Dubbio su assicurazione e attestato di rischio

Qui potrete discutere di tutto ciò che volete!!! Sesso, RocknRoll, Politica!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Dubbio su assicurazione e attestato di rischio

Messaggioda evol » lun 14 apr , 2008 10:54

Ciao a tutti ragazzi, ho un dubbio.

Devo assicurare un veicolo che è fermo dal 2006, non ho l'attestato di rischio, secondo voi da quale classe di merito mi faranno partire?

Grazie in anticipo,
Francesco

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Dubbio su assicurazione e attestato di rischio

Messaggioda Giò78 » lun 14 apr , 2008 11:09

Dalla 16° o dalla 14°, dipende dal buon cuore del tuo assicuratore!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: Dubbio su assicurazione e attestato di rischio

Messaggioda thejack » lun 14 apr , 2008 11:11

Qui la normativa e' alquanto intricata e complessa.

Domanda: perche' non hai l'attestato di rischio? La precedente polizza e' giunta alla naturale scadenza annuale? Se si, la compagnia ti dovra' consegnare obbligatoriamente l'attestato di rischio. Se la polizza non ha raggiunto la naturlae scadenza, ed e' per questo stata annullata, la procedura e' piu' complessa. Dovrai quindi riattivare la vecchia polizza pagando il premio pregresso. Dopodiche', la compagnia ti rilascera' l'attestato di rischio con il quale potrai contrarre nuova assicurazione.
Tutto questo se il veicolo e' intestato a te. Se non lo e', dovrai fare un trapasso a tuo nome e, entro 90 giorni da esso, contrarre nuova assicurazione usufruendo del decreto Bersani.
Spero di essere stato chiaro.
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Re: Dubbio su assicurazione e attestato di rischio

Messaggioda evol » lun 14 apr , 2008 11:44

Ho avuto un incidente, ho chiesto la sospensiva, ma non mi è stata concessa, così mi sono rifiutato di pagare il premio. Ho l'attestato di rischio risalente all'anno prima.

Evol

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: Dubbio su assicurazione e attestato di rischio

Messaggioda thejack » lun 14 apr , 2008 12:03

L'attestato di rischio deve necessariamente essere rilasciato da massimo 90 giorni. Se oltre questo periodo la vettura non e' piu' stata assicurata sara' possibile riassicurarla senza ulteriori pratiche. Nel tuo caso, invece, la vettura risulta assicurata con altra compagnia dopo il rilascio dell'attestato di rischio, il quale, non e' piu' valido.

Ora, se vuoi assicurare la macchina ti restano solo poche possibilita':

1 Pagare il premio pregresso della vecchia polizza e farti dare l'attestato di rischio.

2 Fare un passaggio di proprieta' e riassicurare la vettura al nuovo proprietario.

3 Altre operazioni che, se vuoi, ti comunico in pm.

4 Sperare che qualche assicuratore ti assicuri l'auto senza attestato di rischio, rischiando la radiazione dall'albo e 500.000 euro di sanzione.

Brutta situazione...
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
muna
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 192
Iscritto il: lun 24 mar , 2008 23:13
Città: Vicenza
Località: Thiene

Re: Dubbio su assicurazione e attestato di rischio

Messaggioda muna » lun 14 apr , 2008 12:25

L'attestato di rischio deve necessariamente essere rilasciato da massimo 90 giorni. Se oltre questo periodo la vettura non e' piu' stata assicurata sara' possibile riassicurarla senza ulteriori pratiche. Nel tuo caso, invece, la vettura risulta assicurata con altra compagnia dopo il rilascio dell'attestato di rischio, il quale, non e' piu' valido.

Ora, se vuoi assicurare la macchina ti restano solo poche possibilita':

1 Pagare il premio pregresso della vecchia polizza e farti dare l'attestato di rischio.

2 Fare un passaggio di proprieta' e riassicurare la vettura al nuovo proprietario.

3 Altre operazioni che, se vuoi, ti comunico in pm.

4 Sperare che qualche assicuratore ti assicuri l'auto senza attestato di rischio, rischiando la radiazione dall'albo e 500.000 euro di sanzione.

Brutta situazione...
Scusate ma non sono d'accordo. Posto che il mezzo è fermo da 2 anni (e non può essere altrimenti visto che nessuno ti assicura senza attestato di rischio), non è chiaro quando è successo l'incidente e quando ti sei rifiutato di pagare il premio.

1. il premio l'avevi già pagato, hai fatto un incidente, hai chiesto di sospendere l'assicurazione, non te l'hanno sospesa (se mancano meno di tre mesi alla scadenza non lo fanno), tu per ripicca non hai pagato il premio successivo.
2. il premio era già scaduto ma non l'avevi ancora pagato, hai fatto un incidente, ti sei poi rifiutato di pagare.

