Lubrificanti dedicati per auto anni 90. Cosa ne pensate?
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- hondafourcatania
- MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
- Località: Catania
Lubrificanti dedicati per auto anni 90. Cosa ne pensate?
Molte case produttrici di lubrificanti stanno mettendo sul mercato prodotti idonei per le nostre vecchiette anni 90.
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: Lubrificanti dedicati per auto anni 90. Cosa ne pensate?

- hondafourcatania
- MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
- Località: Catania
Re: Lubrificanti dedicati per auto anni 90. Cosa ne pensate?
Ho contattato la Petronas per farmi spiegare le caratteristiche, i vantaggi, capire se è un prodotto nuovo tecnologicamente avanzato oppure un riesumato. Ti farò sapere.
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Lubrificanti dedicati per auto anni 90. Cosa ne pensate?
Non credo che sia solo una mossa pubblicitaria
In parole povere
I nuovi motori usano oli sintetici (pieni di additivi) e con gradazioni molto fluide sia a freddo che a caldo, perchè ormai hanno tolleranze molto vicine allo 0
Questi oli nei vecchi motori non funzionano bene perchè vengono "bruciati"
Quindi ci sono alcune aziende che stanno programmando il ritorno a oli meno "performanti"
In parole povere

I nuovi motori usano oli sintetici (pieni di additivi) e con gradazioni molto fluide sia a freddo che a caldo, perchè ormai hanno tolleranze molto vicine allo 0
Questi oli nei vecchi motori non funzionano bene perchè vengono "bruciati"
Quindi ci sono alcune aziende che stanno programmando il ritorno a oli meno "performanti"
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti