Ciao ragazzi, a prescindere che di politica me ne occupo poco, e riesco a giudicare solo dal lato dei risultati che vedo in giro... ma durante questi 2 anni, dato che la mia fidanzata è francese, ho avuto modo di confrontare i due stati e ci sono delle cose che mi hanno particolarmente colpito.
Ad esempio, in francia esiste l'rmi, ovvero il sostegno minimo per la sopravvivenza, che consiste in circa 450 euro al mese e agevolazioni sull'affitto per chi non ha lavoro, inoltre l'ufficio di collocamento ogni 3 mesi ti contatta per proporti offerte di lavoro secondo le tue credenziali.
Mi chiedo, dato che la Francia non credo sia meno indebitata dell'italia, perchè il nostro stato non è strutturato così, sarà forse colpa della costituzione?
Ci sono molte altre cose a confronto che battono nettamente l'Italia, ma questa è quella che mi viene in mente particolarmente....
...c'è anche il fatto del tetto delle 35 ore settimanali di lavoro...
Evol
confronto tra due stati
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- evol
- FONDATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2769
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Città: Catania
- Località: Catania
- Contatta:
- Luigi
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 537
- Iscritto il: lun 28 gen , 2008 13:30
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1998
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: assetto Bilstein/Eibach - scarico SuperSprint - barra duomi
- Città: Piacenza
Re: confronto tra due stati
cosa centra la costituzione?
beh guarda i governi che abbiamo... e ti fai un'idea
cmq nn dimenticate che l'italia è nata per esigenza di abbattimento dogana e prolungamento ferrovie quindi necessità economiche, detto ciò nn pretendiamo di essere al livello di stati diciamo così + voluti (dove c'è + senso di appartenenza e attenzione)
qui la corruzzione ed il disinteresse dei politici verso la res publica regnano fin dai tempi del buon giolitti (forse anche cavour e prima)
...insomma se queste son le premesse...
oltre al fatto che per immaginarsi il sistema delle sovvenzioni e spesa pubblica varia dovete immaginarvi il sistema dell'aquedotto dove + l'aqua dev'esser portata lontano, + ci sono tubi, i tubi perdono, e di aqua ne arriva meno, + tubi ci sono, + la perdita sarà alta

beh guarda i governi che abbiamo... e ti fai un'idea
cmq nn dimenticate che l'italia è nata per esigenza di abbattimento dogana e prolungamento ferrovie quindi necessità economiche, detto ciò nn pretendiamo di essere al livello di stati diciamo così + voluti (dove c'è + senso di appartenenza e attenzione)
qui la corruzzione ed il disinteresse dei politici verso la res publica regnano fin dai tempi del buon giolitti (forse anche cavour e prima)
...insomma se queste son le premesse...
oltre al fatto che per immaginarsi il sistema delle sovvenzioni e spesa pubblica varia dovete immaginarvi il sistema dell'aquedotto dove + l'aqua dev'esser portata lontano, + ci sono tubi, i tubi perdono, e di aqua ne arriva meno, + tubi ci sono, + la perdita sarà alta
saluti da Luigi
la mia barchy al parcheggio - http://www.barchettaforum.com/viewtopic.php?f=19&t=6224
la mia barchy al parcheggio - http://www.barchettaforum.com/viewtopic.php?f=19&t=6224
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
Re: confronto tra due stati
evidentemente, chissà, avranno un'organizzazione migliore, leggi più severe, maggior rispetto ed osservanza delle regole, minori sprechi, una politica assistenziale efficace... una popolazione mediamente più giovane...
mi ha colpito, quando sono stata a Parigi anni fa, vedere le macchine in sosta vietata con i ceppi sulle ruote!! sembrerà un po' drastico come rimedio, però sono certa che funziona!!
mi ha colpito, quando sono stata a Parigi anni fa, vedere le macchine in sosta vietata con i ceppi sulle ruote!! sembrerà un po' drastico come rimedio, però sono certa che funziona!!

"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.
- robby
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 310
- Iscritto il: ven 12 mag , 2006 18:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1999
- Colore: Nero
- Dettagli: Cerchi in lega
- Località: Chiavari
- Contatta:
Re: confronto tra due stati
Caro Evol,Ciao ragazzi, a prescindere che di politica me ne occupo poco, e riesco a giudicare solo dal lato dei risultati che vedo in giro...
Mi chiedo, dato che la Francia non credo sia meno indebitata dell'italia, perchè il nostro stato non è strutturato così, sarà forse colpa della costituzione?
...c'è anche il fatto del tetto delle 35 ore settimanali di lavoro...
Evol

"Ogni popolo ha il governo che si merita !"
Questa mia prima affermazione penso sia la verità primaria circa i motivi che ci indichi.
Quando si ama una cosa, una persona, lo stato nel quale si vive, si fa tutto il possibile per far sì che diventi più bella, migliore, una cosa di cui essere orgogliosi... non a caso quanto facciamo, ad esempio, per la nostra Barchetta...
Del nostro paese non ci importa nulla e chi ci governa, sino ad oggi, ha inteso l'Italia come un limone da spremere e null'altro. Si sono inventati i partiti, le lotte di classe, i diritti (non quelli veri) ed altro, per dividere i rossi dai neri e tra loro i bianchi perché come ben sapevano già i romani "DIVIDI et IMPERA!"
Le voci di corridoio dicono che, oltre tutti i privilegi di cui gode un parlamentare (e sono veramente tanti da far schifo), un eletto, al governo, guadagna 15.000 euro al mese e il governo prodi, come altri nel passato, hanno pensato bene di farsi un aumento di 200 euro al mese perché l'istat...
Ora arriva veltroni e inspiegabilmente si rende conto che sarebbe l'ora di ridurre parlamentari e stipendi... ma come non lo sapevi anche prima?? Demagogia!!!
Lo sai che andiamo a votare il 13 aprile e non il 6 perché così quei schifosi possono intascarsi tutti i benefici del caso e parliamo di 300 milioni di euro !!!
Questo ladrocinio continua da quando è cominciata la repubblica e se avessimo usato adeguatamente le risorse di questo paese altro che Francia o qualunque altro paese..
Ma la colpa non è solo la loro; è anche colpa nostra perché abbiamo lasciato fare!
Ci siamo schierati dietro le ideologie politiche con i valori che promuovevano dando contro agli ipotetici avversari... e loro contenti potevano fare ciò che volevano.
Se amiamo il nostro paese dobbiamo rimboccarci le maniche ed iniziando da noi lavorando su noi stessi, con tutta la fatica che comporta, pensare anche agli altri, al bene comune, lavorare all'unisono per fare sempre le scelte migliori.
Questo io credo; penso che sia l'unica soluzione ed invece sento sempre parlare in modo individualistico, sempre di diritti e mai di doveri. Faccio un esempio: la famiglia.
E' come un piccolo stato, composto da cittadini con diritti e doveri a seconda dell'età e del ruolo che ricoprono. I componenti se vogliono che questo stato prosperi si devono adoperare, tutti, a dare il loro contributo e se le cose vanno come ci si è proposti verranno anche i frutti di cui tutti i componenti ne potranno godere. Ma questo richiede sacrificio ad ogni componente, in modo diverso, una limitazione della propria libertà e tanta perseveranza. Non a caso mai come oggi tante famiglie si disgregano per mille motivi. Basta un figlio, ad esempio, che veda solo la sua libertà e che presala "per vie traverse" porti la famiglia alla disperazione e distruzione soprattutto se il collante si è ormai seccato...
Molto ci sarebbe da dire ma già sono stato prolisso...
Però un invito lo posso fare:
Proviamo tutti noi, nel nostro quotidiano, a guardare più in là del nostro giardino.
Proviamo ad essere meno egosti nei rapporti tra persone, tra automobilisti, tra amici ed in qualunque nostra attività sorridiamo un pò di più, diamoci una mano l'un l'altro e cominciamo a cambiare questo mondo dalle piccole cose che sono alla nostra portata, perché è dalle piccole cose che nascono le grandi...
Buona Pasquetta a tutti!!

Tengo una Barchetta Nera ...
- Luigi
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 537
- Iscritto il: lun 28 gen , 2008 13:30
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1998
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: assetto Bilstein/Eibach - scarico SuperSprint - barra duomi
- Città: Piacenza
Re: confronto tra due stati


ti quoto in toto
saluti da Luigi
la mia barchy al parcheggio - http://www.barchettaforum.com/viewtopic.php?f=19&t=6224
la mia barchy al parcheggio - http://www.barchettaforum.com/viewtopic.php?f=19&t=6224
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: confronto tra due stati
Come non dar ragione a robby.
Però, se la Francia ha il sussidio per la disoccupazione lo deve anche ai maggiori introiti ed alla multietnicità dovuta ai protettorati ed alle colonie.
Che noi non abbiamo. Anzi, stiamo ancora usando i soldi dei contribuenti (e tanti) per pagare i presunti danni alla Libia, Eritrea ed Etiopia durante l'occupazione Fascista...
E che dire di più?
Però, se la Francia ha il sussidio per la disoccupazione lo deve anche ai maggiori introiti ed alla multietnicità dovuta ai protettorati ed alle colonie.
Che noi non abbiamo. Anzi, stiamo ancora usando i soldi dei contribuenti (e tanti) per pagare i presunti danni alla Libia, Eritrea ed Etiopia durante l'occupazione Fascista...
E che dire di più?
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: confronto tra due stati
Basta fare la differenza tra le accise che noi abbiamo sulla benzina e le loro!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- Luigi
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 537
- Iscritto il: lun 28 gen , 2008 13:30
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1998
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: assetto Bilstein/Eibach - scarico SuperSprint - barra duomi
- Città: Piacenza
Re: confronto tra due stati
intendi quelle che comprendono sovvenzioni per la guerra in abissinia, sostentamento al Vajont (Diga crollata), terremoto Irpinia, ecc.Basta fare la differenza tra le accise che noi abbiamo sulla benzina e le loro!!
tt messe e mai levate

almeno potrebbero cambiarci nome, tipo "pro Barca a Vela di D'Alema", "per rifacimento rubinetteria in oro di Villa Mastella a Ceppaloni", e altri che nn cito perchè perderei la giornata ...

saluti da Luigi
la mia barchy al parcheggio - http://www.barchettaforum.com/viewtopic.php?f=19&t=6224
la mia barchy al parcheggio - http://www.barchettaforum.com/viewtopic.php?f=19&t=6224
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: confronto tra due stati
Ho aperto un altro post con tutte le tasse che paghiamo quando facciamo un pieno alla nostra amata barchetta
http://www.barchettaforum.com/viewtopic.php?f=16&t=6212
http://www.barchettaforum.com/viewtopic.php?f=16&t=6212
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: mer 22 gen , 2025 9:12
- Modello Auto: Mess
- Città: TBS
Re: confronto tra due stati
осле115.1CHAPBettNeedШифмСинкPeteFabiЛаскЧоттискуСмирPeteАртистраPensTefaWilsBistхороMade1026
напеМириIlluМоскБараПероJeanМаврIntrPeteЮрмаSchoМоскLobsMillRespЛебеТилекнижBurdTescStVaопис
НикосертNighPeriRingDimaLineSideприрMakeтантXVIIJapaРодиМаттLuxoCircDennWindStepRobeISBNChan
ЛисиСамвАлксКотоWETAJameИллюЦП14СодеСалоFuxiSwarНосоанглJuliSwarМураНациAnneMORGELEGZoneуказ
фотоZoneБошкWilsRobeTranZoneRandZoneДавиHumiЛекцGrafXVIIHankСергзакамудрvisuJuliчистФердХоре
ZoneПролтлеюCARDорнакартZigmHotpMistStevрезиШомеКозл7800Этце90608902тапкSTARSTARDownOphtSmoo
ValiрамксборхудоКитаMULTязыкWindSaleWindмодеRoweSteahappIamsЛаскЛитР(АлмDaviЛитРJoanПоляPLAY
ГендЛитРФормFrieЕвгеUllsХороправчетыЛитвСоврРоссMikhPeacBeatKaraАслаКругиндуМоскJohnMalaОрло
ТихоВарфУгриБокуЧалевнизКулирукоКуни1789НефеКрасБараWindWindРоддGeorавтоЗазьмалыHenrCARDCARD
CARDUmesMarkШорыMaryJadeродиJeweСнеггазеТрубСухаBryatuchkasСултДрах
напеМириIlluМоскБараПероJeanМаврIntrPeteЮрмаSchoМоскLobsMillRespЛебеТилекнижBurdTescStVaопис
НикосертNighPeriRingDimaLineSideприрMakeтантXVIIJapaРодиМаттLuxoCircDennWindStepRobeISBNChan
ЛисиСамвАлксКотоWETAJameИллюЦП14СодеСалоFuxiSwarНосоанглJuliSwarМураНациAnneMORGELEGZoneуказ
фотоZoneБошкWilsRobeTranZoneRandZoneДавиHumiЛекцGrafXVIIHankСергзакамудрvisuJuliчистФердХоре
ZoneПролтлеюCARDорнакартZigmHotpMistStevрезиШомеКозл7800Этце90608902тапкSTARSTARDownOphtSmoo
ValiрамксборхудоКитаMULTязыкWindSaleWindмодеRoweSteahappIamsЛаскЛитР(АлмDaviЛитРJoanПоляPLAY
ГендЛитРФормFrieЕвгеUllsХороправчетыЛитвСоврРоссMikhPeacBeatKaraАслаКругиндуМоскJohnMalaОрло
ТихоВарфУгриБокуЧалевнизКулирукоКуни1789НефеКрасБараWindWindРоддGeorавтоЗазьмалыHenrCARDCARD
CARDUmesMarkШорыMaryJadeродиJeweСнеггазеТрубСухаBryatuchkasСултДрах
Torna a “Discussioni Off-Topic”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti