Wind stop cristallo

Strumentazione, plancia, sedili, volante, tuning etc--------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
Luca89
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1314
Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
Modello Auto: ex barchettista...
Città: Modena
Località: Modena

Wind stop cristallo

Messaggioda Luca89 » ven 18 apr , 2008 23:32

Ragazzi mi è venuta un idea malsana ...

Il punto è: realizzare una staffa su modello del nostro wind stop su cui fissare una lastra di vetro temperato stile TT, seguendo il modello nel nostro wind stop.

Che ne pensate? Secondo voi si può fare?

Non c'è dubbio che l'effetto sarebbe indiscutibilemente di gran classe ....

Ciao :ciao:: :ciao::
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984

---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------

Avatar utente
Luca89
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1314
Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
Modello Auto: ex barchettista...
Città: Modena
Località: Modena

Re: Wind stop cristallo

Messaggioda Luca89 » dom 20 apr , 2008 11:55

una cosa del genere per interderci
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984

---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------

Avatar utente
Luca89
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1314
Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
Modello Auto: ex barchettista...
Città: Modena
Località: Modena

Re: Wind stop cristallo

Messaggioda Luca89 » dom 20 apr , 2008 15:29

Nessuno che abbia qualche idea?
Che mi sappia dire come devo orientare l'inclinazione del vetro o plexi?


comparazione vari windstop molto interessante
http://www.miata.net/products/wb/windcompare.html

Ciao belli
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984

---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------

Avatar utente
Luca89
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1314
Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
Modello Auto: ex barchettista...
Città: Modena
Località: Modena

Re: Wind stop cristallo

Messaggioda Luca89 » ven 25 apr , 2008 18:50

...Continuo il mio monologo...

Oggi ho provato a chiudere quella generosa finestra che si crea tra tra il wind-stop originale e il vano capotte, a mio avviso fastidiosa perchè fa arrivare un sacco di aria sulla parte dx del giudatore in particolare sulla mano al cambio.
Come era lecito suppore l'aria all'interno dell'abitacolo è diminuita sensibilmente...
Vi posto due foto (perdonate il lato estetico indecente perchè ho lavorato con materiale di fortuna).
Ora si tratta di ridisegnare un wind-stop adatto a contenere o 2 pannelli (inferiore-superio) oppure uno singolo (a mio avviso + complesso)...

Come al solito aspetto pareri!

Saluti Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984

---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Re: Wind stop cristallo

Messaggioda ekobark » ven 25 apr , 2008 20:11

Il windstop II serie chiude quello spazio di cui parli, se trovi qualcuno che ce l'ha potresti prenderlo a modello

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Wind stop cristallo

Messaggioda Giò78 » ven 25 apr , 2008 20:29

Non fai un monologo
E che se mai nessuno ha fatto questa modifica, si preferisce guardare e ascoltare (leggere) :oky:

Dai, continua così, che ci interessa!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
Luca89
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1314
Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
Modello Auto: ex barchettista...
Città: Modena
Località: Modena

Re: Wind stop cristallo

Messaggioda Luca89 » ven 25 apr , 2008 21:07

Che bello sentire qualcuno finalmente!

Alcune osservazioni dell' ultim' ora
ho provato la modifica con la mia ragazza a bordo come tester ed ovviamente a parte avermi detto cos'è quel nastro orrendo ha detto che sente più aria sul lato esterno (mentre all'interno conferma che ce n'è meno direi quasi nulla). Mi chiedo è possibile che la corrente d'aria non avendo + lo scarico centrale sia + violenta sul perimetro del wind-stop? o è solo un'impressione?
O:) O:)
Inoltre ho guardato che a capote su c'è gioco per altri 5-10 mm di lato e sopra (anche se non ho guardato bene ) mi pare almeno 2 cm. Pensate che possa cambiare qualcosa?
Ovviamente farò una prova pratica con wind-stop maggiorato e vi saprò dire...
:---) :---)
Se qualcuno fa una bella foto del w-s seconda seriemi fa un favore !

Grazie mille

Saluti Luca :ciao:: :ciao::
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984

---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------

Avatar utente
muna
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 192
Iscritto il: lun 24 mar , 2008 23:13
Città: Vicenza
Località: Thiene

Re: Wind stop cristallo

Messaggioda muna » ven 25 apr , 2008 22:45

Ho trovato in un vecchio post questa foto della prolunga a cui si riferisce eco. In pratica è il retro del WS che copre lo spazio tra abitacolo e copri-capote.

PS: io non sono un tecnico, ma mi verrebbe da dire che una struttura così di vetro sia un po' troppo rigida, non è che le vibrazioni te lo fanno saltare? Boh, mi sembra che l'opzione plexiglass sia migliore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non importa quanto vai piano, l'importante è che non ti fermi. (Confucio)

Avatar utente
Luca89
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1314
Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
Modello Auto: ex barchettista...
Città: Modena
Località: Modena

Re: Wind stop cristallo

Messaggioda Luca89 » sab 26 apr , 2008 10:11

Grazie Muna!
Non saprei devo ancora sentire da mio zio che fa il vetraio..sicuramanete con il plexi stiamo sul sicuro... però il plexi mi sa che si segna facile :((

Saluti Luca
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984

---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------

Avatar utente
Luca89
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1314
Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
Modello Auto: ex barchettista...
Città: Modena
Località: Modena

Re: Wind stop cristallo

Messaggioda Luca89 » sab 26 apr , 2008 12:55

Oggi seconda e direi ultima prova pratica.
Ho provto ad aumentare la superfice complessiva del wind stop di un paio di cm di lato e 3-3,5 cm di sopra. Nel veloce esperimente causa misure imprecise cossavo leggermente contro il telaiola terale della capote.

Il cambiamento di confort è lieve forse un po' meno aria sul collo ma niente di + però già che ci sono quello nuovo lo faccio un pelo + grande edell'originale male non dovrebbe fare...

Questa volta h raggiunto l'indecenza estetica chiedo scusa :heart: :heart:

Saluti Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984

---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------

Avatar utente
Luca89
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1314
Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
Modello Auto: ex barchettista...
Città: Modena
Località: Modena

Re: Wind stop cristallo

Messaggioda Luca89 » lun 28 apr , 2008 19:38

Oggi sono passato dal fabbro...dqa buon artigiano modenese non c'era ... ho lasciato tutto a sua sorella domani mi richiamerà ...
A presto per gli aggiornamenti.

Saluti Luca
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984

---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------

Avatar utente
Già69
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2611
Iscritto il: lun 28 gen , 2008 20:47
Modello Auto: Fiat Barchetta
Colore: Blu Midnight
Dettagli: mod. My 2003
Città: PALERMO
Località: Termini Imerese

Re: Wind stop cristallo

Messaggioda Già69 » lun 28 apr , 2008 19:40

La cosa comincia a farsi interessante... 8-[

Avatar utente
Luca89
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1314
Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
Modello Auto: ex barchettista...
Città: Modena
Località: Modena

Re: Wind stop cristallo

Messaggioda Luca89 » lun 28 apr , 2008 19:49

Sìsì temo solo il prezzo... poi va anche verniciato... paura vera...
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984

---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------

Avatar utente
Già69
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2611
Iscritto il: lun 28 gen , 2008 20:47
Modello Auto: Fiat Barchetta
Colore: Blu Midnight
Dettagli: mod. My 2003
Città: PALERMO
Località: Termini Imerese

Re: Wind stop cristallo

Messaggioda Già69 » lun 28 apr , 2008 20:23

Per la verniciatura non mi preoccuperei più di tanto...piuttosto ci vuole l'artigiano amico :---)

Avatar utente
Luca89
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1314
Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
Modello Auto: ex barchettista...
Città: Modena
Località: Modena

Re: Wind stop cristallo

Messaggioda Luca89 » lun 28 apr , 2008 20:27

Sì hai perfettamente ragione.... io ho un vetraio e un coloratore ma non so se tratta anche il ferro...
vi farò sapere al + presto!

Saluti Luca
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984

---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------

Avatar utente
Già69
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2611
Iscritto il: lun 28 gen , 2008 20:47
Modello Auto: Fiat Barchetta
Colore: Blu Midnight
Dettagli: mod. My 2003
Città: PALERMO
Località: Termini Imerese

Re: Wind stop cristallo

Messaggioda Già69 » lun 28 apr , 2008 20:31

Bene Luca, attendiamo novità :fball:

Avatar utente
Luca89
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1314
Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
Modello Auto: ex barchettista...
Città: Modena
Località: Modena

Re: Wind stop cristallo

Messaggioda Luca89 » sab 03 mag , 2008 14:45

Salve ragazzi vi aggiorno alle ultime.
Sono andato da un fabbro e mi ha detto che non poteva realizzare il lavoro perchè non aveva la piegatubi... quindi visto che in questo periodo non ho ne tempo nè voglia di girare molto mi sono arrangiato.
Ho preso una lastra di plexi da 4mm e carta vetrata. Poi via di seghetto alternativo ho rifatto, in modo migliore rispetto a quella di prova, una lastra per chiudere la finestra lasciata tra wind-stop e plastica del serbatoio. Infine 4 buchi col trapano e 4 fascette per fermarlo al tuboilare del wind-stop, che ho alzato di 2 cm rispetto al fermo per non sbatterci la testa. Tutto per 14 euro tra plexi e carta vetrata.
Non sarà bello come il mio progetto iniziale e me ne dispiaccio un po' ma mi avrebbe richiesto troppo tempo in giri vari...
A presto le foto.
Ps: avevo intenzione di applicare una pellicola protettiva per eviare che si segni indecentemente nel giro di 2 giorni... Sapete quanto potrebbe costare?

Saluti Luca
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984

---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------

Avatar utente
Luca89
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1314
Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
Modello Auto: ex barchettista...
Città: Modena
Località: Modena

Re: Wind stop cristallo

Messaggioda Luca89 » dom 27 lug , 2008 10:13

Ragazzi il progetto è ripartito. Ho già dato il progetto a mio zio (il vetraio) che si occuperà di tutto... quindi anche dell'acciaio...

Ciao e a presto!!!!!
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984

---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------

Avatar utente
Luca89
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1314
Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
Modello Auto: ex barchettista...
Città: Modena
Località: Modena

Re: Wind stop cristallo

Messaggioda Luca89 » lun 22 set , 2008 14:03

Dopo mesi di attesa finalmente si intravede il traguardo...

Dovrebbe consegnarmelo nel fine settimana...

Speriamo bene non sto + nelle pelle!!!

Ciao!!
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984

---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Re: Wind stop cristallo

Messaggioda DaRi0c » lun 22 set , 2008 14:19

Aspettiamo le foto :goodman:


Torna a “Modifiche Interne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti