La concorrenza?

Novità, notizie e altro dal mercato automobilistico --------------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Max
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 595
Iscritto il: ven 25 giu , 2004 20:04
Località: Trieste

La concorrenza?

Messaggioda Max » mer 05 gen , 2005 18:31

Allora ragazzi si parla di Spider con la esse maiuscola.

Vi do un pò di indizi...

Linea pulita, semplice ma che indubbiamente trasmette aggressività, cosa fondamentale direi in un auto (spider) sportiva che si rispetti!

Occhioni grandi, allungati...come quelli della nostra amata barchetta (forse troppo uguali, e dopo ve ne accorgerete), ok...sono in linea con quella della versione "storica", ma a me sono sembrati uguali ai nostri.

Specchietti un pò troppo barchetta style.

Mascherina inconfondibile e paraurti molto sportivo, con due enormi prese d'aria laterali.

E' piccola, ha due posti secchi, ovviamente, ma ha, o meglio, vorrebbe avere, un cuore forse troppo grande...ovvero un bel 2.3 V6, oppure un più moderno 3.0 sempre V6 (per la serie...se bisogna fare le cose...bisogna farle bene!), per non parlare di un quasi "imbarazzante" 3.2 V6 da 250 cv :-) ah, mi ero dimenticato...la trazione sarebbe posteriore.

beh...viste le motorizzazioni e gli indizi sopra forse avrete già capito di cosa si tratta...sia chiaro...NON E' UNA JAPPO!

Ritornando al discorso estetica...il posteriore non mi ha convinto molto, mi sembra troppo impersonale, ma si rifà al modello originale dell'auto di cui sto parlando, cofanone grande e fanalerie ridotta al minimo. La fiancata RIpresenta la caratteristica grande "scanalatura" che corre lungo la portiera.

Si parla di un "sogno", un progetto di appassionati che quasi certamente non troverà realizzazione alcuna...davvero un peccato.

Ho chiesto al sito l'autorizzazione per la pubblicazione di alcune immagini su questo forum...ma voi avrete già capito di cosa sto parlando! =)
Max

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » mer 05 gen , 2005 23:12

Un remake del duetto Alfa?!?

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

Max
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 595
Iscritto il: ven 25 giu , 2004 20:04
Località: Trieste

Messaggioda Max » gio 06 gen , 2005 0:29

Bravo Alex, sapevo che saresti stato il primo a rispondere esattamente!

eccoti un gustoso sito...con tante immagini (disegni) della *nuova* Alfa.

http://www.5pider.com/ita/ita.html

aspetto commenti da tutti!!!

ciao!
Max

Avatar utente
marchino
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 334
Iscritto il: sab 10 lug , 2004 3:11
Città: PV
Località: Ancona / Livorno / Pavia

Messaggioda marchino » gio 06 gen , 2005 1:23

bella, in questo momento storico di voglia di remake (leggi mini, maggiolone, 500) avrebbe successo, peccato se non ne fanno niente

(la linea della b mi miace di più però :cool:)

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » gio 06 gen , 2005 2:02

proprio oggi stavo osservando un duetto grigio steel parcheggiato per strada a monza e pensavo... forse lui potrebbe sostituire degnamente la barchetta! :-D
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » gio 06 gen , 2005 12:34

Bravo Alex, sapevo che saresti stato il primo a rispondere esattamente!

eccoti un gustoso sito...con tante immagini (disegni) della *nuova* Alfa.

http://www.5pider.com/ita/ita.html

aspetto commenti da tutti!!!

ciao!
Bella!!!
Qualcuno potrà dire che sa un po' di Z8 (al post), un po' di barchetta(fari etc)...ma se su quelle misure vuoi fare una spiderina bella, filante, con un aspetto moderatamente retrò...non è che ci si può inventare l'impossibile.
Ripeto, secondo me è molto bella, e sarebbe ancora meglio se l'Alfa (o quello che ne rimane!) mettesse in produzione qualcosa del genere (assolutamente traz post!) in tempi decenti...non credo che avverrà

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

class5
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 161
Iscritto il: lun 27 dic , 2004 0:11
Località: roma

Messaggioda class5 » gio 06 gen , 2005 19:57

Se vi interessa vi racconto una storia........nel 1954 un certo Hoffmann (importatore americano) bussò all'alfa e chiese che gli venisse costruita una spider "piccola" impegnandosi a comperarne 10.000 pezzi per il mercato americano. Questo quantitativo giustificava all'epoca la messa in produzione di un modello e così L'Alfa si rivolse ai due "carrozzieri" più in voga all'epoca Pininfarina e Bertone, e chiese loro di fare due "campioni" Pininfarina che vinse poi il concorso e produsse per 8 anni la Giulietta Spider fece la vettura che tutti conosciamo. Ma Bertone..........avvalendosi dell'opera di un genio sconosciuto allora come oggi (Scaglione) fece....UN CAPOLAVORO. Quasi una barchetta!!!!! Purtroppo la sua idea straordinariamente moderna ed innovativa (niente code ma spigoli rotondi, fari carenati in plexy, nervatura laterale, ruote all'inteno della carrozzeria eccc...) fu scartata dall'Alfa che giudicò Bertone incapace di ottenere la produzione richiesta in quanto gia super impegnato con la Sprint (non ci dimentichiamo che le vetture venivano "battute a mano")
Questa progenitrice della nostra barchy è l'auto che amo di più in assoluto ed appena possibile vi invierò la foto tratta da una pubblicazione......


Scusate se vi ho annoiato comunque la prossima volta vi racconto anche di cosa ha fatto oggi mia zia così Evol.....mi leva la SKODA!!!!! :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-)

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » ven 07 gen , 2005 1:57

Se vi interessa vi racconto una storia........nel 1954 un certo Hoffmann (importatore americano) bussò all'alfa e chiese che gli venisse costruita una spider "piccola" impegnandosi a comperarne 10.000 pezzi per il mercato americano. Questo quantitativo giustificava all'epoca la messa in produzione di un modello e così L'Alfa si rivolse ai due "carrozzieri" più in voga all'epoca Pininfarina e Bertone, e chiese loro di fare due "campioni" Pininfarina che vinse poi il concorso e produsse per 8 anni la Giulietta Spider fece la vettura che tutti conosciamo. Ma Bertone..........avvalendosi dell'opera di un genio sconosciuto allora come oggi (Scaglione) fece....UN CAPOLAVORO. Quasi una barchetta!!!!! Purtroppo la sua idea straordinariamente moderna ed innovativa (niente code ma spigoli rotondi, fari carenati in plexy, nervatura laterale, ruote all'inteno della carrozzeria eccc...) fu scartata dall'Alfa che giudicò Bertone incapace di ottenere la produzione richiesta in quanto gia super impegnato con la Sprint (non ci dimentichiamo che le vetture venivano "battute a mano")
Questa progenitrice della nostra barchy è l'auto che amo di più in assoluto ed appena possibile vi invierò la foto tratta da una pubblicazione......


Scusate se vi ho annoiato comunque la prossima volta vi racconto anche di cosa ha fatto oggi mia zia così Evol.....mi leva la SKODA!!!!! :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-)
SERVITO :grin:

Alex
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

class5
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 161
Iscritto il: lun 27 dic , 2004 0:11
Località: roma

Messaggioda class5 » ven 07 gen , 2005 10:07

:-) :-) :-) SEI UN GENIO.....io avevo lo scanner guasto......
è splendida vero???? parliano di 50 anni fa.....
io non l'ho mai vista dal vero, ma prima o poi ME LA FACCIO FARE!!!, è solo un sogno per ora ma ho contatti con un battilastra del nord, è molto anziano ma è sicuramente in grado di rifarla partendo da una scocca di giulietta spider.
E pensare che quel genio di Scaglione dopo aver fatto le più belle auto del mondo (non dimentichiamo la Sprint Speciale una specie di astronave per l'epoca con un CX incredibile e...senza sapere cosa fosse la galleria del vento) è morto solo e sconosciuto pochi anni fa.....

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » ven 07 gen , 2005 11:46

Bravo Alex, sapevo che saresti stato il primo a rispondere esattamente!

eccoti un gustoso sito...con tante immagini (disegni) della *nuova* Alfa.

http://www.5pider.com/ita/ita.html

aspetto commenti da tutti!!!

ciao!
bella, decisamente!!
concordo con marchino, anyway, la barchetta mi piace di più!!
:cool:

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » ven 07 gen , 2005 11:51

:-) :-) :-) SEI UN GENIO.....io avevo lo scanner guasto......
è splendida vero???? parliano di 50 anni fa.....
io non l'ho mai vista dal vero, ma prima o poi ME LA FACCIO FARE!!!, è solo un sogno per ora ma ho contatti con un battilastra del nord, è molto anziano ma è sicuramente in grado di rifarla partendo da una scocca di giulietta spider.
E pensare che quel genio di Scaglione dopo aver fatto le più belle auto del mondo (non dimentichiamo la Sprint Speciale una specie di astronave per l'epoca con un CX incredibile e...senza sapere cosa fosse la galleria del vento) è morto solo e sconosciuto pochi anni fa.....
purtroppo i migliori sono sempre (o quasi sempre) degli incompresi!!
non si sa valutare il genio... il genio vero, dico, contano solo le leggi del mercato, purtroppo, gli interessi, etc. etc. e quelli che emergono non è detto siano così bravi (nè le cose che vengono prodotte le migliori che si potevano produrre)...
BAH!! :sad: :???:

Ciao
Paola

Max
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 595
Iscritto il: ven 25 giu , 2004 20:04
Località: Trieste

Messaggioda Max » ven 07 gen , 2005 13:41

:-) :-) :-) SEI UN GENIO.....io avevo lo scanner guasto......
è splendida vero???? parliano di 50 anni fa.....
io non l'ho mai vista dal vero, ma prima o poi ME LA FACCIO FARE!!!, è solo un sogno per ora ma ho contatti con un battilastra del nord, è molto anziano ma è sicuramente in grado di rifarla partendo da una scocca di giulietta spider.
E pensare che quel genio di Scaglione dopo aver fatto le più belle auto del mondo (non dimentichiamo la Sprint Speciale una specie di astronave per l'epoca con un CX incredibile e...senza sapere cosa fosse la galleria del vento) è morto solo e sconosciuto pochi anni fa.....
purtroppo i migliori sono sempre (o quasi sempre) degli incompresi!!
non si sa valutare il genio... il genio vero, dico, contano solo le leggi del mercato, purtroppo, gli interessi, etc. etc. e quelli che emergono non è detto siano così bravi (nè le cose che vengono prodotte le migliori che si potevano produrre)...
BAH!! :sad: :???:

Ciao
Paola

Paola non essere così drastica, il genio che contraddistingue la famiglia Farina è indiscusso! Lancia Astura, Lancia Aurelia, la Giulietta spider, il duetto Alfa giusto per citare alcune tra le più belle e famose. Oppure le numerose e splendide Ferrari, la 250 GT, la Ferrari Dino, la Testarossa, fino ad arrivare alla 575 Maranello e alla 360 Modena per non parlare della suberba 612 Scaglietti e delle Ferrari Enzo.


:-)
Max

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » ven 07 gen , 2005 13:52

:-) :-) :-) SEI UN GENIO.....io avevo lo scanner guasto......
è splendida vero???? parliano di 50 anni fa.....
io non l'ho mai vista dal vero, ma prima o poi ME LA FACCIO FARE!!!, è solo un sogno per ora ma ho contatti con un battilastra del nord, è molto anziano ma è sicuramente in grado di rifarla partendo da una scocca di giulietta spider.
E pensare che quel genio di Scaglione dopo aver fatto le più belle auto del mondo (non dimentichiamo la Sprint Speciale una specie di astronave per l'epoca con un CX incredibile e...senza sapere cosa fosse la galleria del vento) è morto solo e sconosciuto pochi anni fa.....
purtroppo i migliori sono sempre (o quasi sempre) degli incompresi!!
non si sa valutare il genio... il genio vero, dico, contano solo le leggi del mercato, purtroppo, gli interessi, etc. etc. e quelli che emergono non è detto siano così bravi (nè le cose che vengono prodotte le migliori che si potevano produrre)...
BAH!! :sad: :???:

Ciao
Paola

Paola non essere così drastica, il genio che contraddistingue la famiglia Farina è indiscusso! Lancia Astura, Lancia Aurelia, la Giulietta spider, il duetto Alfa giusto per citare alcune tra le più belle e famose. Oppure le numerose e splendide Ferrari, la 250 GT, la Ferrari Dino, la Testarossa, fino ad arrivare alla 575 Maranello e alla 360 Modena per non parlare della suberba 612 Scaglietti e delle Ferrari Enzo.


:-)
certo, certo, OK! in effetti ho scritto "quasi" e "non è detto..."
x fortuna, le eccezioni ci sono state e ci sono?? mah! quelle magari meno...
:smile:

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » ven 07 gen , 2005 15:04


SERVITO :grin:

Alex
e' bellissima... :shock:
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

enry
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 823
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 20:34
Anno: 1997
Città: Treviso

Messaggioda enry » dom 09 gen , 2005 11:08

stupenda !!!
cmq la futura spider alfa sarà un pò diversa....(quattroruote)


Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti