Navigando su Internet, mi sono imbattuto nel sito dell’Hachette.
Curiosando ho visto che in una loro collana “Auto italiane da collezione” il 20 Maggio del 2005 era uscito il fascicolo relativo alla Barchetta.
Ne ho ordinato uno (ne hanno ancora evidentemente), e mi arriverà tra 5 o 6 settimane o di più.
Qualcuno di voi l’aveva acquistato a suo tempo???
http://www.hachette-fascicoli.it/index. ... IDOpera=30
Auto italiane da collezione
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 386
- Iscritto il: dom 26 ago , 2007 16:13
- Modello Auto: Fiat barchetta
- Anno: 2003
- Colore: Giallo ginestra
- Dettagli: Semplicemente la mia barchybee
- Città: Torino
- Località: Torino
Auto italiane da collezione
Uno stile inconfondibile, perfettamente in equilibrio fra l'avanguardia del design e la migliore tradizione stilistica italiana che interpreta in chiave del tutto inedita il fascino delle indimenticabili biposto da competizione degli Anni cinquanta con carrozzeria a barchetta".
Sedendosi al volante si respira inequivocabilmente l'atmosfera di una volta, ma, "dove non si vede", la barchetta ha tutte le qualita' di una vettura moderna. La tecnologia si lascia intuire, e' sussurrata, si lascia velare proprio dalle citazioni del passato che traspirano dalle linee e dai particolari, con quel gusto retro' un po' galeotto che fa perdonare tutte le piccole scomodita' di una spider che in fondo vuole essere tradizionale.
Sedendosi al volante si respira inequivocabilmente l'atmosfera di una volta, ma, "dove non si vede", la barchetta ha tutte le qualita' di una vettura moderna. La tecnologia si lascia intuire, e' sussurrata, si lascia velare proprio dalle citazioni del passato che traspirano dalle linee e dai particolari, con quel gusto retro' un po' galeotto che fa perdonare tutte le piccole scomodita' di una spider che in fondo vuole essere tradizionale.
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 629
- Iscritto il: ven 18 giu , 2004 16:26
- Città: MI
- Località: Milano
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5029
- Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
- Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
- Colore: Nero ossidiana met.
- Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
- Città: Rimini,vera romagna!
- Località: Rimini
Re: Auto italiane da collezione
parli di questo vero???Navigando su Internet, mi sono imbattuto nel sito dell’Hachette.
Curiosando ho visto che in una loro collana “Auto italiane da collezione” il 20 Maggio del 2005 era uscito il fascicolo relativo alla Barchetta.
Ne ho ordinato uno (ne hanno ancora evidentemente), e mi arriverà tra 5 o 6 settimane o di più.
Qualcuno di voi l’aveva acquistato a suo tempo???
http://www.hachette-fascicoli.it/index. ... IDOpera=30
in basso a sinistra....
Federico :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 386
- Iscritto il: dom 26 ago , 2007 16:13
- Modello Auto: Fiat barchetta
- Anno: 2003
- Colore: Giallo ginestra
- Dettagli: Semplicemente la mia barchybee
- Città: Torino
- Località: Torino
Re: Auto italiane da collezione
Mah speriamo sia gialla, sarebbe del colore giusto.parli di questo vero???Navigando su Internet, mi sono imbattuto nel sito dell’Hachette.
Curiosando ho visto che in una loro collana “Auto italiane da collezione” il 20 Maggio del 2005 era uscito il fascicolo relativo alla Barchetta.
Ne ho ordinato uno (ne hanno ancora evidentemente), e mi arriverà tra 5 o 6 settimane o di più.
Qualcuno di voi l’aveva acquistato a suo tempo???
http://www.hachette-fascicoli.it/index. ... IDOpera=30
in basso a sinistra....
Federico :-)
Anche se oggi mi son fatto tentare, sono andato in un negozio di modellismo e ne ho trovata una rossa del 2003....................
C'era anche un altro modello, prima versione, color verde scuro con i cerchioni in ferro e non mi piacevano...........e non mi piaceva nemmeno il prezzo......quasi 40 Euro................sarà fatta meglio.
Ma meglio della vera originale no
Ho colmato il mio desiderio di aver un modellino in casa da poter guardare ogni tanto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Uno stile inconfondibile, perfettamente in equilibrio fra l'avanguardia del design e la migliore tradizione stilistica italiana che interpreta in chiave del tutto inedita il fascino delle indimenticabili biposto da competizione degli Anni cinquanta con carrozzeria a barchetta".
Sedendosi al volante si respira inequivocabilmente l'atmosfera di una volta, ma, "dove non si vede", la barchetta ha tutte le qualita' di una vettura moderna. La tecnologia si lascia intuire, e' sussurrata, si lascia velare proprio dalle citazioni del passato che traspirano dalle linee e dai particolari, con quel gusto retro' un po' galeotto che fa perdonare tutte le piccole scomodita' di una spider che in fondo vuole essere tradizionale.
Sedendosi al volante si respira inequivocabilmente l'atmosfera di una volta, ma, "dove non si vede", la barchetta ha tutte le qualita' di una vettura moderna. La tecnologia si lascia intuire, e' sussurrata, si lascia velare proprio dalle citazioni del passato che traspirano dalle linee e dai particolari, con quel gusto retro' un po' galeotto che fa perdonare tutte le piccole scomodita' di una spider che in fondo vuole essere tradizionale.
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1511
- Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
- Località: Como
Se non erro anche nella Fiat Story Collection è prevista un'uscita per la barchetta, non so però ancora quando; comunque non sono ancora uscite tutte, quindi c'è speranza!
http://www.hachette-fascicoli.it/index. ... idopera=38
T.
http://www.hachette-fascicoli.it/index. ... idopera=38
T.
come la chiocciola, dove passi lasci il segno
Torna a “Discussioni Off-Topic”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti