IN PISTA A MONZA SPEED DAY.

Novità, notizie e altro dal mercato automobilistico --------------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

ViktorDj
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 351
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 20:22
Località: Monza

IN PISTA A MONZA SPEED DAY.

Messaggioda ViktorDj » gio 27 gen , 2005 0:49

Ciao ragazzi il giorno 16 gennaio c'e stato lo Speed DAY di Monza, e ho deciso di parteciparvi.

Fortuna che vuole causa blocco del traffico di quella domenica le persone accorse alla manifestazione erano diciamo poche, quindi l'organizzazione ha dato il consenso a girare al posto di 30 minuti a 30 euro, la bellezza di 1 ora al costo di 30 euro...allora ho detto posso non entrare a girare un ora cosi conosco a fondo la mia bimba ?

Certo che si, ma sono entrato lo stesso.

E un esperienza unica a girare in pista, soprattutto quando vieni sorpassato da una certa utilitaria chiamata PORSCHE CARRERA GT4 DA 512 CV... :eek:
diciamo che in un ora lo avro visto 36 volte che mi passava. :D

Bene vi posto qualche foto... :-D

MI SENTIVO UN PICCOLO SCHUMACHER
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Messaggioda Barbara.SHARK » gio 27 gen , 2005 0:51

pastiglie da cambiare vero ??
gomme ???
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

enry
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 823
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 20:34
Anno: 1997
Città: Treviso

Messaggioda enry » gio 27 gen , 2005 19:29

pastiglie da cambiare vero ??
gomme ???

macchina da cambiare ? :grin:

ViktorDj
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 351
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 20:22
Località: Monza

Messaggioda ViktorDj » gio 27 gen , 2005 21:33

ma che ho fatto di tutto perche si consumassero cosi le cambiavo con quelle della OMP, ma niente gomme e freni hanno tenuto benissimo.

Ricordo solo una puzza di bruciato che veniva su dai freni e tanto fumo.

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » gio 27 gen , 2005 21:42

grande!!!

:cool:
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Messaggioda Barbara.SHARK » gio 27 gen , 2005 22:27

la puzza e il fumo è normale ...
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » ven 28 gen , 2005 14:52

ma che ho fatto di tutto perche si consumassero cosi le cambiavo con quelle della OMP, ma niente gomme e freni hanno tenuto benissimo.

Ricordo solo una puzza di bruciato che veniva su dai freni e tanto fumo.
Smonta le pasticche e osservale con attenzione. Se è il caso sostituiscile.
Quasi sempre quando (per uso intenso) una pasticca emette fumo si è ormai degradata parecchio. L'elevata temperatura raggiunta riesce a "vetrificare" le pasticche rendendole dure e lisce. Risultato: sembrano a posto ma non riescono a produrre l'attrito necessario e consumano più del normale i dischi.
Questo accade con pasticche di serie che sono progettate per funzionare in range di temperature relativamente bassi: Gli impianti frenanti racing (quelli veri) devono funzionare a temperature molto più elevate...in pratica, alle temperature d'esercizio previste per gli impianti frenanti di serie quelli da corsa non funzionano quasi per niente; al contrario quando questi impianti arrivano alle giuste temp d'esercizio un impianto di serie è già abbondantemente in crisi e le pasticche hanno generalmente perso irreversibilmente le loro caratteristiche ottimali.

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---


Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti