Sviluppiamo la Connettività globale!

Qui potrete discutere di tutto ciò che volete!!! Sesso, RocknRoll, Politica!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Sviluppiamo la Connettività globale!

Messaggioda cybermayo » gio 11 gen , 2007 21:42

http://it.fon.com/

ciao gente! è un progetto molto bello che funziona!
Praticamente tutti condividono la connessione ad internet attraverso un router wifi apposito, cosi in ogni parte che vai sei sempre in linea!

STUPENDO!!!! Se spargete la voce praticamente sarete sempre sul forum!!
Immagine
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!

Johnjohn
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 737
Iscritto il: gio 10 feb , 2005 17:29

Messaggioda Johnjohn » ven 12 gen , 2007 0:22

carina come iniziativa... un mio amico è stato piu volte in korea e ha detto che li il wi-fi è come l' acqua... disponibile x tutti e gratis... nella mia uni in qualsiasi posto ti trovi (dalle aule al parco ai servizi) puoi connetterti gratis tramite wi-fi... però di condividere la mia connessione con qulcuno che neanche conosco... metti che uno fa qualche danno risalgono immediatamente al tuo ip e quindi al tuo indirizzo di casa... e vengono a prendere te... apparte questo sarebbe davvero davvero una bella cosa...
...........::::::::::::::::::::::::::: Guarda le foto della mia barchetta! :::::::::::::::::::::::::::...........

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Messaggioda cybermayo » ven 12 gen , 2007 8:10

però di condividere la mia connessione con qulcuno che neanche conosco... metti che uno fa qualche danno risalgono immediatamente al tuo ip e quindi al tuo indirizzo di casa... e vengono a prendere te... apparte questo sarebbe davvero davvero una bella cosa...
In realtà bisogna condividere la rete co gli utenti di fon quindi lo fai con la sicurezza che fon li conosce!
Il problema, ho appena letta su una rivista, è che, grazie alla legge PISANU nn è molto chiara la legalità di questa rivoluzione in italia! Siamo l'unico paese che ostacola lo sviluppo della connettività globale! solo per dare soldi alle compagne telefoniche ed al loro 3g! speriamo si risolva la questione!
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » ven 12 gen , 2007 10:52

Pensa che dove abito io non arriva ancora l'ADSL e mi tocca connettrmi a 56k! E lo uso per lavoro! A inviare o ricevere grossi files ci metto una vita. :sad:
Ciau.
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

Avatar utente
AzazeL
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1828
Iscritto il: sab 19 nov , 2005 18:00
Città: Siracusa

Messaggioda AzazeL » ven 12 gen , 2007 14:59

Pensa che dove abito io non arriva ancora l'ADSL e mi tocca connettrmi a 56k! E lo uso per lavoro! A inviare o ricevere grossi files ci metto una vita. :sad:
Ciau.
Se faranno veramente quello che dicono col WiMax, c'è da sperare...
Cmq, sò anch'io che la Fon è illegale (sempre secondo la Pisanu).
Moderatore in pensione. :smt024
:smt049 ...i miei due amori... :smt049
----------------------------------------------------------------------------------------------
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione... (A. Einstein)

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Messaggioda cybermayo » ven 12 gen , 2007 15:07

non è illegale! è una legge che potrebbe limitare i vantaggi!
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!

jmaracas
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 682
Iscritto il: dom 25 dic , 2005 18:34
Località: Torinolimpica
Contatta:

Messaggioda jmaracas » ven 12 gen , 2007 17:00

Pensa che dove abito io non arriva ancora l'ADSL e mi tocca connettrmi a 56k! E lo uso per lavoro! A inviare o ricevere grossi files ci metto una vita. :sad:
Ciau.
Ciao Giando,
la Regione Piemonte sta correndo ai ripari. Cito dal sito istituzionale:
"... L'Amministrazione regionale si è da anni impegnata, con il Programma di riduzione del divario digitale WI-PIE, per un intervento diretto. Con l'accordo sottoscritto a giugno, Telecom Italia ha deciso di cooperare con l'Amministrazione regionale sull'infrastrutturazione del territorio piemontese, con propri investimenti. L'Accordo consentirà di portare il servizio al 100% della popolazione telefonica piemontese in 900 Comuni. Per i rimanenti, la Regione Piemonte metterà a gara la copertura del territorio non servito. A fine 2008, i 1206 Comuni piemontesi saranno interamente coperti da servizi a banda larga. In particolare, grazie alle risorse liberate a seguito dell'Accordo - ha concluso Bairati - saranno messi a gara temi di interesse collettivo altamente significativo, come i servizi per la Salute e quelli sulla questione educativa - formativa, per garantire una cultura diffusa all'utilizzo della Rete."
E dal sito Sistemapiemonte:
WI-PIE, già RUPAR2, è un programma pluriennale, promosso e sostenuto dalla Regione Piemonte, per dotare il Piemonte di una nuova rete ad alta velocità che coinvolga enti locali, imprese e cittadini.

Obiettivo: utilizzare la banda larga per sviluppare tecnologie e servizi e dare al territorio un impulso verso innovazione e integrazione.

Articolato in sette linee strategiche, ha il suo cuore infrastrutturale nel Backbone, la dorsale multiservizio in fibra ottica, gestita dal CSI-Piemonte, che dà possibilità di accesso, sulla stessa infrastruttura fisica, a Pubbliche Amministrazioni (PA), cittadini, imprese Atenei e mondo della ricerca.

Si sviluppa come rete ad alta velocità, articolata su nodi di accesso realizzati in punti strategici del territorio (capoluoghi di Provincia, principali città, poli industriali, parchi tecnologici ecc.), luoghi caratterizzati da alta concentrazione di utenza e favorevoli dal punto di vista della connessione con le infrastrutture locali, nazionali e internazionali.
speriamo bene, visto che siamo la Regione apri-pista!

Fabio (consulente CSI :shock:)
E' molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale ਠinvisibile agli occhi!
- Antoine de Saint-Exupery -

feydrautha
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 109
Iscritto il: gio 25 ago , 2005 15:25
Località: TO verso CN

Messaggioda feydrautha » ven 12 gen , 2007 17:47

Pensa che dove abito io non arriva ancora l'ADSL e mi tocca connettrmi a 56k! E lo uso per lavoro! A inviare o ricevere grossi files ci metto una vita. :sad:
Ciau.
Pensa che pure io non ho l'ADSL e mi connetto a 56k. Ma il bello è che metà del mio paese (1600 anime) è coperto ADSL da un anno!
E ho un cavo telefonico così malandato che prima di connettermi devo fare 10-11 tentativi. E il tecnico telecom mi ha detto che lo cambiava l'altra settimana. E non l'ho ancora visto. E pago 30 euro di canone + 24 per la flat 56k. Non mi parlate di telecom!

Cià

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » ven 12 gen , 2007 18:08

Pensa che dove abito io non arriva ancora l'ADSL e mi tocca connettrmi a 56k! E lo uso per lavoro! A inviare o ricevere grossi files ci metto una vita. :sad:
Ciau.
Ciao Giando,
la Regione Piemonte sta correndo ai ripari. Cito dal sito istituzionale:
"... L'Amministrazione regionale si è da anni impegnata, con il Programma di riduzione del divario digitale WI-PIE, per un intervento diretto. Con l'accordo sottoscritto a giugno, Telecom Italia ha deciso di cooperare con l'Amministrazione regionale sull'infrastrutturazione del territorio piemontese, con propri investimenti. L'Accordo consentirà di portare il servizio al 100% della popolazione telefonica piemontese in 900 Comuni. Per i rimanenti, la Regione Piemonte metterà a gara la copertura del territorio non servito. A fine 2008, i 1206 Comuni piemontesi saranno interamente coperti da servizi a banda larga. In particolare, grazie alle risorse liberate a seguito dell'Accordo - ha concluso Bairati - saranno messi a gara temi di interesse collettivo altamente significativo, come i servizi per la Salute e quelli sulla questione educativa - formativa, per garantire una cultura diffusa all'utilizzo della Rete."
E dal sito Sistemapiemonte:
WI-PIE, già RUPAR2, è un programma pluriennale, promosso e sostenuto dalla Regione Piemonte, per dotare il Piemonte di una nuova rete ad alta velocità che coinvolga enti locali, imprese e cittadini.

Obiettivo: utilizzare la banda larga per sviluppare tecnologie e servizi e dare al territorio un impulso verso innovazione e integrazione.

Articolato in sette linee strategiche, ha il suo cuore infrastrutturale nel Backbone, la dorsale multiservizio in fibra ottica, gestita dal CSI-Piemonte, che dà possibilità di accesso, sulla stessa infrastruttura fisica, a Pubbliche Amministrazioni (PA), cittadini, imprese Atenei e mondo della ricerca.

Si sviluppa come rete ad alta velocità, articolata su nodi di accesso realizzati in punti strategici del territorio (capoluoghi di Provincia, principali città, poli industriali, parchi tecnologici ecc.), luoghi caratterizzati da alta concentrazione di utenza e favorevoli dal punto di vista della connessione con le infrastrutture locali, nazionali e internazionali.
speriamo bene, visto che siamo la Regione apri-pista!

Fabio (consulente CSI :shock:)
Avevo sentito che a livello provinciale le amminisrtrazioni si erano mosse con la Telecom per coprire al 100% il territorio.
Speriamo in bene!
Ciau.
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

wizard86
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 320
Iscritto il: mer 26 lug , 2006 4:59
Modello Auto: FIAT barchetta
Anno: 2000
Colore: Grigio Steel
Località: Misano Adriatico (RN)
Contatta:

Messaggioda wizard86 » mer 17 gen , 2007 11:19

Pensa che dove abito io non arriva ancora l'ADSL e mi tocca connettrmi a 56k! E lo uso per lavoro! A inviare o ricevere grossi files ci metto una vita. :sad:
Ciau.
Se ti serve per grande necessità, puoi lavorare con l'ADSL satellitare (ma invii sempre con il 56k) offerta da Telecom. Il costo è alto in proporzione al servizio che da (quindi la necessità deve essere molto alta), e ti da benefici sono nel download (e non nell'upload)...:-)

xuel
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1203
Iscritto il: mer 22 gen , 2025 9:12
Modello Auto: Mess
Città: TBS

Re: Sviluppiamo la Connettività globale!

Messaggioda xuel » gio 23 gen , 2025 0:31



Torna a “Discussioni Off-Topic”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

cron