crash test
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
Il fatto è che in Renault, pur realizzando scocche tutt'altro che "pesanti" (credo che riescano ad essere più avari che in Fiat ma non lo danno a vedere), hanno speso cifre notevoli per progettarle in maniera davvero ottima relativamente alla resistenza agli impatti. A volte più che l'eccesso di materiale si rivela vincente una costruzione magari più leggera ma figlia di un progetto accurato. Evidentemente spendere tempo e denaro davanti ai computer è meno costoso che costruire migliaia di scocche con lamiera in eccesso.I più attivi nel pubblicizzare i risultati dei crash test (dei quali fino a poco tempo fa nessun automobilista se ne interessava) sono i francesi della Renault; chissà come mai sono loro i primi e quasi gli unici ad avere i risultati migliore (5stelle); non è per caso che è per il fatto che l'EuroNCAP è francese??
sappiamo quanto i cugini d'oltremanica siano nazionalisti, forse dovremmo imparare questo da loro!
Tiberio
Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---
- Barbara.SHARK
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
- Modello Auto: Naxos
- Anno: 2002
- Colore: blu jag metallizzato
- Città: Varano Borghi
- Località: Varano Borghi italia
- Contatta:
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1511
- Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
- Località: Como
Ma i vari Ulysse, Phedra, 806, C8 chi li ha progettati? perchè se non sbaglio sono (Ulysse e Phedra) gli unici non francesi ad avere 5 stelle: altrimenti come avrebbero potuto averle l'806 e C8...?Il fatto è che in Renault, pur realizzando scocche tutt'altro che "pesanti" (credo che riescano ad essere più avari che in Fiat ma non lo danno a vedere), hanno speso cifre notevoli per progettarle in maniera davvero ottima relativamente alla resistenza agli impatti. A volte più che l'eccesso di materiale si rivela vincente una costruzione magari più leggera ma figlia di un progetto accurato. Evidentemente spendere tempo e denaro davanti ai computer è meno costoso che costruire migliaia di scocche con lamiera in eccesso.I più attivi nel pubblicizzare i risultati dei crash test (dei quali fino a poco tempo fa nessun automobilista se ne interessava) sono i francesi della Renault; chissà come mai sono loro i primi e quasi gli unici ad avere i risultati migliore (5stelle); non è per caso che è per il fatto che l'EuroNCAP è francese??
sappiamo quanto i cugini d'oltremanica siano nazionalisti, forse dovremmo imparare questo da loro!
Tiberio
Alex
come la chiocciola, dove passi lasci il segno
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 80
- Iscritto il: dom 19 giu , 2005 22:32
- Città: PZ
- Località: Melfi
- Contatta:
Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti