Affiancare una 147 Jtd alla barchy

Novità, notizie e altro dal mercato automobilistico --------------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

lordevol
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1973
Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06

Messaggioda lordevol » lun 11 set , 2006 14:55

Non è un oltraggio.
Ma sono macchine che hanno troppe similitudini (italiano dalla stessa fabbrica, sportive).
Da affiancare alla barchetta ci vuole un'auto che sopperisca ai difetti della barchetta: ci vuole una "macina chilometri" economica con qualità costruttive superiori. Quindi di sicuro una citycar giapponese, tipo la yaris.
Se ti interessa l'estetica prendi la barchetta, se ti interessa arrivare di sicuro, molto noiosamente, economicamente (consumo e manutenzione minimi) e anonimamente allora prendi la giappo.
Dico male?
OrO Gold Is OrO Life

Davide
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 374
Iscritto il: mer 26 ott , 2005 18:44
Modello Auto: Riviera
Anno: 2001
Colore: giallo ginestra
Dettagli: Sedili in pelle traforati , abs , fendinebbia , wind stop , cerchi in lega, volante e pomello cambio in pelle , subwoofer, specchi retrovisori elettrici chiusura centralizzata , antenna elettrica
Città: Fondi
Località: Fondi - Latina

Messaggioda Davide » mar 12 set , 2006 11:30

yaris? cosa è?
mi vorresti far andar in giro su una yaris?
dalle stelle alle stalle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma come, caso mai mi farei la punto o la panda , molto più belle,
forse meno affidabili, però vuoi mettere il costo dei ricambi?
e poi, la 147 è di ben altra categoria, di prestigio, di grande immagine molto trendy.
:grin:
se poi volessi risparmiare mi farei il multijet ammicccci ci cic cic ih. 30 km l !
ciao
Davide
Non importa quanta strada fai, ma come la fai .

Johnjohn
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 737
Iscritto il: gio 10 feb , 2005 17:29

Messaggioda Johnjohn » mar 12 set , 2006 13:27

se la prendi rossa col tetto nero e poi le fai i vetri neri promosso... davvero bella la 147.. è sempre stata la macchina dei miei sogni... poi è alfa... BAAAM!
...........::::::::::::::::::::::::::: Guarda le foto della mia barchetta! :::::::::::::::::::::::::::...........

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » mar 12 set , 2006 14:05

Prendi la 147, da guidare è uno spettacolo, come la barchetta. E non è poi così inaffidabile, mio fratello ne ha una delle prime uscite (la 1.6) e non ha avuto problemi.
Certo, abitabilita posteriore e soprattutto baule magari potresti averne di più, ma basta essere ordinati e ci stanno un sacco di cose.

La Panda io ce l'ho, col Duallogic, ed è uno spasso. Costa meno della concorrenza ed è ben fatta. e andando adagio di passano i 20km/l!

Tiberio

P.S.: a un mio collega un meccanico gli ha sconsigliato la yaris in favore della Ypsilon: la giapponese costa un sacco in ricambi e in mano d'opera, pare sia molto complesso intervenirci al punto che tanti meccanici non lo vogliono fare...
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » mar 12 set , 2006 19:30

la Yaris ti ripaga la benzina!!!


così dice la pubblicità no??? "E' GENIALE"
Immagine

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » mar 12 set , 2006 19:47

la Yaris ti ripaga la benzina!!!


così dice la pubblicità no??? "E' GENIALE"
Glielo dici tu di andare a quel paese oppure ci penso io?
Secondo voi come può un'auto 1000 con la potenza di un 1300 (mi pare dicano anche questo) consumare come una 1000? da che mondo è mondo, per avere più potenza ci vuole più benza (c'è anche la rima!).
E' un bel specchietto per allodole, a mio parere; a meno di non avere una 1000 con la potenza diuna 1300 a 7000 giri e oltre e le prestazioni di una 1000 a regimi più normali (tipo 3000giri, cioè quello di normale utilizzo)!
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » mar 12 set , 2006 20:28

la Yaris ti ripaga la benzina!!!


così dice la pubblicità no??? "E' GENIALE"
Glielo dici tu di andare a quel paese oppure ci penso io?
Secondo voi come può un'auto 1000 con la potenza di un 1300 (mi pare dicano anche questo) consumare come una 1000? da che mondo è mondo, per avere più potenza ci vuole più benza (c'è anche la rima!).
E' un bel specchietto per allodole, a mio parere; a meno di non avere una 1000 con la potenza diuna 1300 a 7000 giri e oltre e le prestazioni di una 1000 a regimi più normali (tipo 3000giri, cioè quello di normale utilizzo)!
potrebbe essere dato dal fatto che il motore e l'auto è molto + leggera di una 1000...quindi il consumo si abbassa...di poco ma si abbassa...xkè l'auto fa meno fatica a spostarsi...motore in alluminio...

Fra

lordevol
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1973
Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06

Messaggioda lordevol » mar 12 set , 2006 22:08

yaris? cosa è?
mi vorresti far andar in giro su una yaris?
dalle stelle alle stalle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma come, caso mai mi farei la punto o la panda , molto più belle,
forse meno affidabili, però vuoi mettere il costo dei ricambi?
e poi, la 147 è di ben altra categoria, di prestigio, di grande immagine molto trendy.
:grin:
se poi volessi risparmiare mi farei il multijet ammicccci ci cic cic ih. 30 km l !
ciao
Davide

Certo che ti faccio andare via in yaris! Avendo una barchetta in garage che ti importa? Ae vuoi usare la belva, basta tirarla fuori.
Punto/panda non hanno assolutamente lo standard di qualità e le prestazioni della giapponese.
Su costo dei ricambi e manodopera non so in effetti, ma su altroconsumo la yaris è al primo posto, con grande distacco dalla seconda per il costo di mantenimento: tengono presente, quante volte all'anno si rompe, la manutenzione ordinaria, il consumo di carburante e i prezzi dei ricambi. In pratica se mi dici che i ricambi costano tanto significa proprio che quella non si rompe mai.


Ciao!
OrO Gold Is OrO Life

feydrautha
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 109
Iscritto il: gio 25 ago , 2005 15:25
Località: TO verso CN

Messaggioda feydrautha » mar 12 set , 2006 22:44

Penso che posso rispondere anche io dato che ho l'accoppiata indicata!

La mia Alfa 1.9 jtd "mulo meccanico" è un 2001 (tra le prime), 115 cv.
Cosa ho notato da nuova: motore grintoso ma con entrata in coppia alta (1800 giri). Prima avevo una bravo JTD, 105 cv che nell'erogazione mi piaceva di +. Fa + o - i 17/18 km/l. Voto 8.
Telaio + assetto: notevole, tenuta ottima e facilissima da controllare. Una volta mi è partito il sedere di brutto (sale x il ghiaccio a metà rotonda) el'ho recuperata controsterzando (!). Tieni conto che i miei riflessi sono come quelli di un bradipo addormentato, e che lo stesso scherzo con un'astra mi ha fatto andare in testa coda. Voto 10.
Finiture esterne: 4 per me, 7 per persone normali.
Interni: non ha un graffio, non scricchiola (almeno la mia, penso sia l'unica!). Si è rotta la molla dello specchietto nell'aletta parasole passeggero ed è cascata la copertura della maniglia del vano porta oggetti (incollata). Voto 8.

Manutenzione ordinaria: gomme 65000 km, freni ant. 70000, post. non so, mi chiedo se abbia i tamburi. Voto 9.

Manutenzione straordinaria: 55000 km rotto centralina nel vano motore (non sono un elettrauto) con annesso rischio incendio in officina.
Puleggia cinghia servizi a 125000 km (difetto classico delle marea jtd). Ah, sono sempre arrivato a motore acceso e sulle mie ruote dal meccanico o elettrauto, parametro da non sottovalutare.
Voto 7.

Ora la macchina ha 142000 km. Spero di arrivare al doppio, e secondo me ci riesco.

Compra!

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » mer 13 set , 2006 10:56

la Yaris ti ripaga la benzina!!!


così dice la pubblicità no??? "E' GENIALE"
Glielo dici tu di andare a quel paese oppure ci penso io?
....
Mi offro volontario io!!!!!!!!!!! :grin: :grin: :grin:
Io ho avuto un'alfa 146 1.6 boxer, gli ofatto l'impianto gpl e ho percorso 200 mila km. Unico problema avuto: rottura ingranaggio del cambio della prima a 110 mila km. Per il resto un vero amore dall'inizio alla fine. Ogni tanto la vedo ancora girare dalle mie parti.
COMPRA!!
Ciau.
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

Davide
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 374
Iscritto il: mer 26 ott , 2005 18:44
Modello Auto: Riviera
Anno: 2001
Colore: giallo ginestra
Dettagli: Sedili in pelle traforati , abs , fendinebbia , wind stop , cerchi in lega, volante e pomello cambio in pelle , subwoofer, specchi retrovisori elettrici chiusura centralizzata , antenna elettrica
Città: Fondi
Località: Fondi - Latina

Messaggioda Davide » lun 18 set , 2006 18:11

:grin:
la 147 è spettacolare, mi piace sempre di più .
Unica lamentela, il muso, il restyling ha stravolto un pò il piglio aggressivo e raffinatissimo che contraddistingueva la I serie, ma in compenso i fari posteriori allungati le donando di più, poi sono anni che giro sulle Alfa più grandi, e penso che la 147 sia bella, veloce e con una tenuta di strada eccellente.
quanto alla presunta qualità Yaris, indubbiamente è vero, ma la tristezza delle finiture e degli accostamenti cromatici, e l'idea che sia fatta in Francia, od in Inghilterra, mi fanno ricredere sulla convenineza made in Jap.
ciaooooooooo
w la barchetta
sempre
highlander
Davide
Non importa quanta strada fai, ma come la fai .

lordevol
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1973
Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06

Messaggioda lordevol » lun 18 set , 2006 18:39

Amen :)
OrO Gold Is OrO Life


Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

cron