fatto vedere il mio passatempo...
http://www.borgato.eu

è una mia realizzazione...solo il sito...
Caspita fa dei lavori magnifici borgato, mai visti dei piano così belli.

Complimenti poi per il sito, hai scelto i colori e lo stile esatti!!!!
Immagine

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Messaggioda cybermayo » lun 25 set , 2006 9:03

Be vi ho già fatto vedere il mio passatempo...
http://www.borgato.eu

è una mia realizzazione...solo il sito...
Caspita fa dei lavori magnifici borgato, mai visti dei piano così belli.

Complimenti poi per il sito, hai scelto i colori e lo stile esatti!!!!
Un anno e mezzo di lavoro...lo stile è stato studiato assieme a Luigi perchè non vada mai giu di moda, se tu pensi che la foto del piano ha 15 anni e non ne risente minimamente dell'età, direi che siamo sulla strada giusta.

Ho visto come costruiscono i pianoforti e sono rimasto a bocca aperta: amore per la musica, passione, precisione, tenacia e calma sono d'obbligo.

se vi capita di sentire qualche concerto con il loro "bolide" com'è stato definito da qualche maestro, vi accorgerete della differenza.
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!

bennyTO
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 298
Iscritto il: ven 16 mar , 2007 15:40
Località: Torino

Messaggioda bennyTO » ven 23 mar , 2007 19:01

bhè io suono la tastiera,,,,,piu o meno è uguale,,,,,e poi sono anche percussionista...suono djambè e darbuka,e praticamente suono le percussioni in discoteca kon un mio amiko dj...suoniamo musica house e tribal-house....anche qualcosa di electro house....invece la tastiera è una Farfisa G7 professionale...la suono da quando sono piccolo....la musica,i motori e le donne e la juve sono la mia passione....adesso voglio imparare a suonare il SAX,,,,perchè io tutti gli strumenti che suono ho imparato a suonarli da solo...nn ho mai fatto corsi o scuole di musica,,,,,e come dicevo prima vorrei imparare a suonare il sax....uno di questi giorni mi sa che faccio la pazzia e me lo compro...

MANU....

solleticavorio
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 113
Iscritto il: mer 06 set , 2006 17:44

Messaggioda solleticavorio » dom 08 lug , 2007 3:03

Io lo suono da quando avevo 6 anni, ossia solo.... da 32 anni!!
Suonarlo è il mio lavoro, praticamente.
Suono in varie formazioni, dalla classica (con cui mi sono "formato" da piccolo al Conservatorio) all'etnica.
Se qualcuno fosse interessato, vi posto degli indirizzi di siti che, in qualche modo, mi riguardano:

http://www.statale18.eu (il sito del gruppo etno-rock con cui suoniamo brani di nostra composizione. Si possono ascoltare delle demo, magari mi fate sapere un giudizio!)
http://www.valdianomusica.it (nella sezione musicisti trovate il mio quartetto di crossover music)
http://www.jazzinlaurino.it (il sito di una importantissima rassegna jazz dove avrò l'onore di suonare il 12 agosto)

Aspetto graditissimi pareri!
Mi fa piacere che altri barchettisti abbiano questa passione.
Ciao a tutti, Fabio

ps Vi posto il mio... "fedele amico"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
W la barchy

solleticavorio
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 113
Iscritto il: mer 06 set , 2006 17:44

Messaggioda solleticavorio » dom 08 lug , 2007 3:06

bhè io suono la tastiera,,,,,piu o meno è uguale,,,,,e poi sono anche percussionista...suono djambè e darbuka,e praticamente suono le percussioni in discoteca kon un mio amiko dj...suoniamo musica house e tribal-house....anche qualcosa di electro house....invece la tastiera è una Farfisa G7 professionale...la suono da quando sono piccolo....la musica,i motori e le donne e la juve sono la mia passione....adesso voglio imparare a suonare il SAX,,,,perchè io tutti gli strumenti che suono ho imparato a suonarli da solo...nn ho mai fatto corsi o scuole di musica,,,,,e come dicevo prima vorrei imparare a suonare il sax....uno di questi giorni mi sa che faccio la pazzia e me lo compro...

MANU....
Musica - Motori - Donne - Juventus ....... come non quotarti!!!
W la barchy

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Messaggioda thejack » lun 16 lug , 2007 15:42

Non e' per caso un Tenore Selmer Super Action 80 II serie quello sul piano?

Io suono il sax da quando avevo 18 anni e nn ho piu' smesso.
Ancora oggi mi esibisco nei locali al sabato con delle cover rock pop e nelle rassegne, invece, facciamo della fusion composta da noi.

Quoto tutto tranne la biuventus.... :grin:
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

solleticavorio
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 113
Iscritto il: mer 06 set , 2006 17:44

Messaggioda solleticavorio » sab 21 lug , 2007 2:16

No, non è un Selmer. E' un Yamaha (come il pianoforte e anche la moto... Mi tocca chiedere se mi danno qulacosa in cambio di tutta 'sta sponsorizzazione!!! :eek: :eek: :eek: )

Chissà quanti altri "barchetmusicisti" ci sono.
Vai che formiamo una bella band

ps Per il resto... Almeno togli la "B"!!! :-x

:-D :-D :-D
W la barchy

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Messaggioda thejack » sab 21 lug , 2007 17:20

Ah, già, scusa... io la toglierei pure, il fatto è che vi resta appiccicata..... :grin:
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Messaggioda cybermayo » sab 21 lug , 2007 18:04

fra i pianoforti:
notate differenze?
Immagine
Immagine
e non sono solo i dettagli che fanno la differenza! cmq il borgato è il 100% dell'italianità! fatti a mano ed invidiati nel mondo!
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!

solleticavorio
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 113
Iscritto il: mer 06 set , 2006 17:44

Messaggioda solleticavorio » dom 22 lug , 2007 18:09

Differenze sembra siano parecchie.
Se le foto non sono "taroccate", la prima raffigura uno Steinway (basta la parola.. il TOP praticamente), la seconda.. un coreano?!?
W la barchy


Torna a “Discussioni Off-Topic”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti