Pagina 1 di 1

CERA dopo il lavaggio..

Inviato: gio 01 lug , 2004 17:22
da FilPD
Ciao ragazzi!!!
Dopo aver lavato la mia b l'ultima volta, le ho messo la cera...
Il risultato è fantastico ma ho una domanda da farvi:
Ogni quanto si può mettere la cera??

C'è chi mi dice 1-2 volte l'anno, chi mi dice anche sempre....
Che dite???

Grazie!!!!!!!

Filippo PD

Inviato: gio 01 lug , 2004 22:49
da thekiller1967
Per un'auto che conduce una "vita" normale credo siano sufficienti un paio di cerature annuali.
Esistono anche delle cere davvero non abrasive...infatti lucidano poco.
Alex

Inviato: ven 02 lug , 2004 11:23
da Sandro
Il carrozziere mi ha detto che nelle cere che vendono in commercio (non tutte certo! bisognerebbe comprarle da loro, i carrozzieri, ma hanno prezzi proibitivi, chissà perchè?) aggiungono delle particelle di policarbonato o polifosfati (non mi ricordo, ma vorrei essere + preciso!) che sfregati sulla vernice attacchino il trasparente agredendolo(questo a lungo andare) nell' immediato invece lascia delle piccole righine sulla vernice (il risultato apparentemente sembrerebbe ottimo, ma vedendola controluce... :???: )! è per questo che nella mail precedente vi consiglio il Pronto! è un prodotto che non ha abrasivi, quindi non vi toglie i graffi di urto, ma neanche ve ne aggiunge altri, lascia semplicemente una leggera patina di protezione! L' unico difetto è che si toglie con la prima acqua, ma si passa più velocemente di una cera!!! Non vi consiglierei una cosa che possa rovinare la "bambina"!!!!!!!!!!!!!!! :grin: Ciao!!!!
P.s. è possibile che conosca un carrozziere stro***!!!!!
P.p.s. cmq il Pronto funziona!!!!(neanche lo vendessi!!)

Inviato: ven 02 lug , 2004 14:25
da FilPD
Di che marca è il "Pronto"??
Lo trovo in un qualsiasi negozio di accessori per auto??
Grazie...
Filippo

Inviato: mar 06 lug , 2004 11:26
da Barbara.SHARK
esiste una cera dell'arexons (un pò cara) venduta in tubo tipo gel molto fluida che non va tirata e che non lascia segni ma non è il massimo per la protezione..
se vuoi ti scrivo come si chiama..

Inviato: mar 06 lug , 2004 11:34
da Sandro
Il pronto è Johnson wax!! Lo trovi soprattutto in negozi di casalinghi o più facile in un semplice supermercato!! Calcola che in origine è un prodotto destinato ai mobili e cmq al legno, ed è per questo che è moooolto delicato e protettivo, ma non molto duraturo!!!!!!!! Buona lucidata!! :razz:
P.s. io uso sempre questo il classic!!! Forse per abitudine!!

Inviato: mar 06 lug , 2004 12:10
da Barbara.SHARK
mi fa strano usare il Pronto che usa mia mamma per i mobili sulla carrozzeria della mia macchina... sei sicuro che funziona ???

Inviato: mar 06 lug , 2004 12:45
da Sandro
Una volta c' ho pulito il motorino...sono andato in piazza da quelle bestie che ho come amici, lo parcheggio sul cavalletto laterale faccio per appoggiarmi (da vero uccello!)...ma scivolo per quanto era liscio e finisco per terra con tutto il motorino lucidato con PRONTOOOOOOOOOO!!!!! Calcola una figura di merd* epocale, ma poi hanno tutti pulito il motorino con pronto! L'auto idem!!!! Provaci!! :cool:
P.s. tranquillo e non lascirlo asciugare evapora subito!
P.p.s. leggi il messaggio scritto un pò di tempo fà: ONLY PRONTO!

Inviato: mer 07 lug , 2004 13:58
da Max
:razz: :razz: :razz:

Io immaginavo tutto altro! è quello che uso per spolverare camera mia!! :P :P :P

cmq penso che abbia solo azione lucidante, il problema delle macchina è che si deposita una patina di sporco, grasso, smog, e altre belle cose varie che fa da collante allo sporco che è soggetta la macchina, il carrozziere mi ha detto che con una lucidatura quella patina va via, e io sulla mia B. mi sono accorto che c'è sta patina, a tatto la si sente bene, quindi l'uso di un lucidante che sia un minimo abrasivo lo trovo giustificato. cmq proverò su di un pezzo di carrozzeria per vedere il risultato.

ciao

Inviato: mer 07 lug , 2004 16:39
da Sandro
La patina che dice il tuo carrozziere è quella che sorge dopo che non si lava una vita la macchina! La mia prima che la comprassi ce l' aveva un avvocato di Roma dal 03/99 quindi penso che di patine ne avevo una collezione...Non ti stò dicendo che non si forma ma che con i saponi e gli shampi che usiamo ora questa si leva in un batter d'occhio! Lo sai che rimangono i residui di sapone e acqua (che più è calcarea e peggio è)!! Te lo dico perchè rosico che non ho una macchinetta digitale per farti vedere la mia controluce e non è mai stata rivernicita!!!! Si beh non ti aspettare che il pronto sia una svolta ma non è neanche da sottovalutare!!! Provare per credere, magari in un angolino e all'inizio con timore!!!!! :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: