Pagina 1 di 1

Fiat Coupè fantasmagorico

Inviato: sab 26 giu , 2004 16:22
da evol
Ieri sono salito su di un Fiat Coupè 2.0 turbo portato a 240 cavalli... da 0 a 100 in 5 secondi... una spinta incredibile e un sibilo del motore pazzesco... e la mia barchettina era in un angolino intimorita da tanta potenza...

:shock:

Evol

Inviato: sab 26 giu , 2004 20:40
da thekiller1967
Si lo so...tutto un altro passo :sad:
Comunque la B è bene che non abbia troppa cavalleria (anche se 160/180 hp non avrebbero guastato!).
La B non eccede in dispositivi di sicurezza e oltre i 200 hp mettersela per cappello è davvero molto facile (e credo che la cosa possa favorire una sensibile emicrania :sad: ).
Alex

Inviato: lun 28 giu , 2004 13:43
da Barbara.SHARK
più che sicurezza qui parliamo di: speriamo che tutto vada liscio...
pensavo pochi giorni fa ad un possibile urto laterale consistente e dopo poco ho smesso di pensarci che era meglio....
all'euro-ncap che punteggio ha raggiunto la nostra b ....
forse non l'hanno fatta nemmeno andare in germania !!!!

Inviato: lun 28 giu , 2004 13:54
da thekiller1967
Infatti è molto meglio non pensarci.
Comunque tutte le auto scoperte, al di là di cosa dichiarino i costruttori, sono per loro costituzione meno protettive delle altre auto chiuse.
La B ha poi la sua età e tutt'al più ha l'ABS e due airbag...penso che all'Euroncap non la farebbero neanche entrare :(
C'è da dire che nelle prove di crash non è facile vedere impegnate auto scoperte, neanche di ultima generazione......vorra dire qualcosa?!?
Alex

Inviato: lun 28 giu , 2004 22:31
da DISTRUCTORS
a me la cosa che piu mi spaventa è il ribaltamento sotto-sopra.. nella sicurezza viene descritto un roll-bar all'interno del parabrezza e dei sedili.. peccato le le "teste" escono fuori da questi cavolo di poggiatesta...

... non fatecimi pensare che è meglio.

Inviato: mar 29 giu , 2004 11:09
da Sandro
Leggendo tra i vari giornali di come sia strutturata la B ho scoperto che altre ad avere il parabrezza rinforzato c'è una cinta che a sportelli chiusi diventa unita ed indeformabile(per quello che è possibile), si trova un pò + bassa degli specchietti! Poi per la testa è calcolata (come ritrovo l'articolo ve lo mando) l' inclinazione tra parabrezza e sedere dell' auto, infatti se tracciate un ipotetica linea tra questi 2 punti la testa (per i + fortunati) dovrebbe restare al di sotto di questa linea! è tutto calcolato per altezze standard non sopra gli 1,80/5 come se i + alti non avessero bisogno... :???: ! Cmq state tranquilli! Se andate piano non succede nulla!
(bella frase del ca...!) :o Consiglio di mia nonna!

Coupè Fiat

Inviato: ven 02 lug , 2004 0:50
da Fabri76KK
Mio fratello ha il coupè 2.0 20v turbo e pur con i suoi 220 cavalli originali cammina parecchio! Prima di quello aveva un 1.8 16v come la barchi, ma purtroppo ora non c'è più confronto.... :x
Per quel che ci riguarda penso che la cavalleria giusta per la barchi siano 160 Cv e una Coppia un po' più in basso.
Fabrizio

Inviato: ven 02 lug , 2004 20:14
da ultimo
allora vorrà dire che farò depotenziare la mia B. duecentodieci cavalli sono troppi?