La FIAT ha Rifatto l'HAMMER!!!!!! "FIAT OLTRE" !!!

Novità, notizie e altro dal mercato automobilistico --------------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
AzazeL
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1828
Iscritto il: sab 19 nov , 2005 18:00
Città: Siracusa

Messaggioda AzazeL » mar 13 dic , 2005 0:00

Per chi dice che l'Oltre è un po' vuoto, nel senso che ha paraurti tropo alti che lasciano scoperta la parte posteriore, vorrei far notare che parliamo di un fuoristrada Vero. Non un suv con cui si va a fare shopping, ma qualcosa di tecnologicamente raffinato per attraversare passaggi fuoristradistici impegnativi. Il fatto che sia vuoto fa si che il mezzo possa vantare ottimi angoli d'attacco anteriori e posteriori. Infatti chi fa fuoristrada di solito alza l'assetto con appositi kit e elimina i paraurti originali sostituendoli con altri artigianali e + alti.
Ciau.
ripensandoci hai ragione in pieno..è fatto apposta x scavalcare qualsiasi cosa!!perfino le macchine davanti :cool:
figurati con una Gallardo davanti... :smt036
Moderatore in pensione. :smt024
:smt049 ...i miei due amori... :smt049
----------------------------------------------------------------------------------------------
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione... (A. Einstein)

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » mer 14 dic , 2005 1:16

Per gli angoli d'attacco sono d'accordo, ma la vedo dura scavalcare "qualsiasi cosa" con quella massa...soprattutto considerando quello che riesce ad erogare il motore...sono potenza e coppia trascurabili su un mezzo che stazza sette tonnellate.

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » mer 14 dic , 2005 9:16

Per gli angoli d'attacco sono d'accordo, ma la vedo dura scavalcare "qualsiasi cosa" con quella massa...soprattutto considerando quello che riesce ad erogare il motore...sono potenza e coppia trascurabili su un mezzo che stazza sette tonnellate.

Alex
impressionanti sono le sette tonnellate! :sad:
Immagine

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » mer 14 dic , 2005 10:05

Per chi dice che l'Oltre è un po' vuoto, nel senso che ha paraurti tropo alti che lasciano scoperta la parte posteriore, vorrei far notare che parliamo di un fuoristrada Vero. Non un suv con cui si va a fare shopping, ma qualcosa di tecnologicamente raffinato per attraversare passaggi fuoristradistici impegnativi. Il fatto che sia vuoto fa si che il mezzo possa vantare ottimi angoli d'attacco anteriori e posteriori. Infatti chi fa fuoristrada di solito alza l'assetto con appositi kit e elimina i paraurti originali sostituendoli con altri artigianali e + alti.
Ciau.
ripensandoci hai ragione in pieno..è fatto apposta x scavalcare qualsiasi cosa!!perfino le macchine davanti :cool:
:cool: che poi è quello che vorrebbero fare la maggior parte dei possessori di suv ma non possono...
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » mer 14 dic , 2005 10:08

Per gli angoli d'attacco sono d'accordo, ma la vedo dura scavalcare "qualsiasi cosa" con quella massa...soprattutto considerando quello che riesce ad erogare il motore...sono potenza e coppia trascurabili su un mezzo che stazza sette tonnellate.

Alex
impressionanti sono le sette tonnellate! :sad:
però mi risulta che 7tonnellate siano il peso massimo a pieno carico: le massime prestazioni sono ottenibili a pieno carico :???: ?
personalmente dubito :cool: .

Pensavo tra l'altro che 7tonnellate sono il doppio di un normale veicolo guidabile con la patente B, o sbaglio?
almeno così si selezionerebbero un po' i potenziali esaltati possessori di tal genere di veicoli...
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » mer 14 dic , 2005 10:45

Se non sbaglio i lpeso del veicolo è di 5,3 tonnellate circa. Gran parte di questo peso è dedicato alle protezioni per le mine. Tutto questo ha senso in ambito bellicoso, ma non credo che andrà in produzione così. Infatti ci vorrebbe le patente "C" per guidarlo su strada e poi dubito che la maggior parte di noi troverà molte mine sulla sua strada!! :grin:
Ciau.
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » mer 14 dic , 2005 11:40

Se non sbaglio i lpeso del veicolo è di 5,3 tonnellate circa. Gran parte di questo peso è dedicato alle protezioni per le mine. Tutto questo ha senso in ambito bellicoso, ma non credo che andrà in produzione così. Infatti ci vorrebbe le patente "C" per guidarlo su strada e poi dubito che la maggior parte di noi troverà molte mine sulla sua strada!! :grin:
Ciau.
almeno si spera.. :sad:
Immagine

feydrautha
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 109
Iscritto il: gio 25 ago , 2005 15:25
Località: TO verso CN

Messaggioda feydrautha » ven 30 dic , 2005 23:23

Allora kalma. Le foto del veikolo militare sono quelle dell' MLV, che quest'anno è stato sostituito dal LMV, che è sempre un veicolo IVECO (mi prostro) kostruito per l'esercito. Pesa 7 t, karico max 10 t, rinforzato in ogni dove per le mine. Peso=resistenza in kuesto kaso.
Per ki dubita sulle prestazioni pensate kuesto veikolo in ottika militare. Dov'è ke li fa i 140? Molto meglio ke passi ai 5 all'ora una pendenza del 40%.
Kuello ke ha fatto FIAT AUTO è stato di prendere il veikolo dai kugini e colorarlo tipo milano da bere, seguendo le politiche di marcheting ke da due annetti dettava Lapetto. Kuindi di civile non ha proprio un tubo e meno male, tanto kuesti veikoli per uso civile non hanno senso. E inoltre è skomodissimo.

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » lun 02 gen , 2006 11:54

O.k. , hai ragione... ma se guardi bene la tastiera dovresti trovare anche la "C" oltre alla "K"... :smt096
Ciau.
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

Avatar utente
AzazeL
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1828
Iscritto il: sab 19 nov , 2005 18:00
Città: Siracusa

Messaggioda AzazeL » mar 03 gen , 2006 17:16

O.k. , hai ragione... ma se guardi bene la tastiera dovresti trovare anche la "C" oltre alla "K"... :smt096
Ciau.
:-D :-D :grin: :-D :-D
Moderatore in pensione. :smt024
:smt049 ...i miei due amori... :smt049
----------------------------------------------------------------------------------------------
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione... (A. Einstein)

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » mar 03 gen , 2006 21:36

O.k. , hai ragione... ma se guardi bene la tastiera dovresti trovare anche la "C" oltre alla "K"... :smt096
Ciau.
infatti, l'hanno messa su tutte le tastiere, è impossibile non averla!!
:-D :-D :-D :-D :-D :shock: :shock: :shock:
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

zed
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 41
Iscritto il: lun 23 gen , 2006 1:24
Località: Vigevano (Pv)
Contatta:

Messaggioda zed » mar 24 gen , 2006 1:18

forte questa vettura!!! :D
Ciao a tutti!!!!!!

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » dom 29 gen , 2006 19:23

stavo riguardando le foto ed ho notato che il volante è identico al MILLENIUM EVO della Momo..........però questo è blu e con lo stemma FIAT.........


magari l'avevate già notato...e se l'avete già scritto scusate :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » gio 02 feb , 2006 0:18

stavo riguardando le foto ed ho notato che il volante è identico al MILLENIUM EVO della Momo..........però questo è blu e con lo stemma FIAT.........


magari l'avevate già notato...e se l'avete già scritto scusate :D
e già! sembra proprio quello... con lo stemma Fiat...
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » gio 02 feb , 2006 8:33

stavo riguardando le foto ed ho notato che il volante è identico al MILLENIUM EVO della Momo..........però questo è blu e con lo stemma FIAT.........


magari l'avevate già notato...e se l'avete già scritto scusate :D
che occhio che hai!!! :shock: :shock: :shock:
Immagine

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » gio 02 feb , 2006 22:12

stavo riguardando le foto ed ho notato che il volante è identico al MILLENIUM EVO della Momo..........però questo è blu e con lo stemma FIAT.........


magari l'avevate già notato...e se l'avete già scritto scusate :D
che occhio che hai!!! :shock: :shock: :shock:
sono innamorato di quel volante e ifnatti l'ho comprato, è qui nella scatola in attesa del mozzo per montarlo.........

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » ven 03 feb , 2006 9:49

stavo riguardando le foto ed ho notato che il volante è identico al MILLENIUM EVO della Momo..........però questo è blu e con lo stemma FIAT.........


magari l'avevate già notato...e se l'avete già scritto scusate :D
che occhio che hai!!! :shock: :shock: :shock:
sono innamorato di quel volante e ifnatti l'ho comprato, è qui nella scatola in attesa del mozzo per montarlo.........
allora a presto le foto!!
Immagine

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » ven 03 feb , 2006 11:06

eheh allora mi raccomando nn fermarti ai posti di blocco con su quel volante.... :grin:

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » ven 03 feb , 2006 11:13

stavo riguardando le foto ed ho notato che il volante è identico al MILLENIUM EVO della Momo..........però questo è blu e con lo stemma FIAT.........


magari l'avevate già notato...e se l'avete già scritto scusate :D
che occhio che hai!!! :shock: :shock: :shock:
sono innamorato di quel volante e ifnatti l'ho comprato, è qui nella scatola in attesa del mozzo per montarlo.........
Ahi ahi! Non vedo l'air-bag..... :-(
Ciau.
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » ven 03 feb , 2006 11:27

che occhio che hai!!! :shock: :shock: :shock:
sono innamorato di quel volante e ifnatti l'ho comprato, è qui nella scatola in attesa del mozzo per montarlo.........
Ahi ahi! Non vedo l'air-bag..... :-(
Ciau.
hai ragione, non ci avevo nemmeno pensato
Immagine


Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti