
Le mie creature
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 386
- Iscritto il: dom 26 ago , 2007 16:13
- Modello Auto: Fiat barchetta
- Anno: 2003
- Colore: Giallo ginestra
- Dettagli: Semplicemente la mia barchybee
- Città: Torino
- Località: Torino
Un sti azzi è ammesso??????? 

Uno stile inconfondibile, perfettamente in equilibrio fra l'avanguardia del design e la migliore tradizione stilistica italiana che interpreta in chiave del tutto inedita il fascino delle indimenticabili biposto da competizione degli Anni cinquanta con carrozzeria a barchetta".
Sedendosi al volante si respira inequivocabilmente l'atmosfera di una volta, ma, "dove non si vede", la barchetta ha tutte le qualita' di una vettura moderna. La tecnologia si lascia intuire, e' sussurrata, si lascia velare proprio dalle citazioni del passato che traspirano dalle linee e dai particolari, con quel gusto retro' un po' galeotto che fa perdonare tutte le piccole scomodita' di una spider che in fondo vuole essere tradizionale.
Sedendosi al volante si respira inequivocabilmente l'atmosfera di una volta, ma, "dove non si vede", la barchetta ha tutte le qualita' di una vettura moderna. La tecnologia si lascia intuire, e' sussurrata, si lascia velare proprio dalle citazioni del passato che traspirano dalle linee e dai particolari, con quel gusto retro' un po' galeotto che fa perdonare tutte le piccole scomodita' di una spider che in fondo vuole essere tradizionale.
- Luigi
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 537
- Iscritto il: lun 28 gen , 2008 13:30
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1998
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: assetto Bilstein/Eibach - scarico SuperSprint - barra duomi
- Città: Piacenza
una boxster blla ma è un prerestyling? 2.5 o 2.7? S?Aggiorno la lista.
Tra qualche giorno volo in tedeschia per accaparrarmi questo esemplare. Ho fatto spazio in garage togliendo una 480 Turbo per far posto a questa. Non so se rimarraà per molto. Intanto la assaggio...
Esigo commenti onesti!!!
cmq bello anche il colore
ps gli int so beige?
saluti da Luigi
la mia barchy al parcheggio - http://www.barchettaforum.com/viewtopic.php?f=19&t=6224
la mia barchy al parcheggio - http://www.barchettaforum.com/viewtopic.php?f=19&t=6224
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Si, e' una pre 2.7.
Gli interni sono beige e mi sembra un esemplare ben tenuto. Staremo a vedere appena la vedo dal vivo.
Gli interni sono beige e mi sembra un esemplare ben tenuto. Staremo a vedere appena la vedo dal vivo.
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 386
- Iscritto il: dom 26 ago , 2007 16:13
- Modello Auto: Fiat barchetta
- Anno: 2003
- Colore: Giallo ginestra
- Dettagli: Semplicemente la mia barchybee
- Città: Torino
- Località: Torino
Visto che sarai lì, prendici qualche ricambio per le barchy dai germanici 

Uno stile inconfondibile, perfettamente in equilibrio fra l'avanguardia del design e la migliore tradizione stilistica italiana che interpreta in chiave del tutto inedita il fascino delle indimenticabili biposto da competizione degli Anni cinquanta con carrozzeria a barchetta".
Sedendosi al volante si respira inequivocabilmente l'atmosfera di una volta, ma, "dove non si vede", la barchetta ha tutte le qualita' di una vettura moderna. La tecnologia si lascia intuire, e' sussurrata, si lascia velare proprio dalle citazioni del passato che traspirano dalle linee e dai particolari, con quel gusto retro' un po' galeotto che fa perdonare tutte le piccole scomodita' di una spider che in fondo vuole essere tradizionale.
Sedendosi al volante si respira inequivocabilmente l'atmosfera di una volta, ma, "dove non si vede", la barchetta ha tutte le qualita' di una vettura moderna. La tecnologia si lascia intuire, e' sussurrata, si lascia velare proprio dalle citazioni del passato che traspirano dalle linee e dai particolari, con quel gusto retro' un po' galeotto che fa perdonare tutte le piccole scomodita' di una spider che in fondo vuole essere tradizionale.
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Eh eh... nel frattempo prendo la guarnizione del parabrezza per la b...
Almeno faccio un viaggio solo.
Almeno faccio un viaggio solo.
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: Le mie creature
Aggiorno...
La boxster è stata venduta! Sapete com'è, davanti ad una offerta irrinunciabile non ci si tira indietro...
Comunque, la new entry è una bellissima Ritmo Cabrio Bertone ddel 1984, Rosso Corsa, 1.3, già ASI.
Non male... L'auto tamarra per eccellenza. Ma a me è sempre piaciuta (del resto anch'io sono un tamarro...
A presto le foto