Nel primo caso la classe di merito maturata dura 24 mesi (quindi se la scadenza annuale era gennaio/febbraio/marzo 2006 ormai l'hai persa), in caso contrario chiedila, NON PAGARE il pregresso (perché la compagnia non ti può chiedere il pagamento per una prestazione che non ha fatto, se il veicolo non circola come può coprirti dai rischi della circolazione?) e assicura il veicolo dove vuoi. Sicuramente ci saranno le 2 classi di malus.

Nel secondo caso effettivamente devi pagare il pregresso (solo un anno però), il sinistro si è verificato in un periodo di copertura, non capisco però perché non te l'abbiano sospesa quando l'avevi richiesto. Dopo il pagamento del pregresso, rilascio attestato di rischio come sopra.

Ciao

NB: con il decreto Bersani in atto c'è un po' di confusione in giro, spesso tra gli stessi agenti assicurativi che non hanno ben chiaro cosa possono fare, cosa devono fare, cosa è vietato fare: un confronto "educatamente fermo" per far valere le ragioni è l'approccio consigliabile.
Non importa quanto vai piano, l'importante è che non ti fermi. (Confucio)

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Re: Dubbio su assicurazione e attestato di rischio

Messaggioda evol » lun 14 apr , 2008 12:27

ok... ho deciso, farò il passaggio di proprietà alla mia ragazza... sai se è possibile fare il passaggio in modo che io sia ancora l'intestatario e lei il cointestatario? Può assicurarla anche se non ha la patente per guidarla?

Grazie ancora dell'aiuto
[-o<
Francesco

Avatar utente
muna
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 192
Iscritto il: lun 24 mar , 2008 23:13
Città: Vicenza
Località: Thiene

Re: Dubbio su assicurazione e attestato di rischio

Messaggioda muna » lun 14 apr , 2008 12:32

ok... ho deciso, farò il passaggio di proprietà alla mia ragazza... sai se è possibile fare il passaggio in modo che io sia ancora l'intestatario e lei il cointestatario? Può assicurarla anche se non ha la patente per guidarla?

Grazie ancora dell'aiuto
[-o<
Francesco
Per la cointestazione io non ti so aiutare, per l'assicurazione il fatto che il proprietario non abbia la patente è assolutamente irrilevante.

Permetti però un consiglio: prima di buttare soldi in un passaggio di proprietà, sei sicuro che la tua vecchia compagnia non ti rilasci l'attestato di rischio? Hai provato a chiederglielo? E' ovvio che se eri già in classe 16, andresti in 18, il maggior costo della polizza probabilmente ti assorbe (buona parte) del passaggio di proprietà.

Ciao

Diego
Non importa quanto vai piano, l'importante è che non ti fermi. (Confucio)

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: Dubbio su assicurazione e attestato di rischio

Messaggioda thejack » lun 14 apr , 2008 12:33

Puoi fare un passaggio e cointestare l'auto e te ed a lei. In questo caso, pero', l'assicurazione potrebbe farti delle storie.

Se la intesti a lei, puoi farla assicurare dichiarando che lei e' la sola contraente ma non guidera' il mezzo. Questo pero' fara' lievitare il prezzo della polizza.

Fatti bene i conti. Conviene pagare i sei mesi che mancano per ottenere l'attetstato di rischio o conviene un passaggio?
E la nuova polizza quanto ti costera'?

Hai un mp.
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Re: Dubbio su assicurazione e attestato di rischio

Messaggioda evol » lun 14 apr , 2008 12:59

Ero in classe 15°, dovrei pagare 350 euro per saldare il conto...

con la nuova assicurazione partendo da classe 15° con franchigia da 1000 euro, pagherei 406 l'anno + i 90 euro per il passaggio di proprietà che faccio per conto mio senza passare da un disbrigo pratiche. Quindi credo mi convenga il passaggio di proprietà, anche se preferirei farlo cointestato...

Il mio problema è che nonostante possegga 3 mezzi a due ruote e 2 a quattroruote... mi incasino sempre con le assicurazioni... la burocrazia non è cosa mia! #-o

Grazie a tutti per l'aiuto.

Evol

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Re: Dubbio su assicurazione e attestato di rischio

Messaggioda ekobark » lun 14 apr , 2008 13:01

Informati meglio, il passaggio di proprietà, con relativa registrazione al PRA costa, fatto da sè senza rivolgersi a nessuno, oltre i 500 euro

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Re: Dubbio su assicurazione e attestato di rischio

Messaggioda evol » lun 14 apr , 2008 13:30

ragazzi, chiedo venia, ho dimenticato di dire che è per un mezzo a due ruote.

Evol

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Re: Dubbio su assicurazione e attestato di rischio

Messaggioda ekobark » lun 14 apr , 2008 15:05

ah, ecco... mi sembrava troppo poco rispetto a quanto pagato per la barchetta... =Do

xuel
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1203
Iscritto il: mer 22 gen , 2025 9:12
Modello Auto: Mess
Città: TBS

Re: Dubbio su assicurazione e attestato di rischio

Messaggioda xuel » gio 23 gen , 2025 3:28



Torna a “Discussioni Off-Topic”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti