Mai parcheggiare dietro un toyoya rav-4 o un honfa cr-v !!!
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1365
- Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
- Località: (CN)
A parte il fatto che in Piemonte, ma un po' in tutta Italia è vietato uscire dall'asfalto per percorrere qualsiasi tratto fuoristrada, vietando così l'utilizzo di questi mezzi sul terreno a loro + consono, non vedo pèrchè limitare l'utilizzo di un bene che paga tasse su tasse come tutte le altre auto. Poi i gusti sono gusti e non sono qui di certo pe rconvincerti a comprare un suv (che tra l'altro non piacciono neanche a me), ma non vedo il motivo per cui non si debbano + vendere o essere utilizzati in determinati luoghi... è un po 'come dire che una Ferrari o una Porsche non deve venire utilizzata in città, ma solo in autostrada o addirittura in pista.
Ciau
Ciau
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06
Il fatto è che quando mi sono davanti non vedo e quando mi sono dietro mi accecano coi fari (non capita con nessuna altra auto)Che fastidio ti danno?Io pure le escluderei dalla vendita.
...

A parte gli scherzi, nella mia tabella statistica sono, assieme a quelli con la golf, quelli che si comportano in modo più indisciplinato.
Sgomitano e spingono, cercano di prevaricare gli altri (ad esempio sul dare la precedenza) per via della stazza, come gli uomini primitivi.
Anche i camioncini e i tir si comportano così, ma ce ne sono di meno in città. Quindi mi stanno meno sulle palle.
Firmo anche questa proposta!una Ferrari o una Porsche non deve venire utilizzata in città, ma solo in autostrada o addirittura in pista.
Ciau
NO alle ferrari, lamborghini, Mclaren o corvette e supersportive in genere (escludo le porsche che son macchinette al confronto, quello possono anche girare non mi giro neanche se ne vedo una) in città, no!
Per me va bene proibire di targarle in modo che vadano solo in pista.
Non dico di escludere un marchio, se la FIAT facesse una supersportiva non farei targare neanche quella, o se la ferrari facesse la punto 2009 allora quella potrebbe certamente circolare.
Le strade di città non son fatte per le supersportive
OrO Gold Is OrO Life
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Beh Giando, tranquillo, io rispetto tutti e, quindi, anche chi compra un SUV per andare al Conad. O chi usa la RAV4 perchè accompagna i bimbi a scuola. Non capisco solo l'utilità di un simile mezzo in città, dove tutto lo spazio è quasi esaurito, dove i parcheggi non si trovano, dove, visto il confronto numerico tra SUV e vetture normali, in caso di incidenti sono gli occupanti delle normali utilitarie ad avere la peggio. Insomma, ci sarebbero centinaia di ragioni pratiche per eliminarle dalle città. Però, come dice Giò, è il mercato che fa la richiesta. Ma per qualche abbiente che se li può permettere, in tanti li devono sorbire controvoglia.
Non fosse altro che per il fatto che ti si piazzano davanti chiudendoti la visuale.
Poi, ognuno compra ciò che più lo aggrada.
Trahit sua quemque voluptas...
Però, se li tassasserò di più, sarei contento...
Non fosse altro che per il fatto che ti si piazzano davanti chiudendoti la visuale.
Poi, ognuno compra ciò che più lo aggrada.
Trahit sua quemque voluptas...
Però, se li tassasserò di più, sarei contento...
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- X-Lab
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1413
- Iscritto il: lun 07 mag , 2007 21:35
- Modello Auto: Naxos
- Anno: 2002
- Colore: Blu Jag
- Dettagli: Cerchi Speedline 16"
- Città: Ne avrei due...
- Località: Reggio Calabria-Milano
Infatti... l'unico senso per questi strudel è quello di gongolarsi nelle manovre ad attruzzare (ovvero brindare) con le macchine vicine senza farsi nulla...ah ah... assiemi ferrromeccanici, questa poi!! ... troppo forte!!![]()
![]()
sono d'accordissimo con te su tutto quanto, perchè mai dovrebbero circolare in città? non ha nessun senso!!![]()
![]()
HO LASCIATO 2 METRI O PIU' DA UNA OPEL FRONTERA... giorni dopo mi accorgo che mi ha deformato il cofano con una strisciolina da bordo inferiore della ruota di scorta (ma non potrebbero fare il ruotino anche a loro, o mettere la ruota sul tetto o sul cofano anteriore come le Land Rover al Camel Trophy?) la quale, premendo di striscio sul mio cofano IMMACOLATO mi ha evidenziato tutto il bordino anteriore lungo il rinforzo della lamiera piegata e schiacciata al bordo...
Ma soltanto dietro aveva due metri, e in più lo spazio verso la macchina che aveva davanti...
Altri due baci glieli hanno dati con qualche altra macchina che cercava di parchegggiarsi addosso (sempre nella stessa via guardacaso) e in controluce si vede la stampa sul bordo della presa d'aria sul musetto...
E' proprio vero che la Barchetta da fastidio a molti... Però che cavolo, quando avevo il Tipone spaccatutto io me ne stavo bene alla larga dalle macchine anche con soltanto i paraurti verniciati, figuriamoci da quelle ancora più delicate!!!
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1365
- Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
- Località: (CN)
E che ne dici di vietare anche le spider e farle circolare solo sul lungomare o a raduni a loro preposti?Firmo anche questa proposta!una Ferrari o una Porsche non deve venire utilizzata in città, ma solo in autostrada o addirittura in pista.
Ciau
NO alle ferrari, lamborghini, Mclaren o corvette e supersportive in genere (escludo le porsche che son macchinette al confronto, quello possono anche girare non mi giro neanche se ne vedo una) in città, no!
Per me va bene proibire di targarle in modo che vadano solo in pista.
Non dico di escludere un marchio, se la FIAT facesse una supersportiva non farei targare neanche quella, o se la ferrari facesse la punto 2009 allora quella potrebbe certamente circolare.
Le strade di città non son fatte per le supersportive
Sono d'accordo che essendo + alti limitino la visuale di chi è dietro, ma con la barchetta, magari assettata, la tua visuale è nulla anche dietro ad un nano!
Per il comportamento di taluni individui non mi pronuncio, alcuni pensano di incutere timore perchè hanno l'auto + grossa, ma appena toccano con uno di quei nuovissimi suv... si aprono come una scatola di sardine!!!
Per la storia dei parcheggi: i suve e fuoristrada occupano circa lo spazio di una grossa berlina o di una sw, inoltre provate voi con una bmw a parcheggiare dove entro io con il pajero.

Ciau
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1365
- Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
- Località: (CN)
- X-Lab
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1413
- Iscritto il: lun 07 mag , 2007 21:35
- Modello Auto: Naxos
- Anno: 2002
- Colore: Blu Jag
- Dettagli: Cerchi Speedline 16"
- Città: Ne avrei due...
- Località: Reggio Calabria-Milano
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1365
- Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
- Località: (CN)
Se aveva un frontera è già tanto che non gli si è aperta l'auto in 2 toccando la barcky!!Giando, scusami, non ce l'avevo con chi come te fa un buon uso dei mezzi più alti... ce l'avevo solo con gli strudel che li usano male "attruzzando"
Ciau
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone
- X-Lab
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1413
- Iscritto il: lun 07 mag , 2007 21:35
- Modello Auto: Naxos
- Anno: 2002
- Colore: Blu Jag
- Dettagli: Cerchi Speedline 16"
- Città: Ne avrei due...
- Località: Reggio Calabria-Milano
Insomma, obiettivamente credo che le Opel come carrozzeria siano un po' più forti delle Fiat (parere personale)... provengono sempre dalla Crucchia (con tutta la mia stima per l'ingegneria tedesca) e anche a toccare con mano, plastiche a parte, mi sembra che siano più solide delle Fiat :-)Se aveva un frontera è già tanto che non gli si è aperta l'auto in 2 toccando la barcky!!![]()
![]()
Ciau
Certo confronto ad altri fuoristrada non c'è storia, ma di fronte ad una povera barchetta col muso basso una speronata di Frontera avrebbe potuto fare molto peggio!!!



-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06
E' vero, ho sbagliato, è ancora troppo inquinante rumorosa generatrice di stress, tagliamo la testa al toro: chiudiamo le città alla circolazione automobilistica!Vabbè ma così ci tocca girare tutti con la smart!!Fatta!E che ne dici di vietare anche le spider e farle circolare solo sul lungomare o a raduni a loro preposti?![]()

OrO Gold Is OrO Life
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1365
- Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
- Località: (CN)
Quello che dici è vero, la mia era una battuta sul fatto che il frontera gode di una brutta nomina per l'affidabilità. Tra debimetro che impazzisce, testate crepate e manicotti che esplodono pare un'avventura fare un viaggi ocon quell'auto senza rimanere a piedi!Insomma, obiettivamente credo che le Opel come carrozzeria siano un po' più forti delle Fiat (parere personale)... provengono sempre dalla Crucchia (con tutta la mia stima per l'ingegneria tedesca) e anche a toccare con mano, plastiche a parte, mi sembra che siano più solide delle Fiat :-)Se aveva un frontera è già tanto che non gli si è aperta l'auto in 2 toccando la barcky!!![]()
![]()
Ciau
Certo confronto ad altri fuoristrada non c'è storia, ma di fronte ad una povera barchetta col muso basso una speronata di Frontera avrebbe potuto fare molto peggio!!!![]()
![]()
Ciau
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1365
- Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
- Località: (CN)
Se ci fosse uin referendum con tale proposta di legge sarei il primo a firmare! Tutti in bici, a piedi o con mezzi a energia solare. Le auto elettriche non inquinano in città, ma le centrali si, quindi escluderei anche loro.E' vero, ho sbagliato, è ancora troppo inquinante rumorosa generatrice di stress, tagliamo la testa al toro: chiudiamo le città alla circolazione automobilistica!Vabbè ma così ci tocca girare tutti con la smart!!Fatta!
Ciau.
P.S. Io abito in campagna!
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone
- X-Lab
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1413
- Iscritto il: lun 07 mag , 2007 21:35
- Modello Auto: Naxos
- Anno: 2002
- Colore: Blu Jag
- Dettagli: Cerchi Speedline 16"
- Città: Ne avrei due...
- Località: Reggio Calabria-Milano
Al mio paese c'è chi davvero va a sbrigarsi le commissioni, per esempio in banca, col cavallo, tanto sulle facciate dei palazzi antichi (come quello della banca) ci sono ancora gli anelli per legarci i cavalliAllora saremo almeno in due,
io abito in città, e mi è sempre piaciuta l'idea di andare a lavoro a cavallo!



Presumo si trovino anche in una città come la tua

-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1365
- Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
- Località: (CN)
Ehm... A Londra, circa nell'800, si prospettava un'emergenza dovuta all'aumento del traffico cittadino (interamente a cavallo): I cavalli fanno la cacca. Questo era un problema perchè nell'arco della giornata i cavalli depositavano sulle strade cittadine quintalate di letame. Già allora si prospettava il problema dell'inquinamento dovuto al traffico, che poi le auto hanno risolto... o quasi!
Ciau
Ciau
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone
Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti