Le donne, in definitiva, cercano il LORO benessere...
con questa frase "provocatoria" vorrei aprire questa discussione, sicuro che basterà per scatenare un pò di considerazioni. Non me ne voglia Paola e tutte le donne che leggono: ho un gran rispetto per il gentil sesso...
mah... io penso che la donna cerca anche il benessere dell'uomo...
in fondo, stare vicino ad una persona che non sta bene (anche in senso psicologico) non è un gran bel vivere!!
e poi penso che stare bene in due non possa che far sentire bene

Dunque una bella donna, innamorandosi di un brutto uomo, ma ricco, compensa la bruttezza di lui e la fa viver meglio... si certo...! A quel punto si sta bene....
Ecco cosa ho scritto io qualche anno fà. Dovete sapere che ho il mio appartamento con appese una serie di frasi e citazioni mie, e famose (di altri) che fanno riflettere a chiunque entri su ciò che penso sugli argomenti più disparati. Dunque c'è gente che viene a casa mia per la prima volta, che sorseggiando un caffè legge passa una buona mezz'ora a leggere fra i vari fogli appesi pareti. C'è chi poi aggiunge i commenti, insomma, un bel casino...
Dunque, ritorniamo a ciò che ho scritto tempo a dietro e che puntualmente viene confermato (vi prego, donne che leggete: non pensate che io sia maschilista; vi autoindurrete a errore):
Rapporto Uomo-Donna:
Legge n. 1:
La donna, per vivere soddisfacendo tutte le sue esigenze, ha bisogno di uno o più uomini che le possano far raggiungere questo obiettivo. L'uomo, avendo per lo più un solo obiettivo, per raggiungerlo, deve soddisfare quante più esigenze possibili della donna al fine di sperare di raggiungere il suo obiettivo.
Corollario alla legge n. 1:
Comunque ci sarà sempre un altro uomo o più uomini pronti a soddisfare le restanti esigenze della donna.
Legge n. 2
La donna è in grado di tramutare una sua esigenza soddisfatta da un uomo in sentimento per qell'uomo. Non sarà dunque quell'uomo ad essere amato, ma la soddisfazione della sua esigenza ad essere amata.
Corollario alla legge n. 2:
Può essere interpretata come forma di gratitudine.
La legge n. 3 al prossimo post....