La boxster è stata venduta! Sapete com'è, davanti ad una offerta irrinunciabile non ci si tira indietro...

Comunque, la new entry è una bellissima Ritmo Cabrio Bertone ddel 1984, Rosso Corsa, 1.3, già ASI.
Non male... L'auto tamarra per eccellenza. Ma a me è sempre piaciuta (del resto anch'io sono un tamarro...
A presto le foto

OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Le mie creature
La vera tamarra era la Ritmo 130
per me!!
Cmq meglio così la boxster non mi piaceva proprio!

Cmq meglio così la boxster non mi piaceva proprio!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: Le mie creature
Sai che non è male? Però ci vuole un mutuo a mantenerla...
Ma la ritmo cabrio è un classico...
aaaaaahhhhh.... bei tempi...


Ma la ritmo cabrio è un classico...
aaaaaahhhhh.... bei tempi...

OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- rsk3
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 236
- Iscritto il: dom 17 feb , 2008 11:04
Re: Le mie creature
Bella mossa... la new entry è formidabile (occhio alla cappotta), nel cambio, per me ci hai guadagnato alla grande.
Ora libero il tamarro che c'è in me:
la ritmo cabrio che mi piaceva di più era quella bicolore griga e azzurro metallizzato...
come si chiamava palinuro come la barchetta o come?
Ragazzi che bello essere tamarri, dopo una vita in giacca e cravatta questi sono i privilegi dell'età.
Ora libero il tamarro che c'è in me:
la ritmo cabrio che mi piaceva di più era quella bicolore griga e azzurro metallizzato...
come si chiamava palinuro come la barchetta o come?
Ragazzi che bello essere tamarri, dopo una vita in giacca e cravatta questi sono i privilegi dell'età.
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: Le mie creature
Hai proprio colto nel segno amico mio!
Sono tamarro e sono orgoglioso. In fondo, che c'è di meglio che possedere le cose che da ragazzo ti hanno fatto sognare?? E' un po' come tornare ragazzi, no?
La ritmo cabrio palinuro piaceva anche a me, ma non ne ho trovate di buone in giro se non a prezzi da orefice. In fondo, questa è una 70S, con il motore che è stretto parente della X 1/9... eh eh eh... resto sempre in famiglia...
Ah, dimenticavo, è in assoluto il secondo mezzo a motore di colore Rosso che possiedo!
Il primo leggermente più nobile (almeno dicono, ma poi...)

Sono tamarro e sono orgoglioso. In fondo, che c'è di meglio che possedere le cose che da ragazzo ti hanno fatto sognare?? E' un po' come tornare ragazzi, no?
La ritmo cabrio palinuro piaceva anche a me, ma non ne ho trovate di buone in giro se non a prezzi da orefice. In fondo, questa è una 70S, con il motore che è stretto parente della X 1/9... eh eh eh... resto sempre in famiglia...
Ah, dimenticavo, è in assoluto il secondo mezzo a motore di colore Rosso che possiedo!
Il primo leggermente più nobile (almeno dicono, ma poi...)

OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti