Fiat & Chrysler...

Novità, notizie e altro dal mercato automobilistico --------------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
diesir77
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1484
Iscritto il: gio 04 dic , 2008 13:57
Modello Auto: Naxos nera
Anno: 2002
Colore: nera
Dettagli: Fiat barchetta..2002..neraNaxos..con clima!!! Amore a prima vista!!
Accessori: Portapacchi Fiat - Sacca portaoggetti Fiat - WindStop Naxos - Volante in pelle...
Città: Palermo Italia
Località: Palermo City

Fiat & Chrysler...

Messaggioda diesir77 » mar 20 gen , 2009 14:12

News...Fiat!! :-"

Accordo con l'americana..Chrysler, Alfa Mito e Fiat 500 sbarcano in America... http://www.rainews24.it/Notizia.asp?NewsId=101741
Diego

Immagine

I Love Palermo

Astrid
UTENTE BANNATO
Messaggi: 3453
Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
Città: _

Re: Fiat & Chrysler...

Messaggioda Astrid » mar 20 gen , 2009 15:24

interessante notizia, leggiamola direttamente qui, dai:

"Fiat entra in Chrysler con il 35% in base ad un accordo preliminare che non prevede alcun esborso 'cash'. Il gruppo Fiat, la Chrysler e Cerberus Capital Management (società che detiene la maggioranza della casa automobilistica americana) hanno firmato un accordo non vincolante per creare una "alleanza strategica globale". Lo comunicano le tre società in una nota congiunta.

Marchionne: una "pietra miliare"
"Questa iniziativa rappresenta un passo fondamentale nello scenario del settore
automobilistico, che sta vivendo una fase di rapido cambiamento, e conferma l'impegno e la determinazione di Fiat e Chrysler a ricoprire un ruolo importante in questo processo globale. L'accordo permetterà ad entrambe le società di accedere a importanti mercati automotoristici con un'offerta
di prodotti", aggiunge Marchionne.

La soddisfazione di Detroit
"Una partnership tra Chrysler e Fiat è la combinazione ideale - spiega Bob Nardelli, presidente e amministratore delegato della Chrysler - in quanto crea il potenziale per un nuovo e forte concorrente a livello globale, dando a Chrysler numerosi benefici strategici, tra cui l'accesso a prodotti che completano il nostro attuale portafoglio prodotti; una rete di distribuzione al di fuori del Nord America e risparmi sui costi nella progettazione, ingegnerizzazione, produzione, acquisto, vendita e marketing".

Il profilo dell'intesa
La casa torinese rileverà il 35% del costruttore americano, con un'opzione per salire fino al 55% del capitale da esercitare più avanti. L'intesa consentirà a Chrysler l'accesso alle piattaforme del Lingotto, dalla mini all'alto del medio di gamma, passando per i suoi motori e le trasmissioni. "Che ne stiamo parlando non è un mistero - ha detto il presidente Fiat John Elkann - Non abbiamo ancora comunicato, giovedì cìè il cda, aspettiamo i tempi"

Per Fiat, oltre all'ingresso nel capitale del costruttore americano, l'accordo si tradurrebbe nella possibilità di
vendere negli Stati Uniti l'Alfa Romeo e la Fiat 500, anche grazie al taglio dei costi che si verrebbe a registrare con la condivisione dei siti produttivi con Chrysler. L'accordo preliminare fra Chrysler e
Fiat prevede che il gruppo torinese abbia accesso alle piattaforme di prodotto e alle fabbriche della Chrysler in Nord America e che la casa Usa assisterà Fiat nello sbarco della 500 e del marchio Alfa Romeo sul mercato americano.

Secondo le stime del Wall Street Journal i risparmi derivanti dall'alleanza sarebbero compresi in una forchetta fra i 3 e i 4 miliardi di dollari. Chrysler ha in Nord America 14 impianti di assemblaggio. Torino non commenta i rumors rilanciati oggi da Automotive News Europe, mentre Chrysler si limita a comunicare:
"Nell'attuale contesto economico trattative sono in corso fra le società in tutte le industrie, e la nostra non è diversa". Cerberus Capital Management, proprietario di Chrysler, sembrerebbe intenzionato a conservare un interesse nel costruttore americano, mentre ancora non appare chiaro - riporta il Wall Street Journal - se Daimler intenda mantenere o meno la propria partecipazione in Chrysler, pari al 19,9%.

Un eventuale accordo migliorerebbe - prosegue il Wall Street Journal - l'immagine della Chrysler agli occhi del Governo americano, che ha acconsentito a un prestito da 4 miliardi di dollari per il costruttore in difficoltà. Sia per Fiat sia per Chrysler l'allenza sarebbe "una mossa difensiva per la sopravvivenza di
lungo termine", prosegue il quotidiano, sottolineando come "Chrysler e Fiat sono simili e, in qualche modo, complementari. Chrysler opera prevalentemente in Nord America e i tre quarti delle sue vendite sono legati a camion, minivan e sport utility-vehicle. Fiat è specializzata in auto piccole e medie. Ambedue le società beneficerebbero di un maggiore volume di vendite globale".

Nonostante l'ultimo periodo dell'anno molto negativo Fiat - secondo un consensus di analisti finanziari -
tiene: l'esercizio dovrebbe chiudersi con un risultato della gestione ordinaria di 3,27 miliardi (3,23 nel 2007) e un utile netto di 1,76 miliardi a fronte di 2,05 dell'anno precedente.

Per Fiat Group Automobiles gli analisti stimano un risultato della gestione ordinaria di 680 milioni nel 2008 (803 nel 2007) e di 40 milioni nel quarto trimestre (233). Per il 2009 gli analisti stimano un risultato della gestione ordinaria del gruppo di 1,37 miliardi, l'utile ante imposte a 590 milioni e l'utile netto a 490 milioni. Dovrebbe crescere l'indebitamento netto industriale, negativo per 4,07 miliardi. Per l'Auto la previsione è di un risultato della gestione ordinaria 2009 in rosso per 30 milioni, stimato positivo invece sia per Cnh sia
per Iveco rispettivamente a 830 e 350 milioni. Nel 2010, infine, gli analisti prevedono per il gruppo Fiat un risultato della gestione ordinaria pari a 1,98 miliardi, un risultato ante imposte di 1,43 miliardi, un utile netto di 890 milioni e un indebitamento netto industriale in miglioramento anche se
negativo per 3,76 miliardi. Per l'Auto il 2010 riporterà in nero il risultato della gestione ordinaria, atteso a 180 milioni."


Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron