Pagina 1 di 2

tante ideee.....

Inviato: ven 31 dic , 2004 9:51
da class5
Dunque come sapete vengo dal mondo delle auto d'epoca e....ora mi metto al lavoro per la nostra amata...
Faccio una premessa...non giudicatemi sbruffone è solo l'entusiasmo....stanotte mi sono svegliato a pensare....

Ho prodotto per amici in'infinità di portapacchi e telai vari (portapacccchi topolino poggiapiedi per navigatore telaio sedile posteriore giulietta sprint ed anche un rollbar per giulietta corsa)volete che non sappia inventare un roll per la NOSTRA magari con ancoraggio alla scocca da montare facilmenteo sul lato o sul fondo in maniera semplice senza problemi??naturalmente cromato (ho un cromatore fantastico.

Ho fatto fare in plexiglass lunotti per hard top, coperture fari per duetto "osso di seppia"66.....si potrebbe fare a prezzi ridicoli il Wind stop per i suddetti roll....ed inoltre ho intenzione di far fare per me delle coperture fari (per eliminare lacondensa e lo sporco che ho sui miei) eliminando i vetri e magari prevedendo uno smontaggio a vite dall'esterno per pulizia ecc) poi a scelta si lasciano trasparenti o siricoprono con pellicola per vetri fumè o addirittira a specchio!!!

Ho fatto fare in fusione in terra e poi cromare la scritta posteriore per una STELLINA (autobianchi spyder 66 rarissima) scritta stellina ed una piccola stella stilizzata......sarebbe bello fare una scritta barchetta con caratteri tipici e un logo o una scritta tutta per noi (magari da mettere dietro al posto della losanga (per intenderci verrebbe come la scritta barchetta che vengono più il nostro "nome") credo che facendone una 30ina spenderemmo sui 20/25 euro

Ho un'amico che produce guarnizioni per auto d'epoca volete che non troviamo qualcosa a poche lire al metro per la nostra cappottina???
io per il mio HT giulietta spyder ho usato profili della fulvia cupè e...sono molto simili a quelle della barchy

Ho altre idee....ma intanto vediamo che ne pensate, io intanto comincio a lavorare sui fari...anzi se qualcuno è interessato ed avesse un campione di vetro faro anche rotto ma da cui si possa riprendere lo stampo me lo faccia sapere...per il plexiglass non ci sono contrindicazioni sul duetto li abbiamo montati da 5 anni e vanno perfettamente, per la scritta sarebbe bella la stilizzazione barchy tipo quella dei tappetini c'è qualcuno esperto in grafica? io per quella che ho fatto ho fotocopiato lq scritta che stava su una rivista poi l'ho ingrandita fino alla misura necessaria ed ho dato al fonditore la fotocopia.
Vi aspetto
Ciao Raul

Re: tante ideee.....

Inviato: ven 31 dic , 2004 9:59
da evol
Ciao Class5, potresti aiutarmi nell'avere un plexi a buon prezzo per i miei rollbar? Se per te va bene potrei farti avere misure e progetto, ti chiedo questo perchè qui mi hanno chiesto cifre molto alte.

ps
Il rollbar del barchetta forum è stato discusso a lungo, ma ancora purtroppo niente da fare, se ci porti buone notizie riguardo a tempi e costi sono sicuro che in molti ne sarebbero felici.

Grazie
Evol

Inviato: ven 31 dic , 2004 10:24
da thekiller1967
Ottimo class5!!!!
Sono tutte cose che torneranno utilissime.

Alex

Inviato: ven 31 dic , 2004 11:41
da Gianluca
EUREKA! :cool:

Io (e anche altri) sarei interessatissimo alla possibilità di aver lo sportello copricapote con le gobbe stile Club Italia, se c'è la possibilità di realizzarlo in qualche modo...

Re: tante ideee.....

Inviato: ven 31 dic , 2004 11:41
da Federico
Dunque come sapete vengo dal mondo delle auto d'epoca e....ora mi metto al lavoro per la nostra amata...
Faccio una premessa...non giudicatemi sbruffone è solo l'entusiasmo....stanotte mi sono svegliato a pensare....

Ho prodotto per amici in'infinità di portapacchi e telai vari (portapacccchi topolino poggiapiedi per navigatore telaio sedile posteriore giulietta sprint ed anche un rollbar per giulietta corsa)volete che non sappia inventare un roll per la NOSTRA magari con ancoraggio alla scocca da montare facilmenteo sul lato o sul fondo in maniera semplice senza problemi??naturalmente cromato (ho un cromatore fantastico.

Ho fatto fare in plexiglass lunotti per hard top, coperture fari per duetto "osso di seppia"66.....si potrebbe fare a prezzi ridicoli il Wind stop per i suddetti roll....ed inoltre ho intenzione di far fare per me delle coperture fari (per eliminare lacondensa e lo sporco che ho sui miei) eliminando i vetri e magari prevedendo uno smontaggio a vite dall'esterno per pulizia ecc) poi a scelta si lasciano trasparenti o siricoprono con pellicola per vetri fumè o addirittira a specchio!!!

Ho fatto fare in fusione in terra e poi cromare la scritta posteriore per una STELLINA (autobianchi spyder 66 rarissima) scritta stellina ed una piccola stella stilizzata......sarebbe bello fare una scritta barchetta con caratteri tipici e un logo o una scritta tutta per noi (magari da mettere dietro al posto della losanga (per intenderci verrebbe come la scritta barchetta che vengono più il nostro "nome") credo che facendone una 30ina spenderemmo sui 20/25 euro

Ho un'amico che produce guarnizioni per auto d'epoca volete che non troviamo qualcosa a poche lire al metro per la nostra cappottina???
io per il mio HT giulietta spyder ho usato profili della fulvia cupè e...sono molto simili a quelle della barchy

Ho altre idee....ma intanto vediamo che ne pensate, io intanto comincio a lavorare sui fari...anzi se qualcuno è interessato ed avesse un campione di vetro faro anche rotto ma da cui si possa riprendere lo stampo me lo faccia sapere...per il plexiglass non ci sono contrindicazioni sul duetto li abbiamo montati da 5 anni e vanno perfettamente, per la scritta sarebbe bella la stilizzazione barchy tipo quella dei tappetini c'è qualcuno esperto in grafica? io per quella che ho fatto ho fotocopiato lq scritta che stava su una rivista poi l'ho ingrandita fino alla misura necessaria ed ho dato al fonditore la fotocopia.
Vi aspetto
Ciao Raul
Se riesci a fare i rollbar è perfetto, ci ho provato anke io ma nessuno è stato mai capace di piegarmi i tubi senza farli rovinare......mah....
Anche fare il frangi in plexy va bene, magari con l'incisione "barchetta" come quelli che vendono.
il grafico quì è evol, penso ke meglio di lui....ki ti può aiutare?!!

Cmq facci sapere........a noi ci interessa tutto quello ke riguarda la barchy !!

Inviato: ven 31 dic , 2004 14:45
da stuka
rollbar... devi trovare il modo di farli!!!

a me piace il frangivento a retina, non mi fa impazzire il plexiglas...

e poi le gobbe sul copri capote sono una figata!!!

grazie!!! :grin:

Inviato: ven 31 dic , 2004 15:06
da class5
Ok per il plexiglass prendo contatto, bisognerebbe avere però una sagoma in cartoncino (anche quello degli scatoloni) in dimensioni naturali,l'ultimo lunotto che ho fatto fare ed era pure curvo mi è costato una sciocchezza questo dritto sicuramente costa anche meno (salvo naturalmente controprova) sperando che la ditta ci sia ancora.
Ora vi mando le foto del marchio che ho fatto fondere e cromare ricavandolo da una rivista, ed anche le foto del rivestimento fari duetto.

Invece a proposito di cappottine io faccio fare delle cappottine su misura (le giuliette hanno telai non proprio identici) con un tessuto Alfa Romeo cucita e montata a 450 euro e se voglio rinunciare all'originalità (il tessuto AR ha dei piccoli rombetti traslucidi all'interno) mi usano un tessuto tedesco che usano sulle Porsche che non scolorisce al sole nemmeno dopo 20 anni.

Infine c'è qualcuno di Roma con cui scambiare due chiacche dal vivo? e naturalmente anche qualcuno che passa di qua? devo vedere anche un consocio di frosinone così compro il copricapote usato per fare "le gobbe"
buon anno a tutti.
Raul

Inviato: ven 31 dic , 2004 15:12
da stuka
Ok per il plexiglass prendo contatto, bisognerebbe avere però una sagoma in cartoncino (anche quello degli scatoloni) in dimensioni naturali,l'ultimo lunotto che ho fatto fare ed era pure curvo mi è costato una sciocchezza questo dritto sicuramente costa anche meno (salvo naturalmente controprova) sperando che la ditta ci sia ancora.
Ora vi mando le foto del marchio che ho fatto fondere e cromare ricavandolo da una rivista, ed anche le foto del rivestimento fari duetto.

Invece a proposito di cappottine io faccio fare delle cappottine su misura (le giuliette hanno telai non proprio identici) con un tessuto Alfa Romeo cucita e montata a 450 euro e se voglio rinunciare all'originalità (il tessuto AR ha dei piccoli rombetti traslucidi all'interno) mi usano un tessuto tedesco che usano sulle Porsche che non scolorisce al sole nemmeno dopo 20 anni.

Infine c'è qualcuno di Roma con cui scambiare due chiacche dal vivo? e naturalmente anche qualcuno che passa di qua? devo vedere anche un consocio di frosinone così compro il copricapote usato per fare "le gobbe"
buon anno a tutti.
Raul
ti adoro!!! :grin:

Inviato: ven 31 dic , 2004 15:14
da Federico
Ok per il plexiglass prendo contatto, bisognerebbe avere però una sagoma in cartoncino (anche quello degli scatoloni) in dimensioni naturali,l'ultimo lunotto che ho fatto fare ed era pure curvo mi è costato una sciocchezza questo dritto sicuramente costa anche meno (salvo naturalmente controprova) sperando che la ditta ci sia ancora.
Ora vi mando le foto del marchio che ho fatto fondere e cromare ricavandolo da una rivista, ed anche le foto del rivestimento fari duetto.

Invece a proposito di cappottine io faccio fare delle cappottine su misura (le giuliette hanno telai non proprio identici) con un tessuto Alfa Romeo cucita e montata a 450 euro e se voglio rinunciare all'originalità (il tessuto AR ha dei piccoli rombetti traslucidi all'interno) mi usano un tessuto tedesco che usano sulle Porsche che non scolorisce al sole nemmeno dopo 20 anni.

Infine c'è qualcuno di Roma con cui scambiare due chiacche dal vivo? e naturalmente anche qualcuno che passa di qua? devo vedere anche un consocio di frosinone così compro il copricapote usato per fare "le gobbe"
buon anno a tutti.
Raul
Sei con qualke club di auto d'peoca ? quale ?
Conosci il CAMEF di Frosinone ?
Cmq se vieni a frosinone a prendere il vano copricapotte kiamami......ci si vede...

Inviato: ven 31 dic , 2004 15:34
da class5
vengo sicuramente a frosinone (come saprai devo inventarmi "le gobbe")
io sono con il CAMEP di Perugia e a Roma sono il presidente di un piccolo GIULIETTACLUB.

Inviato: ven 31 dic , 2004 15:41
da class5
vi mando le foto del marchietto che ho fatto fondere per la mia...Stellina Autobianchi(ebbeno..... lo confesso ho anche quella) e dei coprifari che ho fatto fare di plexy
Non sarebbe bello un logo barchetta ed un marchietto del "NOSTRO" club?
Evol ci lavori graficamente?
Raul

Inviato: ven 31 dic , 2004 15:41
da Federico
vengo sicuramente a frosinone (come saprai devo inventarmi "le gobbe")
io sono con il CAMEP di Perugia e a Roma sono il presidente di un piccolo GIULIETTACLUB.
si tanto conosco desmo71, possiamo vedere, facciamo 2 kiakkiere, anke io ho qualke auto e moto d'epoca.......mio padre + altro, io una makkina!

Inviato: ven 31 dic , 2004 16:07
da class5
ok

Inviato: ven 31 dic , 2004 16:09
da class5
ok

Inviato: ven 31 dic , 2004 16:50
da evol
vi mando le foto del marchietto che ho fatto fondere per la mia...Stellina Autobianchi(ebbeno..... lo confesso ho anche quella) e dei coprifari che ho fatto fare di plexy
Non sarebbe bello un logo barchetta ed un marchietto del "NOSTRO" club?
Evol ci lavori graficamente?
Raul
Sto già lavorando al logo del barchetta forum solo che ora come ora sono in vacanza :cool:

Evol

Inviato: ven 31 dic , 2004 22:56
da thekiller1967
Ok per il plexiglass prendo contatto, bisognerebbe avere però una sagoma in cartoncino (anche quello degli scatoloni) in dimensioni naturali,l'ultimo lunotto che ho fatto fare ed era pure curvo mi è costato una sciocchezza questo dritto sicuramente costa anche meno (salvo naturalmente controprova) sperando che la ditta ci sia ancora.
Ora vi mando le foto del marchio che ho fatto fondere e cromare ricavandolo da una rivista, ed anche le foto del rivestimento fari duetto.

Invece a proposito di cappottine io faccio fare delle cappottine su misura (le giuliette hanno telai non proprio identici) con un tessuto Alfa Romeo cucita e montata a 450 euro e se voglio rinunciare all'originalità (il tessuto AR ha dei piccoli rombetti traslucidi all'interno) mi usano un tessuto tedesco che usano sulle Porsche che non scolorisce al sole nemmeno dopo 20 anni.

Infine c'è qualcuno di Roma con cui scambiare due chiacche dal vivo? e naturalmente anche qualcuno che passa di qua? devo vedere anche un consocio di frosinone così compro il copricapote usato per fare "le gobbe"
buon anno a tutti.
Raul
Eccomi qua!
Anch'io sono di Roma e scambierei volentieri quattro chiacchere dal vivo (tra l'altro sono appassionatissimo di auto d'epoca)....a proposito, complimenti anche per la Stellina. Quella si che è davvero una rarità!

Alex

Inviato: sab 01 gen , 2005 11:27
da class5
mi fa piacere che tu conosca la Stellina, la sto restaurando credo che ne siano rimaste una cinquantina in tutto.
a proposito di barchy ho avuto anche una 850 spyder e non immagini le similitudini IDENTICO sistema di rientro cappottina identico copricapote addirittura la molla che tiene su il copiricapote quando è alzato sembra la stessa!!!e tantissime altre cose
parliamone mandami tuo tel a class5@supereva.it


INTANTO AUGURI A TE E A TUTTI!!!!!

Inviato: sab 01 gen , 2005 17:27
da thekiller1967
Si, conosco la Stellina (so anche che ha la carrozzeria in vetroresina :smile: , a proposito, restaurarla non deve essere uno scherzo!).
Però fai benissimo, è un'auto particolare, addirittura coraggiosa a suo modo, già a suo tempo (credo 1963) ne furono prodotte poche, visto quante ne sono rimaste merita senza dubbio di essere salvata.
E poi è anche una testimonianza dei primi anni '60, quando in Italia c'era molto fermento relativamente al mondo dell'auto, e la Stellina ne è un esempio...con poco erano riusciti a fare una spider molto personale.
Purtroppo non ne ho mai vista una dal vero.
L'850 spider la conosco molto meglio ed è verissimo quello che dici, nella B si ritrovano alcune delle soluzioni tecniche (a livello di carrozzeria) presenti sulla spiderina a motore post.
Immagino che tu sappia che l'850 spider ebbe un buonissimo successo di vendite negli USA, soprattutto, ovviamente, in California (come pure, anche di più, ebbero la X 1/9 ma soprattutto la 124 sport spider).

Buon anno!

Alex

Inviato: dom 02 gen , 2005 0:02
da Sandro
Io sono dei Castelli, xcui non è difficile incontrarci!!! Quando vuoi... :grin:
Non dovevi dirmelo che puoi far fare cose del genere... ne ho in mente troppe...!! :smile:
Iniziando: con il faro si potrebbe fare una struttura in vetroresina che divida l'abbagliante dall' anabbagliante sfumando verso la fine(che riprenda insomma la linea della scocca), togliendo poi il plexiglass originale per metterlo solo sulle lampade(2 plastiche tonde)?? per le luci posteriori invece, si potrebbero fare trasparenti al posto del rosso??
la guarnizione capotè posteriore + grande che arrivi a toccare il copricapotte(invece di lasciare quei 5/10mm per i pinguini)???
Per ora basta altrimenti mi mandi a fancul*!! :grin: :grin:
E' già da un pò che giro che realizzare queste idee ma fin ora mi hanno preso un pò per pazzo!! Sarà vero????? :grin: :smt117

Inviato: dom 02 gen , 2005 10:42
da class5
caro Sandro per i fari ne parliamo ma il problema dei pezzi in plexy è che sono solo "protettivi" hanno bisogno o di essere incollati o di una guarnizione di tenuta comunque scrivimi a class5@supereva.it e mandami tel che ci sentiamo, invece per i rolls (ci pensavo stanotte :eek: ) vorrei renderli anche "attivi" nel senso che se ho capito bene quelli in commercio sono solo degli abbellimenti (si reggono su un bullone! se ho capito bene) stò pensando ad un telaietto saldato o imbullonato alla scocca su cui si innesta a perno quando si rimette in posizione il copricapote na piastra che tiene i rolls così nel maulauguratissimo caso che debbeno svolgere la loro vera funzione.........per piegare i tubi e cromarli non ci dovrebbe essere problema come dicevo ho fatto dei portapacchi per giulietta spyder (il mio e quello di tre amici) e sono venuti molto bene...figurati che ora sto ricostruendo il paraurti della Stellina (ne ho solo mezzo) con lamiera ben più spessa!!
Raul