Addio MR2
Inviato: gio 02 giu , 2005 12:26
Notizie di stampa ( tra l'altro http://www.quattroruote.it/auto/avvio.cfm )confermano che Toyota ha deciso di non importare più nel nostro paese, e nel resto d'Europa, la Celice e la mr2, ovvero i modelli sportivi della casa, giustificando la cosa,ritengo, con un non eccezionale riscontro di vendite dei due modelli. Ora la riflessione che mi sorge è questa, perchè le case automoblistiche affossano, l'una dopo l'altra, i modelli sportivi, costringendoci a comprare citycar o berlinone da cinque metri? Mi sembra un caso analogo a quello di Fiat che ha tolto di produzione prima il coupe e poi la barchetta, ancora una volta in silenzio come toyota. Ma se nel caso di Fiat il motivo poteva essere di natura economica, viste le acque in cui naviga l'azienda, davvero non capisco le motivazioni di Toyota, notoriamente casa in grande espansione ed avviata a divenire il primo produttore mondiale. Il futuro è destinato a riservarci un numero inferiore di auto tra cui scegliere? Noi appassionati del "diverso" saremo costretti a rinuciare a ciò che amiamo e ad omologarci alla massa?
Vi faccio notare che, a suo tempo, quando ho acquistato la mia b. le altre alternative erano la mx5, la m2 e la mg tf: di queste (barchetta compresa) oggi esiste solo la mx-5, vista la vicenda del fallimento mg-rover e lo stop all'importazione della mr2, non c'è che dire il cliente che oggi vuole una spider sotto i 25000 ha una scelta praticamente obbligata!
Vi faccio notare che, a suo tempo, quando ho acquistato la mia b. le altre alternative erano la mx5, la m2 e la mg tf: di queste (barchetta compresa) oggi esiste solo la mx-5, vista la vicenda del fallimento mg-rover e lo stop all'importazione della mr2, non c'è che dire il cliente che oggi vuole una spider sotto i 25000 ha una scelta praticamente obbligata!