Corvette Z06: competitività di serie

Novità, notizie e altro dal mercato automobilistico --------------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Corvette Z06: competitività di serie

Messaggioda Paola » mar 15 feb , 2005 15:25

Corvette Z06

La più veloce e potente Corvette mai prodotta in serie

Prestazioni da grandi competizioni quelle della nuova Corvette Z06. Il suo motore, infatti, sviluppa 500 CV a 6.200 giri/minuto ed ha una coppia massima di 657 Nm a 4.800 giri/minuto; montato su una vettura che pesa circa 1.420 kg, permette a Corvette Z06 di raggiungere i 100 km/h con partenza da fermo in 4.1 secondi ed una velocità massima oltre 305 km/h.
Non a caso Dave Muscaro, vice-capo ingegnere responsabile motori, ha affermato: «In un certo senso il motore LS7 della Z06 è un propulsore da corsa montato su un’automobile per uso stradale».

Tecnologia agonistica
E proprio dal motore partiamo con la descrizione di questa vigorosa vettura, di cui ogni dettaglio è stato progettato in funzione di prestazioni da grande sportiva.
E’ la seconda volta che una Corvette di serie monta un motore di 7.000 cc: la Corvette Z06, infatti, è equipaggiata con il nuovo motore tipo LS7. Mentre però il precedente 7 litri apparteneva alla famiglia dei Big-Block, in questo caso di tratta di uno Small-Block, ovvero quello di maggior cilindrata mai prodotto da GM che è anche un omaggio ai cinquant'anni di questa granturismo.
Uno degli esempi più evidenti della tecnologia di ispirazione agonistica che c'è dietro al motore LS7, sono le bielle in titanio. Pesano appena 480 grammi, ma nonostante questa loro leggerezza, che permette alti regimi di rotazioni e brillanti prestazioni, sono molto resistenti.
Altre caratteristiche costruttive del motore LS7 sono l'albero motore in acciaio forgiato; i pistoni a testa piana in alluminio forgiato; la lubrificazione a carter secco; le testate in alluminio, le valvole d'aspirazione in titanio, le valvole di scarico al sodio, le molle valvole in titanio.

Corvette Z06 ha una struttura in alluminio che assicura robustezza ottimale e leggerezza alla carrozzeria a tetto chiuso.
Gli elementi perimetrali sono costituiti da un unico pezzo idroformato al quale sono fissate sospensioni stampate che sostituiscono le molte componenti in acciaio saldato presenti sulle altre Corvette.
A questa innovativa struttura sono fatti aderire avanzati compositi strutturali. I larghi parafanghi anteriori, ad esempio, sono in compositi di carbonio, mentre il pavimento dell’abitacolo è una combinazione di pelli in fibra di carbonio e di leggerissimo legno di balsa.

Le sospensioni sono particolarmente rigide per una Corvette, e per questo sono state adottate grandi ruote in allumio (anteriori da 18 x 9.5 pollici, posteriori da 19 x 12 pollici) equipaggiate rispettivamente con pneumatici da 275/35 ZR18 e da 325/30 ZR19 – i più grandi mai montati su una Corvette. Si tratta di pneumatici Goodyear run-flat, che eliminano l’esigenza (ed il peso) della ruota di scorta o del kit di riparazione, ma soprattutto riducono al minimo i pericoli derivanti da un’improvvisa perdita di pressione. Sospensioni, ruote e pneumatici sono completati da quattro potenti freni a disco ventilati e forati (anteriori da 355 mm, posteriori da 340 mm); un potente impianto frenante che permette a Corvette Z06 di arrestarsi facilmente in spazi molto contenuti.

Linea personalissima
La nuova Corvette Z06 ha un aspetto davvero inconfondibile e personale.
Sebbene l’aspetto funzionale della linea di Corvette Z06 sia quello di fare scorrere l’aria in modo efficiente al di sopra della carrozzeria e di ridurre la portanza aerodinamica, l’effetto finale è quello di conferire alla vettura una maggiore leggerezza di quello che il suo potenziale fa pensare.
L’aerodinamica Z06 nasce dalle esperienze acquisite con il programma sportivo Corvette dove tenuta di strada ad alta velocità e comportamento in curva sono le priorità. Mentre però le versioni da corsa utilizzano grandi alettoni posteriori la Z06 ha uno spoiler rialzato.

Comfort senza compromessi
Pur avendo la funzionalità di un’auto da corsa, Corvette Z06 è pensata per essere una granturismo utilizzabile quotidianamente. Comfort e praticità sono stati quindi tenuti in grande considerazione. Fari ad alta intensità (HID), fendinebbia, sedili in pelle, climatizzatore bizona, filtro anti-polline e Head-Up Display (HUD) con modalità per l’uso in pista e rilevatore della forza di gravità fanno parte della dotazione di serie.
Corvette Z06 ha anche una strumentazione tutta particolare caratterizzata dal marchio Z06 sulla linea rossa dei 7.000 giri/minuto del contagiri e da un nuovo manometro dell’olio che sottolinea la maggiore pressione del circuito a carter secco.
Come le altre Corvette 2006, anche Z06 ha un nuovo volante a tre razze di diametro minore che permette di controllare la vettura con maggiore prontezza e sportività.
I sedili sono rivestiti in pelle bicolore con marchio Z06 ricamato e cuciture di colore contrastante. La dotazione a richiesta comprende un impianto audio Bose con caricatore per 6 CD, ruote lucide, volante regolabile in affondamento, sedili riscaldabili, airbag laterali, navigatore con GPS, “homelink” e radio satellitare XM.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti