Pagina 2 di 2

Re: interni PORSCHE BOXER - opinioni

Inviato: gio 26 apr , 2012 16:35
da Oracolo
ah beh!io sò solo che alcuni anni fà,mentre giravo in bicicletta,un giovine con bella figliuola a fianco ha fatto la partenza da sborone da un incrocio e dopo 500 metri era fermo a smanettare la leva del cambio con un'espressione del tipo "doh!perchè non và?"

:finga: :finga: :finga: :finga: :finga: :finga: :finga: e poi ancora :finga:

Re: interni PORSCHE BOXER - opinioni

Inviato: gio 26 apr , 2012 16:51
da thedreamsman
:toimonster: :toimonster: :toimonster: Ne posto qualche altra ancora


iao,
Azzz....50000 solo! se reali non credo siano gli iniettori allora, parlando di 986 credevo ne avesse per lo meno 80/100mila, di solito gli iniettori anche a 80/100mila hanno il problema di non nebulizzare bene ma a sto punto consiglio di farla vedere in Porsche, lascia stare anche se costa meno il meccanico generico, io ho speso da poco, più del valore dell'auto per non averla portata in concessionaria quando è partito un pistone....un bagno di sangue.....! certo ho un'auto nuova in tutto ma nel frattempo ho dovuto comprarne un'altra per non restare a piedi.....quindi doppio bagno e ora ho un'auto meglio che nuova ma si fà fatica a vendere......... quindi io consiglio concessionaria ma per lo meno rispondono dei lavori fatti e non devi andare a discutere se si presentano problemi.


Insomma io consiglierei di acquistare un MILIONE di volte la BARCHETTA!!!!!!!!!!!!!!!

Re: interni PORSCHE BOXER - opinioni

Inviato: gio 26 apr , 2012 17:22
da thedreamsman
Con tutte le .......rogne..........che ha quell'auto..........mi stupisco che valga piu' delle nostre BARCHETTE........che in confronto........mi paiono indistruttibili....... :toimonster: :toimonster: :toimonster:
Se volete documentarvi basta che nel web inseriate ......porsche boxer guasti.........come ho fatto io. Mi aveva sfiorato l'idea di acquistarne una.........ma e' stata completamente dissipata da sfortunati acquirenti #-o e piu' che da loro dalla serie di inconvenienti tecnici e meccanici............ =Do
Ma il loro punto di forza non doveva essere il motore? #-o
ciao
:supz:

Re: interni PORSCHE BOXER - opinioni

Inviato: gio 26 apr , 2012 19:49
da thedreamsman
A me sarebbe piaciuta questa. Ma che ci metto il motore della BARCHETTA????
Ci inserisco anche la mia a mo' di comparazione. Direi che non sfigura affatto.

Re: interni PORSCHE BOXER - opinioni

Inviato: gio 26 apr , 2012 20:00
da Oracolo
sì,sì.....già c'è da piangere sangue per trovare i lamierati e i ricambi della barchetta,figurarsi andare dal demolitore e chiedere : "buon giorno,ha mica per caso il cofano di un Porsche Boxter?"......il mio amico ti risoponderebbe con una grassa risata mentre si volta per tornare a smontare un motore :finga: :finga: :finga:
auto di quel tipo le lascio volentieri a chi ha soldi da buttare

Re: interni PORSCHE BOXER - opinioni

Inviato: lun 30 apr , 2012 13:06
da thedreamsman
Effettivamente........ #-o direi che sono rimasto molto ..........deluso :heart: .............in genere si dice che chi tanto spende ..........tanto acquisisce.........ma in questo caso............non mi sembra. #-o
ciao
:supz:

Re: interni PORSCHE BOXER - opinioni

Inviato: ven 11 mag , 2012 13:35
da thejack
Sara' che sono di parte, penserete voi, ma su questo thread leggo una serie di inesattezze sconcertanti...

Il motore M96.20 e' un motore robusto e longevo. Il mito dell'IMS e' dovuto ad una serie di fattori che sono imputabili in parte ad alcuni lotti di produzione fallati ed in parte alla cattiva manutenzione (poiche' molto costosa) dei proprietari. La L&N Engineering, col suo presidente Jake Raby, ha fatto molto per ridurre l'incidenza di questo tipo di rottura ma, anche lui, non garantisce che i suoi componenti risolvano definitivamente il problema. L'incidenza di tale difetto sui motori M96 come anche per gli M97 (ora risolto sui DFI) e' ben al di sotto del 2% del parco circolante. Quindi, affermare che i motori "esplodono" e' pura disinformazione. Ci sono anche altri difetti che hanno interessato la serie M96, come il distacco delle canne dei cilindri per via di un errore nella fusione del monoblocco. Ma questo interessava per lo piu' la prima serie dal 96 al 97 e sempre con incidenza irrisorie.

La "BOXSTER" (il cui nome deriva dalla fusione delle parole BOXER e ROADSTER) e' un'auto eccellente sotto molti punti di vista. In primis il telaio! A differenza della 911 che opta per l'obsoleto motore a sbalzo, e' equipaggiata con il propulsore centrale e questo, da solo, le basta a sopravanzare, e di molto, la sorella (piu' costosa e pubblicizzata) maggiore in fatto di doti dinamiche. Il limite commerciale al sorpasso sulle 911 e' imposto dall'uso di propulsori depotenziati rispetto alle 911. Ma a parita' di cavalli, la differenza dinamica tra le due e' abissale... in favore della boxster, ovviamente.

Per quello che riguarda il paragone con la barchetta, e' assolutamente improponibile per segmento, qualita' e valore residuo del mezzo. Gli interni della boxster prima serie, unico prodotto lontanamente confrontabile, sono di gran lunga migliori di quelli della b per il vasto uso di pellami e plastiche di qualita' rispetto al volgare abs della b (le maniglie della mia boxster sono in acciaio).

Poi non discuto i gusti, sia chiaro.

PS: lorenzo, la foto che hai postato e' di una 987 e non di una 986. la 987 e' qualitativamente superiore alla 986 e di conseguenza abissalmente superiore alla b. E a 12000 euro non prendi una 987 e nemmeno una "buona" 986, ma solo dei rottami di 986...

La mia boxster ha 176000 km... mai una noia degna di nota, tagliandi ogni 8/10mila max e tante soddisfazioni....

Re: interni PORSCHE BOXER - opinioni

Inviato: ven 11 mag , 2012 18:30
da thedreamsman
Non metto in dubbio quanto dici, anche perche' non sono un esperto. Pero' leggendo qua e la' sul web ci sono tante persone possessori del boxer che si lamentano , particolarmente sul motore, quello che dici anche tu della prima serie. Sicuramente dalle serie successive un miglioramento c'e' stato e tu sei un buon testimone.
Un pensierino ce l'avevo anche fatto solo che leggendo tante lamentele.............ho deciso di lasciar perdere.
Certo che mi piacerebbe...........ma rischiare poi di rimetterci una barca di soldi solo per fare il motore.........Per quanto riguarda poi la valutazione so di un amico.........che non e' nemmeno riuscito a venderla: da 15/20.000 euro di nornale quotazione gli hanno offerto 10.000 euro.....e chiaramente non l'ha venduta. Poi con la crisi che c'e'.........
Ciao
Lorenzo

Re: interni PORSCHE BOXER - opinioni

Inviato: mar 15 mag , 2012 11:09
da thejack
Dal punto di vista economico, direi che nessuna auto e' un affare. In particolare le porsche vecchie (ma non abbastanza vecchie)... C'e' da dire che in questo particolare momento economico, le sportive non vanno molto per ovvi motivi.

Ma detto questo e considerando che l'acquisto di una boxster 986 lo si fa' solo ed esclusivamente in prospettiva collezionistica, perche' altrimenti non avrebbe senso farlo, posso dirti che sono auto che richiedono cura assidua e quindi molto denaro per essere mantenute bene.

Ma se sono in forma danno molte soddisfazioni.

Quelli che si lamentano di rotture improvvise sono gli stessi che credono che una porsche faccia 25000 km con lo stesso olio, che la usano tirandola a freddo e passando dal meccanico amico (tale gennarino o' meccanico) piuttosto che in officine serie e che usano ricambi a basso costo per le manutenzioni.

Ovviamente le eccezioni esistono sempre, sia chiaro. Ma se pensi di prenderna una, sappi che la scelta sara' difficile perche' il mercato e' pieno di rottami infiocchettati con sosrprese annesse e pasticci vari.

Alcuni, per ostentare una porshe, sono capaci di fare economia anche sul cibo ed i risultati sono evidenti. Sono auto per chi ha disponibilita' consistenti ed in genere non sono mai un affare. Ma alle passioni non si comanda.

Comunque, per rendere giustizia al modello, sappi che la boxster ha segnato la storia nella tradizione porsche perche' e' stata la prima vettura equipaggiata col flat six ad adottare il raffreddamento a liquido! Quindi, spero che la storia le ricordi per questo!