TRIUMPH ITALIA

Novità, notizie e altro dal mercato automobilistico --------------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
sasà
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 731
Iscritto il: gio 09 ott , 2008 21:02
Modello Auto: naxos
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: fino al 2004 è stata in esposizione in varie concessionarie, nel 2004 finalmente acquistata dal precedente proprietario a km zero e venduta a me nel mese di aprile dopo soli 4500 km.
Città: portici
Località: portici (NA)

TRIUMPH ITALIA

Messaggioda sasà » mer 12 nov , 2008 23:21

Questo raro e bel coupè ebbe una breve vita ma la bellezza stava, oltre che nella linea, nel fatto che fu costruita ed assemblata in modo artigianale. Il tutto accadde nel 1961 quando un carrozziere napoletano con un azienda piccola sempre nel napletano, mandò il disegno di una coupè alla Triumph inglese su meccanica della TR3 A, fu accolta con molto piacere in terra britannica...anche perchè la Triumph, al contrario della maggior parte delle case automobilistiche britanniche, era molto aperta ai rinnovi stilistici soprattutto in stile italiano....da poco aveva aperto una collaborazione con lo stilista Michelotti ed era appena uscita la piccola spitfire dalla sua penna e stava per immettere la nuova TR denominata TR4 sul mercato che si distaccava enormemente dalle precedenti TR per il disegno della carrozzeria all'italiana. Tornando alla coupè Italia questa vettura veniva assemblata a Napoli...dall'Inghilterra arrivavano i pianali e il motore della TR3. La somma fu un coupè dalla linea accattivante...i gruppi ottici posteriori erano quelli che verranno assembalti anche per la nuova TR4. Gli interni erano molto eleganti dove la pelle si sprecava. Oggi solo gli intenditori conoscono questa vettura...anche perchè, la triumph decise di bloccare nel 1962 la costruzione del pianale tr3 per dimunuire i costi per cui questa vettura cessò di vivere dopo appena 2 anni di produzione artigianale e quindi con numeri di vendita abbastanza limitati. Il motore era di 1991 cm cubici in ghisa con un albero a camme laterali e due carburatori Stromberg monocorpo come alimentazione, i cavalli erano 101 SAE a 5000 giri (erano circa 95DIN effettivi) e il peso era di 900 kg a vuoto. Insomma fu una bella inventiva all'ombra del vesuvio . La Triumph Italia era basata su meccanica e telaio TR3A e B, prodotta dal 1959 al 1962 in poco meno di 300 esemplari, disegnata da Michelotti e realizzata dalla carrozzeria Vignale e commercializzata dalla ditta Ruffino di Napoli. Ne sopravvivono circa 64-65 esemplari (in Italia 3 a Bologna, 1 a Napoli e 1 in restauro a Roma, recentemente acquistata per 12.000 euro).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Luca89
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1314
Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
Modello Auto: ex barchettista...
Città: Modena
Località: Modena

Re: TRIUMPH ITALIA

Messaggioda Luca89 » gio 13 nov , 2008 0:29

Che bella!! 12.000 euro non mi pare neppure una follia !!!

Sasà i miei occhi ti ringraziano !!!! Aspetto altre perle!!!!


Ciao e grazie
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984

---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------

Avatar utente
sasà
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 731
Iscritto il: gio 09 ott , 2008 21:02
Modello Auto: naxos
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: fino al 2004 è stata in esposizione in varie concessionarie, nel 2004 finalmente acquistata dal precedente proprietario a km zero e venduta a me nel mese di aprile dopo soli 4500 km.
Città: portici
Località: portici (NA)

Re: TRIUMPH ITALIA

Messaggioda sasà » gio 13 nov , 2008 11:58

si ma 12000 euro + restauro...l'auto era abbastanza rovinata. Cmq quella di napoli sta vicino casa mia ce l'ha un collezionista e ogni tanto la fa uscire ed è proprio rossa come quella in foto.

Avatar utente
rsk3
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 236
Iscritto il: dom 17 feb , 2008 11:04

Re: TRIUMPH ITALIA

Messaggioda rsk3 » sab 15 nov , 2008 17:50

Grazie Sasà!

Io ho avuto una triumph (spitfire) ma queste cose non le sapevo.

Sei proprio un amico prezioso.

Non avere paura a dilungarti in spiegazioni ed informazioni, non corri alcun rischio di annoiare...anzi!

p.s.:l'unico rischio che corri e che quando ti pesco ti offro un birra party!!!

p.p.s: non mi dire che sei astemio...ti prego!

Avatar utente
sasà
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 731
Iscritto il: gio 09 ott , 2008 21:02
Modello Auto: naxos
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: fino al 2004 è stata in esposizione in varie concessionarie, nel 2004 finalmente acquistata dal precedente proprietario a km zero e venduta a me nel mese di aprile dopo soli 4500 km.
Città: portici
Località: portici (NA)

Re: TRIUMPH ITALIA

Messaggioda sasà » sab 15 nov , 2008 18:50

magari cosa pagherei per bere una birra.... ma ho fatto un fioretto.... magari ci beviamo altro...no problem :goodman:

P.S. Ho anche inserito un'ìaltra Triumph gloriosa...hai letto?

Avatar utente
rsk3
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 236
Iscritto il: dom 17 feb , 2008 11:04

Re: TRIUMPH ITALIA

Messaggioda rsk3 » sab 15 nov , 2008 19:03

Ho letto...
con il tuo permesso do l'indirizzo a degli amici perchè leggano anche loro...
non vogliono credere che questo è un vero forum di appassionati di scoperte a 360 gradi.
Fanno i sofistici perchè parliamo solo di barchetta (e non sanno cosa perdono)...
D'altronde anch'io, lo confesso, quando uscì la barchetta la guardai con sufficienza.
Venivo dalle inglesi che avevo tradite per una rossa giapponese.
Mi sono innamorato di barchetta solo anni dopo, per caso.
Ero quasi fuori tempo massimo (è stata l'unica auto, non storica, che ho comprato usata (non era più in produzione)...
Ora è la mia preferita...vedi che a fare i sofistici si rischia grosso.
:supz:


Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti

cron