La FIAT ha Rifatto l'HAMMER!!!!!! "FIAT OLTRE" !!!

Novità, notizie e altro dal mercato automobilistico --------------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » gio 08 dic , 2005 21:33

consideriamo che più che un'auto da strada questo è un off road, un mezzo militare (almeno così dall'articolo riportato da Distructors), e un mezzo militare non ha da essere bello, ma pratico e utile (oltre che dal costo contenuto)... se poi lo sarà davvero, questo resta tutto da vedere :grin:

ciao
Paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » gio 08 dic , 2005 21:37

anche l'hummer è un mezzo militare...ha le gomme antiproiettili e il radar notturno....nonostante ciò è bellissimo...l'oltre della Fiat è quello ke dice Alex...

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » ven 09 dic , 2005 2:01

l'hummer non si tocca..non c'e nessun modo per raggiungerlo, se non venerarlo e basta!
Immagine

conte di Galciana
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 328
Iscritto il: gio 17 giu , 2004 10:23
Località: Rimini

Messaggioda conte di Galciana » ven 09 dic , 2005 9:47

consideriamo che più che un'auto da strada questo è un off road, un mezzo militare (almeno così dall'articolo riportato da Distructors), e un mezzo militare non ha da essere bello, ma pratico e utile (oltre che dal costo contenuto)... se poi lo sarà davvero, questo resta tutto da vedere :grin:

ciao
Paola
Ciao Paola,
sono rimasto stupito anche io dalla presentazione d questo veicolo e così mi sono documentato: la versione militare di questo veicolo è già in dotazione all'esercito italiano da metà degli anni '80, si chiama Iveco LVM.
Quella presentata al Motor show è invece la versiona "da strada".
E' sotto i riflettori da giorni ma sia la stampa che la stessa Fiat ne parla come di un puro esercizio di stile per rilanciare l'immagine dell'azienda più che di un'auto da immettere sul mercato.
Federico Rugi
Conte di Galciana
---------------------------------------------
"... dico due balle ad un tizio seduto su un'auto più in là,
un'auto che sa di vernice, di donne e di velocità ... " (Paolo Conte)

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » ven 09 dic , 2005 10:00

confermo..ho letto su una rivista queste cose.. :grin:
Immagine

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » ven 09 dic , 2005 10:19

Alex, Giando, Fra,
personalmente vedo l'Oltre come un prototipo fine a se stesso, un puro esercizio che ha come fine il superare alcuni limiti molto alti dei veicoli estremi: non credo abbia voluto essere bello secondo i normali canoni estetici, altrimenti avrebbero fatto una macchiana sportiva (che piace sempre) nel puro stile italiano, magari disegnata da Giugiaro o chi altro.
Se poi avrà un futuro, allora probabilmente sarà quello mililtare, e anche qui dell'estetica poco importa.
Del resto molto spesso i prototipi o sono molto belli (e magari con meccaniche che fanno ridere) e spesso con soluzioni che fanno a pugni con l'efficienza, oppure sono orrendi.
L'Hummer nessuno può dire che sia bello: è tutto ma non bello; così come il Lamborghini LM. Però vendono (o hanno venduto), quindi...
Del resto mi pare che né la stampa né fiat abbiano sottolineato nessuna caratteristica estetica dell'Oltre, ma solo le pure prestazioni oltre i comuni limiti, quindi per quel che mi riguarda avrebbe potuto essere carrozzato anche con una scatola di scarpe o con una lattina di bibita che non mi avrebbe cambiato niente.

Rimango comunque della mia solita idea: se fosse stato marchiato Hummer, VW, Toyota o chissà quale altra marca straniera probabilmente saremmo stati tutti concordi nel dire che era una f...orza!

Tiberio
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » ven 09 dic , 2005 10:54

D'accordissimo con Naxos, è quello che volevo dire, ma non mi sono spiegato bene.
Questo è il mezzo militare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » ven 09 dic , 2005 15:03

D'accordissimo con Naxos, è quello che volevo dire, ma non mi sono spiegato bene.
Questo è il mezzo militare.
non male per niente...altro che...
Immagine

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » ven 09 dic , 2005 16:53

caspita ma io guardando l'estetica...ho l'hummer che è spettacolare...è bello pieno...all'Oltre secondo me si sono dimenticati di mettergli i paraurti...è troppo vuoto solo quello!!

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » ven 09 dic , 2005 18:23

caspita ma io guardando l'estetica...ho l'hummer che è spettacolare...è bello pieno...all'Oltre secondo me si sono dimenticati di mettergli i paraurti...è troppo vuoto solo quello!!
cosa te ne fai di paraurti quando sono a 50/60cm da terra?
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » ven 09 dic , 2005 19:35

beh anche l'hummer è alto...ma almeno è + pieno non vuoto come l'Oltre..

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » ven 09 dic , 2005 20:24

beh anche l'hummer è alto...ma almeno è + pieno non vuoto come l'Oltre..
in effetti un pochino andava forse più coperte..anche perchè dava più aggressività al frontale.. :cool:
Immagine

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » ven 09 dic , 2005 21:28

Notate come la versione militare abbia la sua bella dignità e come la versione civile l'abbia persa ad opera di qualche estroso "stilista dell'auto"...ovviamente è soltanto una mia opinione.

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » sab 10 dic , 2005 11:55

consideriamo che più che un'auto da strada questo è un off road, un mezzo militare (almeno così dall'articolo riportato da Distructors), e un mezzo militare non ha da essere bello, ma pratico e utile (oltre che dal costo contenuto)... se poi lo sarà davvero, questo resta tutto da vedere :grin:

ciao
Paola
Ciao Paola,
sono rimasto stupito anche io dalla presentazione d questo veicolo e così mi sono documentato: la versione militare di questo veicolo è già in dotazione all'esercito italiano da metà degli anni '80, si chiama Iveco LVM.
Quella presentata al Motor show è invece la versiona "da strada".
E' sotto i riflettori da giorni ma sia la stampa che la stessa Fiat ne parla come di un puro esercizio di stile per rilanciare l'immagine dell'azienda più che di un'auto da immettere sul mercato.
ah bè, quand'è così... :grin:
effettivamente un veicolo che pesa la bellezza di 7 tonnellate lo vedo ben poco adatto come veicolo "da strada", e se non verrà nemmeno utilizzato dall'Esercito ma rappresenta solo un esercizio di stile della Fiat allora è davvero inutile, se non per fare un pò di "scena", immagine... (e se così facendo la Fiat riesce un pò a rilanciarsi, magari qualche minima utilità ce l'ha)

ciao :smile:
Paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » sab 10 dic , 2005 12:09

doveva rilanciare l'immagine già con la punto...che vista in foto può sembrare bella...dal vivo fa proprio schifo...la griglia davanti sembra una sorta di pinguino per l'aria fredda,quello che trovi in qualche ufficio...sotto gli specchietti verso il cofano motore ha diversi tagli un po' squadrati...veramente una Brutta macchina con la B maiuscola!!E' inutile che fanno la pubblicità schiacciando l'immagine...xkè è altissima come macchina...quelle furbate all'italiana proprio nn le capisco...

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » sab 10 dic , 2005 12:10

Alex, Giando, Fra,
personalmente vedo l'Oltre come un prototipo fine a se stesso, un puro esercizio che ha come fine il superare alcuni limiti molto alti dei veicoli estremi: non credo abbia voluto essere bello secondo i normali canoni estetici, altrimenti avrebbero fatto una macchiana sportiva (che piace sempre) nel puro stile italiano, magari disegnata da Giugiaro o chi altro.
Se poi avrà un futuro, allora probabilmente sarà quello mililtare, e anche qui dell'estetica poco importa.
Del resto molto spesso i prototipi o sono molto belli (e magari con meccaniche che fanno ridere) e spesso con soluzioni che fanno a pugni con l'efficienza, oppure sono orrendi.
L'Hummer nessuno può dire che sia bello: è tutto ma non bello; così come il Lamborghini LM. Però vendono (o hanno venduto), quindi...
Del resto mi pare che né la stampa né fiat abbiano sottolineato nessuna caratteristica estetica dell'Oltre, ma solo le pure prestazioni oltre i comuni limiti, quindi per quel che mi riguarda avrebbe potuto essere carrozzato anche con una scatola di scarpe o con una lattina di bibita che non mi avrebbe cambiato niente.

Rimango comunque della mia solita idea: se fosse stato marchiato Hummer, VW, Toyota o chissà quale altra marca straniera probabilmente saremmo stati tutti concordi nel dire che era una f...orza!

Tiberio
Tiberio, sono d'accordo con te! :smile:

cmq ho visto le foto del Lamborghini LM e devo dire che non è niente male, anzi... sarà anche stato per il colore (rosso), ma davvero fa la sua figura (e immagino che anche le caratteristiche meccaniche non siano da poco...)

ciao
Paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » sab 10 dic , 2005 12:14

doveva rilanciare l'immagine già con la punto...che vista in foto può sembrare bella...dal vivo fa proprio schifo...la griglia davanti sembra una sorta di pinguino per l'aria fredda,quello che trovi in qualche ufficio...sotto gli specchietti verso il cofano motore ha diversi tagli un po' squadrati...veramente una Brutta macchina con la B maiuscola!!E' inutile che fanno la pubblicità schiacciando l'immagine...xkè è altissima come macchina...quelle furbate all'italiana proprio nn le capisco...
ciao Francesco, sai che ho pensato la stessa cosa anch'io? schiacciare l'immagine della Nuova punto nella pubblicità mi sembra una cosa assurda e inutile, tanto più che si capisce benissimo che è un effetto creato apposta! mah... e cosa aggiunge alla macchina? secondo me dà un effetto negativo e basta...

Paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » sab 10 dic , 2005 12:17

x Giando e Alex: sono d'accordo con quello che avete detto (negli ultimi post)

ciao :smile:
Paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » lun 12 dic , 2005 9:51

Per chi dice che l'Oltre è un po' vuoto, nel senso che ha paraurti tropo alti che lasciano scoperta la parte posteriore, vorrei far notare che parliamo di un fuoristrada Vero. Non un suv con cui si va a fare shopping, ma qualcosa di tecnologicamente raffinato per attraversare passaggi fuoristradistici impegnativi. Il fatto che sia vuoto fa si che il mezzo possa vantare ottimi angoli d'attacco anteriori e posteriori. Infatti chi fa fuoristrada di solito alza l'assetto con appositi kit e elimina i paraurti originali sostituendoli con altri artigianali e + alti.
Ciau.
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » lun 12 dic , 2005 13:26

Per chi dice che l'Oltre è un po' vuoto, nel senso che ha paraurti tropo alti che lasciano scoperta la parte posteriore, vorrei far notare che parliamo di un fuoristrada Vero. Non un suv con cui si va a fare shopping, ma qualcosa di tecnologicamente raffinato per attraversare passaggi fuoristradistici impegnativi. Il fatto che sia vuoto fa si che il mezzo possa vantare ottimi angoli d'attacco anteriori e posteriori. Infatti chi fa fuoristrada di solito alza l'assetto con appositi kit e elimina i paraurti originali sostituendoli con altri artigianali e + alti.
Ciau.
ripensandoci hai ragione in pieno..è fatto apposta x scavalcare qualsiasi cosa!!perfino le macchine davanti :cool:
Immagine


Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti